Radio migratoria "CORNACCHIE E NOCIVI" 2013/2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda.....io l'asso del dormitorio lo "calo" sempre quando mi sento in forma smagliante (con la mira) e sopratutto quando ho voglia di andare sul sicuro.
Un anno avevo un rientro di cornacchie, un dormitorio dove ne vedevo rientrare almeno un centinaio. Me lo sono conservato per il fine mese e quando ho deciso di andarci......qualche str..xo c'era stato prima di me !!
Tutto questo per dire..... giocatelo subito il dormitorio !! Giocati il dormitorio prima che qualcuno giochi con lui !!!
:D ;) ;)

Ale , vai tranquillo che me lo gioco la prima sera..... Come stai lazzarone? Fatevi sentire che è un po' che non vi sento te e il tuo socio.... Un'abbraccio.
 
Grazie per l'indicazione. Puoi consigliarmi come verificare i dormitori, cioè come posso fare ad individuare i dormitori delle Grige.
 
Armato di binocolo e auto o meglio ancora moto, le segui alla sera quando le vedi imbrancate in volo che si dirigono verso i dormitori....sono animali grossi in 2/3 sere dovresti riuscire a scovare il loro letto
 
Armato di binocolo e auto o meglio ancora moto, le segui alla sera quando le vedi imbrancate in volo che si dirigono verso i dormitori....sono animali grossi in 2/3 sere dovresti riuscire a scovare il loro letto
Grazie del consiglio.
 
Nelle mie zone quest'anno le pasture mancano.....pochi medicai a distanza da case e ecc......ne ho solo uno che stò tenendo d'occhio da qualche settimana e sbadatamente ogni volta che vado a vederlo mio cade un pò di pane.....azz che mani moscie che ho..................

Se per il primo di settembre non cominceranno a tranciare il mais penso di provare lì.....altrimenti ci si dovrà adattare ai campi di mais appena tranciati dove sicuramente le grige pastureranno avidamente............

Terrò sott'occhio la situazione.....

Ciao ragazzi.......fuocooooooooo

A presto,Marco.
 
Nelle mie zone quest'anno le pasture mancano.....pochi medicai a distanza da case e ecc......ne ho solo uno che stò tenendo d'occhio da qualche settimana e sbadatamente ogni volta che vado a vederlo mio cade un pò di pane.....azz che mani moscie che ho..................

Se per il primo di settembre non cominceranno a tranciare il mais penso di provare lì.....altrimenti ci si dovrà adattare ai campi di mais appena tranciati dove sicuramente le grige pastureranno avidamente............

Terrò sott'occhio la situazione.....

Ciao ragazzi.......fuocooooooooo

A presto,Marco.

Ho sempre cacciato le cornacchie lungo i voli che fanno dal dormitorio alle pasture. Mai sulle pasture e comunque mai alla meta finale del volo mattutino.
Ti chiedo : perche' il mais tagliato e' attrattivo per loro ?? Cosa ci mangiano ? Non credo il mais...
Scusa la domanda "cretina" ma leggendo i post me lo sono sempre chiesto....
 
Ho sempre cacciato le cornacchie lungo i voli che fanno dal dormitorio alle pasture. Mai sulle pasture e comunque mai alla meta finale del volo mattutino.
Ti chiedo : perche' il mais tagliato e' attrattivo per loro ?? Cosa ci mangiano ? Non credo il mais...
Scusa la domanda "cretina" ma leggendo i post me lo sono sempre chiesto....

trovano sempre insetti oltre alle granaglie.... io ho sempre fatto bene sui mais tagliati a trinciato.
 
Ho sempre cacciato le cornacchie lungo i voli che fanno dal dormitorio alle pasture. Mai sulle pasture e comunque mai alla meta finale del volo mattutino.
Ti chiedo : perche' il mais tagliato e' attrattivo per loro ?? Cosa ci mangiano ? Non credo il mais...
Scusa la domanda "cretina" ma leggendo i post me lo sono sempre chiesto....

Ti ha già risposto correttamente il buon Mirco........le grigie son golosissime oltre che alle granaglie lasciate per terra dalle macchine, degli insetti che si trovano sulle punte e delle pannocchie non mature ( basta osservare nei campi di mais le prime file hanno la pannocchia leggermente aperta del suo involucro e si vede che è 'rosicchiata'), poi io solitamente ci metto la giostra a passeggio e la pelle di coniglio per simulare un'animale morto venuto allo scoperto dal taglio del campo e il gioco è fatto, se nelle vicinanze ci sono piante ad alto fusto che stimolano la fermata è ancora meglio.......

Per il momento da noi è impensabile aspettare nella rotta verso il rientro notturno, solitamente si muovono fuori orario massimo e si dirigono verso i boschetti di antiche ville dove non si può avvicinarsi per insidiarle........

Ciao,Marco.
 
Ti ha già risposto correttamente il buon Mirco........le grigie son golosissime oltre che alle granaglie lasciate per terra dalle macchine, degli insetti che si trovano sulle punte e delle pannocchie non mature ( basta osservare nei campi di mais le prime file hanno la pannocchia leggermente aperta del suo involucro e si vede che è 'rosicchiata'), poi io solitamente ci metto la giostra a passeggio e la pelle di coniglio per simulare un'animale morto venuto allo scoperto dal taglio del campo e il gioco è fatto, se nelle vicinanze ci sono piante ad alto fusto che stimolano la fermata è ancora meglio.......

Per il momento da noi è impensabile aspettare nella rotta verso il rientro notturno, solitamente si muovono fuori orario massimo e si dirigono verso i boschetti di antiche ville dove non si può avvicinarsi per insidiarle........

Ciao,Marco.


Grazie!!
 
Spesso le ho trovate su carcasse di piccoli caprioli o altri selvatici che non si salvano dalla trebbiatura, quando si vedono branchi raggruppati in una piccola area senza dubbio sono a pasteggiare carne, a quel punto se riesco gli offro il condimento di piombo 6 per aiutarle a digerire......
 
Ciao a tutti, volevo chiedere se in mancanza di una pelle di coniglio o altro resto animale potrebbe funzionare
pure un peluche con sembianze e colori il piu reali possibile.
Grazie e ciaooooooooo
 
Fortunatamente l'amico agricoltore mi ha dato retta e ieri ha falciato tutta la medica [35][35]...............a me stamani "casualmente" mi è caduto un bel po di pane proprio dove le grigie pasturano di solito........tra un'oretta vado a verificare se gli è stato di loro gradimento, poi tra una settimana nella dieta comincerò a farmi cadere anche qualche uovo........... e tra 11 giorni [5a]

Ciao,Marco
 
Ragazzi ho creato un nuovo gruppo su Facebook si chiama caccia alla Cornacchia se volete iscrivervi siete tutti i bene accetti
 
Stasera vado a vedere come se la passano le grige e a portar loro qualcosina di buono, poi in settimana si deciderà dove fare i capanni tenendo conto se durante quest'ultimi giorni nelle vicinanze verranno tranciati i campi di mais o meno, ormai è tutto pronto anche quest'anno, speriamo non piova e si inizierà la festa!!!

Ciao,Marco.
 
questa mattina sveglia di buon ora, passo a prendere un amico, e andiamo a vedere un paio di posti......
Speravamo di fare la preapertura a colombacci ma all 99% ripieghiamo sulle grige....
I posti buoni per i colombi sono già presi e non ho per niente voglia di mangiarmi il fegato con certa gentaglia.
Casualmente dopo il giretto siamo andati a trovare un amico che ha diversi campi di medica e mais, ed è impestato di cornacchie su un piccolo boschetto....morale della favola dato ordine di tagliare la medica e abbiamo già impostato il capanno, fermati dall'amico panettiere che per "la giusta causa" ci ha donato due scacchi colmi di pane vecchio....
domani mattina prima di andare a lavorare vado a fare un giretto visto che abbiamo notato un po di colombacci in giro.[36][5a]
ciao
Alberto
ormai ci siamooooooooooooo
 
Albe............mi raccomando il mimetismo deve essere maniacale........... e cercate di non fare una sparatoria, pochi colpi ma buoni, altrimenti quelle bestiacce capiscono che c'è qualcosa che non va...........

Ciao,Marco.
 
grazie Marco dei suggerimenti,
per il capanno abbiamo evitato quello classico con i paletti e rete mimetica e l'abbiamo fatto con le frasche degli alberi,
questa mattina sono andato a fare un giretto e devo dire che di grige ce ne sono un sacco, ho visto anche una decina di colombacci, il bello è che in campagna non ci dovrebbe essere nessun altro il primo settembre quindi massima tranquillità.
il capanno abbiamo deciso di posizionarlo su una scolina piena di erboni alti e con degli alberi, le grige ci arrivano proprio di fronte, questa mattina mi sono messo dentro ed ho aspettato.....
le grige sono arrivate tranquille tranquille fino ai 15/20 metri dal capanno, hanno mangiato e se ne sono andate tranquille, quindi deduco che il capanno sia fatto benino e non sia sospetto.
ci sentiamo ciao
Alberto
 
grazie Marco dei suggerimenti,
per il capanno abbiamo evitato quello classico con i paletti e rete mimetica e l'abbiamo fatto con le frasche degli alberi,
questa mattina sono andato a fare un giretto e devo dire che di grige ce ne sono un sacco, ho visto anche una decina di colombacci, il bello è che in campagna non ci dovrebbe essere nessun altro il primo settembre quindi massima tranquillità.
il capanno abbiamo deciso di posizionarlo su una scolina piena di erboni alti e con degli alberi, le grige ci arrivano proprio di fronte, questa mattina mi sono messo dentro ed ho aspettato.....
le grige sono arrivate tranquille tranquille fino ai 15/20 metri dal capanno, hanno mangiato e se ne sono andate tranquille, quindi deduco che il capanno sia fatto benino e non sia sospetto.
ci sentiamo ciao
Alberto


Ottimo.......penso anch'io che lunedì non ci dovrebbe essere confusione, sicuramente non ci sarà chi esce con i cani in addestramento, dunque tranquillità assoluta........

Ibal!!!

Ciao,Marco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto