Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri mattina bella passeggiata ma con scarso risultato, 1 trovata e portata a casa. Fortuna che è aumentata un pò l'umidità il bosco è asciutto. La luna sta cambiando e qualcosa dovrebbe muoversi. Speriamo bene perchè sin'ora non c'è stato un gran chè.
 
Stamattina uscita con papà in un posto nuovo insegnatoci da un Amico... posti bellissimi inframmezzati da molti roveti... terreni difficili ma abitati.
infatti 3 incontri, unica pecca ke le becche partivano avanti anke se i cani erano lontani e nel primo caso neanke nella stessa direzione del selvatico e senza campano, lei nel pulito noi a 50m coperti. La seconda a 30m in un castagneto e la 3 in un noccioleto, al rumore del campano è partita passandomi almeno a 20m... Beccacce nervosissime e leggere... unica cosa positiva è ke nella zona non sembra ci siano postaioli
 
Trovata una giovedì ma intravista un attimo e non sparata, ritrovata sabato ma appena i cani hanno iniziato a sentire qualcosa è partita trenta metri più avanti, domenica invece trovata solo la pastura....questa sa leggere e scrivere!!!!
 
Sabato e domenica tra i boschi Molisani,il mio gps ha calcolato in 2 giorni quasi 20km di marcia.Sabato mi è volata dal bosco verso l'aratro ad almeno 70 metri ho potuto apprezzarne i colori e il volo col bel sole ma non l'ho potuta ribattere per questioni di orario(erano pronti i maccheroni e mamma telefonava).
Domenica altra zona,Setter in punta fuori da una macchia di una 50ina di metri di diametro,LEI si leva dalla parte opposta tra un rovo facendo un casino e impennandosi sopra i faggi,forse una seconda canna gliela potevo tirare ma visto che era presto,pensai di ribatterla.Risultato:chissà dove starà infilando il becco adesso!!
Due giorni di caccia 0 cartucce sparate,risparmio il piombo!!!
Ciao a tutti i beccacciari con le gambe piene di spine!!:)
 
Friuli centrale ancora qualche movimento c'è... domenica trovate 3 ma tutte leggere. Si involavano 20 metri davanti al cane solo al rumore del camopano. La prima in un boschetto cane in ferma me la vedo volare gia a un 30 metri davanti, una botta e giu. La seconda fra i rovi me la vedo passare a 20 metri a fianco con il cane 20 metri dietro di lei solo sul emanazione e non in ferma, la sbaglio, ci sta, dovendo sparare velocissimamente per il poco spazio di azione. Questa dopo averla ribattuta 2 volte e per 2 volte levatasi dai 20 ai 30 metri davanti al cane, ha sbagliato traiettoria e mi è venuta a tiro e lo buttata giu. La 3 mentre parlavo con degli altri cacciatori, la cagna è entrata nel boschetto che avevano appena fatto e a 20 metri da noi (non so come il cane non l'avesse sentita) gli è andata a sbattere addosso, poi peròscomparsa.
 
A me vecchi cacciatori mi dicevano che le coppiole si incontrano a inizio passo quando arrivano, e poi al ripasso quando vanno via in genere, spettacolare trovarle insieme.

Di entrata è capitato anche di averne volare 3-4 tutte insieme o nello spazio di qualche metro.
Non so se vi è capitato invece di incontrare la "beccaccia infermiera" e l'assistita??? l'ultima coppia la trovammo con mio padre almeno 10anni fa e l'assistita aveva una bendatura nel petto. anni prima invece un'altra aveva una steccatura in un ala...
Oddio che spettacolo della natura è la beccaccia
 
Trovata una giovedì ma intravista un attimo e non sparata, ritrovata sabato ma appena i cani hanno iniziato a sentire qualcosa è partita trenta metri più avanti, domenica invece trovata solo la pastura....questa sa leggere e scrivere!!!!

Per riallacciarmi al tuo discorso riporto l'esperienza mia di sabato, primo posto dove ne avevo trovata una giovedi, appena il cane avverte la vedo partire a 100 metri e più ritrovata, c'erano anche molti cani da lepre con campani, preferisco cambiare posto. Secondo posto con altra impaesata, dopo 10 minuti cane fermo la raggiungo altri 2/3 minuti ma lei non c'è più, cane riparte dopo 5 minuti la risento ferma la raggiungo altri 5 minuti fermi ma lei non c'è più, si riparte la riaggancia e guida per 50 metri, mezza ferma al pulito e il cane la riperde, apre la cerca e la riblocca 50 metri sopra, la raggiungo mi metto davanti e dopo s/3 minuti finalmente parte in colonna e io.............padella clamorosa, poi rifermata altre tre volte senza poterla più vedere ma quanto mi sono divertito e poi dicono che non sono nè più nè meno di un tordo.......sarà.
 
Per riallacciarmi al tuo discorso riporto l'esperienza mia di sabato, primo posto dove ne avevo trovata una giovedi, appena il cane avverte la vedo partire a 100 metri e più ritrovata, c'erano anche molti cani da lepre con campani, preferisco cambiare posto. Secondo posto con altra impaesata, dopo 10 minuti cane fermo la raggiungo altri 2/3 minuti ma lei non c'è più, cane riparte dopo 5 minuti la risento ferma la raggiungo altri 5 minuti fermi ma lei non c'è più, si riparte la riaggancia e guida per 50 metri, mezza ferma al pulito e il cane la riperde, apre la cerca e la riblocca 50 metri sopra, la raggiungo mi metto davanti e dopo s/3 minuti finalmente parte in colonna e io.............padella clamorosa, poi rifermata altre tre volte senza poterla più vedere ma quanto mi sono divertito e poi dicono che non sono nè più nè meno di un tordo.......sarà.

Caro Marco .... Da quello che dici, mi sembra di capire che hai un signor cane tra le mani! Grande!
 
Caro Marco .... Da quello che dici, mi sembra di capire che hai un signor cane tra le mani! Grande!

Devo essere sincero, non pensavo riuscisse a raggiungere questi risultati così precocemente considerando che è il primo anno che caccia con continuità le beccacce, naturalmente deve ancora maturare e avere continuità ma sull'animale è veramente un piacere vederla.
 
salve ragazzi non so se qualcuno ha comprato beccacce che passione ci sono delle "belle novità " proposte dal club della beccaccia e dai beccacciai d'Italia se qualcuno lo ha prego di postare gli argomenti(io sono troppo lento sulla tastiera ci metterei 10h per scrivere) una curiosità: chiusura 31dicembre dal 1°al15 gennaio solo gli specialisti
 
salve ragazzi non so se qualcuno ha comprato beccacce che passione ci sono delle "belle novità " proposte dal club della beccaccia e dai beccacciai d'Italia se qualcuno lo ha prego di postare gli argomenti(io sono troppo lento sulla tastiera ci metterei 10h per scrivere) una curiosità: chiusura 31dicembre dal 1°al15 gennaio solo gli specialisti

.......già mi puzza. (non sono per le restrizioni sulla caccia se non motivate correttamente) e poi che significa specialisti? dobbiamo fare un corso? a primo acchito dico no, proprio no.
 
.
...chi certifica chi...??
...gli amici...degli amici...degli amici...perché così funziona l'Italia...
...poi , ogni volta che si mettono paletti...questi sappiamo benissimo dove finiscono...a noi cacciatori...
 
Non l'ho letto l'articolo, ma il sentore è che propongano una specializzazione stile la caccia da appostamento, quindi se scegli quella, tutto il resto te lo scordi. Ripeto non sono sicuro, ma di solito i paletti finiscono in .... ai cacciatori! Ed i poveri cani da ferma? possono essere portati solo dalla terza di settembre al 31 dicembre? Perchè non proporre la soppressione coatta dei cani? Come direbbe il buon vecchio Totò " ma mi faccia il piacere!!!!"
 
Mi pare di aver capito che ci sia un corso, un po' come per i selecontrollori...avevo dato un'occhiata rapida all'articolo tempo fa, ora non ricordo bene...ma io sono contro, d'accordo con la chiusura anticipata causa neve o gelo, ma anche questa no...se siamo favorevoli noi stessi ad altre restrizioni facciamo prima a smettere di andare a caccia...
 
meglio le tre giornate fisse allora.....il corso de che......della mia beneamata f.....ma è possibile che in questo paese si pensa alle caxxate e mai alle cose serie.....riguardassero le leggi nell'est europa che forse è meglio........gente che con 3 giorni uccide 30 becche.......ma si vergognassero.......loro e i burocrati che propongono ste stronzate!!!
 
come sempre il nostro paese tende a meravigliare....purtroppo sempre in negativo.
ennesima pagliacciata di chi evidentemente è abbastanza ignorante sull ambiente ed annessa conservazione ma che sta a capo....
ahi poveri noi....potremmo gia iniziar a scommettere quando chiuderanno l esercizio venatorio....secondo me arriveremo di questo passo a limitazioni cosi estreme che ci costringeranno ad abbandonare questa passione.
 
é molto pericoloso e preoccupante quello che propongono questi scienziati bisogna trovare il modo per boicottarli fanno più danni con queste proposte che i verdi,chiedono anche di non cacciare il pomeriggio,mi sapete trovare un motivo valido per chi come me lavora 6giorni su 7 mattino e sera ma abito a circa 20 minuti da un bel bosco, perchè nella pausa pranzo 14/16 non posso farmi un giro di un'ora?non riesco a spiegarmelo forse pensano che come la maggior parte di loro abbiamo tutto il tempo disponibile che possiamo ma purtroppo per alcuni di noi non è così però abbiamo i loro stessi diritti
 
salve ragazzi non so se qualcuno ha comprato beccacce che passione ci sono delle "belle novità " proposte dal club della beccaccia e dai beccacciai d'Italia se qualcuno lo ha prego di postare gli argomenti(io sono troppo lento sulla tastiera ci metterei 10h per scrivere) una curiosità: chiusura 31dicembre dal 1°al15 gennaio solo gli specialisti
Guardate che qui si fa riferimento a club di beccaciai, (club della beccacia e beccacciai d'italia", quindi di cacciatori, e non ai nostri governanti. Dove vogliamo andare se i cacciatori sono i primi a proporre limitazioni? mi sembra quello che per far dispetto alla moglie si evirò..... Tanto, di questo passo,prima o poi la chiudono, ed i maggiori artefici della fine della caccia saremo noi stessi: invece di guardare sempre l'orticello sarebbe meglio guardare in generale in che condizioni versa l'attività venatoria sia in Italia e soprattutto all'estero. Mangiare l'uovo in culo alla gallina non ha mai portato a niente di buono!
 
Il problema per me, sta nel cercare di regolamentare con estrema rigidità la caccia all'estero, perchè, è inutile che facciamo finta di credere ai tour operators quando dicono che le beccacce cacciate in Ucraina, Bielorussia, Paesi Baltici,non sono le stesse che giungono a noi...tutte falsità che servono a rimpinguare i loro portafogli e a tacere rapidamente le nostre coscienze. Qui in Italia, secondo me, bisogna anzitutto stroncare la posta ed in seconda battuta dare i giorni fissi che di furbetti ce ne sono già abbastanza

- - - Aggiornato - - -

Mi pare di aver capito che ci sia un corso, un po' come per i selecontrollori...avevo dato un'occhiata rapida all'articolo tempo fa, ora non ricordo bene...ma io sono contro, d'accordo con la chiusura anticipata causa neve o gelo, ma anche questa no...se siamo favorevoli noi stessi ad altre restrizioni facciamo prima a smettere di andare a caccia...
Tra l'altro va aggiunto che se sugli ungulati o sulla lepre ed altre specie di uccelli stanziali si può essere d'accordo sulla figura del "selecontrollore" facilmente certificabile e di conseguenza programmare la caccia controllata, sul migratore pensare ad una cosa del genere è puro delirio e si sfocia nella più risibile delle soluzioni
 
ma i giornifissi bellafregatura per chi riesce a stento a ritagliarsi un paio d ore adesso chhe abbiamo le giornate libere. altra cosa siamo veramente cosi sicuri che la posta dia tutto questo danno? non sarebbe solo meglio battersi per eliminare le stragi all estero? sono quelle che ci massacrano, 15 beccacce al giorno, per un cacciatore nei paesi dove vanno a nidificare, a cosa servono, ? la caccia non dovrebbe ( lo recita pure l intestazione del forum) tradizione? bene teniamoci le nostre tradizioni in casa nostra e lasciamo agli altri le loro.
 
ma i giornifissi bellafregatura per chi riesce a stento a ritagliarsi un paio d ore adesso chhe abbiamo le giornate libere. altra cosa siamo veramente cosi sicuri che la posta dia tutto questo danno? non sarebbe solo meglio battersi per eliminare le stragi all estero? sono quelle che ci massacrano, 15 beccacce al giorno, per un cacciatore nei paesi dove vanno a nidificare, a cosa servono, ? la caccia non dovrebbe ( lo recita pure l intestazione del forum) tradizione? bene teniamoci le nostre tradizioni in casa nostra e lasciamo agli altri le loro.

Sono pienamente d'accordo con te
 
In tutti i settori l'Italia è sempre uguale... fanno pagare le tasse agli statali perkè non han bisogno di fare controlli se dovessero evadere il fisco e controllano i beccacciai perchè li trovi sul terreno di caccia ben oltre le 10 del mattino e devono camminare forzatamente coi cano, mentre per i postaioli essendo ke sono piu problematici da controllare li lasciano liberi di scorrazzare!!! ahi noi poveri italiani...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto