Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora colombacci sui valichi bolognesi...e anche abbastanza...
Visti 5-6 volte...2 branchi enormi...400-500 uccelli...dalle 8 alle 11, poi sono dovuto rientrare.
Alle 10.30 visti 2 voli tornare indietro x passi alti chiusi dalle nebbia...
Domani quasi quasi ci provo un paio d'ora......
_________________________________________________________________________________

Ieri pomeriggio avevo visto tre branchetti di 5/10/30 unità tra le 14.30 e le 15.30..... tutti in perfetta direzione di passo, cosi stamani abbiamo deciso di montare considerando che nelle riserve circostanti qualcosa fermo c'era.
Risultato, mattinata molto divertente....prima con 7/8 branchetti di passo puro (anche di 100 unità) che hanno curato quasi sempre i richiami...dopo con un pò di roba in giro mossa da cinghialai e riservisti.
In due fatti una quindicina di pezzi...non male considerando che di tutto il resto non c'e praticamente nulla.

Peccato per la pioggia dei prossimi giorni, altrimenti anche nei prossimi giorni ci si poteva divertire un pò....

Ciao
 
Io Ho fatto tutta la mattinata a Castiglioncello Livorno Costa Tirrenica Sud, vento forte, non come ieri, da NE eravamo sul mare molto bassi, nella speranza almeno di avvistare qualcosa, ma nessun avvistamento, nessuna fucilata nei dintorni, e i cacciatori c'erano, pochi, ma c'erano, secondo quello che leggo qualcosa avrei dovuto vedere, invece a parte i fringuelli in discreta quantità, gli Storni, nemmeno troppi, e una Tordela, non si è vista una penna del nostro ben amato Colombaccio. Ero situato sulla direttrice di passo Tirrenica a 25 Km da Livorno e 50 Km da Pisa
 
Allora...
Domenica nelle pinete del ravennate sono arrivati un mucchio di colombi...fonte certa e affidabile...sennò non la postavo....
Io ne ho visti abbastanza in montagna...così come ne ho visti diversi branchi tornare indietro x i passi chiusi....
Lunedì c'è stata nebbia e passi chiusi ancor più di Domenica...oggi ha fatto schifo...
Insomma....io mi aspetto ancora qualcosina....e soprattutto spero che di questi ultimi arrivi qualcuno si fermi xchè fino ad ora non si è fermato nulla...
Vedremo...
 
Qui da noi gli ultimi colombacci li ho visti lunedì scorso ( assenza di vento; un paio di branchi lungo costa molto numerosi, qualche branchetto di 5/10 da mare poi alcuni isolati) da allora più niente. Sarà finito il passo?
 
Se volete sapere dove si ritrovano gran parte dei colombi che avvistate fate un salto in qualche zona di divieto /aziende faunistiche della Maremma e avrete la risposta ! è pieno dappertutto !
 
Se volete sapere dove si ritrovano gran parte dei colombi che avvistate fate un salto in qualche zona di divieto /aziende faunistiche della Maremma e avrete la risposta ! è pieno dappertutto !

_____________________________________________________________________________________

Mandateli in sù che qui li stiamo aspettando[lol.gif]
 
Vorrei chiedere a qualche esperto di migrazione di colombacci se mi sa spiegare quello che mi è successo ieri in appennino pesarese: visti tre branchetti di colombacci da ca 20 pezzi in direzione passo, ma abbastanza buoni e con leggeri cambi di direzione. riuscito a raccogliere i due a cui ho tirato ma mi sono chiesto da dove sono arrivati. anche altri cacciatori ne hanno visti sia domenica che sabato e cosa ancor più curiosa che lo stesso giorno del 2012 a 100 mt di distanza ne feci 3 da un branco simile che passando cambio' direzione e mentre li guardavo per ammirarli nella loro bellezza decisero di passarmi a 20 mt.
 
Vorrei chiedere a qualche esperto di migrazione di colombacci se mi sa spiegare quello che mi è successo ieri in appennino pesarese: visti tre branchetti di colombacci da ca 20 pezzi in direzione passo, ma abbastanza buoni e con leggeri cambi di direzione. riuscito a raccogliere i due a cui ho tirato ma mi sono chiesto da dove sono arrivati. anche altri cacciatori ne hanno visti sia domenica che sabato e cosa ancor più curiosa che lo stesso giorno del 2012 a 100 mt di distanza ne feci 3 da un branco simile che passando cambio' direzione e mentre li guardavo per ammirarli nella loro bellezza decisero di passarmi a 20 mt.
____________________________________________________________________________________________________________

Semplice...il passo s'e dilatato molto nel tempo negli ultimi anni, sia per il clima che per le grandi distese di cibo che hanno in abbondanza anche da dove devono partire...cosi nonostante sia fine novembre, specie in un anno strano dal punto di vista climatico, come questo , è normalissimo che ci sia rimasto qualcosa ancora indietro..

Per questo sono ancora fiducioso anche per altre specie che solitamente passano dopo i colombi..
 
Vorrei chiedere a qualche esperto di migrazione di colombacci se mi sa spiegare quello che mi è successo ieri in appennino pesarese: visti tre branchetti di colombacci da ca 20 pezzi in direzione passo, ma abbastanza buoni e con leggeri cambi di direzione. riuscito a raccogliere i due a cui ho tirato ma mi sono chiesto da dove sono arrivati. anche altri cacciatori ne hanno visti sia domenica che sabato e cosa ancor più curiosa che lo stesso giorno del 2012 a 100 mt di distanza ne feci 3 da un branco simile che passando cambio' direzione e mentre li guardavo per ammirarli nella loro bellezza decisero di passarmi a 20 mt.


Lo scrivo già da qualche anno...
Bisogna che tutti iniziamo a considerare anche il mese di Novembre x il passo dei colombi...
Domenica 17 c'è stata una grossa entrata dal mare sulle pinete ravennati...io ne ho visti parecchi su in montagna....
Poi non sono più riuscito ad uscire a caccia prima di stamane....ovviamente il 99% dei colombacciai ha smesso di cacciarli al passo....
Niente di strano.....
 
Quello che dice andrea é pura verità ... Il colombaccio è in espansione pazzesca, trovatemi un altro animale che per 50 giorni tempo permettendo passa !?

Non ce ne è!
 
Quello che dice andrea é pura verità ... Il colombaccio è in espansione pazzesca, trovatemi un altro animale che per 50 giorni tempo permettendo passa !?

Non ce ne è!
____________________________________________________________________________________________________________

Non per contraddirti...ma il passo di 50 giorni non l'ho mai visto...direi nemmeno di 20...

_Quest'anno,come sempre,le giornate BUONE si contano in una mano...che poi in 2 mesi ci siano state altre 10/12 giornate con qualche movimento, è un altra cosa.

Ciao
 
____________________________________________________________________________________________________________

Non per contraddirti...ma il passo di 50 giorni non l'ho mai visto...direi nemmeno di 20...

_Quest'anno,come sempre,le giornate BUONE si contano in una mano...che poi in 2 mesi ci siano state altre 10/12 giornate con qualche movimento, è un altra cosa.

Ciao


Si sta parlando di arco temporale....
Non credo ci sia nessuna specie che si vede passare x 50 gg...forse solo i fringuelli....
 
Si sta parlando di arco temporale....
Non credo ci sia nessuna specie che si vede passare x 50 gg...forse solo i fringuelli....
____________________________________________________________________________________________

Ma...da come l'ha scritto si intendeva un altra cosa...

Sull'arco temporale, direi che i tordi bottacci sono ancora superiori, visto che si vedono da fine settembre e poi, a seconda della stagione, fino a gennaio...
 
____________________________________________________________________________________________

Ma...da come l'ha scritto si intendeva un altra cosa...

Sull'arco temporale, direi che i tordi bottacci sono ancora superiori, visto che si vedono da fine settembre e poi, a seconda della stagione, fino a gennaio...


Perdonami ma forse non ci stiamo capendo...
Si sta parlando di arco temporale di passo.....i bottacci che vedi a Gennaio non sono di passo....
 
Bravo Andrea , hai colto in pieno il senso della mia affermazione!

Ma infatti secondo me se vogliamo parlare di passo per quanto riguarda tordi, colombacci, fringuelli, si può parlare di passo dagli ultimi di settembre fino a novembre tutto. Dopo è erratismo secondo me...Anzi estenderei il concetto anche ai sasselli, almeno da me se sui monti non arrivano per metà novembre, è già dura che si riveda qualcosa durante il resto della stagione..A riprova, oggi è tutta neve fino al piano ma di sasselli nemmeno l'ombra...se non scendono in collina con questo tempo, quando vuoi che scendano?!?!?! Spero di sbagliarmi..
 
Radio migratoria "COLOMBACCI" 2013/2014

Io quest'anno ho assistito a un passo di allodole per circa 2 mesi

Infatti non sono passate al nord ... Non sono passate nel verso senso del termine ...arrivate in jougoslsvia i forti venti da sud ovest e le perturbazioni atlantiche le hanno fatte scorrere giù lungo i Balcani ... Poi parecchie hanno valicato il mare fra Albania e Puglia , che è sicuramente più stretto che fra Croazia e Romagna , col vento in faccia tralaltro ... Capivano che metà dei 200 km di mare sarebbero finite dritte in acqua sfinite ...

Il discorso vale per moltissimi migratori ed è confermato dal fatto che in Grecia non si ricordano di un anno di gran passo come questo ...

Il discorso non vale per il colombaccio e gli anatidi , uccelli più robusti che il mare fra Croazia costa nord adriatica se lo fanno in poche ore ...
 
Perdonami ma forse non ci stiamo capendo...
Si sta parlando di arco temporale di passo.....i bottacci che vedi a Gennaio non sono di passo....
_________________________________________________________________________________________

ma, non saranno di passo normale...però ogni anni tra natale e l'epifania spuntano dal nulla senza un motivo vero...indifferentemente da come sia il tempo...

Una volta lo chiamavano l'inizio del ripasso...
 
_________________________________________________________________________________________

ma, non saranno di passo normale...però ogni anni tra natale e l'epifania spuntano dal nulla senza un motivo vero...indifferentemente da come sia il tempo...

Una volta lo chiamavano l'inizio del ripasso...

zitti zitti non scriviamo questa parola altrimenti diamo ragione ai nostri nemici chiamiamolo spostamento interno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto