Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie finalmente si riparte.... Non farti ingannare dai pochi colpi molte poste erano vuote almeno dai noi a levante.... chi mi ha relazionato era in una posta mordi e fuggi come le chiamo io ma pur conoscendolo da bambino ho dovuto controllare dal vivo..... e ho visto sul tavolo un carniere che raramente si vede dalle nostre parti.... e ti ribadisco una posta da una decina di colpi nelle giornatone. Altra cosa incredibile non ha visto un fringuello qualche merlo e zero colombi che da noi sono i primi....mi ha riferito che i più passavano alti.... Ciao a presto IBAL anche a te!!!!
 
Minchia! Ora ho scoperto perché nell'altro post non rispondeva più nessuno......

Comunque, stanotte tanti tanti tordi, mi son davvero divertito! Peccato che poi è suonata la sveglia!

Domani mattina faccio un giro a vedere se ce ne sono rimasti ancora......
 
le danze sono iniziate ma sono partite subito a tutto volume...!!! stamattina anche se non avevo il fucile tra le mani mi son divertito lo stesso....tempo come ieri....leggero vento da est-nord-est....cielo bigio...umidità 80%....ancora parecchi tordi...sempre alti e feroci....perchè cattivi è troppo poco...dall'alba una colonna interminabile di branchetti di fringuelli (5-6 unità fino a 25-30)...mischiato assieme c'era anche qualche montano....un paio di branchi di pavoncelle....diverse volte allodole ma tutti branchetti di poche unità....diverse palle di colombacci a mio avviso che si sono fermati aspettando che passi il maltempo perchè venivano da diverse direzioni e davano la sensazione di uccelli nuovi di entrata che sono alla ricerca di pasture...quelli stanziali in preapertura in zona li avevano kapottati quasi tutti....diverse pispole e ancora qualche prispolone ritardatario...spettacolo nello spettacolo i 10 fringuelli che in gabbia....erano già tutti fuori giri...da pelle d'oca..(tabella post-chiusa del Bothav...un grande!!!)....se continuano a passare così non sò in che condizioni saranno stasera....adesso al lavoro...dai....almeno il martedì e il venerdì permettetemelo...!!!!

- - - Aggiornato - - -

dimenticavo....un consiglio per quelli dell'ISPRA....queste sono le giornate dei censimenti per determinare le piccole quantità...visto che ne passano a grandi quantità....non quelle del mese di luglio...forse non gli basta un solo blocco notes....ma è anche vero che forse devono lavorare troppo ed allora è meglio lasciar stare...!!!!
 
Qualcuno mi spieghi questa.... mercoledì ho visto tanti tordi passare in direzione giusta di passo.. ieri la maggior parte di quelli che ho fatto arrivavano da dietro ed anche stamattina ne ho visti una trentina in volo che andavano al contrario o addirittura verso nord!! Com'è possibile???? Misteri della migrazione. ..
Stamattina visto anche diversi pettirossi e qualche cin...
 
Qualcuno mi spieghi questa.... mercoledì ho visto tanti tordi passare in direzione giusta di passo.. ieri la maggior parte di quelli che ho fatto arrivavano da dietro ed anche stamattina ne ho visti una trentina in volo che andavano al contrario o addirittura verso nord!! Com'è possibile???? Misteri della migrazione. ..
Stamattina visto anche diversi pettirossi e qualche cin...

Stanno trovando la porta chiusa.....e ritornano in acque tranquille.
 
Confermo il grande passo sulla costa di tordi. I nonni dicevano che la nebbia sui monti a ottobre è veleno per il passo e per me avevano ragione. Ieri le poste alte (con o senza richiami) han fatto poco proprio per la nebbia. Con ogni probabilità la nebbia si è formata nelle prime ore della notte e ha fatto fermare i tordi in città. A conferma di ciò il passo praticamente assente di colombi.
Ciao Sergio
 
Stanno trovando la porta chiusa.....e ritornano in acque tranquille.

Infatti, mi sembra strano la tesi che se ne siano andati in Francia, incontro alla perturbazione. Per me in questo we ne troveremo ancora parecchi nelle zone di pastura, in attesa che il tempo migliori; settimana prossima si che li vedremo andare in senso giusto, sperando che se ne aggiungano altri.
 
Voglio farmi insultare, ma secondo me non scappavano dalla perturbazione che ci viene addosso domani, ma dall'ondata di gelo e neve proveniente dal nord Europa, in Romania sono caduti 20 cm di neve, ucraina e Russia sta nevicando.... Non penso che li abbia spaventati una perturbazione atlantica che oltretutto dura 1 giornata!!! Ecco il mio pensiero, aperto a tutte le critiche .....
 
Io ero dalla Scofferra..un amico mi dice ne ha visti a bizzeffe nel savonese..evidentemente sono passati tutti in affili precisi e chi era in quelli li ha visti..cmq a che ore lo hai avvistato il grosso del contingente?va da se che il vento non mi sembrava ottimale e la maggior parte sara migrata alta..

Ciao...il grosso del passo lo si e' avuto dalle 8 alle 9.30
 
Infatti, mi sembra strano la tesi che se ne siano andati in Francia, incontro alla perturbazione. Per me in questo we ne troveremo ancora parecchi nelle zone di pastura, in attesa che il tempo migliori; settimana prossima si che li vedremo andare in senso giusto, sperando che se ne aggiungano altri.

Non credo,tornino dietro i tordi si fermano,ma con la perturbazione dietro tirano dritto fino a dove possono,poi si fermano e aspettano tempo migliore,quando entrano in italia l'attraversano,soprattutto se hanno dietro pioggia.
 
Voglio farmi insultare, ma secondo me non scappavano dalla perturbazione che ci viene addosso domani, ma dall'ondata di gelo e neve proveniente dal nord Europa, in Romania sono caduti 20 cm di neve, ucraina e Russia sta nevicando.... Non penso che li abbia spaventati una perturbazione atlantica che oltretutto dura 1 giornata!!! Ecco il mio pensiero, aperto a tutte le critiche .....
ho pensato la stessa cosa anch'io ieri sera quando ho visto che la fiorentina stava giocando sotto la neve in Ucraina..
 
stamane messo fuori nella vigna i richiami per far pulizia alle stanze... dopo poco le piante attorno piene di tordi.. buon passo pure oggi... e domani hanno messo pioggia... grrrrrrrr!!!!!
 
Voglio farmi insultare, ma secondo me non scappavano dalla perturbazione che ci viene addosso domani, ma dall'ondata di gelo e neve proveniente dal nord Europa, in Romania sono caduti 20 cm di neve, ucraina e Russia sta nevicando.... Non penso che li abbia spaventati una perturbazione atlantica che oltretutto dura 1 giornata!!! Ecco il mio pensiero, aperto a tutte le critiche .....

Bhe Nicola non ti do torto..i tordi sono partiti perche in aree di riproduzione le temperature polari li privano dell'aspetto trofico..arrivano qua e si trovano in faccia la perturbazione atlantica..cercano se riescono di bypassarla..detto questo si capisce anche da tua citazione che il passo ieri ha toccato 2/3 direttrici d'affilo:la val d'aveto direzione Tigullio e la val polcevera direzione ponente..inoltre e stata colpita la zona della media val bormida..si sono visti di più sulla costa tuttavia credo che la maggioranza sia passata alta e noncurante dei richiami..colombi e fringuelli non pervenuti,merli pochi..infine la cappa nebbiosa ha diviso lo spartiacque..
Spero di sbagliarmi ma una grossa fetta di contingente(dalle voci di chi era nel posto giusto) ieri e passata o ha provato a farlo..
 
Mercoledi scorso a caccia nel pavese facendo vagante,si sono alzate svariate pispole dai campi,le spie sono arrivate,prepariamoci allodolaiiiiiiiiiiii.
 
Oggi sono in Bosnia a pesca il tempo è bello ma stanotte era sotto zero. Ho passato tutta la giornata sul fiume costeggiato da bei rivoni e sporchi vari. Non visto neanche un becco.....di quà non sono passati.
 
anche in valle sparato parecchio mercoledì e giovedì...amici ne hanno fatto 15 mercoledì 25 giovedì-----ed io ho solo un tordo che canta....speriamo domani mattina.....
 
Infatti, mi sembra strano la tesi che se ne siano andati in Francia, incontro alla perturbazione. Per me in questo we ne troveremo ancora parecchi nelle zone di pastura, in attesa che il tempo migliori; settimana prossima si che li vedremo andare in senso giusto, sperando che se ne aggiungano altri.

Maurizio..credo che quelli che si siano fermati o tornati indietro sono una minima parte di quelli che han tirato dritto x la loro strada....
Anche xchè da voi la "rumba" è iniziata Mercoledì..e Martedì non è dato sapere....la perturbazione sta investendo l'Italia del nord in queste ore....hai voglia se han fatto tempo a passare....
Poi vi auguro di divertirvi sulle pasture.....ma sperare che tutto quel ben di Dio sia rimasto credo sia troppo....

- - - Aggiornato - - -

Oggi sono in Bosnia a pesca il tempo è bello ma stanotte era sotto zero. Ho passato tutta la giornata sul fiume costeggiato da bei rivoni e sporchi vari. Non visto neanche un becco.....di quà non sono passati.


Se dai un'occhiata alla cartina e guardi com'è posizionata la Bosnia capisci da solo che i tordi che passano da lì non li puoi vedere al nord Italia....
 
Purtroppo era prevedibile che la giornata di giovedì fosse irripetibile....stamani nel levante ligure sembra silenzio venatorio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto