Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno ragazzi sono nuovo di questo forum chiedevo nessuno della zona dell'appenino modenese che mi sappia dare qualche informazione questo sarebbe il mio primo anno alla ricerca della becca.ringrazio anticipatamente se qualcuno mi saprà dire qualcosa.
 
tutto benone, grazie.
Siamo come i funghi: si compare con la stagione giusta. Ma ciò non vuol dire che nelle altre stagioni i funghi non ci siano, da altre parti.
Quest'anno è cominciato male ma si è rapidamente girato in meglio.
La prima beccaccia l'ho fatta due settimane fa dalle tue parti, bosco del Tagliamento, zona s. Mauro: uscita dal mais ancora da tagliare senza far rumore, mi è venuta quasi addosso. Il cane è restato in ferma anche dopo che di prima canna è venuta giù, tanto che sono dovuto andare a vedere se ce n'era un'altra. Faceva un caldo bestiale, faccio ancora fatica a crederci, non avessi il riscontro in congelatore.
Quest'anno è molto molto strano. Non mi so spiegare il motivo.
Te come va?
 
Io appena finisco al capanno vado a becche di solito qui fino al 10 15 novembre poco , amici dicono che a funghi ne anno viste 2 quest'anno non so cos a pensare e come la politica..... italiana .
 
Ora bene.....appena rientrato da 6 ore di camminata, ma ne é valsa la pena. Dopo 2 padelle della scorsa settimana, oggi finalmente son stato all altezza del cane! Un tiro davvero difficile .
É la prima della stagione......l ho baciata!
Giornata completata con un bel fagiano coda lunga e una pernice.
Mó speriamo domani nn piova troppo........che ci voglio riprovare!
 
Ora bene.....appena rientrato da 6 ore di camminata, ma ne é valsa la pena. Dopo 2 padelle della scorsa settimana, oggi finalmente son stato all altezza del cane! Un tiro davvero difficile .
É la prima della stagione......l ho baciata!
Giornata completata con un bel fagiano coda lunga e una pernice.
Mó speriamo domani nn piova troppo........che ci voglio riprovare!

complimenti........per la prima della stagione, che rimane impressa per tutta la stagione!!!!
quota????e tipo di bosco????
domani ci sarò anche io per i boschi!!!
in bocca al lupo!!!!
 
Ora bene.....appena rientrato da 6 ore di camminata, ma ne é valsa la pena. Dopo 2 padelle della scorsa settimana, oggi finalmente son stato all altezza del cane! Un tiro davvero difficile .
É la prima della stagione......l ho baciata!
Giornata completata con un bel fagiano coda lunga e una pernice.
Mó speriamo domani nn piova troppo........che ci voglio riprovare!

Beato te, speriamo in giorni migliori...
 
prima uscita e come ormai da tradizione trovata e presa la prima della stagione sempre nel solito posto, soddisfazione maggiore perchè me l'ha riportata una cucciolona, altitudine intorno ai 1000m, tagliata di faggio molto intricata e piena di foglia,beccaccia giovane ma ben in carne, con una particolarità: ha 2 penne bianche sul petto.
 
Cosa significa sprinin ? È dialetto ?

Si diciamo che è quella condizione metereologica dove vi sono nubi di condensa che tagliano i crinali e nascondono le vette e c'è molto vapor acqueo(o pioggerellina fine) nell'aria..le beccacce le trovi tutte al limite delle nubi di condensa..

- - - Aggiornato - - -

buongiorno ragazzi sono nuovo di questo forum chiedevo nessuno della zona dell'appenino modenese che mi sappia dare qualche informazione questo sarebbe il mio primo anno alla ricerca della becca.ringrazio anticipatamente se qualcuno mi saprà dire qualcosa.
Hai il 2 o 3?
Il 3 mi sembra migliore.
 
Trovata ieri la prima da mio padre, tra i ginepri a circa 800 mt, partita bassa bassa ha sentito il frullo e l'ha vista per un secondo...ci proviamo sabato visto che oggi mette acqua...
 
Oggi sotto l acqua, seconda regina.
gran ferma...bell esemplare....in carne, poi 3 bicchieri di vino dall amico vicino al al bosco ..........spettacolo
 
Vista anche stamattina al passo, ma non era di entrata, cercava una rimessa, probabilmente è arrivata in questi giorni. Stanno arrivando anche qua!!!
 
pomeriggio passato nel bosco, trovata una mentre diluviava, tre cani in ferma sullo stradello a circa 40 metri da me, è arrivata una cucciolona di 8 mesi che non si era accorta di niente e ciao beccaccia, ritrovata altre 3 volte ma non + trattabile
 
pomeriggio passato nel bosco, trovata una mentre diluviava, tre cani in ferma sullo stradello a circa 40 metri da me, è arrivata una cucciolona di 8 mesi che non si era accorta di niente e ciao beccaccia, ritrovata altre 3 volte ma non + trattabile

Ancora nulla qui ma nel fine settimana si comincia.........beccò quest annoo so un po più calme o c hanno il pepe al culo come sempre...??????????????
saluti
 
Ieri seconda uscita: bosco di faggi tra i 1500-1700 mslm. Bel tempo e caldo, troppo caldo...a mezzogiorno circa 20°C e all'alba non meno di 10°C. Colleghi in zona quasi non pervenuti, ad eccezione di un paio di habituè. Alle 11 ho già visitato tutte le migliori rimesse d'entrata che conosco sulla zona, senza trovare nemmeno una fatta. Decido quindi di tornare alla macchina passando per l'ultimo punto buono rimasto inesplorato. Il cane arriva nel pantano tra i faggi, un tappeto di muschio verde trasudante acqua, avverte qualcosa e sale a testa alta nella tagliata di faggi soprastante...passano alcuni secondi e lo sento in ferma. Mi avvicino con cautela, ma ad ogni passo le foglie secche fanno rumore, troppo rumore... e succede quello che temevo...non mi aspetta e parte lunga, a più di 30 m dal cane, andando a rimettersi nella bandita vicina. Bene lo stesso, vista la prima!!!
Ciao a tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto