Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Per togliere lucentezza potresti provare a spruzzargli della vernice trasparente opaca, ma temo che non risolverai il problema, per cercare di ovviare al problema potresti "guarnirlo" con paglia o cannucce naturali, fissate al telo con fascette da elettricista in mo da aumentare il mimetismo e nello stesso tempo togli il fastidioso riflesso

Ciao,Marco
 
Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Buongiorno ragazzi. Oggi avendo la giornata libera, ho effettuato qualche giro di perlustrazione nei siti che ho battuto l'anno scorso, ma di cornacchie non ne ho vista neanche una! E ho girato diversi posti, mah! Non le ho viste neanche vicino a una stalla di vacche dove solitamente gli anni passati c'era un gran viavai di corvidi. In giro comunque c'è una gran siccità.

Comunque, oggi è tornato il mio Beretta 690 FIELD III dopo aver fatto il vestito su misura (calcio e asta), e il risultato è questo

44546a2852e9d41a8794456b48b5c530.jpg


b534013d5e26aecf419983793f1a3d46.jpg


5324162fecb12fcd058d306f7fd97187.jpg


b34e76b17e61ac518d9bacda42a27c31.jpg


Ora non mi resta che provarlo a cornacchie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Bello il fucile!!!!
Per quanto riguarda le nostre amiche grige, noto anch'io una scarsa distribuzione ma presumo sia dovuta al gran caldo di questi giorni,ed è difficile che si spostino dai posatoi pomeridiani prima del tardo pomeriggio quando il sole da un po di tregua,

Confido nelle ultime due settimane di agosto, solitamente più fresche e con le giornate che si accorceranno notevolmente per controllare luoghi di pastura e valutare il posto per la preapertura

Comunque non manca più tanto ormai.....tra un mese esatto abbiamo già dato fuoco alle polveri!!!! [lol2.gif][lol2.gif][lol2.gif]

Ciao,Marco
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Si infatti penso anche io che sia colpa del caldo. Avevo pensato di fare il primo giorno di preapertura a cornacchie il 2 settembre, ma se non smette sto caldo la vedo dura anche a trovare un posto adatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Si infatti penso anche io che sia colpa del caldo. Avevo pensato di fare il primo giorno di preapertura a cornacchie il 2 settembre, ma se non smette sto caldo la vedo dura anche a trovare un posto adatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Smette smette....vedrai che prima di settembre sto caldo boia finirà.........
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Allora...diciamo che sono sull'orlo di una crisi di nervi. Diciamo che le ho (quasi) provate tutte....ma a sto punto alzo bandiera bianca. Mi spiego meglio e voglio sincerità da chi mi risponde non perché non lo siate mai stati ma perché.....ne ho davvero bisogno.
Faccio velocemente il punto.
Siamo a caccia....una bella tesa di stampi a terra....magari una o due vedette su un secco.....in lontananza un paio di cornacchie che noi crediamo che non c'hanno visto.......magari un bel capanno mimeticissimo.....una botta di richiamo di FT3...e le signorine, come per magia, non dico sopra ma cambiando rotta vengono nei pressi del capanno. Alcune vengono decise...altre magari svogliate... ma in entrambi i casi abbiamo attirato la loro attenzione. Il gioco è fatto.
Stamattina....o potrei dire...i giorni passati.....nascosto sotto un albero....o comunque ben lontano dalle signorine....le vedo e ne vedo alcune per terra...intente a non fare nulla. Una bella botta di FT3.....eee........un altra bella botta di FT3....eee......il nulla !!! Non si muovono. Niente. Assolutamente...nulla.. Ho provato a cambiare location.....aperta campagna...niente strade e nè rumori molesti....solo io e loro beate e paciose....ancora l'FT3 esattamente come dice Nayet e come ha spiegato bene Ice......nulla. Immobili. Alcune accennano un verso col capo come per capire da dove viene sto rumoraccio. In altre occasioni invece chissà che caxxo ho detto loro perché sono scappate come se avessero visto la morte con un fucile in mano....
Vado alla domanda - siate sinceri : a meno che non eseguiate il richiamo di dolore o di pericolo.....( quella è un altra storia)....quanti di voi riescono usando l'FT3 a far in modo che una cornacchia posata per i beati caxxi suoi in mezzo ad un campo decida di volare e di venire a vedere voi che fischiate ?? Non voglio sapere se vi viene in testa....vorrei solo sapere se riuscite ad "incuriosirla" e a farla volare verso di voi che fischiate.
Siate sinceri perché ho un martello e l'FT3 nell'altra mano: uno dei due rischia grosso. E non è il martello....
Grazie
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Allora...diciamo che sono sull'orlo di una crisi di nervi. Diciamo che le ho (quasi) provate tutte....ma a sto punto alzo bandiera bianca. Mi spiego meglio e voglio sincerità da chi mi risponde non perché non lo siate mai stati ma perché.....ne ho davvero bisogno.
Faccio velocemente il punto.
Siamo a caccia....una bella tesa di stampi a terra....magari una o due vedette su un secco.....in lontananza un paio di cornacchie che noi crediamo che non c'hanno visto.......magari un bel capanno mimeticissimo.....una botta di richiamo di FT3...e le signorine, come per magia, non dico sopra ma cambiando rotta vengono nei pressi del capanno. Alcune vengono decise...altre magari svogliate... ma in entrambi i casi abbiamo attirato la loro attenzione. Il gioco è fatto.
Stamattina....o potrei dire...i giorni passati.....nascosto sotto un albero....o comunque ben lontano dalle signorine....le vedo e ne vedo alcune per terra...intente a non fare nulla. Una bella botta di FT3.....eee........un altra bella botta di FT3....eee......il nulla !!! Non si muovono. Niente. Assolutamente...nulla.. Ho provato a cambiare location.....aperta campagna...niente strade e nè rumori molesti....solo io e loro beate e paciose....ancora l'FT3 esattamente come dice Nayet e come ha spiegato bene Ice......nulla. Immobili. Alcune accennano un verso col capo come per capire da dove viene sto rumoraccio. In altre occasioni invece chissà che caxxo ho detto loro perché sono scappate come se avessero visto la morte con un fucile in mano....
Vado alla domanda - siate sinceri : a meno che non eseguiate il richiamo di dolore o di pericolo.....( quella è un altra storia)....quanti di voi riescono usando l'FT3 a far in modo che una cornacchia posata per i beati caxxi suoi in mezzo ad un campo decida di volare e di venire a vedere voi che fischiate ?? Non voglio sapere se vi viene in testa....vorrei solo sapere se riuscite ad "incuriosirla" e a farla volare verso di voi che fischiate.
Siate sinceri perché ho un martello e l'FT3 nell'altra mano: uno dei due rischia grosso. E non è il martello....
Grazie
Ale se stanno per gli affari loro è quasi impossibile che si alzano in volo e vengono da te ...Alla fine è l ft3 che le attira e gli stampi le fa venire ancora meglio...Ma anche se hai stampi vedette ecc ecc e loro stanno in un campo a fare i c**** loro non vengono...L abbiamo giá scritto tempo fa parlavamo proprio di questo...Secondo me è anche ottimo cambiare il fischio magari alternare ft3 e c50 (quest ultimo dicono che sia ottimo e funziona io non lo so)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

A. Le le grige credono all FT3 se per terra c'è un minimo di gioco (stampi&co) ma solo con fischio è dura farle arrivare e comunque sempre se sono di passaggio, se sono in pastura nei paraggi non è mai successo nemmeno a me di riuscire a convincerle di venire al gioco.
Dunque non disperare, siamo nella medesima situazione
Il fischio e tutto il resto del gioco funziona egregiamente se le cacciamo su pasture consolidate o su rotte di traccheggio certe, almeno per mia esperienza, tutto il resto è molto molto difficile da attuare

Ciao, Marco

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Fuori dal gioco non sono mai riuscito a farle venire da me, solo risposte di territorialità coi 3 cra, a caccia solo un gioco ben organizzato le fa avvicinare, il richiamo mi serve solo dove il loro occhio non arriva

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Io sono dell'idea che se sono per i cavoli loro nei campi devi tornare il giorno dopo in quel campo e preparare il gioco prima del loro arrivo e credimi che arriveranno, X quanto riguarda il richiamo se tu chiami e richiami e qualcuna è in VOLO sicuramente incuriosita verrà a dare un'occhiata ma sempre con molto sospetto, e se hai gli stampi 7 volte su 10 ci si butterà , e qui arrivo alla tua domanda se quelle nel campo vedono una cornacchia atterrare dove tu hai gli stampi " non sempre " e non è detto ma si alzerà e verrà anche lei ..... se vuoi usare l 'ft3 come hai spiegato tu ti devi infilare in un bosco di pioppi alti ti schiacci al tronco di uno di essi magari ad uno centrale e chiami come un pazzo allora avrai i tuoi frutti senza stampi perché ti passeranno appena sopra le piante .......... cmq ragazzi io passo molto tempo nei campi a caccia chiusa X ascoltare i loro richiami questo aiuta molto con l'ft3 provateci e magari portatevi dietro l't3 vedrete soprattutto i piccoli le nuove leve dell'anno come si avvicinano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

A. Le le grige credono all FT3 se per terra c'è un minimo di gioco (stampi&co) ma solo con fischio è dura farle arrivare e comunque sempre se sono di passaggio, se sono in pastura nei paraggi non è mai successo nemmeno a me di riuscire a convincerle di venire al gioco.
Dunque non disperare, siamo nella medesima situazione
Il fischio e tutto il resto del gioco funziona egregiamente se le cacciamo su pasture consolidate o su rotte di traccheggio certe, almeno per mia esperienza, tutto il resto è molto molto difficile da attuare

Ciao, Marco

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Straquoto!!
Realizzo infatti che a caccia....o meglio ...con una bella stampata il fischietto le incuriosisce e le incita a chiedersi "cosa c'è la" ?? E quindi vengono anche se a fare solo un voletto...
Ma a fargli solo fare un volo e passare da un campo all'altro....in questi giorni è stato impossibile. Sarà pure il caldo e il clima torrido.....ma non mi hanno cagato minimamente.
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Per la mia poca esperienza in questa caccia, posso dirti che all'inizio, quando andavo solo con ft3 senza stampi, magari nascosto in un bosco, le vedevo passare in lontananza. Quando iniziavo a chiamare, cambiavano strada e venivano verso di me a tiro! Ovviamente si vedeva che era un volo di "curiosità", non so se mi spiego, sbattevano bene le ali ad un'altezza non troppo bassa e si guardavano bene intorno.. Ma mi è anche capitato, solo con ft3, di farle anche partire dalle piante per avvicinarsi verso di me. Solo che, appena tiravo la prima schioppettata, non si avvicinava più nulla! Poi appena ho cominciato ad usare gli stampi e a fare i capanni, il discorso è cambiato totalmente. Ma è capitato, anche recentemente, di aver sbagliato zona e aver preparato capanno e stampata dalla parte opposta a una zona di pastura. E di far avvicinare le grigie, che vedevo scorrazzare tranquillamente in lontananza, non c'è stato proprio verso!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Mi è venuta voglia di allungare di almeno un metro e mezzo l'asta con cui posizioni le vedette sui secchi. Il mio tubo finale ( la parte finale del tubo che tengo in mano) ha un diametro finale di 31 mm, e tutto il tubo è una vecchia canna da punta in similplasticaccia. L'eventuale tubo di prolunga deve avere un diametro iniziale di 30mm...quindi.
Qualcuno di voi ha mai dovuto affrontare una esigenza simile ?? Se si...come l'avete risolta ?? Che tipo di tubo avete aggiunto ? Magari da Decathlon....su Ebay....
Grazie a tutti.
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Ciao A.le, io ti posso dire come ho allungato la mia, sempre usando una canna, quanto è tutta estesa svito il tappo di plastica alla base del l'impugnatura e gli metto un'asta telescopica in alluminio, credo, di quelle che si usano per attaccarci sopra il rullo da imbianchino così guadagno circa un paio di metri

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Ciao A.le, io ti posso dire come ho allungato la mia, sempre usando una canna, quanto è tutta estesa svito il tappo di plastica alla base del l'impugnatura e gli metto un'asta telescopica in alluminio, credo, di quelle che si usano per attaccarci sopra il rullo da imbianchino così guadagno circa un paio di metri

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio ma ero dell'idea di trovare un "sistema" non di metallo. Lo capirai....ci sono 1000 cose da portare...e se riesco a risparmiare peso...è tutto un guadagno...
Grazie !
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Ti ringrazio ma ero dell'idea di trovare un "sistema" non di metallo. Lo capirai....ci sono 1000 cose da portare...e se riesco a risparmiare peso...è tutto un guadagno...
Grazie !
Se è per non appesantiti tranquillo pesa molto poco, io ho recuperato quello che abbiamo usato per casa e per portarli lo tengo fermo alla canna con un elastico

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Quello da 3 metro telescopico costa 5 euri lo preso io l anno scorso alla fine non pesa tanto ed è comodo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

A che altezza vanno messe le vedette? Una canna fissa di 7 metri, non va meglio di una più bassa?

Inviato dal mio Y6_Piano utilizzando Tapatalk

Più in alto la si mette meglio è ,certo se si riesce a metterne diverse a varie altezze il gioco è più credibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

A che altezza vanno messe le vedette? Una canna fissa di 7 metri, non va meglio di una più bassa?

Inviato dal mio Y6_Piano utilizzando Tapatalk
Più in alto che puoi, ma messa bene e non in qualche posa strana tipo inclinata di lato o a testa bassa

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

La canna da pesca deve avere un colore naturale : verde, marrone, mimetica, dato che ne ho visto di vari colori? O dipingerla con uno spray

Inviato dal mio Y6_Piano utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Beh...un colore naturale che s'avvicini a quello dei rami della pianta ,altrimenti vai di camo verniciato o nastro per tutte le occasioni [thumbsup.gif]



se poi vengono con il sole negli occhi.....va' bene anche nera



per quando se ne son accorte.......e' tardi :mrgreen:! Un saluto.
 
Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Re: Radio migratoria "CORVIDI" 2016-2017

Buongiorno ragazzi. Oggi avendo la giornata libera, ho effettuato qualche giro di perlustrazione nei siti che ho battuto l'anno scorso, ma di cornacchie non ne ho vista neanche una! E ho girato diversi posti, mah! Non le ho viste neanche vicino a una stalla di vacche dove solitamente gli anni passati c'era un gran viavai di corvidi. In giro comunque c'è una gran siccità.

Comunque, oggi è tornato il mio Beretta 690 FIELD III dopo aver fatto il vestito su misura (calcio e asta), e il risultato è questo

44546a2852e9d41a8794456b48b5c530.jpg


b534013d5e26aecf419983793f1a3d46.jpg


5324162fecb12fcd058d306f7fd97187.jpg


b34e76b17e61ac518d9bacda42a27c31.jpg


Ora non mi resta che provarlo a cornacchie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Madonna quanto è bello😍😍😍!!
Mi piacerebbe averlo in cal.20!!
Anche il field 1 e un gran bel fucile...chissà in un futuro... !!
Spara bene?


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto