Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri mattina un amico fatta la prima becca nella nostra zona di rm2 oggi ora di posta mattutina dei tordaroli ne anno avvistate 3 e nonle hanno sparate per fortuna
 
Stamattina prima uscita della stagione. ..ho battuto le migliori rimesse e quando non ci speravo più i beeper iniziano a trillare..i cani erano però imboscatissimi e riesco ad addentrarmi con la consapevolezza che sarebbe stato quasi impossibile riuscire a sparargli..dopo circa un minuto di trilli la sento partire con frullo poco fragoroso ma fuori dalla mia vista...è andata cosi..i cani hanno lavorato alla grande..appuntamento a sabati prox....nessuno sparo nei dintorni...boschi di faggi sui 1300 mt
 
se i cani mangiano topi morti o altro,io porto sempre con me un pò di sale grosso, glielo faccio ingoiare e di li aqualche minuto vomitano ,non solo loro. e vedrai che la prossima volta non mangiano niente che trovano morto. ciao a tutti
 
se i cani mangiano topi morti o altro,io porto sempre con me un pò di sale grosso, glielo faccio ingoiare e di li aqualche minuto vomitano ,non solo loro. e vedrai che la prossima volta non mangiano niente che trovano morto. ciao a tutti


-----------------------------------------------------
Secondo me è meglio l'acqua ossigenata....il sale è molto pericoloso per i cani.
 
Con uno schieramento di fucili come ieri mattina(zona raticosa),impossibile che una becca riesca a farla franca!!!trovato niente chiaramente ma ho saputo di avvistamenti in zona!!!
 
Concordo a pieno meglio con Cacciatore Veterano il sale potrebbe essere molto pericoloso per i cani. Se il cane mangia cose a noi non gradite facciamogli fare le analisi del sangue. Hanno mancanza di qualcosa oppure è semplicemente famelico
 
1^ uscita a beccacce della stagione!!!!!
una giornata inaspettata.....
zona faggi , 1200 mt con sottobosco di lamponi....
due ferma bellissime con due belle guidate....
i frulli sono stati molto tranquilli e poco veloci!!!!!
ho trascorso una mattinata bellissima.....come si dice dalle mie parti....avevo il cuore nello zucchero!
 

Allegati

  • foto csamsung 308.jpg
    foto csamsung 308.jpg
    65.8 KB · Visite: 0
Tra sabato e domenica trovate 3 sparate 2 presa 1.
Come inizio no c'è male speriamo continui cosi'
Saluti..
 
1^ uscita a beccacce della stagione!!!!!
una giornata inaspettata.....
zona faggi , 1200 mt con sottobosco di lamponi....
due ferma bellissime con due belle guidate....
i frulli sono stati molto tranquilli e poco veloci!!!!!
ho trascorso una mattinata bellissima.....come si dice dalle mie parti....avevo il cuore nello zucchero!
Complimenti davvero belle.........ti stò invidiando....sto immaginando quanto scrivi......spero mercoledì di godere come te!!
 
In questi giorni è più facile trovare una beccaccia che un tordo..i vecchi mi dicevano che lo "sprinin" era tempo da beccacce..
I primi abbattimenti sono avvenuti in alto..ma credo che ormai si stiano abbassando..
 
IMG_2104.jpglunedi zona Monti Berici, Vicenza, seconda beccaccia.
Bosco di castagno-faggio,mt.350, piuttosto verde, piante di una decina d'anni e con molto sporco.
Il cane mi precede in una valletta. Lo indirizzo verso un crinale di acacie con sottobosco di pungitopo, perchè mi sembra un "buon posto".
Non faccio a tempo a finire il pensiero che sento un frullo pauroso, ma non vedo niente. Penso ad un colombaccio,perchè le piante sono piene di edera, e la beccaccia non l'ama tanto.
Ma non ho visto nulla e resto col dubbio.
Scollino e mi ritrovo in una seconda valletta , uguale alla prima.
Il cane costeggia il bordo del bosco sulla sx, ed entra. Io resto in mezzo alla valletta, perchè sento dei tordi e mi auguro che il cane li smuova.
Invece sento il campano del cane che smette di suonare.
Non mi allaramo, perchè non si allontana mai troppo da me, e tante volte si ferma solo per sentire dove sono.
Faccio un breve fischio ma non riparte. STRANO!!!!!!!
Un'attesa di una decina di secondi e un seconto frullo da sotto le piante mi fa gelare il sangue.
Compare dalle chiome una beccaccia lanciatissima, che in un primo momento mi sembra un falchetto perchè tende al rosso.
Ma si sa, i falchetti non frullano!!!!!!
E' lontana, decisamente lontana e alta. E io ho il 20!!!!!
Imbraccio, miro e sparo la prima. Niente!!!!
Sono gli istanti in cui già inizi a bestemmiare, per aver fallito il primo colpo, sai che te ne rimane un altro solo e senti che hai poche chances. Pensi che hai avuto la sfortuna che la beccaccia l'hai vista nervosa, che non ti ha aspettato come al solito, che non la ritroverai mai dove si rimette. Pensi insomma di aver perso l'occasione della giornata, della settimana, e ti stringi ancora di più al calcio per la seconda ed ultima botta.
BAM!
Guardi la reazione. E la beccaccia si accartoccia.
NOOOOOOOOOOO.Colpitaaaaaaaa.
Si va a schiantare sulla chima di un'altra pianta di una decina di metri dall'altra parte della valletta, e resta ferma lì sopra.
Penso già a dove ho la motosega e l'albero nella mia mente è già per terra se non scende.
Invece, in un ultimo frammento di vita, si muove. E con una serie di fortunati rimpalli tra una fronda e l'altra si posa a terra.
Sono questi gli attimi in cui credo, e ne sono certo, che qualcuno, lassù, ha voluto questo per me. E lo ringrazio. Magari i nonni, cacciatori anche loro, che si guardano la scena dall'alto.
Corro a prenderla prima ancora dell'arrivo del cane. Ammiro la bellezza di questo animale stupendo, e mi compiaccio con me stesso per il tiro (ho contato 50 passi dal punto dello sparo!!!!!).
Non sono nemmeno le 9.
Ma sono talmente soddisfatto e rilassato che metto il fucile in spalla e me ne torno alla macchina. Per me la giornata è conclusa.
 
Vedi l'allegato 44891lunedi zona Monti Berici, Vicenza, seconda beccaccia.
Bosco di castagno-faggio,mt.350, piuttosto verde, piante di una decina d'anni e con molto sporco.
Il cane mi precede in una valletta. Lo indirizzo verso un crinale di acacie con sottobosco di pungitopo, perchè mi sembra un "buon posto".
Non faccio a tempo a finire il pensiero che sento un frullo pauroso, ma non vedo niente. Penso ad un colombaccio,perchè le piante sono piene di edera, e la beccaccia non l'ama tanto.
Ma non ho visto nulla e resto col dubbio.
Scollino e mi ritrovo in una seconda valletta , uguale alla prima.
Il cane costeggia il bordo del bosco sulla sx, ed entra. Io resto in mezzo alla valletta, perchè sento dei tordi e mi auguro che il cane li smuova.
Invece sento il campano del cane che smette di suonare.
Non mi allaramo, perchè non si allontana mai troppo da me, e tante volte si ferma solo per sentire dove sono.
Faccio un breve fischio ma non riparte. STRANO!!!!!!!
Un'attesa di una decina di secondi e un seconto frullo da sotto le piante mi fa gelare il sangue.
Compare dalle chiome una beccaccia lanciatissima, che in un primo momento mi sembra un falchetto perchè tende al rosso.
Ma si sa, i falchetti non frullano!!!!!!
E' lontana, decisamente lontana e alta. E io ho il 20!!!!!
Imbraccio, miro e sparo la prima. Niente!!!!
Sono gli istanti in cui già inizi a bestemmiare, per aver fallito il primo colpo, sai che te ne rimane un altro solo e senti che hai poche chances. Pensi che hai avuto la sfortuna che la beccaccia l'hai vista nervosa, che non ti ha aspettato come al solito, che non la ritroverai mai dove si rimette. Pensi insomma di aver perso l'occasione della giornata, della settimana, e ti stringi ancora di più al calcio per la seconda ed ultima botta.
BAM!
Guardi la reazione. E la beccaccia si accartoccia.
NOOOOOOOOOOO.Colpitaaaaaaaa.
Si va a schiantare sulla chima di un'altra pianta di una decina di metri dall'altra parte della valletta, e resta ferma lì sopra.
Penso già a dove ho la motosega e l'albero nella mia mente è già per terra se non scende.
Invece, in un ultimo frammento di vita, si muove. E con una serie di fortunati rimpalli tra una fronda e l'altra si posa a terra.
Sono questi gli attimi in cui credo, e ne sono certo, che qualcuno, lassù, ha voluto questo per me. E lo ringrazio. Magari i nonni, cacciatori anche loro, che si guardano la scena dall'alto.
Corro a prenderla prima ancora dell'arrivo del cane. Ammiro la bellezza di questo animale stupendo, e mi compiaccio con me stesso per il tiro (ho contato 50 passi dal punto dello sparo!!!!!).
Non sono nemmeno le 9.
Ma sono talmente soddisfatto e rilassato che metto il fucile in spalla e me ne torno alla macchina. Per me la giornata è conclusa.
Ciao bello....come va?.........vedo bene! Bravo
 
Domani inizia la mia stagione alla regina!!!non sto' nella pelle!!! In bocca al lupo a tutti i beccacciai.
 
Questa mattina livello del mare incarnierata la prima beccaccia! Dopo aver constatato, passo tordi zero, decido di fare un giro lungo un canalone con la mia breton, con la speranza di qualche tordo o merlo allo schizzo, non potete immaginare lo stupore nel vedermi alzare a 20 m. da me una becca, era l"ultima cosa che pensavo visto che abbiamo una temperatura da andare al mare!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto