Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
possibile Maurizio che rimarranno il freddo invernale? Lungi da me che vengano in Italia, magari lo spero..., però prorio li non si fermeranno con quelle temperature polari, magari scendono nel continente....

gurdatele adriano, un filmato caricato il 10 gennaio 2010 dall' inghilterra e uno stesso anno 7 gennaio dall' isola di wight,
non solo e' possibile che rimangano li', e' parecchio probabile, altrimenti che ci sono andati a fare...........

Fieldfare - Fieldfares in My Garden - YouTube

Redwing and Fieldfare after Snow - YouTube
 
oltre che forte, e' anche ghiaccio, e' venuto un freddo della madonna.........

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Arrivare,e'arrivato...cosi adesso se non passa nulla,oltre alla noia,dovremo lottare anche con lui.
Comunque domani,giovedì e sabato vado...poi se non dovesse passar nulla,mi mettero'l'animo in pace e comincero'ad andare solo il sabato o la domenica fino a che i richiami lo permetteranno
 
eccomi scusate il ritardo..ma grane al lavoro..
posso confermare che ieri anche se poco il movimento c'è stato..e a reso possibile il miglior carniere stagonale per i ts!!
richiami sono stati fantastici e meritata mattinata per loro e per me! ci accontentiamo
ho avuto conferma live anche da un altro capanno e da un amico a casa che gli sono entrati due branchetti in giardino visto che aveva le gabbie fuori prima di andare al lavoro,, il tutto tra le 8 e le 9.15 poi il vento è aumentato e bona
domani non posso andare cristo!!!
 
gurdatele adriano, un filmato caricato il 10 gennaio 2010 dall' inghilterra e uno stesso anno 7 gennaio dall' isola di wight,
non solo e' possibile che rimangano li', e' parecchio probabile, altrimenti che ci sono andati a fare...........

Fieldfare - Fieldfares in My Garden - YouTube

Redwing and Fieldfare after Snow - YouTube

Ok Lorenzo sono amanti del freddo, ma un conto è l'Inghilterra un conto è la Norvegia, penso che il nostro clima appenninico o alpino che sia sui 1000m sia più simile all'Inghilterra (anzi penso nettamente peggio) che alla Norvegia o almeno credo..
 
Rapido sopraluogo al capanno e la neve non c'è, arriva 100 mt sopra.....[spocht_2.gif]

100 metri sotto la neve??????? se non fai 20 cesene domattina sei proprio una schiappa, ahahahah, sentiamoci domani amore, che sono in trincea anch'io, pensa, non ho preso 2 mattine di ferie filate in tutto l' anno, l'ho prese ora che non c'e' una mazza, saro' presente anche giovedi'........
 
Probabilmente si riferisce a qualche giorno fa, comunque è la dimostrazione di come è andata la stagione.

Continua a fare caldo nel sudest del continente, un trend che con rare pause va avanti dall'inizio dell'autunno.

Nei paesi mediterranei dell'area (Grecia, Turchia e Cipro) numerose stazioni hanno superato ampiamente i 20°C anche domenica 24 novembre. In Turchia, 24,4°C a Carsamba/Samsun (sul Mar Nero, grazie al contributo dell'effetto foehn), Anamur 22,2°C, Adapazari, Alanya e Hopa 21,9°C, Silifke 21,6°C, Bodrum 21,4°C, Dalaman e Mersin 21,2°C.

In Grecia, Souda 22,4°C, Heraklion 22,0°C, Milos 21,6°C, Naxos 20,6°C. A Cipro, Gecitkale 25,5°C, Lefkoniko 25,0°C, Iskele e Tymbu/Nicosia 24,4°C, Larnaca 24,3°C, Akdeniz 24,0°C, Famagusta 23,6°C, Paphos 23,0°C.

Ancora più caldo in Turchia nordorientale lunedì 25, con Giresun 25,4°C, Carsamba/Samsun e Trabzon 24,9°C.

Fa molto più caldo della media anche in Ucraina e Romania. Domenica, in Ucraina, Kerch 16,1°C, Yalta 15,1°C (nella foto da wikipedia la vicina antica cittadella genovese di Balaklava), Chornomors'ke 14,7°C, Simferopol 13,1°C, Izmail 12,6°C, Kherson e Odessa 11,0°C. Si tratta di valori 4°/7°C superiori alle medie delle massime di novembre.

In Romania, Calarasi 17,6°C, Constanta 14,7°C, Cluj-Napoca 14,3°C, Tulcea 13,4°C, Buzau e Iasi 13,1°C, Bucarest 12,8°C. Alcune medie delle massime di novembre, in °C: Constanta 11,6°, Bucarest 10,0°, Iasi 8,4°.

Caldo anche in Bulgaria, in particolare nella parte est, con 17,1°C a Burgas e 16,1°C a Varna, circa 4°C sopra le medie delle massime di novembre, se ci riferiamo alle medie dell'ultima decade lo scarto si ampia di 1-1,5°C, come pure per Romania e Ucraina.

Lunedì 25 le temperature sono ulteriormente aumentate in Ucraina, con 18,3°C a Simferopol, 16,4°C a Chornomors'ke e Kerch, 14,9°C a Kherson, 14,0°C a Odessa.

Fa caldissimo anche nella regione russa verso il Mar Nero. A Sochi, la città che tra qualche mese ospiterà i Giochi Olimpici invernali, 20,3°C la massima del 25 novembre, a Majkop 21,4°C, a Krasnodar 19,3°C. 15,3°C, 12,3°C e 10,7°C le rispettive medie massime di novembre.


Giovanni Staiano


Da Meteogiornale
 
Tanto per dare una mano a chi ha ancora voglia di andare..oggi al centro di GVT 9ce tutte da un solo roccolo..tral'altro non molto distante dal mio appostamento a 1300 eh eh...e...dico e...il roccolatore ha poi detto che verso le 11 e 30 ha visto un gruppo di un centinaio di cesene....chiaro che quando si parla di stè grupponi un giorno sono quà l'altro là per cui c'è poco da sperare..però domani dai... 4 catene e via...-10 di temperatura..ma sarò lì sperando almeno di non fare il solito k8....
 
Tanto per dare una mano a chi ha ancora voglia di andare..oggi al centro di GVT 9ce tutte da un solo roccolo..tral'altro non molto distante dal mio appostamento a 1300 eh eh...e...dico e...il roccolatore ha poi detto che verso le 11 e 30 ha visto un gruppo di un centinaio di cesene....chiaro che quando si parla di stè grupponi un giorno sono quà l'altro là per cui c'è poco da sperare..però domani dai... 4 catene e via...-10 di temperatura..ma sarò lì sperando almeno di non fare il solito k8....

Grande Aldo!!!!! :thumbup:
 
Probabilmente si riferisce a qualche giorno fa, comunque è la dimostrazione di come è andata la stagione.

Continua a fare caldo nel sudest del continente, un trend che con rare pause va avanti dall'inizio dell'autunno.

Nei paesi mediterranei dell'area (Grecia, Turchia e Cipro) numerose stazioni hanno superato ampiamente i 20°C anche domenica 24 novembre. In Turchia, 24,4°C a Carsamba/Samsun (sul Mar Nero, grazie al contributo dell'effetto foehn), Anamur 22,2°C, Adapazari, Alanya e Hopa 21,9°C, Silifke 21,6°C, Bodrum 21,4°C, Dalaman e Mersin 21,2°C.

In Grecia, Souda 22,4°C, Heraklion 22,0°C, Milos 21,6°C, Naxos 20,6°C. A Cipro, Gecitkale 25,5°C, Lefkoniko 25,0°C, Iskele e Tymbu/Nicosia 24,4°C, Larnaca 24,3°C, Akdeniz 24,0°C, Famagusta 23,6°C, Paphos 23,0°C.

Ancora più caldo in Turchia nordorientale lunedì 25, con Giresun 25,4°C, Carsamba/Samsun e Trabzon 24,9°C.

Fa molto più caldo della media anche in Ucraina e Romania. Domenica, in Ucraina, Kerch 16,1°C, Yalta 15,1°C (nella foto da wikipedia la vicina antica cittadella genovese di Balaklava), Chornomors'ke 14,7°C, Simferopol 13,1°C, Izmail 12,6°C, Kherson e Odessa 11,0°C. Si tratta di valori 4°/7°C superiori alle medie delle massime di novembre.

In Romania, Calarasi 17,6°C, Constanta 14,7°C, Cluj-Napoca 14,3°C, Tulcea 13,4°C, Buzau e Iasi 13,1°C, Bucarest 12,8°C. Alcune medie delle massime di novembre, in °C: Constanta 11,6°, Bucarest 10,0°, Iasi 8,4°.

Caldo anche in Bulgaria, in particolare nella parte est, con 17,1°C a Burgas e 16,1°C a Varna, circa 4°C sopra le medie delle massime di novembre, se ci riferiamo alle medie dell'ultima decade lo scarto si ampia di 1-1,5°C, come pure per Romania e Ucraina.

Lunedì 25 le temperature sono ulteriormente aumentate in Ucraina, con 18,3°C a Simferopol, 16,4°C a Chornomors'ke e Kerch, 14,9°C a Kherson, 14,0°C a Odessa.

Fa caldissimo anche nella regione russa verso il Mar Nero. A Sochi, la città che tra qualche mese ospiterà i Giochi Olimpici invernali, 20,3°C la massima del 25 novembre, a Majkop 21,4°C, a Krasnodar 19,3°C. 15,3°C, 12,3°C e 10,7°C le rispettive medie massime di novembre.


Giovanni Staiano


Da Meteogiornale
sicuramente qualche giorno fà..visto che il freddo che è arrivato in Italia viene comunque da là..per me se si controlla oggi la situazione sarà ben diversa...c'è anche da considerare che spesso l'aria fredda che entra genera venti di fhoen e quindi è possibile avere temperature anomale....
 
Ok Lorenzo sono amanti del freddo, ma un conto è l'Inghilterra un conto è la Norvegia, penso che il nostro clima appenninico o alpino che sia sui 1000m sia più simile all'Inghilterra (anzi penso nettamente peggio) che alla Norvegia o almeno credo..

Niente di più sbagliato....le temperature invernali nella parte sud occidentale della Norvegia...quella atlantica dei fiordi x intenderci...sono molto miti grazie alla corrente del golfo....
Sul fiordo di Bergen alcune agenzie organizzano cacciate alle beccacce in inverno.....praticamente il terreno non gela mai e lì svernano...
La Norvegia è "lunga" ragazzi.....Bologna-Oslo e sei a metà strada x capo Nord......e i climi svariati.....
 
100 metri sotto la neve??????? se non fai 20 cesene domattina sei proprio una schiappa, ahahahah, sentiamoci domani amore, che sono in trincea anch'io, pensa, non ho preso 2 mattine di ferie filate in tutto l' anno, l'ho prese ora che non c'e' una mazza, saro' presente anche giovedi'........

per 20 cesene io neanche la sveglia rimetto....:grin::grin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto