Quelli che aspettano: Radio Migratoria "COLOMBACCI" 2013/2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, come gli altri anni spero di dare il mio contributo dai miei palchi situati nell'ATC di gr8... non farò commenti su abbattimenti solo perchè l'anno passato scrivendo certi numeri
ho creato solo scompiglio da parte di qualcuno che mi dava del falso. Per evitare altri episodi spiacevoli sarò felice di dare notizie sul passo dicendovi già da ora che in 10 anni di presenza costante sui palchi nella zona suddetta non si sono mai avvistati colombi di passo prima del 10 ottobre. Nonostante questo dato statistico importante so cmq che con i cambiamenti climatici nessuno può prevedere qualcosa prima degli effettivi avvistamenti! quindi la prima regola per me è sempre stata la stessa: !!!!esca chi può!!!! un abbraccio a tutti e a presto!!!!!

iO HO CACCIATO DUE ANNI ACCANTO A TE.......SO COSA INTENDI PER NUMERI:)
 
condivido in toto infatti se uno vuole parlare di altro apre altri topic inerenti......forza e sotto con il passo che secondo me fino al 5 si vede poco o niente, anche in Francia al momento non c'è nessun avvistamento.....e consiglio mio seguite bene i siti francesi che quando dalle postazioni delle corsica e della costa sud ne vedono si comincia a ballare


Per piacere ci daresti i link dei siti francesi da te indicati ? Grazie.
 
Per piacere ci daresti i link dei siti francesi da te indicati ? Grazie.

_______________________________________________________________________________________

Io conosco questo ( l'avevo messo anche lo scorso anno)

palombe.com : le site des passionn

Direi interessante anche se una grossa correlazione (del tipo passano prima da loro e poi da noi) non l'ho mai notata:confused:
Piuttosto spesso e volentieri l'ho notata al contrario:confused:

Ciao
 
ti sbagli quelli che vedono loro nel comparto della Corsica e della costa di Nizza, ti fanno capire che scendono anche da noi.....ecco il limk. le postazioni sono spanti in tutta la Francia e ognuno ha una zona definita, che la puoi vedere nel suo nik o dove inserisce cosa ha visto ti dice il punto da dove li vede, clicca sul numero a destra e vedi da dove trasmette i sui dati..


Les observations migration 2013 de palombe.com
 
Lo conosco bene quel sito, lo seguo da parecchi anni, ma io sono convinto che quei colombi hanno una rotta diretta verso i pirenei, quelli che prendiamo noi ( liguria di levante e alta toscana ) provengono dall' est e li vedono in Veneto.
 
Qui si entra nella diatriba del capire quali arrivano da noi...e da dove arrivano...

Io evito di esprimermi e rimango con le mie idee :cool: ma il sito lo osservo per capire la potenzialità dell'eventuale "sfuriata"che abbiamo avuto da noi...

In passato ho constatato situazioni in cui da noi magari pioveva per giorni e da loro invece in 2/3 giorni vedevano decine di migliaia di colombi.. Bene,quando và in quel modo, quelli li noi non li prendiamo più:mad:

Ciao
 
Io preferirei vedere il loro grafico vuoto..... Significherebbe fuoco a volontà da noi!!!! Poi ognuno e' libero di interpretare le rotte....
_________________________________________________________________________________________________

Una cosa è certa...tra un mese quel grafico sarà bello pieno di colombacci..speriamo di averne visti tanti anche noi.
Personalmente farei una bella firma col sangue per rivedere quelli dell'anno scorso..[lol.gif]
 
Lo conosco bene quel sito, lo seguo da parecchi anni, ma io sono convinto che quei colombi hanno una rotta diretta verso i pirenei, quelli che prendiamo noi ( liguria di levante e alta toscana ) provengono dall' est e li vedono in Veneto.

Sono d'accordo con quanto dici...noi dobbiamo stare attenti al Veneto...l'anno scorso ero in Piemonte e nella seconda settimana di ottobre si sono formate delle "nuvole" di colombacci che sono poi partiti in direzione Francia e ponente ligure...Amici che hanno i palchi sulle alture di Chiavari sono in contatto con gli amici del veneto e...quando hanno buone notizie si tengono pronti...e dopo 3-4 giorni...[5a]
 
Il fatto di avere un sito dove controllare la consistenza del passo può essere un bene perchè ci informa che il passo avviene.
Per me invece, è controproducente leggere che sui pirenei ,quel dato giorno passano migliaia di colombi .se da noi c'è brutto tempo,
sono tutti uccelli che non passeranno mai dalle nostre zone.
Il bello del passo è l'imprevedibilatà, e sperare tutte le volte che mettiamo le cartucce nel fucile,nella giornato top
Ciao
 
Lo conosco bene quel sito, lo seguo da parecchi anni, ma io sono convinto che quei colombi hanno una rotta diretta verso i pirenei, quelli che prendiamo noi ( liguria di levante e alta toscana ) provengono dall' est e li vedono in Veneto.
Confermo i colombacci che passano da noi a Sanremo, Bordighera Ventimiglia , provengono da levante e si dirigono tutti o quasi circa il 98 % verso la Francia. Solo alcuni voli ed in giornate particolari fanno il passo contrario dirigendosi verso levante. Detto questo penso che sia irrilevante visionare i siti francesi come suggerito in altri post in quanto una volta transitati possiamo dimenticarli fino all' anno prossimo.
Potrebbe essere utile solamente per sapere quando il passo sta per terminare raffrontando gli avvistamenti di questa stagione con le passate.
 
Se questo tempo sereno tutto il giorno con temperature su 10-13 gradi la mattina capitava i primi do Ottobre credo che aprivamo le danze anche se io rimango fiducioso per i primo fine settmana di Ottobre quindi 5-6...Saluti
 
Comunque se ci penso a quanto è cambiato il nostro mondo con la tecnologia....mi ricordo che da "freghetto" (ragazzino), si stava la giornata sul capanno e la sera, papà chiamava gli amici a casa per informarsi di come erano andate le cose da loro. E parlo da quando anche lui ha iniziato la caccia dal palco negli anni 70 fino alla fine degli anni 90. Fino a lì, l'unica cosa era ascoltare e vedere in silenzio religioso le servizio Meteo della Rai alla sera per poter fare supposizioni e calcoli, che poi il segreto era solo starci sempre e basta! Poi tutto si è evoluto in maniera sorprendentemente veloce. I telefonini, che se prendevano ti potevano dare informazioni in tempo reale, poi la formazione di club (del colombaccio, e della palomba) con il conseguente allargamento di amicizie anche verso le Marche che per noi Umbri era molto prezioso avere uno davanti che ti anticipava le mosse. Poi primi scambi di informazioni su Internet fino ad arrivare ad oggi, che dal capanno in mezzo al bosco, mi riesco a collegare sul Forum o su altri siti e leggere in tempo reale o monitorare gli spostamenti delle palombe. Tutto bello e comodo, però c'è anche un pò di nostalgi adel tempo che fù. La condividete questa sensazione con me?!?!
 
Comunque se ci penso a quanto è cambiato il nostro mondo con la tecnologia....mi ricordo che da "freghetto" (ragazzino), si stava la giornata sul capanno e la sera, papà chiamava gli amici a casa per informarsi di come erano andate le cose da loro. E parlo da quando anche lui ha iniziato la caccia dal palco negli anni 70 fino alla fine degli anni 90. Fino a lì, l'unica cosa era ascoltare e vedere in silenzio religioso le servizio Meteo della Rai alla sera per poter fare supposizioni e calcoli, che poi il segreto era solo starci sempre e basta! Poi tutto si è evoluto in maniera sorprendentemente veloce. I telefonini, che se prendevano ti potevano dare informazioni in tempo reale, poi la formazione di club (del colombaccio, e della palomba) con il conseguente allargamento di amicizie anche verso le Marche che per noi Umbri era molto prezioso avere uno davanti che ti anticipava le mosse. Poi primi scambi di informazioni su Internet fino ad arrivare ad oggi, che dal capanno in mezzo al bosco, mi riesco a collegare sul Forum o su altri siti e leggere in tempo reale o monitorare gli spostamenti delle palombe. Tutto bello e comodo, però c'è anche un pò di nostalgi adel tempo che fù. La condividete questa sensazione con me?!?![/QUOTE
Non controllare Internet o siti di caccia, telefona la sera ai tuoi amici per sapere novità sul passo spegni il telefonino e ascolta il notiziario Rai che dice le previsoni meteo la sera alle 20,00 ..........Cosi non hai tutta questa nostalgia che dici e poi scusa leggo che hai 32 anni non è che sei poi cosi tanto vecchio. Preparati che da marchigiano mi hanno avvertito che sono tutte al porto di Ancona che stanno facendo dogana le prime hanno avuto poroblemi con i documenti cosi si è creato un po di casino quindi ritarderanno qualche giorno ma per i primi di Ottobre inizieranno ad arrivare.......E non mi dire che non ti ho dato un'informazione utile ahahahahahah
 
Non controllare Internet o siti di caccia, telefona la sera ai tuoi amici per sapere novità sul passo spegni il telefonino e ascolta il notiziario Rai che dice le previsoni meteo la sera alle 20,00 ..........Cosi non hai tutta questa nostalgia che dici e poi scusa leggo che hai 32 anni non è che sei poi cosi tanto vecchio. Preparati che da marchigiano mi hanno avvertito che sono tutte al porto di Ancona che stanno facendo dogana le prime hanno avuto poroblemi con i documenti cosi si è creato un po di casino quindi ritarderanno qualche giorno ma per i primi di Ottobre inizieranno ad arrivare.......E non mi dire che non ti ho dato un'informazione utile ahahahahahah

Ahahahaha, che cazzate che dici!!! Ma si fa per parlare!! E che faccio, sto lì sopra tutto il giorno ed uno sguardo al cellulare non glie lo dò?!?!?!! Comunque nonostante la mia "tenera" età, è da quando sò venuto al mondo che vivo co sta pippa della caccia delle palombe, e alla fine dai che te ridai te entra in testa e alla fine finisci così. Anche domenica a pranzo con amici, è venuto fuori il discorso degli animali domestici. Io ho risposto che ho i piccioni e che mi danno più soddisfazioni di un gatto o un cane!!!!! Ahahahahahah
 
Anche io alle volte sento la nostalgia delle previsioni arrangiatete tra amici e parenti, meteo luna ec.ec ....anche io sono coetaneo con piego, e lo capisco perfettamente, il progresso nella nostra giovane età lo abbiamo beccato in piena evoluzione, e con il passo veloce che ora a preso ci fà riflettere e ... si perché no?! Ci fa sentire un po' di nostalgia. Ma devo essere sincero questo sito e questo forum in toto sono una cosa fantastica e faccio i complimenti a chi lo ha creato. Io non amo i social network ma qui non potevo mancare.
 
Comunque se ci penso a quanto è cambiato il nostro mondo con la tecnologia....mi ricordo che da "freghetto" (ragazzino), si stava la giornata sul capanno e la sera, papà chiamava gli amici a casa per informarsi di come erano andate le cose da loro. E parlo da quando anche lui ha iniziato la caccia dal palco negli anni 70 fino alla fine degli anni 90. Fino a lì, l'unica cosa era ascoltare e vedere in silenzio religioso le servizio Meteo della Rai alla sera per poter fare supposizioni e calcoli, che poi il segreto era solo starci sempre e basta! Poi tutto si è evoluto in maniera sorprendentemente veloce. I telefonini, che se prendevano ti potevano dare informazioni in tempo reale, poi la formazione di club (del colombaccio, e della palomba) con il conseguente allargamento di amicizie anche verso le Marche che per noi Umbri era molto prezioso avere uno davanti che ti anticipava le mosse. Poi primi scambi di informazioni su Internet fino ad arrivare ad oggi, che dal capanno in mezzo al bosco, mi riesco a collegare sul Forum o su altri siti e leggere in tempo reale o monitorare gli spostamenti delle palombe. Tutto bello e comodo, però c'è anche un pò di nostalgi adel tempo che fù. La condividete questa sensazione con me?!?!
________________________________________________________________________________________________________

Vero quello che dici..però alla fine non è cambiato nulla.
Anche leggendo e guardando, quello che conta è essere sopra il palco, perchè alla fine arrivano sempre quando gli pare a loro.

Ciao
 
patrizio tu dove vai di solito... crocetta o montenero? quale dei due secondo te e il migliore? cmq confermo in pieno quello che hai detto si dirigono praticamente tutti verso la francia... speriamo che arrivino presto.. ieri da mezzanotte all una sono stato a pulire il fucile...ahahahahah che malato che sono....
 
Ooooooooo, ma allora? Nessuno che dice di aver visto un banchetto? Sabato bisogna salire !!!! Obbligatorio, tanto per prendere l'abitudine alla sveglia!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto