Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti mi presento sono cacciatore 74, diciamo che vado a caccia da un bel po' di anni, ma una stagione come questo non la ricordo.
Comunque sabato e domenica zona Foggiano niente pioggia e tanti tordi bottacci sasselli ed udite udite tantissime cesene. Arrivavano a flotte numerose. Carnieri da guinnes dei primati.
P.S. Per norby bello quel fucilotto ed anche quella canna 67 o sbaglio.......

E meno male che una stagione cosi' non la ricordi a questo punto dopo quello che hai scritto devo chiedertelo, non la ricordi in bene o in male?????
 
Sabato giornata poco consistente .......in quanto non essendoci cacciatori in zona.......i tordi erano tutti imboscati sugli olivi e canali....pomeriggio senza uscita
per colpa della pioggia insistente.........Domenica mattina stesso posto......fino alle 07,00 il niente assoluto.......dovuto evidentemente al cielo coperto con moltissima umidità......da toglierti il respiro........ma grazie al piccolo cambiamento climatico......un po di venti levante-scirocco.....con timide aperture di cielo....
MIRACOLO........tordi e merli spuntati dal nulla....difficili ma comunque parecchi a tiro.........grazie anche ad altri cacciatori......vi era un buon tragheggio di tordi
fino alla 10,00 cieca.......sparati anche alcuni colombacci.......stranamente non essendo zona vocata ad essi........pertanto io e mio cognato fatto quota....con anche nu bell fass(colombaccio)generosamente da me recuperato sulla biforcazione di ulivo........e contestuale evidente ringraziamento del mio compagno di caccia
 
Una cosa strana che non sto riuscendo a capire e che tra sabato e domenica qualcosa si e mosso!! ma sicuramente a macchia di leopardo perche' oltre a quello che si legge viene confermato anche da amici dello stesso paese che a distanza di qualche km alcuni hanno visto tanti tordi di spostamento, mentre altri non hanno visto nulla.....io personalmente qualcosa in piu' l ho vista sabato mattina dalle 8 alle 8:30 perche' poi sono andato via per lavoro, ho visto almeno un cinquantina di tordi molto alti ed ero sui monti mentre chi era nella marina non ha visto nulla il pomeriggio il contrario io ero sempre sui monti e si e' visto giusto qualche tordo accasato mentre verso la marina amici mi comunicavano di aver avvistato molti tordi, la stessa cosa e successo domenica !!!! booooo cmq la cosa sicura e' che qualcosa sicuramente si e spostata confermata dalla presenza di qualche colombaccio,rarissimi dalle nostre parti, dei primi tordi sasselli, di qualche merlo in piu' e dell'arrivo di numerosi storni che da qualche giorno a questa parte stanno incominciando ad invadere le campagne !!!! se arrivano anche le cesene stiamo a cavallo !!!!!!! [36]
 
Una cosa strana che non sto riuscendo a capire e che tra sabato e domenica qualcosa si e mosso!! ma sicuramente a macchia di leopardo perche' oltre a quello che si legge viene confermato anche da amici dello stesso paese che a distanza di qualche km alcuni hanno visto tanti tordi di spostamento, mentre altri non hanno visto nulla.....io personalmente qualcosa in piu' l ho vista sabato mattina dalle 8 alle 8:30 perche' poi sono andato via per lavoro, ho visto almeno un cinquantina di tordi molto alti ed ero sui monti mentre chi era nella marina non ha visto nulla il pomeriggio il contrario io ero sempre sui monti e si e' visto giusto qualche tordo accasato mentre verso la marina amici mi comunicavano di aver avvistato molti tordi, la stessa cosa e successo domenica !!!! booooo cmq la cosa sicura e' che qualcosa sicuramente si e spostata confermata dalla presenza di qualche colombaccio,rarissimi dalle nostre parti, dei primi tordi sasselli, di qualche merlo in piu' e dell'arrivo di numerosi storni che da qualche giorno a questa parte stanno incominciando ad invadere le campagne !!!! se arrivano anche le cesene stiamo a cavallo !!!!!!! [36]

Per carita' max, al momento non siamo proprio a cavallo, i tordi in generale sono pochi e io non sono uno che si lamenta o l'ultimo arrivato senza nessun tipo di esperienza, diciamo che c'e' un leggerissimo quasi impercettibile miglioramento grazie a qualche merlo in piu' ma sia sabato che domenica ho sentito di spolli con il numero zero , e quando ci sono i tordi io lo zero non lo ammetto.
 
Per carita' max, al momento non siamo proprio a cavallo, i tordi in generale sono pochi e io non sono uno che si lamenta o l'ultimo arrivato senza nessun tipo di esperienza, diciamo che c'e' un leggerissimo quasi impercettibile miglioramento grazie a qualche merlo in piu' ma sia sabato che domenica ho sentito di spolli con il numero zero , e quando ci sono i tordi io lo zero non lo ammetto.
vedrai che le cose stanno cambiando.......ci manca solo un po' di freddo...dopo ne riparleremo....
 
Ci vado raramente in quel posto. In quella zona un po' piu' spesso. Dai un tordo te lo mandai mezzo ferito :p...e te lo chiami pure. Grazie per i complimenti ma erano tordi che venivano belli belli facili facili contro vento come quasi sempre avviene alle masone.
Alla prossima, ciao.

Ok, comunque se ci incontriamo di nuovo ci facciamo una bella chiacchierata.
Ciao.

- - - Aggiornato - - -

Ok, comunque se ci incontriamo di nuovo ci facciamo una bella chiacchierata.
Ciao.
Sempre se i tordi ci danno il tempo di chiacchierare ;)
 
Ciao Norbi divertito si, ma visto la foto ai fatto troppe orme nel terreno vuol dire che era fangoso?

Ciao TOTO',è piovuto un giorno intero,mentre la mattina era solo coperto,ma credimi avevo voglia di camminare un po' nel terreno per raccogliere i tordi,era un mese che non vedevo nulla o quasi.

- - - Aggiornato - - -

ciao a tutti mi presento sono cacciatore 74, diciamo che vado a caccia da un bel po' di anni, ma una stagione come questo non la ricordo.
Comunque sabato e domenica zona Foggiano niente pioggia e tanti tordi bottacci sasselli ed udite udite tantissime cesene. Arrivavano a flotte numerose. Carnieri da guinnes dei primati.
P.S. Per norby bello quel fucilotto ed anche quella canna 67 o sbaglio.......
Salve Michele,hai visto giusto è un A303 cal 20 con canna 67 tre stelle sbindellata,erano un po' di anni che la cercavo e colpo di cul..tura ho trovato un 302 con 2 canne l'altra una 71 due stelle,fa' cose turche,da qualche uscita sono tornato alle origini,sparo con i beretta ,ho messo a riposo (momentaneo)l'M2 cal 20,che comunque rimane il mio preferito,per quanto riguarda il passo di tordi confermo sono entrati sul gargano,anche qualche sassello e cesena ,speriamo in un calo delle temperature,e poi FAV ciaooooooo
 
Mi fà piacere sentire tutte queste notizie positive ma ragazzi ieri sera ho visto solo 2 tordi in località petassa come dice qualkuno speriamo nel freddo
 
Sabato niente di particolarmente rilevante, mette ieri mattina visti numerosi bottacci di passo, diversi merli e qualche sassello. Le cartucce non tenevano benissimo, ma si sono comunque divertito.
 
Nonostante molti tordi che rientravano alle stelle , oggi pomeriggio ci siamo davvero divertiti!
Questa volta la differenza non sono state ne le cartucce , ne i cani e nemmeno la centrite!
La differenza l'ha fatta un fuoristrada , che ci ha permesso di raggiungere il posto, sull'unico sentiero percorribile reso difficile dalla pioggia di questi ultimi giorni.
Soddisfatti!

Giuse' dopo il temporale che sta facendo mi sa tanto che la differenza la può' fare solo un buon gommone!
 
Secondo le previsioni "se non sono cambiate", sembra che nel tardo pomeriggio dovrebbe smettere di piovere e il tempo dovrebbe andare verso un netto miglioramento se questo si verificasse prima del tramonto, è probabile che i "ritardatari" possano partire in serata e quindi, essere quì per domattina. .....speriamo!!:)
 
Mi fà piacere sentire tutte queste notizie positive ma ragazzi ieri sera ho visto solo 2 tordi in località petassa come dice qualkuno speriamo nel freddo
Caro amico, sei del paese di mio padre (Vittorio Turi,figlio di Riccardo).Ricordo quando nel 1968 sono venuto a sparare i tordi tra Paschici e Vieste e realizzai in una sola mattinata un carniere di tutto rispetto (29 tordi).
Ciao, Riccardo
 
Giuse' dopo il temporale che sta facendo mi sa tanto che la differenza la può' fare solo un buon gommone!


Paolo anche li siamo attrezzati .....;)
Mamma mia quanta acqua!!
Comunque questa mattina ho sentito su Rai3 Puglia le previsioni del colonnello Laricchia (che le azzecca tutte!!!) pare che dal prossimo martedì arrivi una bella botta di freddo!
 
Acqua acqua e acqua.....io al posto dei turdidi verterei su palmipedi e trampolieri.....se ne vedranno delle belle secondo me.!!! Per le beccacce questa pioggia ha creato habitat ideali...con il primo freddo e magari venti da nord deboli dovrebvero arrivare in massa
 
ovviamente deludente

ovviamente deludente

Ciao benellis 90, ovviamente stagione deludente e mi allineo alla maggior parte dei cari colleghi cacciatori penso!
Una giornata diversa dalle altre non cambia l' andamento ormai scarso di quest' annata.
Comunque buona fortuna a tutti per le prossime uscite.
 
Le beccacce ci sono già...domenica sera dopo il masone con i fucili già nei foderi e nel cofano dell'auto, mentre fumavamo l'ultima sigaretta prima di ripartire per tornare a casa...sono passate ben 3 beccacce che hanno fatto la cacca sulla testa di cecchino e si sono dileguate verso i luoghi di pastura...la zona???...genericamente agro di massafra...sopra, sotto, di lato non so..................................
 
Le beccacce ci sono già...domenica sera dopo il masone con i fucili già nei foderi e nel cofano dell'auto, mentre fumavamo l'ultima sigaretta prima di ripartire per tornare a casa...sono passate ben 3 beccacce che hanno fatto la cacca sulla testa di cecchino e si sono dileguate verso i luoghi di pastura...la zona???...genericamente agro di massafra...sopra, sotto, di lato non so..................................

Ah ah meno male che erano tre beccacce e non tre mucche..................seno'..........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto