Quelli che aspettano: Radio Migratoria "SUD" 2013/2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

allodola maschio

Moderatore in pensione
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
6,541
Punteggio reazioni
97
Località
toscana - firenze
eccoci ragazzi, ci siamo, la stagione sta iniziando, come ogni anno apriamo questo post per raccontare le nostre esperienze, l'andamento del passo ed il movimento dei nostri amici alati, che speriamo di vedere numerosi e che ci regalino emozioni indimenticabili che porteremo con noi per tutta la vita............

PS mi raccomando come ogni anno di mantenere sempre un comportamento consono allo spirito di questo Forum, senza polemica e con rispetto di tutti noi grazie amici

vi chiedo per aiutarci di stare attenti a tutto ciò che scrivete in modo da facilitarci il compito....Grazie a tutti,
in bocca al lupo a tutti e che la padella non vi abbandoni mai!!
 
Io come al solito, dopo ferragosto inizio la perlustrazione di qualche posto. Comunque anch'io per quel poco che ho notato ultimamente vedo più cornacchie e gazze che altro!
 
eheh...mi sa che hanno vita dura quelle cornacchie appena si apre.....dedicateci qualche giornata è una caccia difficile ma divertente....in bocca al lupo !!!
 
Ancora non sono uscito con i cani ma, da voci di corridoio abbastanza affidabili, ho sentito dire che in Sila ci sono pochissime quaglie.
Per i colombacci andrò a perlustrare solo dopo ferragosto, comunque ne vedo sempre tanti praticamente dentro la città.
Saluti.
 
Qui solo cornacchie,gazze e tortore bianche (dal collare) insieme hanno invaso gli alberi ed i campi.... Questi si dovrebbero sparare sempre ...
 
Salve... Non ho fatto ancora un vero e proprio sopralluogo, ma con mio fratello, andando spesso in campagna, abbiamo notato che gli avvistamenti di colombacci sono leggermente più frequenti degli scorsi anni... Speriamo bene!
 
colombacci in aumento un pò dappertutto. quaglie non pervenute. fagiani neppure l'ombra. in compenso (se può interessare) infestazione di merli e tortore dal collare (queste non cacciabili). calendario regione campania in trend con lo scorso anno (ahinoi campani)!
 
Colleghi, vorrei segnalare un avvistamento incredibile che mi è successo il giorno lunedì 19 Agosto. Ero in auto sulla domiziana al semaforo dell'incrocio tra Cellole e Baia Domizia, quando sulla mia sinistra (andavo verso Formia) vedo in volo planato un grosso uccello tutto bianco a circa 40/50 mt. da me, credevo si trattasse di una cicogna data la dimensione (molto più grande di un gabiano) quando mettendosi di fianco mi accorgo che il collo non era steso ma bensì ritratto all'indietro (tipo airone) e noto un becco enorme con il gozzo di colore giallognolo, non avevo dubbi ho visto un PELLICANO. Frequento quelle zone da oltre 30 anni e non avevo mai visto un pellicano lì. Mi chiedo: qualcuno di voi l'ha visto come me? da dove verrà? dove potrebbe rifugiarsi? Attendo vs. segnalazione e vi auguro IBAL a tutti.
 
anni fa ne vidi uno in volo vicinissimo al lago artificiale di Conza...uno spettacolo! Vivono nelle acque palustri quindi visto che Baia si trova alla foce del Garigliano, magari nei pressi c'è qualche area paludosa o acquitrino in cui ha trovato cibo e riparo...e tu hai avuto la fortuna di vederlo.comunque si trattava certamente di un pellicano vai tranquillo.
 
Colleghi, vorrei segnalare un avvistamento incredibile che mi è successo il giorno lunedì 19 Agosto. Ero in auto sulla domiziana al semaforo dell'incrocio tra Cellole e Baia Domizia, quando sulla mia sinistra (andavo verso Formia) vedo in volo planato un grosso uccello tutto bianco a circa 40/50 mt. da me, credevo si trattasse di una cicogna data la dimensione (molto più grande di un gabiano) quando mettendosi di fianco mi accorgo che il collo non era steso ma bensì ritratto all'indietro (tipo airone) e noto un becco enorme con il gozzo di colore giallognolo, non avevo dubbi ho visto un PELLICANO. Frequento quelle zone da oltre 30 anni e non avevo mai visto un pellicano lì. Mi chiedo: qualcuno di voi l'ha visto come me? da dove verrà? dove potrebbe rifugiarsi? Attendo vs. segnalazione e vi auguro IBAL a tutti.

è uscita una foto anche sul giornale!!
 
Oggi sono andato in esplorazione sulla zona jonica Bruzzano Zeffirio - Staiti. Ho contato solo 5 colombacci...la mattina presto solo gruccioni, la mattina tardi in un altro posto più a monte 5 colombacci...inutile dire che per il caldo da schifo che ha fatto e l'assenza di avvistamenti me ne sono andato a mare e a sto punto spero che rinfreschi l'aria.
 
In bocca al lupo a tutti per l'inizio di questa stagione venatoria,dopo tante chiacchiere si inizia a fare quello che davvero ci emoziona.
Mi raccomando sicurezza ed accortezza,un grosso in bocca al lupo va ai martoriati amici campani.

Mi raccomando le segnalazioni siano precise,con luogo,tempo,venti,temperatura altitudine,tutto dettagliato e scientifico,per creare un buon servizio a tutti.

Saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto