Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quando riguarda ieri passo assente solo qualche tordo accasato, ma tanti tanti cacciatori, in un fazzoletto di terra di meno di un km x un km eravamo almeno 17-20 cacciatori!!!!!!!
E pensare che fino allo scorso anno si era al massimo 4/5 cacciatori, non capisco se sono aumentati i cacciatori o sono diminuiti i posti per cacciare????????????la questione è che molti cacciatori che di solito cacciano nell'entroterra non essendo soddisfatti dei propri numeri si son spostati li dove sembra si abbia piu opportunità di carniere.dov'ero io ieri zona monti di cisternino arrivavano carovane di cacciatori.era una roba impressionante.la gente non si accontenta piu di una decina di tordi,vuole scarttucciare sempre.è la cruda realtà
- - - Aggiornato - - -
la questione è che molti cacciatori che di solito cacciano nell'entroterra non essendo soddisfatti dei propri numeri si son spostati li dove sembra si abbia piu opportunità di carniere.dov'ero io ieri zona monti di cisternino arrivavano carovane di cacciatori.era una roba impressionante.la gente non si accontenta piu di una decina di tordi,vuole scarttucciare sempre.è la cruda realtà

Mi sa che è così, anche perchè sparavano a tordi molto alti e fuori tiro,quando invece si poteva provare a richiamarli e farli avvicinare!!!!!
 
Questa mattina finalmente poca nebbia e come già pensavo si è visto qualcosa, fatti 14 tordi e 2 merli fino alle 8:00 poi piu nulla !! visti una diecina di merli di passo e tante squadre a camminare già dalle 7:30 vabbe !!!!! Poi sceso a mare alle allodole, cosa spaventosa, senza sparare un colpo !!! Speriamo nel pomeriggio di vedere qualcosaltro stesso posto di ieri !!
 
mi piace pensare che in questa settimana qualcosa di positivo può ancora succedere.domanda a chi piu anni di pda addosso:negli anni passati ricordate qualke buona giornata d'entrata di tordi anke intorno al 10 di novembre?
 
Questa mattina finalmente poca nebbia e come già pensavo si è visto qualcosa, fatti 14 tordi e 2 merli fino alle 8:00 poi piu nulla !! visti una diecina di merli di passo e tante squadre a camminare già dalle 7:30 vabbe !!!!! Poi sceso a mare alle allodole, cosa spaventosa, senza sparare un colpo !!! Speriamo nel pomeriggio di vedere qualcosaltro stesso posto di ieri !!

di grazie alle squadre che tanno dato la possibilita' di far quel bel carniere perche' passo nullo e' sopratutto dichiarati fortunato visto che sembrava silenzio venatorio su tutto il versante della citta' bianca io sono stato dalle tue parti ieri dalle 07.30 alle 8.30 si e' visto qualcosa ma oggi solo tanta e tanta desolazione[cry.gif] premettendo che c'era cielo stellato e alba perfetta ciaooo cumpa';)
 
Stesso posto di ieri , ma al contrario di ieri passo assente si è visto qualche merlo in più comunque non ci possiamo lamentare vista la situazione raggiunta quota
 
tornato da lavoro alle 15.30 ho deciso di fare una capatina alla masseria del mio amico per la pura voglia di uscire.non avevo nessuna aspettativa dato che in questa masseria si spara con venti di tramontana.ed oggi ho avuto la conferma di quello che penso ormai da un pò.non c'è piu una logica,i nostri amici tordi ci vogliono far impazzire.fatti 5 su 7 in trequarti d'ora.venivano tutti dritti dritti con il vento in cul..boh,non so piu che pensare.aiutatemi a capire
 
Stamattina prima che albeggiasse zirli e merli in aria poi il nulla fino alle sette e quindici neanche un colpo. Effettivamente ci sono giornate che gli animali non si muovono. Ieri mattina e ieri pomeriggio visti tanti tordi anche se alle stelle.
Si aspetta mercoledi
Francesco
 
Pomeriggio visti molti più tordi di questa mattina in molto meno tempo!!
Sparati 8 fatti 6 quindi sommati a quelli di stamattina 12 tb in tutta la giornata...
Visto che i merli sono ancora pochi è i sasselli ancora inesistenti speriamo che il passo non sia finito intanto vi auguro un IBAL a tutti per mercoledì...
 
L'annata e' andata. Godiamoci qualche tordo ora perche' vedrete che nel mese di Dicembre-Gennaio sara' un pianto generale. Il Fermista non mettera' il fucile in faccia.
Lo conferma la masona fatta in un posto dove il 3 Nov con questo scirocco sarebbero dovuti salire tordi a covate a centinaia invece ne ho fatti solo 12.
 
L'annata e' andata. Godiamoci qualche tordo ora perche' vedrete che nel mese di Dicembre-Gennaio sara' un pianto generale. Il Fermista non mettera' il fucile in faccia.
Lo conferma la masona fatta in un posto dove il 3 Nov con questo scirocco sarebbero dovuti salire tordi a covate a centinaia invece ne ho fatti solo 12.
.chissà perchè quest'anno non posti le foto .....
p.s.:da fermista ti dico che comunque il fucile in faccia lo metterò lo stesso:bisogna anche sapere dove fare la caccia da fermo!!!!!!saluti amico Cipolla......
 
X le foto ora c'è whatsapp ed è meglio mandarle solo agli amici veri con i tempi che corrono...dico solo la mia sulla presenza dei tordi.
 
passo nullo, qualche tordo che era già presente e che sparirà perchè lo scirocco e il caldo continua.ultima speranza mercoledì anche se ne dubito dopo di che ci potrebbe essere solo qualche spostamento a causa di eventi climatici avversi che potrebbero portare qualche tordo dalle nostre parti
 
Ieri giornata piena, visti molti tordi sopratutto accasati negli ulivi, nel pomeriggio zona "monti Ostuni- Montalbano" sono saliti tanti tanti tordi molto alti che in compenso prendevano molto bene il fischietto.... Raggiunta quota.... Questa mattina solo 6, non si sentiva un colpo da nessuna parte in zona Ostuni.
 
Oggi bellissima giornata,tordi e merli a go' go', fatti tiri bellissimi,mooolto lunghi e impegnativi,alcune doppiette e un paio di triplette,le cartucce filavano,e io ero in gran forma, ho fatto un carniere dei tempi andati,quota raggiunta e forse superata,meno male che alle 4 è suonata la sveglia,mi sono svegliato ho preso un caffe' e so' andato a paparelle,era un sogno bellissimo.....che tristezza,ciaooooooo
 

Allegati

  • 2013-11-03-2958.jpg
    2013-11-03-2958.jpg
    47.7 KB · Visite: 0
  • 2013-11-03-2960.jpg
    2013-11-03-2960.jpg
    85.2 KB · Visite: 0
Weekend di desolazione assoluta, non solo per i tordi ma anche per la caccia all'acqua. Di tordi, se non quei pochi accasati e che non girano, nulla. Inoltre, non ho visto niente se non cormorani neanche in palude.
Ieri notte su Bari sentiti strisci di merli e qualche zirlo di sasselli.
Mah!!!!!!!!!!
 
Questa mattina non sono uscito però i miei compagni di avventure mi hanno riferito che la situazione non è delle migliori.
Non ho intenzione assolutamente di alzare alcun polverone ne peraltro uscire "fuori tema" ed è per questo che chiedo preliminarmente perdono al moderatore di sezione ma il rispetto è la base di una civile convivenza.
La "morale" è una virtù davvero rara e solo pochi sono portatori sani di tale principio.
Il "moralismo" invece è patologia dilagante in tutti i campi della società e sicuramente anche noi cacciatori non ne siamo immuni.
Ed è per questo che ritenersi portatori di verità manichee è pericoloso oltre ad essere pernicioso.
Quindi colui che si erge ad essere "il migliore" deve avere la caratura e le credenziali per esserlo altrimenti è "vanagloria".
Detto ciò l'amante dell'arciera ci lasci in questa nostra mediocrità di poveri e semplici cacciatori di tordi. Noi non siamo alla sua altezza e quindi spreca esclusivamente il suo prezioso tempo con noi esseri imperfetti. Si dedichi alla sua amata beccaccia e poi se la stagione dovesse andar male non dia la colpa ai "forestieri"...Noi cacciatori pugliesi prima di permetterci di criticare gli altri cacciatori della penisola dovremmo guardare LA TRAVE che abbiamo nei nostri occhi. Tra di noi c'è gente che non dovrebbe nemmeno avvicinarsi ad un fucile figuriamoci se possiamo pontificare.
Un grandissimo in bocca al lupo a tutti e ricordatevi bene i periodi di caccia per ogni singola specie.
P.S.: Benellis90 ti chiedo ancora scusa.

Io anzitutto spero che il moderatore di tale forum prenda provvedimenti nei confronti di chi mi ha insultato ( come fece per me ). Ora, chiedendo venia per il fuori tema, rispondo all'avvocato dicendogli che non è mai stata mia intenzione ergermi al migliore, amo la caccia al tordo benchè la faccia solo ad ottobre e difatti mi piace ascoltare i cacciatori di tordi nel prosieguo dell'annata e a loro dò informazioni se vedo questi animali nelle mie camminate a beccacce; non considero i cacciatori di tordi mediocri, ma considero, caro avvocato, molto peggio chi, mentre è a tordi, spara la beccaccia al passo e Lei sa benissimo che adesso tutti i partecipanti a tale forum diranno "Noooo!!! Io non l'ho mai fatto!!!!", ma chissà come ornitologi molto più preparati di Lei e di me considerano la posta alla beccaccia il principale problema per tale specie e chi la fa è colui che fa lo spollo ai tordi. Ora, ovviamente mi abbasseranno la reputazione in tale forum, ma se qualcuno ha una parvenza di correttezza intellettuale, deve ammettere che è vero, ahimè. Il mio problema non è fare massacri di tordi ad ottobre, ma vederne tanti ed è questo di cui mi sono lamentato quest'anno, cercando di fornire una serie di ipotesi al calo delle presenze; ed ho sempre ritenuto che tale calo fosse, almeno nelle zone dove caccio io, legato a vari fattori tra i quali, oltre al caldo anomalo, mutazioni anzi stravolgimenti ambientali, con la presenza di inutili e deturpanti pale eoliche, annovero anche la scriteriata caccia fatta negli anni passati quando si consentiva a chiunque di venire, comprare persone e sparare facendo carnieri esagerati. Lo ripeto ancora non ho nulla contro chi viene qui con educazione ( ho già detto che vengono tanti miei cari amici GRATIS!!!!! ), ma mi creda, avvocato, quand'ero ragazzo ho visto fare nelle mie zone carnieri che col senno di poi ed usando un eufemismo mi fanno schifo e questi carnieri non li facevano i miei conterranei...davvero. Ma noto che in tale forum, la verità è meglio non dirla, ma è preferibile inventare un buon passo di tordi per guadagnare qualche euro in più facilmente erogato da qualche credulone non pugliese. Grazie per l'attenzione e stia tranquillo per le date di caccia alle varie specie: io la beccaccia col fucile la caccio fino al 19 gennaio, poi, col suo placet...è ovvio, la caccerò con la videocamera, ma usi una cortesia, gliene sarò grato, dica ai suoi colleghi tordaioli di guardarla solo all'alba e al tramonto. Un saluto
P.S.: Chiedo scusa, un dubbio: ma chi fa la quota di 20 tordi al mattino o quasi, poi al ritiro al pomeriggio completa la quota e/o conta i tordi? Grazie
 
Il tipo di sopra vedo che continua ancora a sparare cazzate , predicando bene(????) e razzolando male.
Prima fa il moralista della "sazizza mia" lanciando una crociata contro gli "stranieri" colpevoli dell'estinzione del Turdus Philomelos ... nel caso non ci arrivi mi riferisco al tordo bottaccio!
Poi resosi conto dell'ennesima stronzata scritta (perchè l'ha scritta!!) cerca di addrizzare il tiro.
Ma vatt'a cuerche tre stuè!:p
Non mi degno neanche di risponderti, ma credimi non ho bisogno che tu mi specifichi chi sia il Turdus Philomelos, purtroppo per te lo sapevo sin da quando ero poco più di un ragazzino e mi astengo dal domandarti l'etimologia di questa classificazione, ho paura che tu confonda l'etimo per qualcosa che si mangia.... Buon riposo a te
 
Io anzitutto spero che il moderatore di tale forum prenda provvedimenti nei confronti di chi mi ha insultato ( come fece per me ). Ora, chiedendo venia per il fuori tema, rispondo all'avvocato dicendogli che non è mai stata mia intenzione ergermi al migliore, amo la caccia al tordo benchè la faccia solo ad ottobre e difatti mi piace ascoltare i cacciatori di tordi nel prosieguo dell'annata e a loro dò informazioni se vedo questi animali nelle mie camminate a beccacce; non considero i cacciatori di tordi mediocri, ma considero, caro avvocato, molto peggio chi, mentre è a tordi, spara la beccaccia al passo e Lei sa benissimo che adesso tutti i partecipanti a tale forum diranno "Noooo!!! Io non l'ho mai fatto!!!!", ma chissà come ornitologi molto più preparati di Lei e di me considerano la posta alla beccaccia il principale problema per tale specie e chi la fa è colui che fa lo spollo ai tordi. Ora, ovviamente mi abbasseranno la reputazione in tale forum, ma se qualcuno ha una parvenza di correttezza intellettuale, deve ammettere che è vero, ahimè. Il mio problema non è fare massacri di tordi ad ottobre, ma vederne tanti ed è questo di cui mi sono lamentato quest'anno, cercando di fornire una serie di ipotesi al calo delle presenze; ed ho sempre ritenuto che tale calo fosse, almeno nelle zone dove caccio io, legato a vari fattori tra i quali, oltre al caldo anomalo, mutazioni anzi stravolgimenti ambientali, con la presenza di inutili e deturpanti pale eoliche, annovero anche la scriteriata caccia fatta negli anni passati quando si consentiva a chiunque di venire, comprare persone e sparare facendo carnieri esagerati. Lo ripeto ancora non ho nulla contro chi viene qui con educazione ( ho già detto che vengono tanti miei cari amici GRATIS!!!!! ), ma mi creda, avvocato, quand'ero ragazzo ho visto fare nelle mie zone carnieri che col senno di poi ed usando un eufemismo mi fanno schifo e questi carnieri non li facevano i miei conterranei...davvero. Ma noto che in tale forum, la verità è meglio non dirla, ma è preferibile inventare un buon passo di tordi per guadagnare qualche euro in più facilmente erogato da qualche credulone non pugliese. Grazie per l'attenzione e stia tranquillo per le date di caccia alle varie specie: io la beccaccia col fucile la caccio fino al 19 gennaio, poi, col suo placet...è ovvio, la caccerò con la videocamera, ma usi una cortesia, gliene sarò grato, dica ai suoi colleghi tordaioli di guardarla solo all'alba e al tramonto. Un saluto
P.S.: Chiedo scusa, un dubbio: ma chi fa la quota di 20 tordi al mattino o quasi, poi al ritiro al pomeriggio completa la quota e/o conta i tordi? Grazie

conta le beccacce che escono

p.s forseeeeeee non è il tuo caso non so, sai quanti beccacciai la mattina fanno la posta alla beccaccia per poi vantarsi al bar della bravura dei suoi cani?, questi non li vedi? che dici a proposito? ...... io dico bravi [eusa_clap.gif]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto