Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In diretta da Brunico, viste e sentite una trentina di cesene mentre facevo sci di fondo. Mi sono fermato a guardarle e se ne stavano tutte su un sorbo ancora pieno di bacche.....non parlo assolutamente di invasione perché ho visto solo queste per ora.
Se mi mandate su "qualcosa" le acchiappo e ve lo ve giù...:)
 
In diretta da Brunico, viste e sentite una trentina di cesene mentre facevo sci di fondo. Mi sono fermato a guardarle e se ne stavano tutte su un sorbo ancora pieno di bacche.....non parlo assolutamente di invasione perché ho visto solo queste per ora.
Se mi mandate su "qualcosa" le acchiappo e ve lo ve giù...:)
----------------------------------------------------------------------------------
Se ci fai un temporaneo e ci dici il posto preciso,mercoledì qualcuno lo vedi arrivare sicuro:-D:-D:-D:-D:-D
Con la fame che c'è in giro....
 
penso che non ci sia nessun mistero.non é il verso che è creduto ma il ts.quelli che cambiano la primavera sono le mezze cartucce non quelli giusti.
allora io ho sempre avuto mezze cartucce, perche' di sasselli ( mai avuto un allevato ) che abbian tenuto il solito verso dal' primo anno alla fine non ne ho mai avuti, tutti lo han sempre cambiato, piu' o meno copiando sempre i piu' bravi o almeno quelli che urlavan di piu', migliorando sempre nei primi 2/3 anni e spesso dopo il terzo anno son diventati piu' bravi degli altri, questa pero' e' solo la mia esperienza personale, non e' detto che sia una regola, ma su questa vado avanti.....
un esempio l' ha riportato qualche giorno fa' il nostro dottor/essa/pecos.........
 
il maestro che stò usando è un sassello di 6 mute con un occhio con la catarrata e il verso da pelle d'oca....naturalmente anche io ho diversi tipi di verso e cerco di farlo cambiare solo a quei giovani dell'anno che non mi piacciono...per questo sono separati da tutto e tutti e i risultati sono buoni.....ci vuole anche fortuna come in tutte le cose
 
allora io ho sempre avuto mezze cartucce, perche' di sasselli ( mai avuto un allevato ) che abbian tenuto il solito verso dal' primo anno alla fine non ne ho mai avuti, tutti lo han sempre cambiato, piu' o meno copiando sempre i piu' bravi o almeno quelli che urlavan di piu', migliorando sempre nei primi 2/3 anni e spesso dopo il terzo anno son diventati piu' bravi degli altri, questa pero' e' solo la mia esperienza personale, non e' detto che sia una regola, ma su questa vado avanti.....
un esempio l' ha riportato qualche giorno fa' il nostro dottor/essa/pecos.........
non mi permetto di dire che tu hai mezze cartucce ,parlo dei miei.ogniuno va avanti per la propria strada,ed è giusto che sia cosi'.
 
In diretta da Brunico, viste e sentite una trentina di cesene mentre facevo sci di fondo. Mi sono fermato a guardarle e se ne stavano tutte su un sorbo ancora pieno di bacche.....non parlo assolutamente di invasione perché ho visto solo queste per ora.
Se mi mandate su "qualcosa" le acchiappo e ve lo ve giù...:)

Al posto del fondo fai biathlon Alberto sci con carabina a spalla ............:D[5a][5a]
 
eh eh ovviamente questa è come la discussione sui secchi..quali van meglio..son più attrattivi questi o quest'altri ecc ecc...stessa cosa quà solo una questione di gusto personale..sinceramente devo dire che a differenza dei secchi (per quelli guardo solo l'estetica) per i ts e altro non mi interessa che faccia una "primavera" radiosa..anche due versi striduli insentibili andrebbero bene l'unica cosa che conta e che attirino i ts come mosche sul miele....e comunque sempre più convinto che la differenza la fa il soggetto non il canto..perche a quest'ora allora, mi ci gioco quel che volete..ci sarebbe in commercio una cassettina con quel verso (anzi un microchip)..chissa quanti c'han provato ma evidentemente lo stesso verso fatto da qualcosa di diverso non funge.....concludendo quindi che è il soggetto che emetto il verso e non il verso....
 
non mi permetto di dire che tu hai mezze cartucce ,parlo dei miei.ogniuno va avanti per la propria strada,ed è giusto che sia cosi'.

pero' l' hai pensato!!![Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif][17]

tornando al discorso sasselli, e all' esperienza personale, in vita mia ne ho avuto solo uno meritevole di medaglia, e se non fosse stato per lui, basandomi su tutti quelli che ho avuto dopo e che ho tuttora, sarei qui' a dire che i ts, si, basta che cantino e li fanno venire........e' gia', un par di palle, ritrovarlo quello che oltre che farli venire, e' capace da solo di far tornare con una girata secca un brancone di 50 sasselli dopo avergli gia' fatto 2 doppi senza togliere i fucili dalla feritoia, cosa gli dicesse e come, non lo so', non sembrava neanche un fuoriclasse ne una bella fia, ma bastava mezzo verso per far venir sulla gabbia anche il sassello piu' furbo, fenomeni, sempre piu' rari purtroppo.........
 
pero' l' hai pensato!!![Trilly-77-24.gif][Trilly-77-24.gif][17]

tornando al discorso sasselli, e all' esperienza personale, in vita mia ne ho avuto solo uno meritevole di medaglia, e se non fosse stato per lui, basandomi su tutti quelli che ho avuto dopo e che ho tuttora, sarei qui' a dire che i ts, si, basta che cantino e li fanno venire........e' gia', un par di palle, ritrovarlo quello che oltre che farli venire, e' capace da solo di far tornare con una girata secca un brancone di 50 sasselli dopo avergli gia' fatto 2 doppi senza togliere i fucili dalla feritoia, cosa gli dicesse e come, non lo so', non sembrava neanche un fuoriclasse ne una bella fia, ma bastava mezzo verso per far venir sulla gabbia anche il sassello piu' furbo, fenomeni, sempre piu' rari purtroppo.........

Lore nel lontano 1982 ne avevo uno che non li faceva staccare dal secco per più di un metro. Ora se spari 2 volte è già tanto.Secondo me sono cambiati i tempi. Per prima cosa una volta eran pochi chi aveva i ts che tiravano il verso,ora li han tutti,per cui anche i ts son diventati meno creduloni.Questo è il mio modesto parere.ciao
 
Lore nel lontano 1982 ne avevo uno che non li faceva staccare dal secco per più di un metro. Ora se spari 2 volte è già tanto.Secondo me sono cambiati i tempi. Per prima cosa una volta eran pochi chi aveva i ts che tiravano il verso,ora li han tutti,per cui anche i ts son diventati meno creduloni.Questo è il mio modesto parere.ciao
BEH potrebbe essere una teoria.......effettivamente si sente sempre meno gente che dice di avere il fenomeno mentre una volta....
 
Lore nel lontano 1982 ne avevo uno che non li faceva staccare dal secco per più di un metro. Ora se spari 2 volte è già tanto.Secondo me sono cambiati i tempi. Per prima cosa una volta eran pochi chi aveva i ts che tiravano il verso,ora li han tutti,per cui anche i ts son diventati meno creduloni.Questo è il mio modesto parere.ciao

Concordo.....ricordo anche io un mio sassello, il primo cantore un vero fenomeno...una mattina mi fece fare 3 tiri di seguito ad un branco di sasselli con me fuori dal capanno insieme a mio fratello e a due cinghialari che passavano di la in quel momento....
 
o hai la fortuna che arrivi al tuo capanno una bel branco di sasselli vergine......!!!!!!!!!!!!!!quando mai..............prima di posarsi sulle ns piante chissà quante primavere più o meno belle han sentito......una volta in un capanno se eri fortunato e bravo avevi un soggetto che tirava il verso e sembrava creduto.....dopo ci sono sempre quelli più bravi che alzano o abbassano la voce al momento giusto, che ricantano un secondo dopo le fucilate ect ect.....dopo se appendi 8 sasselli con verso non uguale ma comunque bello che cantano come radioline al momento giusto.....qualcosa uccidi..... dopo ognuno di noi ha la propia teoria....e speriamo che non siano tutte uguali.............
 
pero' l' hai pensato!!!

tornando al discorso sasselli, e all' esperienza personale, in vita mia ne ho avuto solo uno meritevole di medaglia, e se non fosse stato per lui, basandomi su tutti quelli che ho avuto dopo e che ho tuttora, sarei qui' a dire che i ts, si, basta che cantino e li fanno venire........e' gia', un par di palle, ritrovarlo quello che oltre che farli venire, e' capace da solo di far tornare con una girata secca un brancone di 50 sasselli dopo avergli gia' fatto 2 doppi senza togliere i fucili dalla feritoia, cosa gli dicesse e come, non lo so', non sembrava neanche un fuoriclasse ne una bella fia, ma bastava mezzo verso per far venir sulla gabbia anche il sassello piu' furbo, fenomeni, sempre piu' rari purtroppo.........
__________________________________________________________________________________________________

Io uno cosi non l'ho mai avuto...ecco perchè mi accontento di poco:D

Già se vedo un branco di 50 sasselli, mi prende un mezzo colpo...figuriamoci se vedo il verso che fanno[lol.gif]
 
__________________________________________________________________________________________________

Io uno cosi non l'ho mai avuto...ecco perchè mi accontento di poco:D

Già se vedo un branco di 50 sasselli, mi prende un mezzo colpo...figuriamoci se vedo il verso che fanno[lol.gif]

tu hai a credere che io li veda tanto spesso..........mi e' capitato che mi siano arrivati anche branchi assai piu' numerosi, ma diciamo che le volte che e' capitato, me le ricordo tutte bene talmente son state rare, ma ricapitera' mai un 2007??????????????????
 
tu hai a credere che io li veda tanto spesso..........mi e' capitato che mi siano arrivati anche branchi assai piu' numerosi, ma diciamo che le volte che e' capitato, me le ricordo tutte bene talmente son state rare, ma ricapitera' mai un 2007??????????????????
_____________________________________________________________________________________________________

Il 2007 secondo me dobbiamo togliercelo dalla testa perchè credo sia l'ECCEZIONE che NON CONFERMA la regola...
Mi ricordo comunque un anno , credo 2009 o 2010, a metà febbraio...che una sera,mentre eravamo a dare una sgrossata in bosco, rimasi IMPRESSIONATO dal brusio dei sasselli che canticchiavano..
La mattina dopo andai a fare un giro tra i lelleri dove l'avevo sentiti e ne vidi tanti...ma tanti tanti...però ripeto era febbraio e a gennaio non avevo fatto una mazza
Ogni anno ha la sua storia, ma il 2007 secondo me è un pò fne a se stesso...quell'anno secondo me avevano sbagliato rotta migratoria[lol2.gif] e se aspettiamo un anno simile si stà freschi
 
_____________________________________________________________________________________________________

Il 2007 secondo me dobbiamo togliercelo dalla testa perchè credo sia l'ECCEZIONE che NON CONFERMA la regola...
Mi ricordo comunque un anno , credo 2009 o 2010, a metà febbraio...che una sera,mentre eravamo a dare una sgrossata in bosco, rimasi IMPRESSIONATO dal brusio dei sasselli che canticchiavano..
La mattina dopo andai a fare un giro tra i lelleri dove l'avevo sentiti e ne vidi tanti...ma tanti tanti...però ripeto era febbraio e a gennaio non avevo fatto una mazza
Ogni anno ha la sua storia, ma il 2007 secondo me è un pò fne a se stesso...quell'anno secondo me avevano sbagliato rotta migratoria[lol2.gif] e se aspettiamo un anno simile si stà freschi
guarda che nel 2009 nel piacentino han fatto i numeri del 2007.non sono capitati li per caso.
 
teoria giusta fino ad un certo punto.ho avuto la fortuna alcuni anni fa di vedere all'opera un sassello di un amico di brione,partiva tutte le mattine da brione e venjva a caccia in franciacorta in pianura.il sassello era micidiale anche sui tordi che si attaccavano sulla gabbia tanto che il cognato con una fucilata ha ucciso tordo e sassello.morto il soggetto è rimasto a brione a caccia.la primavera purtroppo diceva poco a me ma molto ai consimili.
 
Diversi sono i pareri e molti da condividere, è vero che sono cambiati i tempi. Ho cominciato a conoscere e praticare questa caccia fin dal 1975 erano i primi tempi che venivano valorizzati versi, prima abbastanza sconosciuti, veniva cacciato con gli striscioni. In quei tempi giravano storie metropolitane che spesso venivano confermate dai testimoni, quei pochi facevano dei numeri per me impensabili. I segreti erano gelosamente custoditi e allora "ci vuole il caldo" via la stufa accesa, "ci vuole la radio" tutta la notte radio con musica, "ci vogliono pastoni" e allora baocci e mescoli vigorosi. I risultati pratici erano evidenti, bastava farli scendere fra le gabbie e non andavano più via. Ora che la tecnica si è molto raffinata si assiste sempre più ad annate molto irregolari,sinteticamente: loro migrano se la stagione non è favorevole non li vediamo.
 
teoria giusta fino ad un certo punto.ho avuto la fortuna alcuni anni fa di vedere all'opera un sassello di un amico di brione,partiva tutte le mattine da brione e venjva a caccia in franciacorta in pianura.il sassello era micidiale anche sui tordi che si attaccavano sulla gabbia tanto che il cognato con una fucilata ha ucciso tordo e sassello.morto il soggetto è rimasto a brione a caccia.la primavera purtroppo diceva poco a me ma molto ai consimili.
dimenticavo un piccolo particolare :sassello tenuto a luce naturale.
 
Diversi sono i pareri e molti da condividere, è vero che sono cambiati i tempi. Ho cominciato a conoscere e praticare questa caccia fin dal 1975 erano i primi tempi che venivano valorizzati versi, prima abbastanza sconosciuti, veniva cacciato con gli striscioni. In quei tempi giravano storie metropolitane che spesso venivano confermate dai testimoni, quei pochi facevano dei numeri per me impensabili. I segreti erano gelosamente custoditi e allora "ci vuole il caldo" via la stufa accesa, "ci vuole la radio" tutta la notte radio con musica, "ci vogliono pastoni" e allora baocci e mescoli vigorosi. I risultati pratici erano evidenti, bastava farli scendere fra le gabbie e non andavano più via. Ora che la tecnica si è molto raffinata si assiste sempre più ad annate molto irregolari,sinteticamente: loro migrano se la stagione non è favorevole non li vediamo.

avevo tre anni..............ma vedi che proprio il profumo di quei pastoni m' ha ubriacato anch'a me, ahah.....
 
guarda che nel 2009 nel piacentino han fatto i numeri del 2007.non sono capitati li per caso.
______________________________________________________________________________________________________________

Ecco ora mi spiego..
Il 2009 non ero sul forum, quindi onestamente non avevo idea di cosa succedesse in giro per l'italia..

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto