Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Stamattina, sono salito sul palco fino alle 9, ed ho visti solo un branchetto di una decina e qualche spicciolona, sicuramente stanziale.. pochissimi tordi, ma più fringuelli di ieri. ...oggi pomeriggio, fonti fidatissime, mi riferiscono di aver avvistato 4/5 branchi, di cui 2 di oltre 50,tra le 16 e le 17, zona città di castello. Mercoledì si riprova...
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Ieri pomeriggio e stamattina visti diverse volte, erano nuvole in lontananza , branchi sopra le cento unità, viaggiavano molto alte. un branco verso le 11,30 è passato sopra casa mia, parco San Bartolo, saranno state 3/400 a 80 mt di altezza, uno spettacolo. Inoltre visti 6 tordi alti , e comunque 1 palomba l'ho presa.
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Buon movimento sul mio capanno Domenica e ieri.
Ieri branco di circa 200 unità allo spollo e poi 6 branchi di 10-20 fino alle 14.
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Che le danze abbiano inizio; zona appennino Pistoiese stamani discreto passo di colombacci.
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Penso che qualcuno sia stato sorpreso un pò impreparato da questa prima mossa di colombacci, non capita spesso di vederne tanti l' 1 e il 2 di ottobre
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Anche zona alto maceratese domenica e ieri discreto movimento di palombe. Appostamenti catture zero perché sui palchi nn c'era quasi nessuno. effettivamente un po presto
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Penso che qualcuno sia stato sorpreso un pò impreparato da questa prima mossa di colombacci, non capita spesso di vederne tanti l' 1 e il 2 di ottobre

Mi fregano solo se passano a settembre.... perché dal 1 ottobre, a meno di catastrofi, almeno un paio d'ore gliele dedico!!!
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Che le danze abbiano inizio; zona appennino Pistoiese stamani discreto passo di colombacci.

finalmente si muove qualche cosa...mi togli una curiosità? ma venivano da nord o da est i colombacci che hai visto?
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Ciao nik87 erano tutti branchi e branchetti provenienti da nord, vista la giornata di silenzio venatorio bassi e molto calmi.
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Mi fregano solo se passano a settembre.... perché dal 1 ottobre, a meno di catastrofi, almeno un paio d'ore gliele dedico!!!

Anche io, perchè se poi succede così e dovessero passare sono pronto.

- - - Aggiornato - - -

Grazie "teresoria"
Ora posso darmi una risposta, quelli visti ieri erano animali di passo.

Anche oggi ho avuto conferma da altri cacciatori che domenica e lunedi 1 e 2 ottobre ne sono entrati tanti e presi relativamente pochi.
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Ciao a tutti,Alto Mugello...quì dal 28 fino a ieri sempre visto discreto passo,tutti i giorni.da dieci a quindici branchetti tutte le mattine,ma anche branchi sopra le cento unità.un inizio inatteso,chissà per quale motivo..? Sembra che da venerdì l'est europa sia investito da correnti molto fredde per il periodo,sarà per questo? Tutte teorie,ora si comincia a pensarle tutte..:):eek:
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Buongiorno non scrivo mai in questa stanza perche non pratico la caccia al colombaccio ma volevo comunicarvi che qualcosa di strano si sta verificando anche nelle mie zone... non avevo mai visto soprattutto di questi tempi pallate di colombacci questa mattina avvistato il primo di una cinquantina di unita e altri 2 da una decina.....molto strano tutto questo nelle mie zone !!!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Stamattina salito sul capanno fino alle 9 e 30, visti 3 branchetti di passo da una quindicina l'uno e qualche altro colombaccio posticcio....una sola curata di 5 elementi e 2 abbattimenti ( uno io ed uno mio padre)....visti 5 tordi qualche fringuello (pochi) e qualche frosone. Visto il meteo stabile e le correnti fredde da est, ci sta che la migrazione inizi un po' prima....mi è capitato anche altri anni di vedere i colombacci il primo ottobre, ma erano branchetti piccoli e sporadici.... quest'anno invece, da domenica ad oggi il passo è stato discreto ( per il periodo) e abbastanza regolare.... vedremo come procederà e poi cercheremo di svelare qualche altro mistero sulla migrazione!!! Domani si riprova....IBAL A TUTTI!!
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Il socio stamani sul palco fino alle 9:30 ha visto un colombo (uno di numero:D ) partito da un bosco dopo 3 fucilate che uno ha tirato a un fagiano.

Per il resto zero assoluto. 0 tordi, 0 fringuelli.

Passeranno anche ma x adesso non qui .

Sceso con un bel cappottone ;) roba rara sul mio capanno ad ottobre....
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Non ho mai visto un 4 ottobre così dalle 7.30 alle 9.15 viste una 10ina di volte belle curate 7 catture + padelle.
Bella giornata davvero.
Date notizie di ingressi dall' Adriatico :D
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Buongiorno non scrivo mai in questa stanza perche non pratico la caccia al colombaccio ma volevo comunicarvi che qualcosa di strano si sta verificando anche nelle mie zone... non avevo mai visto soprattutto di questi tempi pallate di colombacci questa mattina avvistato il primo di una cinquantina di unita e altri 2 da una decina.....molto strano tutto questo nelle mie zone !!!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
sei giovane Max!:Danche da noi ne passavano e tanti tanti, non per niente Fasano si chiama così, da FASA che in greco significa colombaccio, però sono una ventina d'anni che sono quasi spariti, quindi : bentornati![lol.gif]
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Stamani mattina nelle Marche, zona Conero e entroterra, contrariamente ai giorni passati, praticamente niente.
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Ciao a tutti,Alto Mugello...quì dal 28 fino a ieri sempre visto discreto passo,tutti i giorni.da dieci a quindici branchetti tutte le mattine,ma anche branchi sopra le cento unità.un inizio inatteso,chissà per quale motivo..? Sembra che da venerdì l'est europa sia investito da correnti molto fredde per il periodo,sarà per questo? Tutte teorie,ora si comincia a pensarle tutte..:):eek:

Ciao ric scusa ma quale verrante del Mugello ???
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

anche oggi passo al di sopra delle aspettative. Viste 6 volte in branchetti dalle 15 alle 30. 6 catture fino alle 10
 
Re: Radio migratoria "COLOMBACCIO" 2017-2018

Buonasera, 2 giorni da dimenticare,
Ieri solo una piccola punta di una decina, oggi il nulla più totale, eppure ci sono state segnalazioni buone di entrata dall' Adriatico e oggi Umbertide segnala un po' di passo, e anche il litorale marchigiano.
Ora una riflessione è d'obbligo, a senso mi sembra di capire che stanno scivolando lungo il versante appenninico a Est, a conferma di ciò c'è la segnalazione ambigua di passo in Puglia.
Magari mi sbaglio e sono tutti fermi sulla dorsale appenninica pronti a partire, e domani mi regalano una di quelle giornate da ricordare e da raccontare.
Comunque io ci sarò.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto