Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto che qualcuno se lo chiede, se volete scoprire dove sono le cesene in Europa, trektellen.org , nei giorni scorsi l'Olanda letteralmente invasa, polverizzato il record di osservazioni dell'ultimo decennio (anche se non ho ancora ben capito se contano + volte le stesse...ma va be, il confronto è comunque sulle stesse modalità quindi presumo molto indicativo lo stesso...)

Ma che cavolo mangiano in Olanda tutte queste cesene ? e poi, quando si sposteranno, dove andranno a finire ?

Ai posteri l'ardua sentenza....

Un saluto

Sandro

Ciao Sandro anche io guardo trektellen confrontando gli avvistamenti ed i periodi, secondo me alcune volte contano gli stessi...
 
questa mattina visti diversi sasselli che sono stati al gioco alla fine fatti una dozzina, fatto anche 7 bottacci molto creduloni di cui 6 sui secchi, il che per essere il 18 di novembre è decisamente strano.
 
Visto che qualcuno se lo chiede, se volete scoprire dove sono le cesene in Europa, trektellen.org , nei giorni scorsi l'Olanda letteralmente invasa, polverizzato il record di osservazioni dell'ultimo decennio (anche se non ho ancora ben capito se contano + volte le stesse...ma va be, il confronto è comunque sulle stesse modalità quindi presumo molto indicativo lo stesso...)

Ma che cavolo mangiano in Olanda tutte queste cesene ? e poi, quando si sposteranno, dove andranno a finire ?

Ai posteri l'ardua sentenza....

Un saluto

Sandro
___________________________________________________________________________________

Mi auguro per loro, che non siano davvero in olanda...perchè se cosi fosse, col tempo in arrivo, non potranno che venire da noi ...almeno in parte,
Aria gelida che scende dalla groelandia e punta prima la francia e poi le alpi...

Io dico che se davvero sono li, da lunedi prossimo ne vedremo delle belle (specie sul N/E italiano...)

Ciao
 
___________________________________________________________________________________

Mi auguro per loro, che non siano davvero in olanda...perchè se cosi fosse, col tempo in arrivo, non potranno che venire da noi ...almeno in parte,
Aria gelida che scende dalla groelandia e punta prima la francia e poi le alpi...

Io dico che se davvero sono li, da lunedi prossimo ne vedremo delle belle (specie sul N/E italiano...)




controllavo pure io le previsioni e cmq x fine mese e primi di dicembre prevedono una bella botta di freddo che poi andrà anche ad est..vedremo se con se porterà qualche sorpresa.............................speriamo di poter divertirci almeno con quelle
 
appennino pistoiese e più precisamente Abetone! stagione negativa ottobre quasi sempre brutto tempo con nebbia! da giovedì ha messo neve:( per cui mi sa tanto che mercoledì sarà l'ultima uscita! grazie a tutti gli amici del forum e un' ibal a tutti! e voi pianigiani lasciate qualcosa per il prossimo anno :)
 
reso conto di ieri ed oggi ieri rimasto in zona passo croci tempo discreto vento giusto al contrario di sabato che dava delle bordate non indifferenti e che siamo tornati con 2 tb senza vedere sassello ,ieri stesso posto 5 ts cattivi tutti tiri sforzati e nel verdealle 9 potevi fare festa . Stamani sina atc 17 2 capanni 12 sasselli io 2 fucilate 6 ts mai successo fino alle 8 niente visto volare poi una dozzina di sassellipiu omeno anno avuto l idea di buttarsi tutti insieme in secchino che abbiamo messo ma e un secchino fine piccolo insomma si sono appoggiati tutti li fittti fitti (che culo) tirone con il 12 cilindrico 5 giu a me non era mai successo di norma si sparpagliano 2 3 sul secco ma tutti e 12 mai verso le 9 uno a solo e poi caccia chiusa il compagno un altro capanno in zona 6 tiri alla spicciola per come vanno i tempi ci si accontenta . SPERIAMO CHE ARRIVI QUALCOSA COME DITE VOI VI SALUTO
 
alta Vallesabbia: dove sono ste azz.. di cesene? sono ancora fermo a zero! sabato 2 TS 1 TB 1 ME - giornata stupenda, soleggiata e senza vento ma purtroppo non fredda, a 900 metri in questo periodo si dovrebbe stare con il maglione pesante non con la camicia e basta stranamazz! Domenica 4 TS 1ME. tutti e 2 i giorni cacciato un'ora al massimo poi silenzio venatorio assoluto e quello che mi fa incazzare di più è che sono su un dosso che divide 2 piccole valli in cui ci sono non meno di 70 capanni, roba da trincea e invece non si sente sparare una mazza, al massimo un quarantina di colpi tra tutto che nel giro di una ora e mezza finscono. Belle sensazioni vero? La speranza c'è sempre ma resta sempre anche il "detto" ......

Stessa cosa giù in basso .. Non sembra più periodo di caccia , zone dove storicamente sasselli e cesene erano quasi una costante ora si sono ridotte a poche presenze , quest'anno tra le altre cose le pasture ci sono ..
 
Visto che qualcuno se lo chiede, se volete scoprire dove sono le cesene in Europa, trektellen.org , nei giorni scorsi l'Olanda letteralmente invasa, polverizzato il record di osservazioni dell'ultimo decennio (anche se non ho ancora ben capito se contano + volte le stesse...ma va be, il confronto è comunque sulle stesse modalità quindi presumo molto indicativo lo stesso...)

Ma che cavolo mangiano in Olanda tutte queste cesene ? e poi, quando si sposteranno, dove andranno a finire ?

Ai posteri l'ardua sentenza....

Un saluto

Sandro

Sono imbranato ed ho capito poco, ma il 18/11 vedo solo 600 e rotti cesene avvistate e 500 e rotti sasselli, se son tutte qui, son pochine, dove sbaglio, cosa devo guardare?
 
e di cosa hai paura che veniamo a fregarti il posto ???????????????tanto noi ce lo abbiamo di già è solo per sapere i movimenti GR 7 è grande


No non ho paura di gente come noi che ha il proprio posto.....ma a qualcuno uò piacere parlare troppo...lo dice ad amici che se vanno in quel posto e ci fanno delle giornate discrete ci portano altri amici fino a che il posto non è rovinato; quanti posti buoni per la caccia sono stati rovinati perchè c'è gente maleducata e menefreghista???Quanti posti prima erano tranquilli ed ora sono diventati piazze da mercato dalla gente che c'è???
Comunque in GR7 siamo vicini a Campagnatico e vai tranquillo che se vedo i sasselli lo dico sennò che senso ha essermi segnato sul forum???
Per finire il discorso quest'anno stagione da dimenticare.....io posso solo il fine settimana mentre il socio qualche volta si libera anche a metà settimana.....mai una gioia....o becchi una giornata fortunatissima o quest''anno ci dobbiamo accontentare di carnieri no magri...anoressici!!!
 
Signori Hunters qui Brescia & provincia, piove che Dio la manda, ma tanta tanta e tanta ancora. Da ieri fa cattivo tempo e non accenna a fermarsi un poco e ne danno per alcuni giorni ancora. Confermo che domani non salgo al capanno in alta Vallesabbia e lascio a Voi dubitarne il perchè comunque leggerò i Vostri "pensierini" nel Forum così mi consolerò nel vedere i fortunati.[6][29]
 
altro che stare qui a sperare in sasselli e cesene la stagione di quest'ultimi nn è mai iniziata quest'anno... gli anni buoni di sasselli e cesene si vedono gia dal 20 ottobre... quest'anno finisce qui! magari qualche cesena si vedrà ma niente di che. inoltre per le cesene nn c'entra niente il freddo e la neve quelle arrivano quando gli pare...sperare è sempre bello ma nn illudiamoci
 
altro che stare qui a sperare in sasselli e cesene la stagione di quest'ultimi nn è mai iniziata quest'anno... gli anni buoni di sasselli e cesene si vedono gia dal 20 ottobre... quest'anno finisce qui! magari qualche cesena si vedrà ma niente di che. inoltre per le cesene nn c'entra niente il freddo e la neve quelle arrivano quando gli pare...sperare è sempre bello ma nn illudiamoci
Al centro i ts può essere che qualcosa passi dall'adriatico quindi ...al nord è praticamente finita....per le ce..discorso a parte..Mattia sbagli a pensare che il freddo non conti nulla...conta sia quello all'est che il nostro (il nostro per spingerle in basso)...
 
altro che stare qui a sperare in sasselli e cesene la stagione di quest'ultimi nn è mai iniziata quest'anno... gli anni buoni di sasselli e cesene si vedono gia dal 20 ottobre... quest'anno finisce qui! magari qualche cesena si vedrà ma niente di che. inoltre per le cesene nn c'entra niente il freddo e la neve quelle arrivano quando gli pare...sperare è sempre bello ma nn illudiamoci
Non bisogna mai essere pessimisti; abbiamo la fortuna di poterci alzare al mattino e goderci la vita con questa passione che è mista a tutto: guardare l'alba, sentire e vedere animali che altri non potranno mai ne vedere ne sentire, sentire lo zirlo del tordo e il merlo "furbo" che gira a distanza, anche perchè far "carniere" non entra nell'ottica di chi ama e vuol bene alla caccia riesce ad apprezzaree anche questi momenti di "magra". Mi attirerò le ire di tanti, ma io la penso e continuerò a pensarla così.
 
Non bisogna mai essere pessimisti; abbiamo la fortuna di poterci alzare al mattino e goderci la vita con questa passione che è mista a tutto: guardare l'alba, sentire e vedere animali che altri non potranno mai ne vedere ne sentire, sentire lo zirlo del tordo e il merlo "furbo" che gira a distanza, anche perchè far "carniere" non entra nell'ottica di chi ama e vuol bene alla caccia riesce ad apprezzaree anche questi momenti di "magra". Mi attirerò le ire di tanti, ma io la penso e continuerò a pensarla così.

Questa e la vera caccia e il vero essere cacciatore....dopo se passa siamo tutti piu felici....ma domani anche dopo lo zero di lunedi io la sveglia la metto e tempo permettendo appendo le gabbie e cerchero di godermi tutte queste cose....e come me penso tanti altri lo faranno....con la speranza comunque che qualcosa si muova....
 
Nn sno ligure ma questa notizia mi fa davvero incazzare..oltre che perdere fiducia anche x il futuro dalle nostre parti. Mi piacerebbe avere + dettagli: quali motivazioni hanno portato questi "ambientalisti" dell ultim ora x fare chiudere la caccia? Scusate ma nn capisco..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto