Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cari amici, scrivo raramente sul forum ma leggendo questa discussione mi va di intervenire.
Sabato e ieri ho visto pochissimi tordi di passo ed ho sentito di carnieri molto molto importanti. Amici che hanno rastrellato gli oliveti delle marine di mattina e di pomeriggio, gruppi di 3, 5, 10 persone che camminavano in tutte le direzioni, negli stessi oliveti a partire dalle 7 del mattino sono passati 3/4 gruppi di cacciatori. Altri "cacciatori" che in due hanno rastrellato i canaloni di macchie, finendo le cartucce. Lo trovo **** (oltre che scorretto) e vergognoso. Il problema è che oramai è diventata un'epidemia....la maggior parte dei "cacciatori" ieri hanno rastrellato gli oliveti. Secondo me abbiamo perso il lume della ragione: ma sapete cosa significa rastrellare gli oliveti e le macchie il 20 di ottobre? Significa che durante il passo notturno (di gran lunga maggioere del diurno) si fermeranno 1/10 dei tordi che dovrebbero proprio perchè negli oliveti restano 1/10 dei tordi che c'erano. Ho sentito di cacciatori che si vantavano di aver scovato "nidi" di tordi e di averli distrutti fino alla sera: quei nidi di tordi sono la ricchezza, la possbilità di incrementare il numero di animali che si fermano, la possibilità di sparare anche nei rientri serali nei boschi nelle macchie ecc. Cosi facendo a metà novembre sarà finito il gioco. Immagino i commenti dei cacciatori anziani che rispettavano gli animali di fronte a questo scempio, immagino i commenti dei miei vecchi zii al fatto che si rastrellino gli oliveti il 23 di ottobre.
Quando vedo e sento queste cose sono costretto a dare ragione agli anticaccia che ci descrivono come criminali, e spero che qualcuno abbia il buon senso di rendere penale la caccia vagante con sospensione del permesso di caccia e con sanzioni pecuniarie che dovrebbero far paura solo ad essere sentite. Oppure che chiudano la caccia al tordo perchè in questo modo è diventato uno scempio. Purtroppo la caccia non è per tutti, è fatta per coloro che sanno rispettare la natura, che sanno rendersi conto dell danno che provocano, che sanno capire ciò che è opportuno e che non è opportuno fare e che, certamente, sanno fare i grandi carnieri nel modo giusto e nei momenti opportuni. Gli altri pseudo-cacciatori non hanno niente di tutto ciò e sarebbe opportuno che andassero a sfogare la loro voglia di sparare al percorso caccia, perchè la caccia è altro. Se non la chiudono prima comunque la caccia al tordo finirà nel giro di pochissimi anni e poi chi può se ne andrà all'estero (finchè dura) gli altri che battessero pure gli oliveti e sparassero alle gazze ed ai passeri.

ottime parole!!!

vale per tutti;-)
 
Cari amici, scrivo raramente sul forum ma leggendo questa discussione mi va di intervenire.
Sabato e ieri ho visto pochissimi tordi di passo ed ho sentito di carnieri molto molto importanti. Amici che hanno rastrellato gli oliveti delle marine di mattina e di pomeriggio, gruppi di 3, 5, 10 persone che camminavano in tutte le direzioni, negli stessi oliveti a partire dalle 7 del mattino sono passati 3/4 gruppi di cacciatori. Altri "cacciatori" che in due hanno rastrellato i canaloni di macchie, finendo le cartucce. Lo trovo **** (oltre che scorretto) e vergognoso. Il problema è che oramai è diventata un'epidemia....la maggior parte dei "cacciatori" ieri hanno rastrellato gli oliveti. Secondo me abbiamo perso il lume della ragione: ma sapete cosa significa rastrellare gli oliveti e le macchie il 20 di ottobre? Significa che durante il passo notturno (di gran lunga maggioere del diurno) si fermeranno 1/10 dei tordi che dovrebbero proprio perchè negli oliveti restano 1/10 dei tordi che c'erano. Ho sentito di cacciatori che si vantavano di aver scovato "nidi" di tordi e di averli distrutti fino alla sera: quei nidi di tordi sono la ricchezza, la possbilità di incrementare il numero di animali che si fermano, la possibilità di sparare anche nei rientri serali nei boschi nelle macchie ecc. Cosi facendo a metà novembre sarà finito il gioco. Immagino i commenti dei cacciatori anziani che rispettavano gli animali di fronte a questo scempio, immagino i commenti dei miei vecchi zii al fatto che si rastrellino gli oliveti il 23 di ottobre.
Quando vedo e sento queste cose sono costretto a dare ragione agli anticaccia che ci descrivono come criminali, e spero che qualcuno abbia il buon senso di rendere penale la caccia vagante con sospensione del permesso di caccia e con sanzioni pecuniarie che dovrebbero far paura solo ad essere sentite. Oppure che chiudano la caccia al tordo perchè in questo modo è diventato uno scempio. Purtroppo la caccia non è per tutti, è fatta per coloro che sanno rispettare la natura, che sanno rendersi conto dell danno che provocano, che sanno capire ciò che è opportuno e che non è opportuno fare e che, certamente, sanno fare i grandi carnieri nel modo giusto e nei momenti opportuni. Gli altri pseudo-cacciatori non hanno niente di tutto ciò e sarebbe opportuno che andassero a sfogare la loro voglia di sparare al percorso caccia, perchè la caccia è altro. Se non la chiudono prima comunque la caccia al tordo finirà nel giro di pochissimi anni e poi chi può se ne andrà all'estero (finchè dura) gli altri che battessero pure gli oliveti e sparassero alle gazze ed ai passeri.

riquoto......sono un vecchio ahime cacciatore ho 39 licenze...... e Salentino..le Spase si sono sempre fatte ..almeno nel leccese..ma si rispetavano delle regole.....
si spasava nel territorio di un Comune dopo la data del 20/25 Novembre Fino alle 10.00 /11.00 del mattino...... solo la domenica...sul territorio interessato da questo tipo di caccia si tornava dopo un mese..in modo di dare tempo agli uccelli di riambientarsi..cosi facendo non si disturbava lu masunu alla sera......invece oggi è tutto uno schifo.....tempo se ne ha a bizzeffe..una volta si lavorava annche la domenica pomeriggio..le cartucce.....centellinate ..te le caricavi..oggi vai in un armeria..e le compri..a centinaia.....
la caccia al tordo và ristretta fortemente se vogliamo godere di questo spettacolo..della natura.....cacciare fino alla 10 del mattino..e multe salatissime ..con sospensione perpetua del P.A....

un esempio puo essere questo..in squadra al Cinghiale ..potremmo ogni battuta ammazzarne fino a 20 o 30 bestie.....a volte il capocaccia chiede la conta dei morti dopo 3 ore di cacciata e se ci sono sul campo già 7/8 cadaveri.....blocca la cacciata .....perchè non avrebbe senso sparare ancora......cosi facendo ci salvaguardiamo selvatici e territorio.......non fà niente se hai camminato un 2 ore per arrivare alla posta...in montagna........è una bella fatica ..mica le passaggiate negli uliveti...... ammazzare 20/30 tordi anche se il calendario lo consente ha poco significato......basterebbero 10/12 a dare sodisfazione se cacciati nell' etica...usando fischietto e zippetto... a fermo..e non registratori polifonici........... e magari con Calibri minori del Cal.12..che è un calibro spropositato per l'uccello un cal.20 /24/ 28 sarebbe da preferire..... sempre al volo...... ovviamente....

ragazzi voi che fate le spase pensatici..... passate il messaggio....salvaguardiamo la caccia e nel nostro interesse...
buona giornata
 
Ultima modifica:
Scusate se ho inserito quella foto, non lo faro' piu'. Era una foto di un carniere fatto da decine e decine di cacciatori.
Di Tordi se ne sono visti pochissimi fino ad ora.....
Oggi mi dicono passo nullo qui sull'adriatico, davvero strano considerando che siamo nel clou della migrazione.
 
Ultima modifica:
Sono appena rientrato da un posticino ancora vergine dove a metà novembre lo scorso anno in un pomeriggio scartucciammo, visti un bel pò di tordi belli tranquilli e non troppo diffidenti, lascerò questa zona per almeno un paio di settimane per poi ritornarci sperando in un pomeriggio come quello di un anno fa.
 
Sono appena rientrato da un posticino ancora vergine dove a metà novembre lo scorso anno in un pomeriggio scartucciammo, visti un bel pò di tordi belli tranquilli e non troppo diffidenti, lascerò questa zona per almeno un paio di settimane per poi ritornarci sperando in un pomeriggio come quello di un anno fa.
vito se ti dovesse servire una mano lo sai sempre a disposizione:)
 
ieri mi sono sentito con il mio amico per sapere un pò la situazione e ovviamente niente di che questo nel barese ma mi ha lasciato un pò stranito il fatto che dove era lui relativamente vicino un centro urbano gli era passato a tiro intendiamoci 10 m.... un pappagallo, vabè certo sarà qualcuno scappato da qualche casa ho pensato...... stamani mentre mi recavo a bari scendo dalla macchina e sento dei versi mai sentiti prima e andando a caccia uno bene o male li conosce tutti......cmq alzo lo sguardo 6 pappagalli belli verdi che mi passano in faccia........ora non riesco a capire questi avvenimenti ditemi un pò voi....... posso capirne uno ma 6 tutti insieme?
 
tiraglie fratello se li vedi .............. so peggio delle cornacchie quelli
ieri mi sono sentito con il mio amico per sapere un pò la situazione e ovviamente niente di che questo nel barese ma mi ha lasciato un pò stranito il fatto che dove era lui relativamente vicino un centro urbano gli era passato a tiro intendiamoci 10 m.... un pappagallo, vabè certo sarà qualcuno scappato da qualche casa ho pensato...... stamani mentre mi recavo a bari scendo dalla macchina e sento dei versi mai sentiti prima e andando a caccia uno bene o male li conosce tutti......cmq alzo lo sguardo 6 pappagalli belli verdi che mi passano in faccia........ora non riesco a capire questi avvenimenti ditemi un pò voi....... posso capirne uno ma 6 tutti insieme?
 
ieri mi sono sentito con il mio amico per sapere un pò la situazione e ovviamente niente di che questo nel barese ma mi ha lasciato un pò stranito il fatto che dove era lui relativamente vicino un centro urbano gli era passato a tiro intendiamoci 10 m.... un pappagallo, vabè certo sarà qualcuno scappato da qualche casa ho pensato...... stamani mentre mi recavo a bari scendo dalla macchina e sento dei versi mai sentiti prima e andando a caccia uno bene o male li conosce tutti......cmq alzo lo sguardo 6 pappagalli belli verdi che mi passano in faccia........ora non riesco a capire questi avvenimenti ditemi un pò voi....... posso capirne uno ma 6 tutti insieme?

Sicuramente stavi nei pressi di molfetta-giovinazzo e li da alcuni anni ci sono i pappagalli.
Sicuramente era qualche coppia volata da qualche gabbia che ha riempito il territorio di questa specie.
Non ti dico i contadini del posto come bestemmiano perchè mangiano frutta secca e non a volontà
 
no no ero a bari città la cosa mi ha sconvolto parecchio..... infatti pensavo, dato che è un uccello non tutelato dalle nostre leggi non c'è nessuna conseguenza a fargli conoscere il terreno d'impatto giusto?
 
no no ero a bari città la cosa mi ha sconvolto parecchio..... infatti pensavo, dato che è un uccello non tutelato dalle nostre leggi non c'è nessuna conseguenza a fargli conoscere il terreno d'impatto giusto?

Allora l'anno scorso so che c'era qualche individuo vicino sangiorgio, se poi si sono moltiplicati invadendo la città allora ci stiamo riempiendo
 
questi sono di ieri solo mattina ma visto che avevo raggiunto il carniere consentito il pomeriggio sono rimasto a casa.................. oggi relativamente dimeno ma divertito lo stesso i tordi ci sono bisogna trovarli e cmq io li ho fatti tutti da fermo ci tengo a precisare
Ma eri dalle parti di CristoRè? zona lama di corvo?
Ciao.
 
no no ero a bari città la cosa mi ha sconvolto parecchio..... infatti pensavo, dato che è un uccello non tutelato dalle nostre leggi non c'è nessuna conseguenza a fargli conoscere il terreno d'impatto giusto?
hei tu che cakkio di avatar hai messo? cos'è quell'aquila??? era più bello il vecchio..ora faccio fatica a riconoscervi cakkio,,,,sipe che è diventato un merlo cecchino ha messo la sua foto, tu mi metti l'aquila.....non vi riconoscooooo1!!!!! aiutoooooooooo ora manca lupen che mette la foto di gighen e siamo al completo!!! aahaha..ma le faccine che fine hanno fatto??? marcoooooooooooooooooo voglio le faccineeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
 
Caro Pasquale ti rispondo telegraficamente confidando nella tua comprensione....:

1) so benissimo a chi appartiene quel carniere, tanto che ho scritto< foto buone per i gonzi...>
2) il rastrello è SEMPRE DISDICEVOLE DURANTE IL PASSO, chi non lo sa dovrebbe andare a ripetizione venatoria
3) non mi risulta che il dottore abbia ordinato di raggiungere il carniere massimo per restare in buona salute.....
4) appellarsi alla normativa vigente è cosa buona e giusta, ma la normativa vale sempre non solo quando fa comodo....

Ciò detto Pasquale ognuno faccia come gli pare e coscienza gli suggerisce, ma non parlate di Caccia perchè questa è un'altra cosa.
ciao Pasquà[3]

1) se tu avessi saputo davvero a chi appartenessero quei carnieri, non avresti detto, che anche gli asini hanno le ali.
2)il rastrello che cmq non abbiamo fatto, è consentito dalla legge sino a fine di questo mese.
3)Invece a me il medico mi ha detto che fà molto bene, anche perchè egli è ghiotto di tordi.
4)Infatti, le leggi, vanno rispettate sempre.


Caro Martino, scherzi a parte, ritengo di essere una persona corretta e coscienziosa, parlerò solo e sempre di Caccia, quella vera, fatta anche(sottolineo anche) di carnieri, carnieri che spesso possono essere deludenti, altre volte soddisfacenti, ma che sicuramente sono il frutto di grandi emozioni, quelle emozioni che mi spingono ad andare a Caccia. Se così non fosse(senza emozioni) abbandonerei la caccia, dedicandomi ad altro.

Ora ti chiedo, per favore, cerca di essere comprensivo anche tu, e di inquadrare cipolla sotto altre vesti: quelle del bravo cacciatore che da ora in poi si saprà trattenere dall'ostentare qualsiasi carniere, anche il più strepitoso, e senza cadere in provocazioni. Crediamoci tutti!
 
.Per me la caccia è una passione grande per loro una grande ossessione.Senza rancore![/QUOTE]
Sono perfettamente daccordo con Piero. Ed anche cinque tordi sono sufficenti ad essere contenti!
Francesco
 
[40]
1) se tu avessi saputo davvero a chi appartenessero quei carnieri, non avresti detto, che anche gli asini hanno le ali.
2)il rastrello che cmq non abbiamo fatto, è consentito dalla legge sino a fine di questo mese.
3)Invece a me il medico mi ha detto che fà molto bene, anche perchè egli è ghiotto di tordi.
4)Infatti, le leggi, vanno rispettate sempre.


Caro Martino, scherzi a parte, ritengo di essere una persona corretta e coscienziosa, parlerò solo e sempre di Caccia, quella vera, fatta anche(sottolineo anche) di carnieri, carnieri che spesso possono essere deludenti, altre volte soddisfacenti, ma che sicuramente sono il frutto di grandi emozioni, quelle emozioni che mi spingono ad andare a Caccia. Se così non fosse(senza emozioni) abbandonerei la caccia, dedicandomi ad altro.

Ora ti chiedo, per favore, cerca di essere comprensivo anche tu, e di inquadrare cipolla sotto altre vesti: quelle del bravo cacciatore che da ora in poi si saprà trattenere dall'ostentare qualsiasi carniere, anche il più strepitoso, e senza cadere in provocazioni. Crediamoci tutti!

Pasquale ancora una volta prendo atto della MIA incapacità di spiegarmi.......<..... tenetevi le vostre patatine>( citazione da un famoso film).[40]
 
Vi prego di non inziare con le polemiche ancora prima di cominciare, a tutti noi che leggiamo questo argomento ci piace che si parli di tordi e di passo, tutte le polemiche oramai risapute e ripetute non portano a niente di costruttivo, ormai ci conosciamo tutti e sappiamo che persone siamo, e sinceramente anche con metodi diversi siate e siamo tutti ottimi uomini e bravissimi cacciatori.....grazie ragazzi
 
Vi prego di non inziare con le polemiche ancora prima di cominciare, a tutti noi che leggiamo questo argomento ci piace che si parli di tordi e di passo, tutte le polemiche oramai risapute e ripetute non portano a niente di costruttivo, ormai ci conosciamo tutti e sappiamo che persone siamo, e sinceramente anche con metodi diversi siate e siamo tutti ottimi uomini e bravissimi cacciatori.....grazie ragazzi
quoto al 100% dato che ogni anno basta vedere foto con tordi in numero considerevole si parte subito con accuse e scherni...... non avremo mai nulla se siamo divisi già all'interno..... ogni uno fà la caccia che gli pare non tutti rispettano le tradizioni, i tempi cambiano...... accettatelo..... non è una critica ma una osservazione....... se volete dire che cosi i tordi finiranno fatelo pure io non credo dato che il lasso di tempo è di soli 3 mesi e i grossi contingenti sono per lo piu in paesi esteri.....dite quello che volete secondo me, RIPETO QUESTA è UN OSSERVAZIONE E NON UN OFFESA A NESSUNO, molti sono attaccati alla caccia di 30 anni fa........la verità è che siamo nel 2011 e le cose sono cambiate.......
 
no no ero a bari città la cosa mi ha sconvolto parecchio..... infatti pensavo, dato che è un uccello non tutelato dalle nostre leggi non c'è nessuna conseguenza a fargli conoscere il terreno d'impatto giusto?

Non so darti spiegazioni e/o dettagli della cosa, ma alcuni anni in questa stagione, migrano anche i pappagalli...sono stati visti passare soprattutto nella zona di capo S. Vito alla periferia di Taranto...passano ma non si fermano e sono stati anche abbattuti.

Per quanto riguarda l'abbattimento non è come dici tu, in quanto la L. 157/92 ha capovolto il senso di cacciabilità...mi spiego: mentre con la vecchia legge tutto era cacciabile tranne le specie protette...con la 157/92 si sono invertiti i termini e cioè niente è cacciabile tranne le specie consentite...bisogna conoscere bene queste cose altrimenti si rischia di incorrere inconsapevolmente in sanzioni penali.

Per la cronaca, non sono attaccato alla caccia di 30 anni fa...magari vorrei che la nostra tradizionale caccia ai tordi fosse possibile anche per le generaziioni future e tocca a noi fare il possibile che ciò accada...30 anni fa quando eravamo 2 milioni c'erano molti sparatori che fortunatamente, dopo le restrizioni della 157/92 hanno appeso il fucile al chiodo...secondo me, purtroppo, per colpa loro, quelle restrizioni tocca sorbirle anche a quelli come me che, venatoriamente parlando, sono nati liberi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto