Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boni,boni......nun litigate [Friends_emoticon.g:!So' tordi d'allevamento che libera la proloco de Ostia su commissione de Cicalone [Trilly-77-24.gif]!Nun fanno testo.....quelli veri arrivano er 6,i merli er 7....forse [marameo.gif]!Ciao ragazzi


Sbajato Chiappe' sono i tordi che avemo comprato da richiamo IO e Retius a caccia chiua li legamo con il filo da pesca dello 0,16 e je lasciamo la bobina aperta del mulinello per farci imbocca quelli che stanno cor naso per aria....e pare che la cosa funziona
 
Come volevasi dimostrare, ho finito di parlare di aver visto come i giorni scorsi che dalle 10 e 45 ho visto tre bei branchi uno dietro l'altro, alti perché quel poco vento di tramontana che c'era prima era del tutto svanito sulla costa livornese ovviamente, poi ho fatto festa, ero a funghi. Comunque c'era uno coll'appostamento lì vicino a Rosignano che mi diceva di aver visto diversi branchetti molto bassi, sul suo capanno, concordo con sassellino che senza piombo al sedere, i Colombacci viaggiano tranquilli anche bassi e strusciano i poggi. io che ho l'appostamento alla minuta selvaggina e li aspetto di passata, son tre anni che per tirare devo avere una fortuna, sparano diciamo Fortullino/Chioma poi vanno in mare e rimontano dalla punta di Castiglioncello evitando tutto o quasi c'è nel mezzo, eccetto le Forbici, in alcuni casi. Stamani con poco vento quell'ometto mi ha detto, disperato: Stamani passavano sul mio capannoooo!!!!! Io non gliel'ho detto, per evitare un ginepraio, ma ho pensato: Sì!!!!! Ma senza fucilate!!!!!
 
Come volevasi dimostrare, ho finito di parlare di aver visto come i giorni scorsi che dalle 10 e 45 ho visto tre bei branchi uno dietro l'altro, alti perché quel poco vento di tramontana che c'era prima era del tutto svanito sulla costa livornese ovviamente, poi ho fatto festa, ero a funghi. Comunque c'era uno coll'appostamento lì vicino a Rosignano che mi diceva di aver visto diversi branchetti molto bassi, sul suo capanno, concordo con sassellino che senza piombo al sedere, i Colombacci viaggiano tranquilli anche bassi e strusciano i poggi. io che ho l'appostamento alla minuta selvaggina e li aspetto di passata, son tre anni che per tirare devo avere una fortuna, sparano diciamo Fortullino/Chioma poi vanno in mare e rimontano dalla punta di Castiglioncello evitando tutto o quasi c'è nel mezzo, eccetto le Forbici, in alcuni casi. Stamani con poco vento quell'ometto mi ha detto, disperato: Stamani passavano sul mio capannoooo!!!!! Io non gliel'ho detto, per evitare un ginepraio, ma ho pensato: Sì!!!!! Ma senza fucilate!!!!!
________________________________________________________________________________________________________

Fettone è la Santa verità..

Tra l'altro quest'anno che tordi ne sono passati pochi, i colombi sono rimasti gli unici animali cacciabili dal passo...e tanta gente (che non critico e non giudico,ma che dico solamente quello che fanno) li aspettano con le aste ovunque e con le over 100 e le canne ad una stella per fare il tiro impossibile..

Cosi quando arrivano sul capanno e vedono un cimbello muoversi, fanno delle piroette che nemmeno al circo di Moira Orfei si vedono fare.

Tutto comprensibile al 100%..

Il martedi e il venerdi invece, curano l'inverosimile...indifferentemente dal vento,dal tempo e spesso e volentieri anche dal posto..

Ciao
 
Io ieri non ho tirato, sono qualche centinaio di metri dietro al mare e son due anni con un vento abbastanza buono, non riesco a tirare, ieri l'unico colombaccio che ho visto sbucare davanti sarà stato a 300m direzione giusta, dalla ferrovia nel sentiero sicuramente, ad una altezza di ben oltre 100m tre fucilate e il colombaccio è andato di nuovo in mare. non sarebbe mai venuto da me però, cavolo!!!!!
 
Son due anni che s'ha una fregatura di vento, comunque fa un solo giorno di forte tramontana e poi non nel giorno fatidico, qualche anno fa di Domenica, nemmeno un tiro e c'era una bella tramontana, tirammo certi moccoli, il giorno dopo, tiravamo solo noi, quando si vede tramontana per noi è tutta uguale e invece basta che ci sia un leggero cambio di direzione che stravolge tutto. Poi, qui, mi sa che vanno vanno ad annate, non so cosa cambi: Andavamo sempre nella zona costiera di Castiglioncello, a caccia finita trovammo un posto e nell'appostamento, allora temporaneo, c'erano due guanciali di penne di Colombo vuotati, dentro. C'era un paio di appostamenti vicino e ci andammo l'anno dopo. Ci trovammo l'appostamento fisso e la zona divenne poco frequentata, ci mettevamo alla distanza di legge a una delle altre poste. morale se c'era un colombaccio rimontava il loro poggetto, col vento di tramontana era uno spettacolo decine e decine di tiri per 5/6 anni, poi decidemmo di cambiare, quel poggetto lo abbiamo avuto sempre in visione, ora sono passati 15 anni e devo dire che se tira vento buono, se tirano 5/7 volte è un record. I colombacci facevano due traiettorie: venivano da Livorno rimontavano il poggetto sparavano si sparpagliavano e andavano a rimontare la punta di Castiglioncello. Altre volte tiravano via dritto sulla ferrovia, tiravano sulla punta di Castiglioncello e tornavano indietro e rimontavano il poggetto. Roba da carnieri di una tesa buonissima, anche di più, con vento, senza vento, senza facevano i carnieri di oggi con la miglior tramontana. Il bello che se gli entrava un Tordo non tiravano per non rovinare i Colombacci.
 
A noi che non siamo veri cacciatori di colombacci può sembrare assurdo. Ma conosco dei vecchi colombacciai che non sparano a nulla, aspettano solo i colombacci!
 
Qua tutto chiuso, nebbia da 400 mt in su, il nulla. I capanni delle allodole hanno fatto flop anche quest anno, quelli dei tordi poco meno....speriamo nelle beccacce, da domenica si inizia veramente a fare sul serio...

ciao, io vado nelle zone di apecchio o borgopace, cosa dici per domani ci sara' nebbia o può essere una giornata interessante
 
Appennino anconetano, primo avvistamento beccaccia lunedì mattina, giovedì prima cattura, con quel caldo direi che tutti i giorni possono essere buoni caro Teresoria; tordi pochi e solo in primo mattino merli quasi del tutto assenti. Ci sentiamo domani, io sono a beccacce!
 
Prevedere se ci sarà nebbia ad Apecchio o Borgo pace, con un giorno di anticipo, è come vincere al lotto. Se non hai posti più sicuri dalla nebbia, non ti resta che tentare.
 
dice che oggi le pinete litoranee tra livorno e pisa,si sono riempite di colombi,purtroppo domani mette scirocco,come se non bastasse quello che ha fatto fino a ora...............................
 
stamani giornata interessante avvistati flotte di tb e molti merli con asseguito frosoni che dire è venerdi tanto i tre giorni in cui si sono visti numerosi sono stati due venerdi e un martedi comunque domani si riprova anche se il tempo mette acqua ibal a tutti.
 
________________________________________________________________________________________________________

Fettone è la Santa verità..

Tra l'altro quest'anno che tordi ne sono passati pochi, i colombi sono rimasti gli unici animali cacciabili dal passo...e tanta gente (che non critico e non giudico,ma che dico solamente quello che fanno) li aspettano con le aste ovunque e con le over 100 e le canne ad una stella per fare il tiro impossibile..

Cosi quando arrivano sul capanno e vedono un cimbello muoversi, fanno delle piroette che nemmeno al circo di Moira Orfei si vedono fare.

Tutto comprensibile al 100%..

Il martedi e il venerdi invece, curano l'inverosimile...indifferentemente dal vento,dal tempo e spesso e volentieri anche dal posto..

Ciao

CONCORDO AL 10000%. Son 5 anni che son diventati tutti colombacciai...aste OVUNQUE...volantini idem... I colombi mica son strunx e quelli scampati lo scorso anno e che quest'anno guidano i branchi appena vedono un simil colombo con atteggiamento da allocco girano come se avessero visto un mostro!! Fossi loro passererei anch'io di venerdì...
 
ciao, io vado nelle zone di apecchio o borgopace, cosa dici per domani ci sara' nebbia o può essere una giornata interessante
Con vento da sud ovest a Borgo Pace è facile che ci sia nebbia sotto costa intorno ai 700 metri. A ottobre in queste condizioni colombacci scorrono in direzione sud in cerca di un varco o tagliano prima lungo via Maggio direzione Badia Tedalda. Per i Tordi invece la nebbia non è male perchè, in caso di passo notturno, al mattino si potrebbe scartucciare a sfioro della nebbia.
Visto che comunque sono tutte supposizioni e non se ne azzecca mai una, domani me ne frego di tordi e colombacci e vado a stanziale a Ravenna per allenare il cane in vista dell'eventuale arrivo di un pò di freddo e della prima buttata di beccacce in collina.
 
Sbajato Chiappe' sono i tordi che avemo comprato da richiamo IO e Retius a caccia chiua li legamo con il filo da pesca dello 0,16 e je lasciamo la bobina aperta del mulinello per farci imbocca quelli che stanno cor naso per aria....e pare che la cosa funziona

Ahhhhhh ok :ho capito..........li "recuperate" poi con sapienti "sfrizionate" de mulinello!E me pareva strano che spendevate tutti sti' sordi de tordi a perdere!?Vecchi spilorci [Trilly-77-24.gif] ciao Mauro!
 
Ancora nessuno sente zip zip oh è buio dovrebbero iniziare.......forza che domani devo provare la canna nuova.....insomma nuova comprata da 3gg ma costruita nel 1960..
 
A noi che non siamo veri cacciatori di colombacci può sembrare assurdo. Ma conosco dei vecchi colombacciai che non sparano a nulla, aspettano solo i colombacci!

Franco chi caccia i colombi in maniera seria,sa a quello che va incontro.
Si tira solo a quelli e se non passano ciccia.
Purtroppo oggi tutti si improvvisano professionisti del plumbeo alato,ma la caccia al colombaccio la devi avere dentro non ci si improvvisa,è molto tecnica e se non si hanno determinate attenzioni si fanno solo i danni.
Te lo dice uno appassionato e niente più,ma sicuramente il tutto non può che essere confermato da chi ne sa più di me,veri e propri maestri nel campo.
 
mi dispiace contraddirvi ma da noi stamane fino alle 7 e 30 fuoco e fiamme! tanti di quei merli che non sapevi quale mirare! anche parecchi tordi. tempo limpido e scirocco. io e gli altri praticamente cartucce finite. veramente bel carniere.
 
venuto via dalla disperazione.....i tordi ci sono ma bisogna andarli a cercare....fatto 1 merlo in un fosso e basta...colombi tre branchi da 6/7 unità....ho paura di dire al prossimo anno:eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto