Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parlato con gente che ha molti conoscenti in Francia ( cacciatori ).
Al momento parecchie cesene anche lì e zero assoluto di sasselli.
A voi le varie considerazioni....
 
ciao Carlo, son passato nella tua zona lunedi pomeriggio in cerca di qualche cesene, visto che mi avevano segnalato qualche gruppo in entrata... dirti che è stata una delusione è dire poco... ne ho viste due e fatta una... di sorbi non ce sono quasi più... per San Fermo quest anno visto il buon movimento sarà un peccato senza pasture, temo che in poche si fermeranno... stiamo a vedere
se non nevica rqzzolano nel letame sparso in terra. se nevica poci da fare
 
Oggi dall'ufficio ho visto parecchi merli tra cui un merlo con un collarino bianco.
Pensavo di essere ubriaco, ma il caffè non era corretto.

Non avendone mai visti ho cercato in internet, sembra esser stato un merlo dal collare.
Qualcuno più documentato mi può confermare?
Si può essere benissimo, quest'anno anche un mio amico ne ha visto uno al suo capanno..
 
Oggi dall'ufficio ho visto parecchi merli tra cui un merlo con un collarino bianco.
Pensavo di essere ubriaco, ma il caffè non era corretto.

Non avendone mai visti ho cercato in internet, sembra esser stato un merlo dal collare.
Qualcuno più documentato mi può confermare?

hai voglia se puo' essere, mi hai letto nel pensiero, proprio ieri pensavo che non ne vedo uno da parecchi anni, spesso si imbrancano con gli altri merli di passo, gli piace passare in montagna sopra certe altezze, difficile vederli in pianura e comunque difficile distinguerli in volo, leggermente piu' grosso del merlo di solito si riconosce bene dopo che si e' posato sulla filarola la mattina all' alba;)
 
Le cesene sono state sempre un rebus...e quest'anno a differenza di altri sono entrate eccome.. poi la differenza con questo tipo di uccelli la fa la pastura... dalle mie parti in questa stagione anche tordi e merli non erano sulle linee di passo standard ma quasi solo sui sorbi in pastura.. e lo stesso stan facendo le cesene... qui è da più di una settimana che ci sono 2/3 bei branchi.. uno sarà di 150-200 individui ma vanno solo in cerca di pastura, e quando ne finiscono una vanno in cerca di un altra.. finiti i sorbi partono.. per terra razzolano un gran poco ora come ora.. chi ha i sorbi carichi e sta su tutto il giorno sta facendo gran bei numeri
 
Il merlo dal collare è grosso più o meno come una tordela!! e fa un verso anche simile (l'ho sentito "cantare" una sola volta sulla Colla e poi ha smesso (chissà perchè??!!!).
 
scusate se cambio discorso... volevo sapere se nel capanno potrei portare mio figlio di quasi 5 anni (che vorrebbe venire almeno nel pomeriggio) e se posso portarlo con me quando vado vagante... settimana scorsa ho visto un cacciatore vagante accompagnato dal figlio che avrà avuto 7-8 anni...

per quanto riguarda il discorso sasselli, nelle mie zone non pervenuti se non pochi esemplari, cosi anche per le cesene che sembrano non frequentare più molto zone ritenute "la casa delle vische"... in pianura invece si sta per chiudere una buona settimana visto il periodo...
bah
PIANURA DOVE? Ti posso assicurare che da Telgate a Covo Fontanella non se ne vedono
 
Oggi dall'ufficio ho visto parecchi merli tra cui un merlo con un collarino bianco.
Pensavo di essere ubriaco, ma il caffè non era corretto.

Non avendone mai visti ho cercato in internet, sembra esser stato un merlo dal collare.
Qualcuno più documentato mi può confermare?

confermo che da me quest'anno, 15 gg fa ne ho visti 4, 2 maschi e 2 femmine, volavano accoppiati ad una settimana di distanza l'una dall'altra, merli dal collare ...

- - - Aggiornato - - -

hai voglia se puo' essere, mi hai letto nel pensiero, proprio ieri pensavo che non ne vedo uno da parecchi anni, spesso si imbrancano con gli altri merli di passo, gli piace passare in montagna sopra certe altezze, difficile vederli in pianura e comunque difficile distinguerli in volo, leggermente piu' grosso del merlo di solito si riconosce bene dopo che si e' posato sulla filarola la mattina all' alba;)

sono d'accordo con Lorenzo, più grosso del merlo ed ha il volo leggermente diverso, quando vola e prima di arrivare a posarsi, batte le ali diversamente ...
 
Quelle che state facendo in pianura sono entrate dal Veneto

mah sarà...comunque tutti e dico tutti i branchi....parecchi.... che ho visto in questi giorni mentre ero al capanno ad allodole... vanno in direzione contraria...vanno verso il Friuli da dove dovrebbero entrare....nessuno in direzione di passo...
 
mah sarà...comunque tutti e dico tutti i branchi....parecchi.... che ho visto in questi giorni mentre ero al capanno ad allodole... vanno in direzione contraria...vanno verso il Friuli da dove dovrebbero entrare....nessuno in direzione di passo...

....misteri della migrazione......
 
mah sarà...comunque tutti e dico tutti i branchi....parecchi.... che ho visto in questi giorni mentre ero al capanno ad allodole... vanno in direzione contraria...vanno verso il Friuli da dove dovrebbero entrare....nessuno in direzione di passo...
Pensa che da me gli anziani dicono che le cesene entrano dalla Francia....cosa alla quale non ho mai creduto però :confused:
 
...erranti o migratori a corto raggio tenete sempre presente.. che in pratica arrivati in Italia sono praticamente a destinazione e si muovono erraticamnete..solo qualche esemplare scende ulteriormente verso l Africa come il bottaccio. .sn diversi
 
Pensa che da me gli anziani dicono che le cesene entrano dalla Francia....cosa alla quale non ho mai creduto però :confused:

eih Sax, bonjour, le francesi fanno " oui oui sha sha " mentre le nostre fanno " guit guit ciack ciack ", e non sono le stesse!
A parte gli scherzi, non ho notizie confortanti da informazioni sulle vallate che a me interessano e dove caccio, hanno visto pochissimo movimento di tutto. Qualcosina in alto vedono, tutto tra i 1.200 / 1.500 metri, dove ci sono pasture in abbondanza dicono che ce ne sono a branchetti di molti individui. I
o non sono molto fiducioso e le poche pasture che mi rimangono se le stanno pappando i pochi merli pasturotti e qualche uccelletto, poi se verrà di colpo il brutto tempo e/0 vento allora cadranno del tutto ... le restanti. Tra 5 ore si parte per un altro week end di passione, in tutti i sensi, vedremo cosa porterà!
Vedrò di leggervi/ci contenti lunedì. In bocca alla sorella del lupo neh?
 
le cesene stanno arrivando da noi perchè nelle loro zone di nidificazione le pasture sono poche per colpa della siccità di questa stagione, beati quelli che possono spararle per me è il più bel migratore:dove ci sono le pasture rimarranno a lungo anche perchè da come si dice si sarà un inverno rigidissimo
 
Quest'anno il passo è stato molto strano fino ad ora, che tra l'altro è già difficile da capire di sè.
Finora tutto in anticipo anzi fin troppo...
In giro ci sono già buone presenze di cesene e il mio pensiero che mi turba è che questi giorni sarebbero stati più ideali per i sasselli...
Allora i sasselli son già passati secondo voi? Le temperature fino ad ora non sono eccessivamente fredde.C'è qualcosa che non quadra!![emoji16]
Prevedono in arrivo un grande freddo.. Che sia questa la risposta per l'anticipo delle cesene?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto