Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, ieri mattina ho visto un branco di circa 200 colombacci bassissimi, dalla frenesia di sparare mi sono tirato su troppo presto con il risultato nullo. Poi visti piccoli gruppi fino alle 9.30.
Personalmente sono consapevole che il grosso del passo dei colombacci ci sia stato, ma non ho mai visto finire il passo con avvistamenti di contingenti così numerosi. Non mi aspetto certo delle giornate con transito continuo, ma credo che ancora si possa vedere qualche bello spollo, ovviamente tempo permettendo.
saluti

Tex67


La penso come te....di solito il passo dei colombi finisce come è iniziato....col transito di branchetti.....
Qualcosina è ancora indietro...ma veramente gli spiccioli xchè ne sono passati davvero valanghe....
 
Nelle mie zone, l'anomalia più grande (per adesso) stà nel fatto che se ne sono fermati pochissimi rispetto a quelli che sono passati.
E di pastura come quest'anno,non ne avevo mai vista tanta.

Anche altrove è cosi?

Ciao
 
anche qui uguale, c'è la ghianda anche per il maiale ( leccio e quercia). presumo sarà anche una bonissima annata di edera,peccato che manca la materia prima!!
_____________________________________________________________________________________________________ù

Considera che ad ieri, anche nel Berignone non c'era un colombo fermo!!!
 
Nelle mie zone, l'anomalia più grande (per adesso) stà nel fatto che se ne sono fermati pochissimi rispetto a quelli che sono passati.
E di pastura come quest'anno,non ne avevo mai vista tanta.

Anche altrove è cosi?

Ciao
E' proprio il problema di quest'anno...C'è veramente una quantità industriale di pastura. Io caccio prevalentemente nel Grossetano e anche li ci sono ghiande per sfamare autotreni di maiali. Tanta pastura per pochi colombi che si sono fermati, non può che voler dire una bassima concentrazione di presenze sul territorio dei nostri amati che saranno sparsi in ogni dove.
 
Nelle mie zone, l'anomalia più grande (per adesso) stà nel fatto che se ne sono fermati pochissimi rispetto a quelli che sono passati.
E di pastura come quest'anno,non ne avevo mai vista tanta.

Anche altrove è cosi?

Ciao



Ti confermo che anche in Piemonte e Lombardia nelle zone di svernamento con dormitori nel Parco del Po e del Ticino quest'anno rispetto agli anni passati se ne sono fermati pochissimi.
 
Montati abbastanza fiduciosi, siamo dovuti scappare alle 8.30 causa pioggia.
Non s'e visto nemmeno un branchetto di sblocco...fatto uno per miracolo.

Si ritenta chissà quando:confused:
 
Alto Mugello-stamani non sono potuto andare al capanno...pensavo di non perdermi niente visto il tempo,ma invece diversi branchetti si sono mossi nonostante pioggia intermittente e un vento a tratti burrascoso.Impossibile farli credere ai richiami,ma qualcuno passato vicino si è addirizzato e ha puntato il capanno(c'era solo mio zio).Vedremo se con l'arrivo della tramontana si rimuoverà qualcosa,anche perchè venerdì prossimo(almeno con le previsioni attuali),mette neve anche piuttosto bassa...sarà vero?:confused:
 
Stamani alle 9.30 smontato per la disperazione. Preso l'unico che ho visto. In compenso mentre tornavo a casa ho visto tanti colombi ma tantiiiiiiii!!!! in una riserva vicino all'appostamento che fino a mercoledi era completamente vuota...MADONNA QUANTI ERANO...!!! Atc 6 GR
 
Alto Mugello-stamani non sono potuto andare al capanno...pensavo di non perdermi niente visto il tempo,ma invece diversi branchetti si sono mossi nonostante pioggia intermittente e un vento a tratti burrascoso.Impossibile farli credere ai richiami,ma qualcuno passato vicino si è addirizzato e ha puntato il capanno(c'era solo mio zio).Vedremo se con l'arrivo della tramontana si rimuoverà qualcosa,anche perchè venerdì prossimo(almeno con le previsioni attuali),mette neve anche piuttosto bassa...sarà vero?:confused:

sarà ma io in puligno un no visto nulla...
 
Nulla da segnalare...dalle 6.30 alle 9 visto il nulla...tempo infame.
Domani si torna al lavoro....stagione al valico finita....tantissimi colombi visti...pochi quelli incarnierati...ma và bene ugualmente.

Almeno fai visto i tuoi colombi!!

Noi ad allodole nemmeno viste quest'anno ...

Un abraccio Andrea !
 
Nulla da segnalare...dalle 6.30 alle 9 visto il nulla...tempo infame.
Domani si torna al lavoro....stagione al valico finita....tantissimi colombi visti...pochi quelli incarnierati...ma và bene ugualmente.
Ma cosa dici, il bello deve ancora venire,ora cosa caccerai sempre colombi, al campo? Qui per il momento non c'è molto ma se arrivasse qualche momento buono te lo farò sapere.Qui la porta è sempre aperta. Saluti Alessandro
 
Almeno fai visto i tuoi colombi!!

Noi ad allodole nemmeno viste quest'anno ...

Un abraccio Andrea !


Infatti Dany...
Visto la stagione fallimentare...x ora...x tutto il resto della migratoria qua da noi mi ritengo fortunato...
I ns amici sono così...anni si concedono altri no....
A presto lodolaro!!!!!

- - - Aggiornato - - -

Ma cosa dici, il bello deve ancora venire,ora cosa caccerai sempre colombi, al campo? Qui per il momento non c'è molto ma se arrivasse qualche momento buono te lo farò sapere.Qui la porta è sempre aperta. Saluti Alessandro



Quella al campo è una caccia che nel bolognese non si fa....
Qui se ne fermano pochi d'inverno...e quei pochi li trovi a ghiande o lelleri....
Adesso..tempo permettendo...faccio un po' il vagabondo...se arrivasse qualche cesena 2-3 posticini li ho....qualche fosso a beccaccini e anatre...e poi tanti giri x trovare qualche colombo "svernante"...ma ti assicuro che x un migratorista "puro" l'inverno è duro qui da noi...
X quanto riguarda i colombi di passo felicissimo di farti da "vedetta" il prossimo anno....ma dall'inizio e non dalla fine come quest anno...
Ciao!!!!!
 
non e che non si sono fermati non sono passati , io a serrazzano pisa quando passano li vedo un pochini ...diciamo qualche decina di migliaia.

.

- - - Aggiornato - - -

io a serrazzano un annata cosi mai e dico mai niente di niente no e' passato niente comunque sono anni che non passano piu' i sasselli per primi cesene come fantasmi l'altro anno i merli tantissimi ma tordi si abbastanza ma non come prima , quest' anno niente nemmeno i colombacci . la vedo dura con il passo in ITALIA E CAMBIATO MOLTO NEGLI ULTIMI 10 ANNI .
Ieri nelle mie zone, hanno visto 1/2 branchetti di mattinata e poi stop.
Ottimi capanni hanno chiuso la giornata con 2/3 pezzi..

Ciao
 
mi hanno detto amici a caccia alla lepre nel bolognese,non so in quale atc,che di lepri non ne avevano trovate,ma avevano sempre i colombi sopra la testa.Secondo loro ce ne sono ancora,anche se a sentire gli amici bolognesi non si direbbe.Speriamo...mercoledì e giovedì dovrebbero essere delle buone giornate per quanto riguarda il meteo,vediamo se c'è rimasto qualcosa.
 
mi hanno detto amici a caccia alla lepre nel bolognese,non so in quale atc,che di lepri non ne avevano trovate,ma avevano sempre i colombi sopra la testa.Secondo loro ce ne sono ancora,anche se a sentire gli amici bolognesi non si direbbe.Speriamo...mercoledì e giovedì dovrebbero essere delle buone giornate per quanto riguarda il meteo,vediamo se c'è rimasto qualcosa.


Mah....non so neanch'io dove potessero essere nel bolognese x avere SEMPRE i colombi sopra la testa...
Cmq se guardi l'aggiornamento attuale del meteo fino a Domenica giorni buoni non ce ne sono.....forse un po' Mercoledì...x il resto un disastro...
 
Oggi in Francia pare sia stata un'ottima giornata...
Le pinete e Bosco Mesola sono vuote....l'Adriatico è sotto scacco da perturbazioni x tutta la settimana....
Da qui credo sia difficile che entri qualcosa....d'altronde è entrato il mondo fino al 01/11....difficile aspettarsi qualcosa d'importante....
 
è vero,in Francia oggi hanno registrato il 3° giorno più importante di quest'anno...e pensare che i 2 giorni più belli sono stati il 30 e il 31!! mercoledì e giovedì andrò qualche ora sul capanno,sempre ammesso che le raffiche di vento di oggi non abbiano fatto dei danni seri.Sul passo del Giogo il vento ha raggiunto quasi i 100 km orari! ciao a presto
 
io dico che i colombi sono finiti nei passi appenninici, anche se ho notato anche io la quantita' di quelli visti in francia, quindi un po' di speranza rimane.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto