Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti.
Ieri sera, prima volta quest’anno, sono tornato a casa con un cappotto! Ero a rientro, cornacchie arrivavano a decine ma passavano altissime, quasi non si vedevano, nemmeno una è venuta al gioco. Molto strano, capanno fatto a regola d’arte, stampi posizionati in un prato e vedetta sulla pianta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Noi andati oggi : un paio di cornacchie e qualche nocivo heuuu.gif] ! Capanno ad hoc e stampata classica con vedetta....il problema e' essermi portato appresso per farli contenti mio Fratello e mio Nipote : m'han sparato 25 Rc oro a vanvera [14]! Vabbe' che son cornacchie.....ma un po' piu' di concretezza sarebbe stata opportuna [42]! Cmq.....va bene uguale dai [thumbsup.gif]! Un saluto.
 
Noi andati oggi : un paio di cornacchie e qualche nocivo heuuu.gif] ! Capanno ad hoc e stampata classica con vedetta....il problema e' essermi portato appresso per farli contenti mio Fratello e mio Nipote : m'han sparato 25 Rc oro a vanvera [14]! Vabbe' che son cornacchie.....ma un po' piu' di concretezza sarebbe stata opportuna [42]! Cmq.....va bene uguale dai [thumbsup.gif]! Un saluto.

Eccheccaiser, quei 2 so più nocivi de cornacchie !!!
 
Domenica sono uscito in solitaria, capanno minuscolo ricavato in un cespuglio basso di erica rivolto a sud su un poggio, il sole mi entrava di fianco dalla sinistra e stampata classica di fronte.
Le prime ad entrare erano molto basse e vicine al capanno delle prime 6 solo due sono cadute di prima canne le altre, quasi poggiate a terra, padellate.
Cosi mi decidono ad uscire, sposto più lontano i primi stampi ben oltre il limite della stampata e cambio strozzatore tolto 1* e metto un 3*, i primi risultati non tardano ad arrivare.
Le temperature miti si fanno sentire soprattutto sulla spalla perché con me porto le cartucce caricate con 5 ct in più di polvere per l'inverno credendo in temperatura più basse.
Chiudo la giornata con 10 cadute.
210fe22717030f2dff8509e117c089e6.jpg
b1c6eb1608a6d07a92157c0bc250877c.jpg
4d9fc168ff69f64d1bfddbf0cbe7b7ca.jpg
193567eb280d6a95470aaea8f85f086c.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Domenica sono uscito in solitaria, capanno minuscolo ricavato in un cespuglio basso di erica rivolto a sud su un poggio, il sole mi entrava di fianco dalla sinistra e stampata classica di fronte.
Le prime ad entrare erano molto basse e vicine al capanno delle prime 6 solo due sono cadute di prima canne le altre, quasi poggiate a terra, padellate.
Cosi mi decidono ad uscire, sposto più lontano i primi stampi ben oltre il limite della stampata e cambio strozzatore tolto 1* e metto un 3*, i primi risultati non tardano ad arrivare.
Le temperature miti si fanno sentire soprattutto sulla spalla perché con me porto le cartucce caricate con 5 ct in più di polvere per l'inverno credendo in temperatura più basse.
Chiudo la giornata con 10 cadute.
210fe22717030f2dff8509e117c089e6.jpg
b1c6eb1608a6d07a92157c0bc250877c.jpg
4d9fc168ff69f64d1bfddbf0cbe7b7ca.jpg
193567eb280d6a95470aaea8f85f086c.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk

Ottimo risultato! Io ultimamente tendo ad avvicinare la stampata a circa 15 passi dal capanno, sparando con una canna fissa ** tendo a mettere di prima canna una cartuccia dispersante con piombo piccolo, questa mi garantisce un margine di errore maggiore rispetto ad una cartuccia standard, soprattutto quando credono bene che sorvolano gli stampi o addirittura si posano.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io preferisco usare sempre le stesse cartucce pb5 26gr da settembre a gennaio è una cartuccia collaudata di cui mi fido se non cadono è solo colpa mia e a caccia questa tranquillità mentale conta molto.
Quello che mi stupito era il loro comportamento, era una zona già battuta all'inizio dell'anno venatorio, anche se non proprio li ma a circa 500-600mt di distanza, in questa fase della stagione sono più smaliziate e tendono a sorvolare in cerchio prima di scendere, per cui mi aspettavo tiri quasi in verticale, ho tenuto la stampata vicina proprio per questo motivo

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Stamattina mi sono recato sul posto a spollo ultimato, erano circa le 10:30 quando ho iniziato a cacciare. Ho padellato subito la prima cornacchia arrivata, che ovviamente ha fatto scappare tutte le altre. Mi sono rifatto con due gazze che si sono posate in mezzo alla stampata, dulcis in fundo una palomba che è arrivata curando il gioco bella tranquilla.

20ce4febef08583737d13f7ec0fbb369.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Domenica c'è mancato poco che portavo a casa il primo cappotto, e visto il freddo ci stava pure bene. Zona già battuta qualche mese fa le grigie non credevano alla stampata e passavano tutte lontane solo una, e controllando poi il palato un giovane di questa estate, è venuta a tiro cadendo di prima canna.
Cominciamo a lavorare per domenica prossima
65355854a3fbf5f890fda8452fcb86fe.jpg
3ddbf718a952ecfef8f656ed7bbde79c.jpg
41fc73583ae4ff20a6be21e00f1ec6cf.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
A questo punto della stagione non so più che zone battere, oltretutto è diventato difficile pure fare dei bei capanno visto che in giro non c’è più foglia...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Queste due le ho fatte sabato a rientro, ma come al solito passavano distanti a circa 300 metri dal mio capanno, purtroppo le rotte di rientro vengono influenzate da troppi fattori in primis dal vento. Mi capita infatti vederle rientrare da un punto, ma poi la sera dopo passano da un’altro...magari solo perché c’è un vento diverso.

fba35db036288df5eb7f9a97b6627563.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti.
Stamattina sono tornato in azione dopo qualche giorno di sciopero complice influenza, pioggia e impegni lavorativi.
Avevo adocchiato un posto frequentato da una decina di grigie, in realtà era vicino ad un’altro luogo che avevo battuto un mesetto fa.
Ho dovuto tribolare non poco per fare il capanno visto che il fosso era stato pulito e non c’era niente per nascondersi, alla fine ho dovuto potare un’intera pianta per costruire un capanno bruttissimo e scomodissimo nel fosso.
Fin da subito i tiri sono stati difficili, la prima cornacchia l’ho padellata. Ne sono poi arrivate altre tre a distanza di circa 20 minuti l’una dall’altra, sempre durante lo spollo, sono cadute due di terza canna e una di seconda. Poi è arrivato un vento fortissimo che mi ha letteralmente fatto volare ogni cosa: stampi, vedette e capanno! Alle 11:00 ho smontato tutto e me ne sono andato in preda alle bestemmie.
Ho visto passare un branchetto di 4 palombe sopra al mio capanno ma erano fuori tiro.
I piccioni sono in deroga

92301b8b36e1acd610d51c2acc6f1e78.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Riporto le ultime due uscite, giovedì e questa mattina.
Giovedì capanno in zona conosciuta, ma ero andato l'anno scorso con il terreno lavorato, quest'anno il proprietario ancora non si decide ma siamo andati comunque, passavano alte e qualche tiri è riuscito comunque, chiudiamo con 3 poche ma meglio di niente...
Questa mattina su un prato in una zona nuova l'erba era bassa e a terra era piena di noci aperte, zone coperte non c'è ne erano per cui ci siamo arrangiati con quelli che c'era, il capanno era visibile e molte sono andate via, alle 10:30 siamo andati via perché è arrivato il proprietario con le sue pecore, chiudiamo questa volta con 6, si sarebbe fatto di più.
Domani nuova uscita speriamo bene ne ho vista qualcuna questa mattina dopo che sono andato via.
de4f6795f0fb4e1ad72a11b4c40ead5e.jpg
0921758b2c98eb6584d218b5e3f149b9.jpg
5cef4d5173fbc8f8b9c72a7b2c4082e0.jpg
1a8fa56f28c3fe14343b69ab72b86b6c.jpg
9eed1e2d559570a310836ca1e2964d5a.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
L'ultima uscita è stata più per devozione che per una buona zona, fin da subito le prime passavano alte, molto alte, facendo già intendere che non c'era speranza.
Chiudiamo con solo una, che per ironia si è posata tra gli stampi, sparata anche un'altra che però è andata via indenne.
Ora cominciano a pensare per la prossima uscita.
Comunque in sintesi: se la zona è buona e il capanno meno qualcosa si prende.
Se il capanno è buono ma la zona no, non c'è speranza...

1a0bdde727be36e4a8c8fa73dd85cc8a.jpg
89c9005c6d824712f2a6ed817e0e3af7.jpg
b553b48eecfe652220b916fcfbc80149.jpg
1265c8a181d5986f3ced286202d6f8ab.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Sono uscito sia ieri che oggi ma la situazione è stata tragica. Sono tre giorni che tira un vento della madonna.
Ieri ero in una zona frequentata da colombacci ma, a parte una gazza caduta la mattina presto, ho padellato altre due gazze e un colombaccio.
Stasera ero in una zona di rientro, sempre vento fortissimo da est, ma le grigie sono passate altissime e fuori tiro.
Comincia a diventare difficile...

79c2aa8e22ae8336c58b7c3c1457df77.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche oggi mi sono dedicato alle grigie, però non avevo voglia di alzarmi presto e così sono arrivato a fare il capanno alle 10:30 di mattina. Dopo circa una decina di minuti dal mio arrivo si fanno vive due grigie, arrivano singolarmente una alla volta, cadono entrambe. Poi arriva un gruppo di altre 4 , ne prendo di mira una che svolazzava sopra agli stampi ma faccio un padellone assurdo a circa 10 metri dal capanno...
Finisco in bellezza con una bella palomba che viene a curiosare troppo...
Ho notato con piacere che i colombacci stanno ripopolando le zone, li vedo quasi sempre quando sono a capanno ma raramente curano il gioco per le cornacchie.

3b3732b9bdc88c97f01f5ffd5e423bbb.jpg
a9a7ea000aded5d254bb617fdd1a273d.jpg
782ef9f22ce97fb82f19734703c9ea36.jpg
69d8d6cea6b43ae59545132cdc523e08.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oggi mi ritengo soddisfatto, la zona era un campo di granturco tagliato. Purtroppo ne ho mandate via parecchie perché erano sospettosissime, mi vedevano, scartavano il gioco e cominciavano a volare in cerchio altissime.
Chiudo con 14 raccolte, una padellata e un’altra andata via con un’ala rotta.

70cf3b1f015754cf6e8aed8b6058e912.jpg
1cbf27ab80371923a4113f408b86965a.jpg
60ea486cde15ff891a061b6d1c71a574.jpg
f73a3797b0bf81a2c840215b829da73f.jpg
6ee3e7b2e319b5d679040df6e484082f.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Grande Giovanni, e poi in questo periodo sono tremende.
Per quanto mi riguarda ho fatto un giro per vedere una zona nuova, ho preparato il capanno e incrocio le dita per domani.
f0a508ca9e05dc674c08c36c1d1b5a8b.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Grande Giovanni, e poi in questo periodo sono tremende.
Per quanto mi riguarda ho fatto un giro per vedere una zona nuova, ho preparato il capanno e incrocio le dita per domani.
f0a508ca9e05dc674c08c36c1d1b5a8b.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk

Pensa che mentre me ne stavo andando le ho viste che stavano tutte su una pianta a circa 200 metri dietro a dove avevo fatto il capanno...bestiacce...infatti prima di sfasciare e chiudere tutto le sentivo gracchiare ma col cavolo che venivano al gioco...

In bocca al lupo per domani 💪🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oggi ho provato a battere una zona poco distante da una discarica, ma appena arrivato noto subito alcuni bossoli lasciati a terra da qualche incivile, probabilmente qualcuno che è stato a colombacci perché in zona ci sono dei bei lelleroni. Ma come temevo le grigie erano sospettosissime già dallo spollo, non ho potuto tirargli neanche una botta perché non si abbassavano. Uniche a cadere sono state due gazze troppo curiose.

0816750737ab6865fedf43f86b6adff3.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
L'uscita di domenica è andata bene.
Descrivo sommariamente la zona: un colle stretto tra due valli, partendo da sud verso nord troviamo all'inizio un uliveto, poi un campo coltivato, salendo ancora un boschetto che forma una sorte di isola in mezzo al campo, dopo di questo per altri 150-200mt altro campo a salire, arrivati in cima al colle inizia una dolce discesa per altri 500-600mt che si congiunge alla valle che parte da sinistra, sulla destra una stradina in terra che costeggia.
Il capanno era organizzato sul lato nord del boschetto con davanti il pezzo di colle coltivato, scelto il posto per via del sole alle spalle.
La mattinata è stata senza spollo che sono cominciate ad arrivare a gruppi, durante la mattinata ne cadono 7 tutti tiri in aria nessuna che cura nel gioco, notiamo un certo movimento dall'altra parte del colle dopo la cima, così andiamo a vedere e ne troviamo alcune intente a pasturare dalla cima verso la valle, naturalmente appena ci vedono vanno via. Decidiamo di spostare il capanno e ci mettiamo sulla cima con le spalle alla stradina sotto un paio di querciole ancore coperte dalle foglie.
Passa una mezzora ed inizia ad arrivare da dietro curando sulla stampata, ne tiriamo giù altre sette con due andate via malconcie, una padella vergognosa di una grigia uscita dal basso a pochi passi dal capanno mentre noi ne seguivamo in aria un'altra.
Metto le foto del primo capanno e poi del secondo, chiudiamo con 14.
f939c73ffa88755c4cb31a3ffbe55912.jpg
ba5e06333fc8bbf0ee58e5aa67610256.jpg
5d52d3d49512241705f7564523d09bd3.jpg
224433579be9a2257216b4eeb0f965a4.jpg
6b22d25b8fe6e42fc412f1a6fe8d8dbc.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
L'uscita di domenica è andata bene.
Descrivo sommariamente la zona: un colle stretto tra due valli, partendo da sud verso nord troviamo all'inizio un uliveto, poi un campo coltivato, salendo ancora un boschetto che forma una sorte di isola in mezzo al campo, dopo di questo per altri 150-200mt altro campo a salire, arrivati in cima al colle inizia una dolce discesa per altri 500-600mt che si congiunge alla valle che parte da sinistra, sulla destra una stradina in terra che costeggia.
Il capanno era organizzato sul lato nord del boschetto con davanti il pezzo di colle coltivato, scelto il posto per via del sole alle spalle.
La mattinata è stata senza spollo che sono cominciate ad arrivare a gruppi, durante la mattinata ne cadono 7 tutti tiri in aria nessuna che cura nel gioco, notiamo un certo movimento dall'altra parte del colle dopo la cima, così andiamo a vedere e ne troviamo alcune intente a pasturare dalla cima verso la valle, naturalmente appena ci vedono vanno via. Decidiamo di spostare il capanno e ci mettiamo sulla cima con le spalle alla stradina sotto un paio di querciole ancore coperte dalle foglie.
Passa una mezzora ed inizia ad arrivare da dietro curando sulla stampata, ne tiriamo giù altre sette con due andate via malconcie, una padella vergognosa di una grigia uscita dal basso a pochi passi dal capanno mentre noi ne seguivamo in aria un'altra.
Metto le foto del primo capanno e poi del secondo, chiudiamo con 14.
f939c73ffa88755c4cb31a3ffbe55912.jpg
ba5e06333fc8bbf0ee58e5aa67610256.jpg
5d52d3d49512241705f7564523d09bd3.jpg
224433579be9a2257216b4eeb0f965a4.jpg
6b22d25b8fe6e42fc412f1a6fe8d8dbc.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk

Bravi, Bel lavoro!! 👍🏻👍🏻 da voi quando chiude?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A questo punto della stagione sta diventando dura.
Ieri sono andato in una zona dove le avevo viste girare, un territorio di campi molto vasti divisi da due piccoli fiumi con poca vegetazione, solo qualche canneto quà è la. Sono Arrivato per ora di pranzo poiché la mattina avevo da fare. C’era un grecale molto forte e appena arrivato
capisco subito che ci sarà da smadonnare, alle 13:00 circa si fanno vive due grigie ma non curano il gioco, passano alte. Dopo qualche minuto altre due, sempre alte, provo a tirare ma faccio una padella inevitabile vista la distanza. Decido mettere tutte cartucce con il contenitore, dalla prima alla terza, metto nel gioco la pelle di coniglio e tolgo qualche stampo. Dopo circa mezz’ora ne arriva un’altra che si posa su una pianta alle mie spalle, dopo qualche secondo parte buttandosi verso il gioco ma sempre alta, esco di scatto e la prendo di seconda canna, ma il tiro è molto forzato e la vedo cadere nel fosso a circa 100 metri. Decido di rimanere fino al rientro, ma quelle poche che vedo rientrare sono alte, girano in cerchio e se ne vanno. Stavolta niente foto del carniere...andrà meglio la prossima volta speriamo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io sono stato fortunato, sabato abbiamo trovato un campo appena seminato, il capanno era all'interno del boschetto a confine, 4-5mt dentro, sotto una quercia spoglia.
Per il capanno abbiamo impiegato quello smontabile autorealizzato con la copertura in rete militare, niente spollo e giravano tutte alte e sospettose nonostante la pastura dei semi, una però tirata a fermo su una pianta vicino.
Con il passare della mattinata di sono fidate di più a venivano bene al gioco.
Chiudiamo con 7.
e6d5843fe851905e00c9154a0af4d9c4.jpg
273e3b85ee4c60983010d3b34a0faeb8.jpg
1724e065642fb130eec1aa2d5a8b94c3.jpg


Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto