Quelli che aspettano: Radio Migratoria " BECCACCIA" 2013/2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

allodola maschio

Moderatore in pensione
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
6,541
Punteggio reazioni
97
Località
toscana - firenze
eccoci ragazzi, ci siamo, la stagione sta iniziando, come ogni anno apriamo questo post per raccontare le nostre esperienze, l'andamento del passo ed il movimento dei nostri amici alati, che speriamo di vedere numerosi e che ci regalino emozioni indimenticabili che porteremo con noi per tutta la vita............

PS mi raccomando come ogni anno di mantenere sempre un comportamento consono allo spirito di questo Forum, senza polemica e con rispetto di tutti noi grazie amici

vi chiedo per aiutarci di stare attenti a tutto ciò che scrivete in modo da facilitarci il compito....Grazie a tutti,
in bocca al lupo a tutti e che la padella non vi abbandoni mai!!
 
eddaaaiiiiiii!!! spero di essere molto attivo su questo post. Mi sono ammallato l anno scorso e sembro non guarire piu, e aspetto novembre a braccia aperte. La cucciolona di 10 mesi per ora non è che abbia fatto vedere cose strepitose, ma con tutta la passione e tutto l impegno che ci metterò, e tutti i km che farò per boschi, spero che venga fuori qualcosa di buono!
in bocca al lupo a tutti!
 
Spero di essere molto attivo anche io su questa discussione.La stagione passata per me non e'stata un gran che'....problemi famigliari,la tentazione di praticare altre cacce(BECCACCINO)e la chiusura di una zona(FONDO CHIUSO)che praticavo agli inizi del passo mi hanno fatto iniziare alla meta'di Novembre.Ma st'anno si riparte come sempre!Il 20 Ottobre si va in montagna!
 
intanto avvistata la prima mentre ero a funghi, trovata anche una covata di francolini da 6 elementi
 
Non è la mia caccia ma la poesia del bosco e della bekka mi affascina non poco....in bocca al lupo nobili beccacciari !!!!
 
speriamo....

speriamo....

Ciao a tutti, sono amante della caccia alla Beccaccia ed in particolare con il setter inglese.
Ho una speranza per questa nuova stagione venatoria ma anche per le prossime, che grazie alla chiusura in Veneto delle caccie in deroga e quindi ad una diminuzione dei cacciatori presenti sul territorio, associata magari anche ad un maggior controllo da parte delle autorità, corrisponda una diminuzione del fenomeno della posta. In modo da evitare che le già poche beccacce presenti sul territorio vengano abbattute già prima del sorgere del sole.
Auguro un imbocca al lupo a tutti
 
osserva dell'alba il primo baglior
che annuncia la fiamma del sol
cio che nasce puro piu grande vivra
e vince l'oscurita
la tenebra fugge i raggi del sol
iddio da gioia e calor

nel cuor la speranza nn morira.
 
Ho deciso
Essendo sempre in contrasto con me stesso,dove la ragione mi dice che la caccia e l’ abbattimento della selvaggina x divertimento non ha piu senso , mi chiedo il perché di tutto ciò e dico a me stesso che non è giusto ,ma l’ istinto di predatore e la grande passione x la cinofilia prevalgono e mi spingono a continuare anche se limitatamente a certi tipi di caccia,per cui aumenterò la difficoltà nel far carniere così chè, da questa stagione venatoria e per le prossime a venire utilizzerò solo ed esclusivamente il due colpi in cal 28
 
Ciao a tutti, sono amante della caccia alla Beccaccia ed in particolare con il setter inglese.
Ho una speranza per questa nuova stagione venatoria ma anche per le prossime, che grazie alla chiusura in Veneto delle caccie in deroga e quindi ad una diminuzione dei cacciatori presenti sul territorio, associata magari anche ad un maggior controllo da parte delle autorità, corrisponda una diminuzione del fenomeno della posta. In modo da evitare che le già poche beccacce presenti sul territorio vengano abbattute già prima del sorgere del sole.
Auguro un imbocca al lupo a tutti

Non me ne volere,ma essere contenti che in Veneto non vengano applicate le cacce in deroga(cacce tradizionali),che ci siano meno cacciatori e quant'altro mi sembra davvero una magra e triste consolazione..
 
ciao a tutti, consigli per addestramento cucciola breton? più che altro consigli per non rovinare il cane............

- - - Aggiornato - - -

ciao a tutti, consigli per addestramento cucciola breton? più che altro consigli per non rovinare il cane............
 
concordo pienamente con te, io la mia parte l'ho fatta dicendo la mia alle associazioni, ma bisogna farsi sentireeee!!!!!!!!! In bocca al lupo a tutti ragazzi e buon divertimento!!!!!!
 
Ho deciso
Essendo sempre in contrasto con me stesso,dove la ragione mi dice che la caccia e l’ abbattimento della selvaggina x divertimento non ha piu senso , mi chiedo il perché di tutto ciò e dico a me stesso che non è giusto ,ma l’ istinto di predatore e la grande passione x la cinofilia prevalgono e mi spingono a continuare anche se limitatamente a certi tipi di caccia,per cui aumenterò la difficoltà nel far carniere così chè, da questa stagione venatoria e per le prossime a venire utilizzerò solo ed esclusivamente il due colpi in cal 28

grillà okkio ai ferimenti....meglio il 20......cmq ti fa onore quello che dici!!!!!
 
Anche io è il mio Lord , aspettiamo con ansia l' arrivo della regina, dopo lo scorso anno in cui si è dimostrato beccacciaio, sono passato al 28 pure io!!!
in relazione agli avvistamenti precoci nel lontano 2004 ne vidi una il 29 agosto, durante una vera tormenta di pioggia, dalle mie parti una vera rarità !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto