Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Caro Fabio d.t., come mi dà ragione sul nomadismo venatorio???? Ha ragione. lei scrive cose giuste: pressione elevata ed il Gargano non è più lo stesso...allora vede che diciamo le stesse cose??? P.S.: le leggi le conosco molto bene, è lei che non ha scritto chiaramente come invece ha fatto dopo. Grazie

- - - Aggiornato - - -

Grande Mino79!!!!! Grazie. E' bello sapere che c'è ancora gente corretta che ama dire la verità. Quello che accadde a Martina lo dica più e più volte e non fa nulla, se come è accaduto a me, si inimicherà l'intero forum, ma almeno abbiamo detto una sacrosanta verità
 
confermo, lo schifo di quelle giornate....io le ho vissute atterverso i racconti di qualche pseudo pseudo cacciatore che si vantava di carneficine assurde e distruttive,di 500 cartucce sparate ....

sento di diver dire la mia anke se a piu di qualcuno potrebbe non interessare.3 stagioni fa,sui monti di martina franca località trazzonara che era in grandissima parte fondo chiuso il 17 novembre(se non ricordo male)fu riaperto alla caccia ma nessuno del luogo sapeva.un armiere di martina(bello str......)era a conoscenza dell'apertura ed ha pensato bene attraverso i suoi collegamenti di organizzare dei pulman da livorno pisa.si presentarono decine di pulman e fecero lo strazio.forestale e provinciale contarono ancke 180 tordi a cacciatore in una mattinata.questo per dire che probabilmente davanti alla possibilità di far carniere e sprattutto dopo aver pagato permessi extra per giornate di caccia,l'ingordigia porta a strafare.non voglio fare l'avvocato difensore di chissa chi,ma prima di giudicare gente che dice cose giuste ma scomode,dovremmo guardarci tutti allo specchio.

so già che mi inimicherò un pò di gente con questa mia dikiarazione ma sentivo di doverla raccontare.penso ke molta gente iscritta su questo forum sappia che la storia è vera
 
il problema è che siamo in italia ed il DIO denaro è piu importante di qualsiasi cosa.la cosa che piu mi fece e mi fà tuttora rabbia è che una persona ha organizzato il tutto per fare una valanga di soldi.mi kiedevo come facesse ad essere l'unico a sapere dell'apertura.
 
sento di diver dire la mia anke se a piu di qualcuno potrebbe non interessare.3 stagioni fa,sui monti di martina franca località trazzonara che era in grandissima parte fondo chiuso il 17 novembre(se non ricordo male)fu riaperto alla caccia ma nessuno del luogo sapeva.un armiere di martina(bello str......)era a conoscenza dell'apertura ed ha pensato bene attraverso i suoi collegamenti di organizzare dei pulman da livorno pisa.si presentarono decine di pulman e fecero lo strazio.forestale e provinciale contarono ancke 180 tordi a cacciatore in una mattinata.questo per dire che probabilmente davanti alla possibilità di far carniere e sprattutto dopo aver pagato permessi extra per giornate di caccia,l'ingordigia porta a strafare.non voglio fare l'avvocato difensore di chissa chi,ma prima di giudicare gente che dice cose giuste ma scomode,dovremmo guardarci tutti allo specchio.

so già che mi inimicherò un pò di gente con questa mia dikiarazione ma sentivo di doverla raccontare.penso ke molta gente iscritta su questo forum sappia che la storia è vera

Mi ricordo di quella mattanza, durò almeno due giorni. Nelle giornate di forte scirocco, c'erano spostamenti più a sud, permettendo di vedere parecchi tordi nelle zone circostanti. Da quel giorno in quelle zone non si vede una penna, sarà un caso???
 
quanda' chiacchier......... dio mio ragazzi ma tutte ste' pippe mentali da dove saltano fuori ??????????? 3 / 5 / 7 giorni a scelta ma cosa cambia ??

se i tordi non ci sono non e' dovuto alla mancanza di rispetto nell'ammazzare 5 o 30 anni fa' 100 tordi al giorno , ma solo perche' le situazione metereologiche sono un pochino cambiate....
vi faccio una domanda stupida ? se fosse dei tordi a sareste abituati a svernare in posti alquanto freddi resistereste 3/4 mesi dove ci sono 25 gradi il 4 novembre ???????
non credo quindi stiamo calmi e tranquilli che alla prima bella gelata come dio comanda o alla prima settimana di tramontana ( quand cazz arriv maledetta) spareremo...

per adesso dobbiamo accontentarci di qualche tordo e magari il piu' bravo che trova l'angolino giusto riesce a fare carniere tutto qui...
e poi e' inutile litigare tra di noi come iene , non serve e rende il sangue amaro....
e ricordatevi una cosa importante , i tordi non passano perche' essendoci la crisi hanno premura nel farci risparmiare sulle cartucce.....
 
Ultima modifica:
sento di diver dire la mia anke se a piu di qualcuno potrebbe non interessare.3 stagioni fa,sui monti di martina franca località trazzonara che era in grandissima parte fondo chiuso il 17 novembre(se non ricordo male)fu riaperto alla caccia ma nessuno del luogo sapeva.un armiere di martina(bello str......)era a conoscenza dell'apertura ed ha pensato bene attraverso i suoi collegamenti di organizzare dei pulman da livorno pisa.si presentarono decine di pulman e fecero lo strazio.forestale e provinciale contarono ancke 180 tordi a cacciatore in una mattinata.questo per dire che probabilmente davanti alla possibilità di far carniere e sprattutto dopo aver pagato permessi extra per giornate di caccia,l'ingordigia porta a strafare.non voglio fare l'avvocato difensore di chissa chi,ma prima di giudicare gente che dice cose giuste ma scomode,dovremmo guardarci tutti allo specchio.

so già che mi inimicherò un pò di gente con questa mia dikiarazione ma sentivo di doverla raccontare.penso ke molta gente iscritta su questo forum sappia che la storia è vera

Grazie!!!! Mino79 hai avuto il coraggio di dire il giusto...ti ringrazio e l'ho fatto pubblicamente
 
ho voluto raccontare ciò non per trovare la motivazioni del basso numero di presenza di tordi ma per ricordare a noi tutti che non dobbiamo farci belli.se alle 6.30 del mattino abbiamo raggiunto quota che facciamo?dai su...
 
Caro Fabio d.t., come mi dà ragione sul nomadismo venatorio???? Ha ragione. lei scrive cose giuste: pressione elevata ed il Gargano non è più lo stesso...allora vede che diciamo le stesse cose??? P.S.: le leggi le conosco molto bene, è lei che non ha scritto chiaramente come invece ha fatto dopo. Grazie

Essendomi sempre comportato correttamente, pensavo non ci fosse bisogno di entrare nei dettagli ..... poi la cosa di partire il venerdi tra noi invasori ;) era usanza e pensavo fosse anche conosciuta ai locali che generosamente ci accoglievano in salento come anche nel gargano ... talmente accoglienti che c'ho trovato moglie, ma anche amivi veri e di questo ne vado fiero e ringrazio la mia passione e la nostra legge che me lo ha permesso e credo che tutto ciò sia molto più importante della presenza o meno del turdide. Senza nomadismo ( che brutto termine !!! ) ora sarei forse felicemente single, ma decisamente più povero d'animo !
Sono d'accordissimo con Lei e l'amico Mino riguardo le barbare usanze, menefreghiste delle leggi !!
 
Essendomi sempre comportato correttamente, pensavo non ci fosse bisogno di entrare nei dettagli ..... poi la cosa di partire il venerdi tra noi invasori ;) era usanza e pensavo fosse anche conosciuta ai locali che generosamente ci accoglievano in salento come anche nel gargano ... talmente accoglienti che c'ho trovato moglie, ma anche amivi veri e di questo ne vado fiero e ringrazio la mia passione e la nostra legge che me lo ha permesso e credo che tutto ciò sia molto più importante della presenza o meno del turdide. Senza nomadismo ( che brutto termine !!! ) ora sarei forse felicemente single, ma decisamente più povero d'animo !
Sono d'accordissimo con Lei e l'amico Mino riguardo le barbare usanze, menefreghiste delle leggi !!

grazie per avermi definito amico anche se non ho ancora avuto il piacere di conoscerti.sarebbe bello a stagione finita organizzare una serata per incontrarci tutti insieme.sarò anke romantico ma è davvero bello per me essere presente su questo forum per confrontarsi con gente che ha la tua stessa passione.dai ragazzi godiamoci la stagione(sperando che gli attori principali ci facciano divertire) e poi ne riparliamo.ibal a tutti
 
sento di diver dire la mia anke se a piu di qualcuno potrebbe non interessare.3 stagioni fa,sui monti di martina franca località trazzonara che era in grandissima parte fondo chiuso il 17 novembre(se non ricordo male)fu riaperto alla caccia ma nessuno del luogo sapeva.un armiere di martina(bello str......)era a conoscenza dell'apertura ed ha pensato bene attraverso i suoi collegamenti di organizzare dei pulman da livorno pisa.si presentarono decine di pulman e fecero lo strazio.forestale e provinciale contarono ancke 180 tordi a cacciatore in una mattinata.questo per dire che probabilmente davanti alla possibilità di far carniere e sprattutto dopo aver pagato permessi extra per giornate di caccia,l'ingordigia porta a strafare.non voglio fare l'avvocato difensore di chissa chi,ma prima di giudicare gente che dice cose giuste ma scomode,dovremmo guardarci tutti allo specchio.

so già che mi inimicherò un pò di gente con questa mia dikiarazione ma sentivo di doverla raccontare.penso ke molta gente iscritta su questo forum sappia che la storia è vera

[eusa_clap.gif]bravo bravo vedo che la conosci bene la storia della nostra cara amata comunita' martinese!!!!![35] ciao cumpa'
 
Stai a scherza?Anzi credo di non aver capito il senso,spiegati meglio....

Saluti.


Ciao Mà.....
Questa mattina nelle mie zone si è battuto il record in negativo , praticamente c'è chi non ha nemmeno sporcato il fucile!
Mentre nel pomeriggio al rientro si è sparato alla grande , più o meno negli stessi posti dove questa mattina più di qualcuno non ha visto nemmeno un tordo!
Ho ricevuto diverse telefonate da amici che erano lì... in zona e convinti che ci fossi anche io mi informavano di ciò che stava accadendo.
Insomma un rientro da "circoletto rosso" come dici tu;).
Siccome io sono come S.Tommaso ...ho chiamato un utente del forum che ritengo attendibilissimo , oltre a confermarmi delle "batterie" mi ha anche detto che si è divertito!
iL BARBIERE GENTILMENTE RINGRAZIA!;)

- - - Aggiornato - - -

probabilmente si riferisce al fatto che giuseppe oggi è stato nei posti di cui ho appena raccontato.


No Mino non era Trazzonara , li manco se mi pagano ci metto piede!
 
Come e' bello il baratto. Taglio ,piega e shampoo con massaggio fatto da una bella fi...gliola in cambio di 10 tordi. Pomeriggio con masone inaspettato e molto gradito. Ciao.... Il barbiere ha ringraziato!
 
Come e' bello il baratto. Taglio ,piega e shampoo con massaggio fatto da una bella fi...gliola in cambio di 10 tordi. Pomeriggio con masone inaspettato e molto gradito. Ciao.... Il barbiere ha ringraziato!


Ah.....bella fi....gliola????
Interessante![ange2.gif]

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi quindi mi pare di capire che stasera sul versante Tarantino si é sparato...... Giusto?


Si solo al rientro .....la mattina non volava una penna!
 
Confermo cio' ke ha detto cecchino...zona masseria lella(li ciucc x ki e' della mia zona) bollino nero no rosso ...la mattina nn si e' sparato ma al masuno contraerea continua dalle 14:30 fino a buio...credo anke io ke si sparera' di piu al rientro ke la mattina...cmq zona pulsano ore 23:25 zip nel cielo stellato...saluti raffaele!!
 
Il Vortice, una volta entrato nel Mediterraneo, tenderà a chiudersi su sé stesso e risucchierà parte dell'aria fredda stazionante oltralpe. Farà più freddo sui Balcani, dove piomberà improvvisamente l'inverno, ma le temperature registreranno un brusco calo anche qui da noi e percepiremo i primi brividi invernali. Potrebbero persino esserci le prime nevicate a quote relativamente basse lungo la dorsale appenninica. Insomma, farà un po' freddo e dovremo coprirci per la prima volta in stag

E' voi inizierete a caricarvi di tordi....cari amici pugliesi,non demordete che può succedere di tutto....
 

Allegati

  • 29937_1_1.jpg
    29937_1_1.jpg
    72.9 KB · Visite: 0
sento di diver dire la mia anke se a piu di qualcuno potrebbe non interessare.3 stagioni fa,sui monti di martina franca località trazzonara che era in grandissima parte fondo chiuso il 17 novembre(se non ricordo male)fu riaperto alla caccia ma nessuno del luogo sapeva.un armiere di martina(bello str......)era a conoscenza dell'apertura ed ha pensato bene attraverso i suoi collegamenti di organizzare dei pulman da livorno pisa.si presentarono decine di pulman e fecero lo strazio.forestale e provinciale contarono ancke 180 tordi a cacciatore in una mattinata.questo per dire che probabilmente davanti alla possibilità di far carniere e sprattutto dopo aver pagato permessi extra per giornate di caccia,l'ingordigia porta a strafare.non voglio fare l'avvocato difensore di chissa chi,ma prima di giudicare gente che dice cose giuste ma scomode,dovremmo guardarci tutti allo specchio.

so già che mi inimicherò un pò di gente con questa mia dikiarazione ma sentivo di doverla raccontare.penso ke molta gente iscritta su questo forum sappia che la storia è vera

Caro mino lo ricordo bene quel giorno, purtroppo a me la notizia arrivo troppo tardi, e non conoscendo la zona non mi avventurai !!!! quel giorno io ero dalle mie parti e feci allo spollo un solo tordo, quando inveci amici miei....che erano presenti mi hanno raccontato dei pulman che arrivavano e dei massacri fatti di oltre 100 pezzi a testa, uno dei miei amici perse addirittura il cane quel giorno....e gente che andava solo con i cani senza fucile, perche' ormai ogni 10 metri c'era un cacciatore, recupero' dai 30 ai 40 tordi !!!! Che storia allucinante quello si che fu un massacro di quelli pesanti !!! La cosa che mi diede piu' fastidio fu propio la presenza di pulman che arrivavano d'appertutto e noi della zona invece eravamo allo scuro di tutto !!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto