Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Varesotto sabato 21 allodole domenica 18 e oggi 14 piu' una cinquantina tra fringuelli pispole e stornelli :)
Ho notizie certe dal gargano che passanno allodole da far spavento e dalla spagna zona centrale in montagna pieno di sasselli e cesene con pochi tordi, solo di qua le cesene e i sasselli non si fanno vedere.
Oggi comunque anche se fatte solo 14 visti molti voli numerosi passare alti senza giocare per niente ,mi sa che han fretta visto la bufera che prevedono qua da noi da giovedi in avanti..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Varesotto sabato 21 allodole domenica 18 e oggi 14 piu' una cinquantina tra fringuelli pispole e stornelli :)
Ho notizie certe dal gargano che passanno allodole da far spavento e dalla spagna zona centrale in montagna pieno di sasselli e cesene con pochi tordi, solo di qua le cesene e i sasselli non si fanno vedere.
Oggi comunque anche se fatte solo 14 visti molti voli numerosi passare alti senza giocare per niente ,mi sa che han fretta visto la bufera che prevedono qua da noi da giovedi in avanti..
questa è una stanza publica ...attento con i numeri! che quì ci sono anche i verdi che leggono
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Oggi ho visto anche una cosa bellissima che mi ha emozionato parecchio: un branco di 30 gru in migrazione che facevano il loro tipico verso, ricordandomi la bellissima scena del documentario il popolo migratore!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Chiusa l'annata su al valico così come era iniziata...poco poco poco....
Da quello che ho visto stamattina credo di dare una spiegazione al fuoco che stan facendo in pianura sulle allodole...i passi alti continuano ad essere chiusi..oggi gli unici uccelli di passo che ho visto..2 voli di frosoni,2 di sasselli e 4 colombi...erano in senso contrario....
Ero ai piedi di un valico frequentatissimo e rinomatissimo...0 botte...Quello che passa dalla pianura sui passi non arriva....quando passano tante allodole si sentono anche sui valichi...
Lodolari state facendo tante allodole e le vedete tutte in branchi numerosissimi perchè oltre al passo del giorno rimangono o ritornano indietro quelle che passano la notte o i giorni prima!!!
L'altra buttata che c'è stata il 17/10 è avvenuta con condizioni opposte alle attuali...vendi da nord..passi aperti...un giorno tante quello dopo poche...
Per quanto mi riguarda un'altra annata...la seconda consecutiva.....da dimenticare. Passo dei colombi nettamente sottotono e concentrato in 2 giornate...buono quello dei tordi fino al 20....sembrano partiti i sasselli...
Ora parrebbe che il tempo si metta brutto brutto....speriamo dopo nel freddo e in qualche cesena...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Chiusa l'annata su al valico così come era iniziata...poco poco poco....
Da quello che ho visto stamattina credo di dare una spiegazione al fuoco che stan facendo in pianura sulle allodole...i passi alti continuano ad essere chiusi..oggi gli unici uccelli di passo che ho visto..2 voli di frosoni,2 di sasselli e 4 colombi...erano in senso contrario....
Ero ai piedi di un valico frequentatissimo e rinomatissimo...0 botte...Quello che passa dalla pianura sui passi non arriva....quando passano tante allodole si sentono anche sui valichi...
Lodolari state facendo tante allodole e le vedete tutte in branchi numerosissimi perchè oltre al passo del giorno rimangono o ritornano indietro quelle che passano la notte o i giorni prima!!!
L'altra buttata che c'è stata il 17/10 è avvenuta con condizioni opposte alle attuali...vendi da nord..passi aperti...un giorno tante quello dopo poche...
Per quanto mi riguarda un'altra annata...la seconda consecutiva.....da dimenticare. Passo dei colombi nettamente sottotono e concentrato in 2 giornate...buono quello dei tordi fino al 20....sembrano partiti i sasselli...
Ora parrebbe che il tempo si metta brutto brutto....speriamo dopo nel freddo e in qualche cesena...
quello che ai scritto tu mi fa pensare alle discussioni che faccio sempre con un mio amico, che frequenta solo il vallico, lui sostiene che in vallico devono passare x forza di li , e io invece sostengo che le linee di affilo in pianura ti danno lo stesso risultato se non di più.... ciao! :)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

quello che ai scritto tu mi fa pensare alle discussioni che faccio sempre con un mio amico, che frequenta solo il vallico, lui sostiene che in vallico devono passare x forza di li , e io invece sostengo che le linee di affilo in pianura ti danno lo stesso risultato se non di più.... ciao! :)


Oza e l'amico di Cri hanno scritto e detto delle importanti verità !
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Cri....Bologna è sotto le colline....la direzione del passo è in direzione delle stesse...
Quando ci sono giornate di passo e i valichi sono aperti da lassù le senti...vederle è difficilissimo a meno che non viaggino col vento in faccia...in continuazione...
Questi giorni di furia sono coincisi con cielo coperto in pianura e valichi oltre gli 800 mt coperti dalle nuvole tutto il dì...
Tra Sabato e oggi...Domenica non sono andato....ho sparato 3 fuclate..non è passato quasi nulla.....
Gli uccelli quando non vedono dove vanno tornano indietro...come ho visto fare oggi a sasselli,frosoni e colombi...
Altra cosa...come mai in Veneto..a 100 km di distanza...c'è stato passo ma meno sostenuto?
Io rimango della mia idea.....la pianura bolognese è imballata di allodole che non valicano e a queste si aggiungono quelle che arrivano dalla migrazione....a questo aggiungici che la caccia all'allodola da noi è praticata da pochi ed ecco che chi ha le gabbie...xchè senza con il cielo coperto si fà poco o niente...fà fuochi d'artificio...e le gabbie nel bolognese le hanno veramente pochissimi...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Cri....Bologna è sotto le colline....la direzione del passo è in direzione delle stesse...
Quando ci sono giornate di passo e i valichi sono aperti da lassù le senti...vederle è difficilissimo a meno che non viaggino col vento in faccia...in continuazione...
Questi giorni di furia sono coincisi con cielo coperto in pianura e valichi oltre gli 800 mt coperti dalle nuvole tutto il dì...
Tra Sabato e oggi...Domenica non sono andato....ho sparato 3 fuclate..non è passato quasi nulla.....
Gli uccelli quando non vedono dove vanno tornano indietro...come ho visto fare oggi a sasselli,frosoni e colombi...
Altra cosa...come mai in Veneto..a 100 km di distanza...c'è stato passo ma meno sostenuto?
Io rimango della mia idea.....la pianura bolognese è imballata di allodole che non valicano e a queste si aggiungono quelle che arrivano dalla migrazione....a questo aggiungici che la caccia all'allodola da noi è praticata da pochi ed ecco che chi ha le gabbie...xchè senza con il cielo coperto si fà poco o niente...fà fuochi d'artificio...e le gabbie nel bolognese le hanno veramente pochissimi...
ti dico subito che quì le allodole sono mitragliate da capanni con richiami,riesci benissimo a vederne 10 in fila, da voi ne passano tante, e quì meno della metà, per me la vostra e un'altra linea di passo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

dopo tutte ste lodole a imola mi viene voglia di trasferirmi :)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Guarda che quello che è successo qui in questi 4-5 gg è qualcosa da non credere e assolutamente anomalo...
Io sono andato solo 3 ore Giovedì mattina....ero solo soletto in un posto che è ottimo x quelle che si fermano un pò meno x il passo....sono almeno 15 anni che caccio sempre lì....io branchi così grossi non li ho mai visti...sono riuscito a farne qualcuna solo dopo le 10.30 quando è spuntato il sole e col fischietto qualcuna è venuta sul macaco...
Il giorno dopo son salito su un passo x cercare posti nuovi x colombacci...nei prati in alto ce n'era un mare anche lì...e i valichi oltre gli 800/900 mt non si vedevano...stamattina fino alle 12 c'erano le stesse condizioni...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Guarda che quello che è successo qui in questi 4-5 gg è qualcosa da non credere e assolutamente anomalo...
Io sono andato solo 3 ore Giovedì mattina....ero solo soletto in un posto che è ottimo x quelle che si fermano un pò meno x il passo....sono almeno 15 anni che caccio sempre lì....io branchi così grossi non li ho mai visti...sono riuscito a farne qualcuna solo dopo le 10.30 quando è spuntato il sole e col fischietto qualcuna è venuta sul macaco...
Il giorno dopo son salito su un passo x cercare posti nuovi x colombacci...nei prati in alto ce n'era un mare anche lì...e i valichi oltre gli 800/900 mt non si vedevano...stamattina fino alle 12 c'erano le stesse condizioni...
se vengo li con le mie gabbie facciamo una strage, annata spettacolare da voi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Si credo che Andrea abbia ragione nella sua analisi.....fatto sta che in una decina di anni che caccio in queste terre non ho mai visto uno spettacolo del genere. La quantità di allodole viste in questa stagione potrebbe superare le diecimila unità, cosa che qui è assolutamente anomala......non si può dare una spiegazione, come mai da noi si e in pianura veneta, lombarda no, ma mi sa che una stagione di avvistamenti (non di carniere che bene o male siamo sui livelli dell'anno scorso o appena sopra) ce la ricorderemo per sempre sperando i prossimi anni di non diventare nostalgici
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Mamma mia cosa è entrato questa notte dal mare ragazzi....mamma mia! mamma mia!.....Tordi Merli un continuo e anche Sasselli....mamma mia ragazzi!........sul molo per due orette, raffreddatti ma che spettacolo....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

son contento per voi, quelle che non vediamo qui le vedete voi.Io credo, analizzando i carnieri di tutti gli amici del forum, che cio' sia dovto ad un buon passo nella linea litoranea adriatica, animali che poi son entrati da voi.In fatti pur ein bassa nei posti storici stan facendo una gran fatica quest'anno, me compreso, ieri mi son difeso ma che fatica...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

son appena tornato da un giretto in campagna, gli animali stan passando anche oggi, speriamo per domani.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

ragazzi vi aggiorno su la giornata di ieri sempre in zona qui da me!!!
merli a flotte durante la notte sino alle 11.00 del mattino!!
branchetti da 3/4 ma anche da 8/9 unità!!!
altezze anche ragguardevoli,60/80 metri,ma un susseguirsi veramente da spettacolo!!1
mentre x i bottacci poco poco,diciamo che ogni tanto si intravedeva tra i merli 1 bottaccio o forse 2!!!
la percentuale direi 95%merli 5%bottacci!!
viste anche 2 gesse e qualche sassello!!
continua di buon numero i fringuelli e i mitici frosoni!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

questa è una stanza publica ...attento con i numeri! che quì ci sono anche i verdi che leggono

Grazie per il consiglio ma sto parlando di numeri di un appostamento in cui siamo sempre dai due ai tre fucili per cui siamo piu' che in regola :)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

qui dalla provincia di treviso..continua il buio...si sono viste le prime cesene...ma giusto una o due.....dei bottacci....neanche l'ombra, delle allodole ormai non ci restano che i ricordi, confidiamo nella delibera del tar di giovedì nella speranza di vedere riaperte le deroghe e fare a tempo a fare ancora qualche peppola e fringuello...comunque a detta di tutti il peggior passo degli ultimi 25 anni!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

pavia lomellina est 2 , è vero che ho cacciato solo la domenica, ma un'annata così scarsa di migratoria non me la ricordo, e pensare che nell'altro versante il passo è stato buono, almeno a leggere le notizie, pazienza.............in bocca al cocker!!!!!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Lunedì ottimo passo di merli e buon passo di tordì. Fatti una ventina allo scaccio.
Stamattina a parte i soliti fringuelli e 3 branchetti di colombi non ho visto nulla.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

qui dalla provincia di treviso..continua il buio...si sono viste le prime cesene...ma giusto una o due.....dei bottacci....neanche l'ombra, delle allodole ormai non ci restano che i ricordi, confidiamo nella delibera del tar di giovedì nella speranza di vedere riaperte le deroghe e fare a tempo a fare ancora qualche peppola e fringuello...comunque a detta di tutti il peggior passo degli ultimi 25 anni!!!
Pure qui nei colli vicentini sabato domenica e lunedi poca roba, + merli che altro, bottaccie sasselli pochi, in compenso frosoni e finchi a flotte. Speriamo x giovedi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Re: RADIO MIGRATORIA "NORD" 2011-2012

Credo che qui ormai carniere lo fa chi ha i richiami..a volo vedo poco..a meno che qualcuno conosca qualche fosso e faccia una parata..cmq io ho visto tanti colombacci e tordele(peraltro qua in Italia vietate e nel Nizzardo no..beati i francesi allora direi,perchè, sono per me tra i selvatici più interessanti nel vedere in volo) come non mai quest'anno..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto