Quindi se l'ho montata sulla canna ogni volta devo allungare una mano sulla telecamera ??

Ci rinuncio.....

Ma che hai una canna da pesca ahahahahah è più il pensiero che altro

- - - Aggiornato - - -

Ciao a tutti, sono interessato anch'io alla midland e volevo qualche consiglio da voi più esperti. Che differenze ci sono tra la 280 e la 285 apparte che quest'ultima è mimetica? E sapreste indicarmi qualche staffa per fucile che non costi quasi 50 euro (mi sembrano esagerati per quel che è). Grazie

non ci sono differenze oltre al colore e ad un bip al momento dell'attivazione per la 280, la 285 è silenziosa, la staffa o prendi quella di serie o la fai artigianalmente, non ci sono alternative
 
Ciao a tutti, sono interessato anch'io alla midland e volevo qualche consiglio da voi più esperti. Che differenze ci sono tra la 280 e la 285 apparte che quest'ultima è mimetica? E sapreste indicarmi qualche staffa per fucile che non costi quasi 50 euro (mi sembrano esagerati per quel che è). Grazie

Nessuna!!!! la staffa si può anche costruire, non è niente di che

- - - Aggiornato - - -

Quindi se l'ho montata sulla canna ogni volta devo allungare una mano sulla telecamera ??

Ci rinuncio.....
ma rinunci per una solenne minch...ta? scherzi? non ti viene un crampo se allunghi la mano e accendi e non è neanche la cosa proibitiva e scomoda che pensi.... quando il cane va in ferma hai anche il tempo di prendere il caffe....
 
Nessuna!!!! la staffa si può anche costruire, non è niente di che

- - - Aggiornato - - -


ma rinunci per una solenne minch...ta? scherzi? non ti viene un crampo se allunghi la mano e accendi e non è neanche la cosa proibitiva e scomoda che pensi.... quando il cane va in ferma hai anche il tempo di prendere il caffe....

La mia caccia è al capanno. Comprendi che i tempi ( si spera !!) non dovrebbero essere MAI morti o dare delle pause talmente lunghe da "ragionare" su uno spegnimento e/o accensione ragionata a priori...
Immagina uno spollo....o una giornata di passo...
Potrebbe andare invece nella caccia a capanno per le cornacchie. Quella si ! So aggeggi grossi e le vedi avvicinarsi da kilometri....
Ne approfitto : ho visto che la Midland fa anche un altro modello con il wi-fi integrato...tutta mimetica... Può andare bene come angolo di ripresa o come hai detto ad inizio discussione ti fa vedere tutti puntini piccoli ??
 
Scusa ma che modello di gopro hai?

GoPro Hero2.......comprata appena uscita un paio di stagioni fa' : a parte le riprese che se tiri al volo ad un tordo ai canonici 20 metri sembra che stai sparando ai moscerini [huh.gif],anche per comodita' d'accensione quando ce l'hai con la fascia elastica in testa non e' che brilli per praticita' ed immediatezza......sai quante volte ho sbagliato pulsante facendo solo un scatto fotografico credendo di far una ripresa video?!?Lasciam perdere [14]!350 euro poi per scoprire che non aveva neppure un telecomando (disattenzione mia ok!!) e che se non la posizioni ad hoc sulla fronte(cioe' con la giusta "inclinazione" rispetto al tuo piegarti sul calcio al momemto dello sparo!) vedi poi in fase di montaggio d'aver ripreso ben da tutt'altra parte [6]!
Cmq se non son stato sufficentemente esaustivo magari prova l'ultimo modello(GoPro Hero4 ?!?),quella col telecomando insomma,forse e' piu' pratica della mia!Da modesto appassionato di riprese video in ambito venatorio una certezza l'ho maturata: la telecamera,qualunque essa sia,va' montata sul fucile [thumbsup.gif]!Un saluto
 
GoPro Hero2.......comprata appena uscita un paio di stagioni fa' : a parte le riprese che se tiri al volo ad un tordo ai canonici 20 metri sembra che stai sparando ai moscerini [huh.gif],anche per comodita' d'accensione quando ce l'hai con la fascia elastica in testa non e' che brilli per praticita' ed immediatezza......sai quante volte ho sbagliato pulsante facendo solo un scatto fotografico credendo di far una ripresa video?!?Lasciam perdere [14]!350 euro poi per scoprire che non aveva neppure un telecomando (disattenzione mia ok!!) e che se non la posizioni ad hoc sulla fronte(cioe' con la giusta "inclinazione" rispetto al tuo piegarti sul calcio al momemto dello sparo!) vedi poi in fase di montaggio d'aver ripreso ben da tutt'altra parte [6]!
Cmq se non son stato sufficentemente esaustivo magari prova l'ultimo modello(GoPro Hero4 ?!?),quella col telecomando insomma,forse e' piu' pratica della mia!Da modesto appassionato di riprese video in ambito venatorio una certezza l'ho maturata: la telecamera,qualunque essa sia,va' montata sul fucile [thumbsup.gif]!Un saluto

Concordo con te sulla posizione...sicuramente sulla canna...la hero 2 forse ha solo l inquadratura grandangolare e non si puo stringere...la hero 3 silver (quella che sto vedendo io da 300€) pare abbia la possibilità di inquadrare in modo piu stretto... Comunque la mdiland 285 è molto valida...penso che prenderò quella anche perchè c'è una bella diff economica...
 
Ho su un fucile come faccio con la midlan oppure su un palo quando vado a capanno 1 avanti a me la go pro con un bel angolo a volte se arrivano animali dentro i 10 metri si vedono delle belle curate.
MA tutto il resto è fuori, lo sparo, lo avvicinarsi, lo scappare via del branco quello non si nota neppure con la go pro e chiaramente accendi nei momenti più caldi oppure quando ti accorgi, a una risposta di un paio di secondi col suo bel led rosso davanti.
Invece la midlan riesci comeodamente ad accenderla mentre vai a servire il cane.....ma propio comodo anzi io a volte accendo e spengo più volte.

- - - Aggiornato - - -

mod. xtc 280 è nera.
mod.xtc 285 mimetica, x 5 euro in più io ho preso questa.
La staffa chiaramente le sto facendo e rifinedo per migliorarle.
risultato molto buono meno tempi morti si vede bene ed è molto più gustosa seguita così, poi a me in 2 fucili non si vede la canna.
 
La mia caccia è al capanno. Comprendi che i tempi ( si spera !!) non dovrebbero essere MAI morti o dare delle pause talmente lunghe da "ragionare" su uno spegnimento e/o accensione ragionata a priori...
Immagina uno spollo....o una giornata di passo...
Potrebbe andare invece nella caccia a capanno per le cornacchie. Quella si ! So aggeggi grossi e le vedi avvicinarsi da kilometri....
Ne approfitto : ho visto che la Midland fa anche un altro modello con il wi-fi integrato...tutta mimetica... Può andare bene come angolo di ripresa o come hai detto ad inizio discussione ti fa vedere tutti puntini piccoli ??
Ma tanto vale allora una handycam comune montata su treppiede, almeno ti vengono riprese non mosse... poi non so se ci sono modelli economici con telecomando

- - - Aggiornato - - -

Ho su un fucile come faccio con la midlan oppure su un palo quando vado a capanno 1 avanti a me la go pro con un bel angolo a volte se arrivano animali dentro i 10 metri si vedono delle belle curate.
MA tutto il resto è fuori, lo sparo, lo avvicinarsi, lo scappare via del branco quello non si nota neppure con la go pro e chiaramente accendi nei momenti più caldi oppure quando ti accorgi, a una risposta di un paio di secondi col suo bel led rosso davanti.
Invece la midlan riesci comeodamente ad accenderla mentre vai a servire il cane.....ma propio comodo anzi io a volte accendo e spengo più volte.

- - - Aggiornato - - -

mod. xtc 280 è nera.
mod.xtc 285 mimetica, x 5 euro in più io ho preso questa.
La staffa chiaramente le sto facendo e rifinedo per migliorarle.
risultato molto buono meno tempi morti si vede bene ed è molto più gustosa seguita così, poi a me in 2 fucili non si vede la canna.
Basta fare le prove e montare la staffa abbastanza avanti per non fare vedere le canne
 
Contour pro 2: la usa un professional hunter norvegese di nome Kristoffer Clausen.Vedete qualche suo video e fatevi un'idea se può andare bene o no (io non ci capisco una beata mazza di riprese).Si può applicare dove uno desidera.
 
Grazie mario79!
Io ho trovato su internet la 280 a 100 euro e la 285 a 149 per quello chiedevo e mi stavo facendo 2 conti. Inoltre dovrei comprare anche la staffa per il fucile circa 50 euro. Poi la cam può funzionare anche senza scheda sd o mi tocca comprare pure quella?

- - - Aggiornato - - -

mod. xtc 280 è nera.
mod.xtc 285 mimetica, x 5 euro in più io ho preso questa.
La staffa chiaramente le sto facendo e rifinedo per migliorarle.
risultato molto buono meno tempi morti si vede bene ed è molto più gustosa seguita così, poi a me in 2 fucili non si vede la canna.[/QUOTE]
 
Contour pro 2: la usa un professional hunter norvegese di nome Kristoffer Clausen.Vedete qualche suo video e fatevi un'idea se può andare bene o no (io non ci capisco una beata mazza di riprese).Si può applicare dove uno desidera.
Gl'ho dato un occhiata Ubaldo!A prescindere dalla telecamera....il video che ho visto e' veramente bello,specie la parte finale alle oche,grazie per averlo menzionato [thumbsup.gif]!Ciao

https://www.youtube.com/watch?v=Erl5h7n1ozc
 
comunque la telecamera sulla canna se si va con il cane o con gli amici non è il massimo.
dover tenere il fucile puntato sul cane o ancor peggio sul compagno di caccia tutto il giorno e' pericoloso.
io col cavolo che vado a caccia con un appasdionato regista ;)
 
Scusate ma che ha di bello il video? capisco che non rientra nella tradizione della mia regione ma mi diverte di più il piattello..... una forma di caccia senza nobiltà, devi essere non vedente per sbagliare.. La vera caccia per me è con il cane, nei campi e per i boschi anche se non spari un colpo.
 
I video di kristoffer Clausen spaziano in tutte le forme di caccia:vanno dalla caccia grossa,agli ungulati a quella riguardante la selvaggina minore.Se uno ha tempo e voglia può divertirsi e ammirare panorami e difficoltà,vedere la barba che si ghiaccia…abbattere una volpe e mangiarne la testa per sopravvivenza,oppure attraversare con gli sci paesaggi completamente innevati per raggiungere le foreste dove regnano i cedroni.
Se poi digitate "jakt" vi si aprono video norvegesi,svedesi e finlandesi che fanno veramente vergognare,per qualità, molti dei video di caccia italiani che girano nel web;personalmente ne ho molti salvati e quando sono in astinenza acuta li guardo,immagino…penso e spero un giorno di essere in Lapponia a caccia:"I sogni in fin dei conti Renzi & C. ancora (e sottolineo ancora) non li hanno tassati".
 
comunque la telecamera sulla canna se si va con il cane o con gli amici non è il massimo.
dover tenere il fucile puntato sul cane o ancor peggio sul compagno di caccia tutto il giorno e' pericoloso.
io col cavolo che vado a caccia con un appasdionato regista ;)

Quello che dici è vero infatti per la prossima stagione ho comprato la fascia da mettere in testa, non so se i video saranno migliori ma almeno mi da più tranquillità nell'azione di caccia
 
Quello che dici è vero infatti per la prossima stagione ho comprato la fascia da mettere in testa, non so se i video saranno migliori ma almeno mi da più tranquillità nell'azione di caccia

E bravo Marco diglielo che tra poco ci ammazzi il Nencini ma secondo te il Nencini va starnato o si fanno i crostini [26] [17]
 
Sempre da operatore dilettante di riprese video in ambito venatorio :mrgreen: : il fatto di preferire l'action cam posizionata sul fucile e' un opinione certamente personale e sicuramente non preclude l'opzione di portare una seconda videocamera (io uso una semplicissima fotocamera olympus vr-340 da pochi euro!) da usarsi per tutte le altre riprese che non siano l'azione ultima di sparo sul selvatico [12]! Quindi cazzate varie con gli amici,cane,mangiate ecc: olympus....sparo e momenti immediatamente connessi: action cam. !Con buona pace di tutti...un saluto.[thumbsup.gif]
 
comunque la telecamera sulla canna se si va con il cane o con gli amici non è il massimo.
dover tenere il fucile puntato sul cane o ancor peggio sul compagno di caccia tutto il giorno e' pericoloso.
io col cavolo che vado a caccia con un appasdionato regista ;)
Ma scusa con cane in ferma vi piazzate faccia a faccia????:confused: Per quanto riguarda la cam su canna non è proprio come dici tu, l'obiettivo grandangolo ti permette di riprendere abbastanza lateralmente...poi dico, se vuoi fare una ripresa più diretta sul cane metti la sicura..... lo faccio sempre e non ho mai avuto problemi al momento di sparare
 
eh ?? che c'entra faccia a faccia ?
comunque a me hanno insegnato che non si punta mai un fucile nemmeno scarico ....
poi se tu ti senti sicuro va bene ma io non mi faccio riprendere lo stesso ;)

Hai detto che non vuoi puntare il fucile verso il compagno di caccia e mi sono chiesto.. ma quando sei a caccia non stai mai con il compagno davanti a te e anche con i cani in ferma il compagno al massimo ti sta lateralmente o in una diagonale che parte da te... non riprendo il mio compagno di caccia ma i cani, di certo non mi metto in situazioni a rischio...poi ho aggiunto che non occorre tenere in mira i cani perché il grandangolo della camera ti consente di puntare lateralmente, il grandangolo riprende come le lancette di un orologio messe alle 14.50 e forse anche più largo.... se poi mi voglio avvicinare al cane sicuramente metto la sicura ma non gli metto mai le canne sopra.... figuriamoci al compagno
 
Scusate ma che ha di bello il video? capisco che non rientra nella tradizione della mia regione ma mi diverte di più il piattello..... una forma di caccia senza nobiltà, devi essere non vedente per sbagliare.. La vera caccia per me è con il cane, nei campi e per i boschi anche se non spari un colpo.

Niente di chè però capirai che dopo piu di un mese dalla chiusura vedere sparare colombi e oche ti fa venire un "pò" di voglia![emoji23]
 
Comunque sto seguendo gopro hero 3+... Ha la possibilita di riprendere con angolo a 90* ed è molto superiore alla midland...però costa 300 + ci vorranno un altro 100 di accessori...[emoji27]
 
Io non ho capito ma perché la camera va presa con un angolo piccolo ?? Ho visto la xtc280 della midland .... come risoluzione é meglio la 450 ma ho paura che le allodole non le riesco a riprendere... quindi é meglio una con un angolo piu piccolo ma piu scarsa qualitativamente o con un angolo maggiore ma superiore qualitativamente ?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto