Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Ciao dopo una settimana di passione in Campania sono ritornato a caccia qui al nord! Sabato giornata di movimento per un po tutte le specie tantissimi storni fringuelli e pispole anche se tordi pochi, ero con un amico e in due ne abbiamo presi 6 (2 merli 2 sasselli due bottacci). Ieri invece ero da solo e mi sono stradivertito, ancora buona presenza di bottacci qualche timido sassello e la ciliegina sulla torta sua maestà la Cesena!
Chiuso con 12 tb 2 ts e 1 cesena. Oggi secondo me si poteva replicare ma va bene così adesso se ne riparla mercoledì.

ps volevo mettere la foto nella sezione "il mio capanno" però avrei suscitato l'invidia di molti per l'accuratezza del mio quindi evito ahahhahahahahahahahha
IMG_4787.jpgIMG_4786.jpg
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Ciao ragazzi... dalle mie parti ( bassa bresciana ) in questi giorni c'è stato un buon movimento di tordi sassello, ma purtroppo al contrario del sul cuginetto bottaccio che con lo zip pugliese riesco a richiamare e fare belle cacciate, lui non so proprio come richiamarlo. È un uccello che mi affascina molto. Consigli ??

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Ciao dopo una settimana di passione in Campania sono ritornato a caccia qui al nord! Sabato giornata di movimento per un po tutte le specie tantissimi storni fringuelli e pispole anche se tordi pochi, ero con un amico e in due ne abbiamo presi 6 (2 merli 2 sasselli due bottacci). Ieri invece ero da solo e mi sono stradivertito, ancora buona presenza di bottacci qualche timido sassello e la ciliegina sulla torta sua maestà la Cesena!
Chiuso con 12 tb 2 ts e 1 cesena. Oggi secondo me si poteva replicare ma va bene così adesso se ne riparla mercoledì.

ps volevo mettere la foto nella sezione "il mio capanno" però avrei suscitato l'invidia di molti per l'accuratezza del mio quindi evito ahahhahahahahahahahha
Vedi l'allegato 70905Vedi l'allegato 70906

Mi fa piacere che ancora fai ottimi carineria su a Milano... Bravo
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Ciao ragazzi... dalle mie parti ( bassa bresciana ) in questi giorni c'è stato un buon movimento di tordi sassello, ma purtroppo al contrario del sul cuginetto bottaccio che con lo zip pugliese riesco a richiamare e fare belle cacciate, lui non so proprio come richiamarlo. È un uccello che mi affascina molto. Consigli ??

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

YouTube
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Ciao losna scusa ma quelle cose di cui parlavamo tordele tordi eccc sono cose che solitamente chiedono durante l esame. Anzi a ame mi avevano tenuto ben bene sopra quella cosa li ..
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Ciao a tutti, per caso qualcuno che come me caccia a varese, più precisamente ATC 1VA, sa se è vero che hanno sospeso la caccia dall'1 fino al 16 novembre causa incendi? più che altro non si capisce se solo nei comuni toccati dall'incendio oppure piu in generale... ho provato a chiamare l'ATC ma non risponde nessuno...
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Ciao losna scusa ma quelle cose di cui parlavamo tordele tordi eccc sono cose che solitamente chiedono durante l esame. Anzi a ame mi avevano tenuto ben bene sopra quella cosa li ..
Io l'esame per l'abilitazione l'ho dato quasi 25 anni fa... ma mi ricordo che alla prova orale ci fecero vedere 2-3 esemplari di volatili imbalsamanti chiedendoci di che specie erano. Probabilmente le cose sono cambiate e mi auguro in meglio.. considera poi che ho una buona cultura della conoscenza delle specie ma questa benedetta tordela non mi è mai capitata di avvistarla. Ad esempio ultimamente mi è capitato di avvistare posato su un seccone tra i boschi un pennuto grosso un po' più di una quaglia, di colore scuro, che fa un richiamo simile al fischietto dell'arbitro di calcio, l'ho notato anche durante il volo che è lineare e ogni volta che sono tra i boschi mi capita di sentirne il verso, embhe non sono ancora riuscito a capire che bestia sia...presumo che appartenga alla famiglia dei picchi, qui da noi c'è ne sono 5-6 specie che vivono tutto l'anno.
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Io l'esame per l'abilitazione l'ho dato quasi 25 anni fa... ma mi ricordo che alla prova orale ci fecero vedere 2-3 esemplari di volatili imbalsamanti chiedendoci di che specie erano. Probabilmente le cose sono cambiate e mi auguro in meglio.. considera poi che ho una buona cultura della conoscenza delle specie ma questa benedetta tordela non mi è mai capitata di avvistarla. Ad esempio ultimamente mi è capitato di avvistare posato su un seccone tra i boschi un pennuto grosso un po' più di una quaglia, di colore scuro, che fa un richiamo simile al fischietto dell'arbitro di calcio, l'ho notato anche durante il volo che è lineare e ogni volta che sono tra i boschi mi capita di sentirne il verso, embhe non sono ancora riuscito a capire che bestia sia...presumo che appartenga alla famiglia dei picchi, qui da noi c'è ne sono 5-6 specie che vivono tutto l'anno.
Trovato! è un picchio nero YouTube
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

ciao table94 chiama l utr di varese e loro sapranno dirti qualcosa in merito

ok per quanto riguarda il passo domenica mattina ho notato da me bassa comasca qualche voletto di cesene sasselli e tordele mai piu di 5 o 6 unita mentre ieri mattina alle 7,20 prima del lavoro a casa mia nell' orto sento ce ce ce alzo la testa e sorpresona un bel volo di cesene contate 31 volano lente da est verso ovest a bassa altezza mentre iueri sera all' aspetto ( precxiso faccio l' aspetto sempre senza fucile la seconda becca della stagione bellissima mi sara' passata a 6 7 metri sopra la testa la prima vista venerdi 27 ottobre)
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Oggi fatti 6 bottacci e 3 merli,
secondo me però il passaggio è ben che finito, tutti animali fermi in zona e singoli voletti mattutini.

Comunque mi sono davvero divertito.

Forse la seconda più bella giornata della stagione.[emoji847]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

stamattina la mattina più bella dela stagione...chi va sui passi fa ben poco mi dicono...gli uccelli sono fermi miovono all alba poi li trovi nelle olive soprattutto abbandonate ...tanti Bottacci visti qualche merlo Gazze ghiandaie usciva di tutto...anche una cesena presa...poi prendi il telefono e voletto di colombacci sulla testa :)
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Ciao a tutti, per caso qualcuno che come me caccia a varese, più precisamente ATC 1VA, sa se è vero che hanno sospeso la caccia dall'1 fino al 16 novembre causa incendi? più che altro non si capisce se solo nei comuni toccati dall'incendio oppure piu in generale... ho provato a chiamare l'ATC ma non risponde nessuno...

Ciao! ho fatto un resoconto sul 3d Incendio e chiacchiere in ALTRO.
Cmq si può andare al di fuori del perimetro descritto dal decreto sospensione fatto dalla regione.
E di tordi ne son passati tanti!
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

alla fine ieri sera son riuscito a leggere quel decreto e quindi stamattina sono uscito, fatti 5 bottacci.. per essere il 1 novembre non male l'andamento dei bottacci
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Oggi giornata allo spollo più che positiva bottacci e finalmente si sono viste anche le cesene in mattinata. Avvistati anche 3 voli di colombacci di passo,uno sicuro di oltre 100 individui ma sempre ad altezze stratosferiche....
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Puoi dirmi a grandi linee la zona dove hai visto i sasselli? Speriamo che nei prossimi giorni arrivino anche qua in Toscana (centro)!
Grazie e Buona serata
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Sabato tempo nuvoloso pensavo di sparare poco o nulla invece ho fatto l'en plain! merlo, tordo botrtaccio, tordo sassello e cesena. In totale 8 ts 2 me 1 ce 1 tb. Domenica volevo andare a papere visto il tempo ma ho spento la sveglia e sono rimasto a letto. Visti tanti fringuelli storni e uccelletti in generale

Ciao
Mauro
 
Re: Radio Migratoria Nord 2017/2018

Resoconto del week..... sabato mattina un bel germanone all'alba sceglie il posto sbagliato per passare e ci resta con una delle mie A1 piombo 7 (che soddisfazione!). per i resto 3 sasselli e un merlo. Domenica nebbione da paura arrivano due sasselli sul presto e li prendo entrambi poi complice la nebbia e il chiocciolo riesco a fare arrivare 4 merli dal boschetto vicino. Per finire 2 cornacchie "provacartucce" ci lasciano le penne. Va bene così, dopo la grassa del mese di ottobre e primi di novembre un calo fisiologico ci sta ma ci metterei la firma per i prossimi giorni. Vediamo dopo questa perturbazione se il posto nuovo trovato quest'anno, buono per bottacci e sasselli, si rivela buono anche per le cesene. Da segnalare sabato passo consistente di storni e qualche brancone di colombacci.

Ciao
Mauro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto