Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In tutti i settori l'Italia è sempre uguale... fanno pagare le tasse agli statali perkè non han bisogno di fare controlli se dovessero evadere il fisco e controllano i beccacciai perchè li trovi sul terreno di caccia ben oltre le 10 del mattino e devono camminare forzatamente coi cano, mentre per i postaioli essendo ke sono piu problematici da controllare li lasciano liberi di scorrazzare!!! ahi noi poveri italiani...

non sarà forse che per controllare i postaioli ci vorrebbe una guradia ogni cacciatore? a quell'ora la caccia comincia ad essere consentita e se qualcuno fa lo spollo al tordo o al merlo, dato l'oscurità o la semioscurità che c'è, se non hai uno pronto ad osservare, come lo dimostri che quello è a fare la posta alla beccaccia?, lo puoi vedere solo quando le ha sparato. Ripeto non è quastione di orario, perchè nella maggior parte dei casi a quell'ora la caccia è aperta ad altre specie, quindi è solo questione di numero di persone da impegnare nei controlli, a mio modesto avviso. e bada bene che stangarne uno ogni 50 non risolverebbe la situazione. O vogliamo limitare ancora di più anche l'orario della caccia? allora si torna al discorso di prima.... facciamoci del male da soli! e badate bene che sono contrario alla posta, perchè pratico questa caccia col cane da ferma, e non la difendo, anzi la reputo indecente, ma reputo impossibile farla finire, per mancanza di persone atte a controllare!
 
e inutile, se continuiamo a ragionare cosi ci freghiamo tra cacciatori... modificando gli orari si andrebbe a rovinare chi fa lo spollo ai tordi.. l unico modo per fare un bel controllo sarebbe sanzionare chiunque ha in tasca la beccaccia e non ha il cane al seguito anzi qui da noi gialo fanno non so nelle altre regioni. il problema non sarebbe risolto, perche basterebbe avere con se un cane da riporto che eviterebbe il verbale.
 
Sono d'accordo con chi scrive che bisognerebbe salvaguardare le stragi che vengono compiute all'estero ,per mano di queste agenzie che basti che paghi e ti e' permesso tutto.Ma pensare di posticipare l'orario o di far fare dei corsi come la caccia di selezione lo trovo esagerato,anche perche'mi sembra che qui da noi ce ne sono di regole ma non solo per la regina ,ma basti pensare allo storno,al piccione ,alla volpe ecc..cosi' facendo non so dove si arrivera'.Saluti a tutti
 
ragazzi questa sera scrivo perché mi sono rotto le p.......le in non so perché questi stronzi (spano celato pennacchini ecc)vogliono fare "i salvatori della patria" siamo uno dei pochissimi o l'unico paese dove la becca si chiude il 20 gennaio alle altre nazioni si va minimo dal 28 febbraio per arrivare (assurdo)in alcuni paesi dell'ex URSS al 30 aprile.ma che vogliamo custodire le becche per i ricconi che vanno all'estero, per i locali dei paesi dell'est che ormai si sono imparati anche loro a fare la posta per venderle (da fonti sicure) soprattutto agli italiani io dico basta: le stagioni sono cambiate dalle mie zone i mesi migliori sono dicembre e gennaio e questi la vorrebbero chiudere a dicembre per fare un bel regalo ai postaioli che a mio parere rimane l'atto più balordo che decima le nostre beccacce a tal proposito che prendano es. dai francesi con sanzioni di 2000-3000 euro e sospensione del porto d'armi e se recidivo revoca dello stesso. L'articolo di cui parlavo è stato inviato da questi signori anche all'Ispra che subito ha dato parere favorevole non ci scordiamo che i famosi key concepts dicono che la becca inizia la migrazione pre nuziale alla seconda decade di gennaio, quindi sti deficienti che ***** vogliono pare strano che l'ispra dicache dal 10 gennaio parte la seconda decade non dovrebbe partire dal 20?chiudo dicendo che ci dobbiamo far sentire anche via mail a sti incompetenti del club beccaccia e beccacciai d'Italia. Altrimenti(in ironia)ragazzi per cacciare fino al 10 gennaio dobbiamo fare il corso e se superato SIAMO SPECIALISTI.ma che andassero a fare in c....lo. PS : se malauguratamente dovesse passare sta stronzata penso che i postaioli aumenterebbero vertiginosamente un saluto da fabio
 
Questa storia dei corsi e della specializzazione è un pò che gira.Tempo fa ne parlavo con un vecchio cacciatore over 70 che mi rispose in dialetto stretto: "Quisti van in cerca da chiapè na' schiupteta". La cosa che mi fa imbestialire è che coloroi che propongono tali restrizioni sono i primi a partire armi e bagagli a febbraio e marzo verso i paesi dove tutto è permesso nei tempi e nei modi...... ma mi facciano il piacere!
 
Mah,ma che corsi per diventare cacciatore specialista,ma dov'è il cacciatore specialista,questi non sanno più dove andare a rompere le scatole e tirano fuori queste assurdità, incredibile in che paese viviamo mah!!
 
Secondo me per avere un quadro chiaro della situazione beccaccia bisognerebbe fare un accurato studio statistico partendo dall'idea che la specie non sia dichiarata in pericolo si potrebbe verificare quante sono materialmente quelle abbattute all'estero tenuto conto che la crisi economica avra' sicuramente ridotto i viaggi venatori poi si dovrebbe conteggiare una parte di quelle abbattute senza l'ausilio del cane a quel punto si potrebbe decidere se il prelevamento sia stato congruo anno per anno.Per quanto mi riguarda in questo anno mi sembra ci siano abbastanza incontri e non mi sono mai interessato dei viaggi della "speranza"all'estero.
 
ma i giornifissi bellafregatura per chi riesce a stento a ritagliarsi un paio d ore adesso chhe abbiamo le giornate libere. altra cosa siamo veramente cosi sicuri che la posta dia tutto questo danno? non sarebbe solo meglio battersi per eliminare le stragi all estero? sono quelle che ci massacrano, 15 beccacce al giorno, per un cacciatore nei paesi dove vanno a nidificare, a cosa servono, ? la caccia non dovrebbe ( lo recita pure l intestazione del forum) tradizione? bene teniamoci le nostre tradizioni in casa nostra e lasciamo agli altri le loro.

iI ti posso dire che qui dove abito io il 90 per cento dei cacciatori fa la posta alla beccaccia e ne muoiono anche più di quindici al giorno,
 
per favore se si ricomincia a tirare fuori la posta, l'aspetto, si sciupa questo topic di nuovo, è un atto illegale e se ce la dobbiamo prendere solo chi dovrebbe fare i controlli, se vogliono mettono la sveglia presta e si appostano.....scriviamo di avvistamenti e basta grazie
 
scusi allodola maschio allora dobbiamo aprire un altro post per parlare dei "problemi beccaccia" che si intravedono non molto lontano ( posta, chiusura anticipata, caccia solo agli specialisti ecc....) decida lei che è il moderatore.
 
scusi allodola maschio allora dobbiamo aprire un altro post per parlare dei "problemi beccaccia" che si intravedono non molto lontano ( posta, chiusura anticipata, caccia solo agli specialisti ecc....) decida lei che è il moderatore.

sono daccordo con tetrao!
non credo che non si possa discutere pacificamente tra beccacciai di questi problemi è ovvio che se qualcuno (postaioli) invade la discussione con commenti e considerazioni fuori luogo il tutto degenera........per il momento se hanno il buon senso di tacere noi si continua tranquilli discussioni costruttive ed interessanti

- - - Aggiornato - - -

per favore se si ricomincia a tirare fuori la posta, l'aspetto, si sciupa questo topic di nuovo, è un atto illegale e se ce la dobbiamo prendere solo chi dovrebbe fare i controlli, se vogliono mettono la sveglia presta e si appostano.....scriviamo di avvistamenti e basta grazie

sig. illustrissimo grande capo ing. dott...................... fac fà!
 
apro e chiudo parentesi sulla posta.nn serve ne un controllo x ogni cacciatore ne altro.basta chiedere ai beccacciari seri del posto ed il gioco è fatto.sono disposto a fare da accompagnatore sui luoghi dove fanno la posta,li conosco tutti e se ciò nn basta posso fare anke i nomi, così come conosco le loro auto.5 albe così con randellate a nn finire, una volta ke si sà in giro la posta almeno x quest'anno vedrai ke nn la fanno +
 
scusi allodola maschio allora dobbiamo aprire un altro post per parlare dei "problemi beccaccia" che si intravedono non molto lontano ( posta, chiusura anticipata, caccia solo agli specialisti ecc....) decida lei che è il moderatore.

certo che deve aprire un altro post, questi post qui sono aperti per seguire le migrazioni e gli incontri, se si comincia a parlare di altri problemi si rischia di allontanare chi è interessato a leggere queste informazioni, se volete parlare di altro e sempre in maniera pacata aprite un post dedicato. Per quanto riguarda la posta alla beccaccia ogni anno e da 10 anni a questa parte sono stati aperti molti post dei quali alcuni molto offensivi e che evadono dalle normale conversazione e non ricalcano lo spirito di questo Forum, quindi eviterei di parlarne anche perchè trattasi di cosa vietata, grazie.
 
Salve a tutti anche oggi zona montefeltro continuano numerosi gli incontri con le bekke. Da circa 10 giorni la presenza delle regine e buona e continua. Un saluto a tutti e battiamoci per non limitare ancora la caccia alla beccaccia.
 
Anche oggi incontro e partita senza possibilità di spararla, forse è la stessa di domenica mattina, ma ormai ha la laurea, ed otto e' solo un cucciolone privo di esperienza sulla beccaccia! Ho trovato due fagiani ed incarnierati entrambi, lavorati molto bene. Solito posto di domenica 500 mt. Querce e marruche atc fi4
 
gargano, zona Sannicandro non si supera la media di 2/4 incontri max ad uscita e parlo di cani con controc.......i!!!!!! Anche oggi 1a trovata 3 volte e ttutte e 3 le volte l'ho solo sentita ed 1a nel folto tirati 2colpi, ma niente. Era difficile, ma poteva essere incarnierata....vabbè fa nulla,a sabato streghetta!!!

- - - Aggiornato - - -

non sarà forse che per controllare i postaioli ci vorrebbe una guradia ogni cacciatore? a quell'ora la caccia comincia ad essere consentita e se qualcuno fa lo spollo al tordo o al merlo, dato l'oscurità o la semioscurità che c'è, se non hai uno pronto ad osservare, come lo dimostri che quello è a fare la posta alla beccaccia?, lo puoi vedere solo quando le ha sparato. Ripeto non è quastione di orario, perchè nella maggior parte dei casi a quell'ora la caccia è aperta ad altre specie, quindi è solo questione di numero di persone da impegnare nei controlli, a mio modesto avviso. e bada bene che stangarne uno ogni 50 non risolverebbe la situazione. O vogliamo limitare ancora di più anche l'orario della caccia? allora si torna al discorso di prima.... facciamoci del male da soli! e badate bene che sono contrario alla posta, perchè pratico questa caccia col cane da ferma, e non la difendo, anzi la reputo indecente, ma reputo impossibile farla finire, per mancanza di persone atte a controllare!
E' vero che i controlli sono molto difficili da attuare ( anche se ci sono zono ben note dove si pratica l'infame posta), ma basterebbe cambiare la legge: oltre una sanzione penale, revoca, e non ritiro, del porto d'armi a chi viene sorpreso a fare la posta alla beccaccia. Credo che la revoca sia un buon deterrente
 
Se si vuo fermare la posta alla beccaccia, basta che si vieti la caccia all'arciera a chi è senza cane. Alla macchina un controllo sulla selvaggina risolve il problema, magari se il controllo è mirato e su segnalazione !!
Non pratico la caccia alla regina da quando non ho più cani, ma ho continuato a cacciare tordi anche facendo lo scaccio senza ausiliare e di beccacce ne avrò alzate forse 2 in 15 anni .... quindi è presto individuata la modalità di prelievo di chi ce l'ha in carniere. Chi và a tordi col cane e spara alla posta ovviamente si salva....ma quanti sono ?
 
Oggi passeggiatina di 3 orette..2 incontri..il primo con una furbona che non si è fatta trovare sotto ferma per ben 3 volte..nell'ultima occasione solo intravista per pochi istanti fuori tiro..ma non ci sarebbe stata in ogni caso possibilità di sparargli..Il 2o incontro inizia in egual modo con becca partita prima dell'arrivo dei cani..allora via campani e beeper in solo ferma e Rudy la inchioda in una pinetina..credetemi ragazzi era cosi aperta la boscaglia che ero sicuro di avercela già in cacciatora...ed invece la sbaglio con tutti e 3 i colpi e poi continuo a vederla per altri 40..50 mt..pensate che padella..e il bello è che non l'ho più ritrovata..una padella da pivello..e pazienza..poi rientrato in fretta per andare a lavoro
 
Se si vuo fermare la posta alla beccaccia, basta che si vieti la caccia all'arciera a chi è senza cane. Alla macchina un controllo sulla selvaggina risolve il problema, magari se il controllo è mirato e su segnalazione !!
Non pratico la caccia alla regina da quando non ho più cani, ma ho continuato a cacciare tordi anche facendo lo scaccio senza ausiliare e di beccacce ne avrò alzate forse 2 in 15 anni .... quindi è presto individuata la modalità di prelievo di chi ce l'ha in carniere. Chi và a tordi col cane e spara alla posta ovviamente si salva....ma quanti sono ?

Sono tanti che vanno a tordi con il cane, anche perché" senza trovi ben poco, specialmente nei rientri quando in quel quarto d"ora spari solo e magari raccogli anche a notte !! come fai senza cane...........
 
sanzione penale? su una specie cacciabile? impossibile! lo dico con cognizione di causa perchè questa è la mia materia! al massimo ti fanno una bella sanzione amministrativa con segnalazione sul pda e alla seconda volta che ti beccano te lo sospendono per un bel po', ma sanzione penale la applichi solo per le specie protette, e se la metti tra le specie protette, poi non la cacci più nemmeno col cane. Vedi Fringillidi et simila!
 
Sono tanti che vanno a tordi con il cane, anche perché" senza trovi ben poco, specialmente nei rientri quando in quel quarto d"ora spari solo e magari raccogli anche a notte !! come fai senza cane...........

certo, ci vai col cane senza dubbio, mica si deve obbligare chi ha il cane e fà un pò di tutto a lasciarlo a casa ..... poi se ad un controllo si ha anche la beccaccia fatta la mattina alla posta salvi il culo, ma ti garantisco che ogni 10 che vanno a tordi col cane ce ne sono 100 senza. Anche in puglia che frequento molto e che l'usanza della posta è ben radicata...dato che è usanza, anche, il camminare negli uliveti dopo lo spollo .........i cani sono lasciati a casa. La mia proposta è una provocazione per proporre una norma che non danneggi nessuno, perchè ho sentito paventare altre proposte che sono vere e proprie limitazioni per i più che vanno a caccia rispettando regole e colleghi. Non si può pensare di posticipare l'orario o ancor peggio di limitare la caccia ai margini delle boscaglie. certo fatta la legge trovato l'inganno, tutti i postaroli andranno col cane, ma intando si rende difficile la vita a chi non ha " fido " e non credo che la posta per fare 1 o anche 20 beccace l'anno valga l'impegno di tenere un cane in casa.
 
Se si vuo fermare la posta alla beccaccia, basta che si vieti la caccia all'arciera a chi è senza cane. Alla macchina un controllo sulla selvaggina risolve il problema, magari se il controllo è mirato e su segnalazione !!
Non pratico la caccia alla regina da quando non ho più cani, ma ho continuato a cacciare tordi anche facendo lo scaccio senza ausiliare e di beccacce ne avrò alzate forse 2 in 15 anni .... quindi è presto individuata la modalità di prelievo di chi ce l'ha in carniere. Chi và a tordi col cane e spara alla posta ovviamente si salva....ma quanti sono ?
Sono tanti anche quelli che prima fanno la posta e dopo sciolgono i cani. Poi al bar e in armeria esaltano le virtù dei propri ausiliari: ne conosco di insospettabili, li ho visti con i miei occhi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto