Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Ascolta Corey hanno fatto un gran lavoro per mantenervi le marvizze al 31 gennaio.Con il prolungamento del 10 febbraio ai colombacci e corvidi,e' ovvio se vuoi arrivare al 10 febbraio sui colombi devi concederli solo due giorni e riaprirli il 1 ottobre per poi slittare al 10 febbraio per garantire il rispetto dell'arco temporare.

Non sono assolutamente d'accordo che abbiano fatto un buon lavoro: per quanto riguarda la questione delle giornate fisse io personalmente ne avevo proposte 4 (1/2 e 8/9) ma senza entrare poi nel dettaglio della cosa la mia proposta è stata rifiutata da chi ha redatto la bozza. Per quanto riguarda il tordo è stato proposto il 20 gennaio come chiusura come per la cesena e la beccaccia, è stato ampliato al 31 gennaio perché sicuramente sarà stata recepita la nota integrativa di ANLC, sennò rimaneva come l'anno scorso anche il tordo bottaccio. Se non erro per il limite di carniere era stata proposta qualcosa in più per l'allodola, per l'addestramento invariato. In sostanza rispetto al calendario dell'anno scorso abbiamo meno giornate fisse all'apertura e niente giorno di febbraio che potevano essere benissimo entrambi a mio parere richiesti, visto Alessandro che anche tu stesso dici che i colombacci si potevano concedere per 2 giorni all'apertura anche i 10 giorni potevano essere richiesti riaprendo il colombaccio a giorno 1, peccato però che chi ha redatto tale bozza non ha voluto proporlo perché non voleva incorrere nel parere dell'ISPRA (parole sue) e su questo calendario certe persone a riunione erano d'accordo. Per cui non scherziamo a dire che hanno fatto un gran lavoro, addirittura che se passava questo calendario dovevamo festeggiare a detta di qualcuno a riunione, questo significa accontentare gli ambientalisti e limitarci ulteriormente. Ci sono KC di mezzo, ci sono linee guida? Perfetto, rispettiamole ma non limitiamoci ulteriormente, quello che possiamo ottenere dobbiamo ottenerlo! Meglio chiedere 5 e ottenere 3 piuttosto che 2 e ottenere FORSE 1.
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Non sono assolutamente d'accordo che abbiano fatto un buon lavoro: per quanto riguarda la questione delle giornate fisse io personalmente ne avevo proposte 4 (1/2 e 8/9) ma senza entrare poi nel dettaglio della cosa la mia proposta è stata rifiutata da chi ha redatto la bozza. Per quanto riguarda il tordo è stato proposto il 20 gennaio come chiusura come per la cesena e la beccaccia, è stato ampliato al 31 gennaio perché sicuramente sarà stata recepita la nota integrativa di ANLC, sennò rimaneva come l'anno scorso anche il tordo bottaccio. Se non erro per il limite di carniere era stata proposta qualcosa in più per l'allodola, per l'addestramento invariato. In sostanza rispetto al calendario dell'anno scorso abbiamo meno giornate fisse all'apertura e niente giorno di febbraio che potevano essere benissimo entrambi a mio parere richiesti, visto Alessandro che anche tu stesso dici che i colombacci si potevano concedere per 2 giorni all'apertura anche i 10 giorni potevano essere richiesti riaprendo il colombaccio a giorno 1, peccato però che chi ha redatto tale bozza non ha voluto proporlo perché non voleva incorrere nel parere dell'ISPRA (parole sue) e su questo calendario certe persone a riunione erano d'accordo. Per cui non scherziamo a dire che hanno fatto un gran lavoro, addirittura che se passava questo calendario dovevamo festeggiare a detta di qualcuno a riunione, questo significa accontentare gli ambientalisti e limitarci ulteriormente. Ci sono KC di mezzo, ci sono linee guida? Perfetto, rispettiamole ma non limitiamoci ulteriormente, quello che possiamo ottenere dobbiamo ottenerlo! Meglio chiedere 5 e ottenere 3 piuttosto che 2 e ottenere FORSE 1.



I tordi al 31 gennaio abbiamo NOI fornito come Libera Caccia l'integrazione degli studi,del vogelwarte.Ma erano pronti con il decreto integrativo a fine dicembre.
Sull'allodola, non si SCAPPA esiste il piano di gestione Europeo, che impone un limite al carniere annuale.
La beccaccia NON si scappa non si hanno dati per arrivare al 31 gennaio ergo si resta al 20.
Il colombaccio,un tempo non avendo la decade di febbraio lo potevi cacciare in pre-apertura anche 4 -5 gg OGGI no.
SE vuoi cacciarlo a febbraio devi fare come hanno fatto.La proroga a febbraio e' UN ALTRO ATTO AMMINISTRATIVO DIVERSO DAL CALENDARIO venatorio il cui verra' richiesto a dicembre come naturale prassi amministrativa.
Il
parere dell'ispra sara' COMUNQUE NEGATIVO,iL QUALE indichera' alla tua Regione tra qualche giorno, tordi al 10 gennaio beccaccia al 31 decembre e anatre al 20 gennaio,come da loro precedente relazione sui calendario del 2010.
Il concetto di chiedere 5 e ottenere 3 e' MORTO si applica la legge come da noi indicato che l'unica certezza per arrivare al 31 gennaio.La mediazione significa perdere pezzi,la legge questo dice ? Noi questo chiediamo avallato da studi Nazionali.Punto
Detto tra me e te hanno fatto bene a non accettare la tua proposta......
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Si ma cosi non va state facendo un discorso tra voi due: marbizzaboy e ciromenotti, NOI che siamo fuori non stiamo capendo nulla, di cosa state parlando? Di quali incontri? Queste persone di cui voi scrivete chi sono?
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Ascolta Corey hanno fatto un gran lavoro per mantenervi le marvizze al 31 gennaio.Con il prolungamento del 10 febbraio ai colombacci e corvidi,e' ovvio se vuoi arrivare al 10 febbraio sui colombi devi concederli solo due giorni e riaprirli il 1 ottobre per poi slittare al 10 febbraio per garantire il rispetto dell'arco temporare.

Speriamo sia così...comunque sono convinto che non otterremo nè corvidi fino al 10 febbraio(difficilmente verrà fatta la richiesta ) nè la marvizza fino al 31 gennaio...il mio malcontento inoltre non è tanto rivolto al colombaccio perchè alla fine spararlo in pre-apertura è sempre un'ottima cosa..quanto alla quaglia che diventa cacciabile dal 16 settembre fino al 31 dicembre (se non erro)...quindi tassa aumentata ma meno giorni di caccia! Comunque staremo a vedere..sono solo mie supposizioni ..spero di essere smentito a breve
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

I tordi al 31 gennaio abbiamo NOI fornito come Libera Caccia l'integrazione degli studi,del vogelwarte.Ma erano pronti con il decreto integrativo a fine dicembre.
Sull'allodola, non si SCAPPA esiste il piano di gestione Europeo, che impone un limite al carniere annuale.
La beccaccia NON si scappa non si hanno dati per arrivare al 31 gennaio ergo si resta al 20.
Il colombaccio,un tempo non avendo la decade di febbraio lo potevi cacciare in pre-apertura anche 4 -5 gg OGGI no.
SE vuoi cacciarlo a febbraio devi fare come hanno fatto.La proroga a febbraio e' UN ALTRO ATTO AMMINISTRATIVO DIVERSO DAL CALENDARIO venatorio il cui verra' richiesto a dicembre come naturale prassi amministrativa.
Il
parere dell'ispra sara' COMUNQUE NEGATIVO,iL QUALE indichera' alla tua Regione tra qualche giorno, tordi al 10 gennaio beccaccia al 31 decembre e anatre al 20 gennaio,come da loro precedente relazione sui calendario del 2010.
Il concetto di chiedere 5 e ottenere 3 e' MORTO si applica la legge come da noi indicato che l'unica certezza per arrivare al 31 gennaio.La mediazione significa perdere pezzi,la legge questo dice ? Noi questo chiediamo avallato da studi Nazionali.Punto
Detto tra me e te hanno fatto bene a non accettare la tua proposta......

Per quanto riguarda il concetto di chiedere 5 e ottenere 3 a mio parere non è morto se le stesse relazioni dell'ISPRA parlano chiaro Io ora ho per le mani la relazione dei KC del 12 aprile 2012 di FACE ITALIA di cui fa parte anche ANLC, ecco cosa dice per il colombaccio:

COLOMBACCIO (Columba palumbus):
Periodo di prelievo suggerito:
dalla terza domenica di settembre 2012 al 31 gennaio 2013
Per questa specie è possibile secondo i KC e la guida interpretativa chiudere il prelievo venatorio al 10 febbraio, previo parere ISPRA a cui le regioni devono uniformarsi (art. 18 comma 2 legge 157/92). E’ quindi possibile, per le regioni che intendono farlo, richiedere all’ISPRA di esprimersi su questa opportunità.
Per le regioni e province che ospitano popolazioni nidificanti importanti ed hanno tradizione per la pre-apertura è possibile prevedere dal 1 settembre al 15 settembre 2-3 giornate in pre-apertura, da uniformare a quelle eventualmente previste per la tortora, il merlo e i corvidi. Successivamente chiusura e riapertura al 1 ottobre con chiusura al 10 febbraio, per il rispetto dell’arco temporale massimo previsto dalla legge 157/92.
Per le regioni e province che non hanno tradizioni di pre-apertura il prelievo venatorio può essere autorizzato come nella nota sopra riportata, oppure dal 27 di settembre al 10 febbraio.
Inizio della migrazione pre-nuziale (documento Ornis KC ):
terza decade febbraio

Dunque, a parte il fatto che credo di non essermi spiegato bene perché io parlavo delle giornate fisse in generale di pre apertura, non applicate necessariamente al colombaccio, anche se comunque per esso almeno giorno 1 e 2 si potevano chiedere, per quanto riguarda il resto poi comunque sia per tortora quaglia corvidi e merlo le giornate fisse potevamo averle fino all'apertura generale al 16 settembre nel nostro caso, correggimi se sbaglio. Per l'allodola, la beccaccia, siamo d'accordo, ma non mi puoi dire che hanno fatto un gran lavoro, perché ripeto per chi ha proposto la bozza iniziale andava bene il tordo fino al 20 gennaio e l'apertura soltanto a giorno 2 e 9, quando fino all'anno scorso noi avevamo giorno 1, 3, 10, 11 e e 17! Chiedere ad esempio quanto meno questo sarebbe stato secondo te impossibile?

1 & 2 SETTEMBRE: TORTORA E COLOMBACCIO (intera giornata)
8 & 9 SETTEMBRE, TORTORA, CORVIDI E QUAGLIA (mezza giornata)

16 settembre apertura generale

Poi il discorso del 10 gennaio al tordo ad esempio non lo capisco: se c'è una nota integrativa appunto di ANLC che spiega DA PARTE DELL'ISPRA STESSO un prelievo giustificato del tordo perché non applicarlo?! Perché l'ISPRA come si suol dire con "carta canta", dovrebbe dare lo stesso parere negativo? Lo so che cesena e beccaccia chiudono al 20 gennaio così come era per il tordo, ma se ora ripeto c'è questa nota integrativa non si scappa, per cui spiegamelo perché sinceramente non lo capisco. A questo punto va applicato e basta! La legge questo dice? Possiamo ampliare il tordo al 31 gennaio? Possiamo avere almeno 2-3 giornate in pre apertura per il colombaccio? E allora perché limitarci ancora di più a quanto già ci limitano? Ripeto, tutto ciò non riesco a comprenderlo, se me lo puoi spiegare tu mi faresti un favore...ripeto, il discorso è chiaro per beccaccia allodola ad esempio, me l'avevi già spiegato in precedenza su Big Hunter e qua stesso, d'accordo, ma ad esempio dire che la mia proposta delle giornate fisse da 2 a 4-5 (ripeto, lasciando perdere il discorso colombaccio durante queste 4 giornate visto che non è possibile farlo, ma almeno fare richiesta per i 10 giorni di febbraio poteva essere possibile) non poteva essere accettata non lo capisco onestamente, come non ho capito manco il discorso per cui ammettiamo che si faceva entro dicembre un atto amministrativo con cui si richiedevano i 10 giorni di febbraio per colombaccio e corvidi e l'ISPRA comunque dava parere negativo (e che cos'è allora, una presa per il culo? O lo propongo o meno comunque dai parere negativo?), per quale motivo quest'ultimo fatto? Su quali basi?

Infine, per quanto riguarda il fatto che secondo me non hanno fatto poi un così gran lavoro è perché a parte il fatto ad esempio che di deroghe non se n'è mai parlato e FORSE da quest'anno si stanno muovendo le acque per gettare le basi in tal senso, resta comunque il discorso, torniamo al discorso di chiedere 5 per ottenere 3, che se era per colui che ha redatto la bozza a quest'ora avevamo un calendario come l'anno scorso con per giunta qualcosa in meno! Il fatto che abbiano allungato il tordo al 31 gennaio mi fa piacere, ma non è un gran lavoro se poi il resto per certi aspetti peggiora!
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Lo sai perche' andava bene i tordi al 20 gennaio? Perche' non c'erano i dati e siamo stati chiari,se non ci sono i tordi al 20.Li abbiamo trovati e tutti e tre arrivano al 31.
L'ispra non vuole riconoscere la possibilita' giuridica che offre la direttiva e la 157 ti dice che devi applicare i kc senza decade e senza studi...Quindi il bottaccio ha i kc alla seconda di gennaio e devi chiuderli alla prima idem la beccaccia le anatre alcune hanno la seconda e devi chiudere tutte al 20 di gennaio . Son anticaccia e' chiaro?
Il colombaccio come i corvidi per il 10 di febbraio la regione deve preparare un altro atto amministrativo diverso da quello del calendario,il calendario si riferisce all'art 18 comma 1 e 1 bis,la decade e' riferita all'art 18 comma 2 che prevede un'altra PROCEDURA AMMINISTRATIVA.Tale procedura si puo' fare adesso a novembre o dicembre con parere vincolante dell'ispra.Le giornate in piu' o meno e' sempre facolta POLITICA DELLA TUA REGIONE CONCEDERLE O NO.Sulle deroghe e' gia' stato complicatissimo spiegargli come applicare l'art 42 vuoi veramente che codesti diventino matti? Un passo alla volta fagli digerire prima questo poi passeremo anche alle deroghe.Se non avessimo fatto una cosa del genere voi quest'anno andavate a caccia dal 1 ottobre al 10 di gennaio,vediamo di capirci una volta per tutte.... Se non riesci a comprendere che avete salvato la vostra caccia invernale e' tutto inutile, la scelta o due piccioni a settembre o 1000 tordi a gennaio...
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Lo sai perche' andava bene i tordi al 20 gennaio? Perche' non c'erano i dati e siamo stati chiari,se non ci sono i tordi al 20.Li abbiamo trovati e tutti e tre arrivano al 31.
L'ispra non vuole riconoscere la possibilita' giuridica che offre la direttiva e la 157 ti dice che devi applicare i kc senza decade e senza studi...Quindi il bottaccio ha i kc alla seconda di gennaio e devi chiuderli alla prima idem la beccaccia le anatre alcune hanno la seconda e devi chiudere tutte al 20 di gennaio . Son anticaccia e' chiaro?
Il colombaccio come i corvidi per il 10 di febbraio la regione deve preparare un altro atto amministrativo diverso da quello del calendario,il calendario si riferisce all'art 18 comma 1 e 1 bis,la decade e' riferita all'art 18 comma 2 che prevede un'altra PROCEDURA AMMINISTRATIVA.Tale procedura si puo' fare adesso a novembre o dicembre con parere vincolante dell'ispra.Le giornate in piu' o meno e' sempre facolta POLITICA DELLA TUA REGIONE CONCEDERLE O NO.Sulle deroghe e' gia' stato complicatissimo spiegargli come applicare l'art 42 vuoi veramente che codesti diventino matti? Un passo alla volta fagli digerire prima questo poi passeremo anche alle deroghe.Se non avessimo fatto una cosa del genere voi quest'anno andavate a caccia dal 1 ottobre al 10 di gennaio,vediamo di capirci una volta per tutte.... Se non riesci a comprendere che avete salvato la vostra caccia invernale e' tutto inutile, la scelta o due piccioni a settembre o 1000 tordi a gennaio...

Scusami Alessandro, ma il discorso che siano anticaccia non implica che noi non dobbiamo far valere i nostri diritti, i KC dicono una cosa, in altri calendari è stato fatto in un certo modo, non vedo perché con noi debba essere diverso, forse perché qua in Calabria le AA.VV non funzionano come dovrebbero ed è necessario un cambiamento a livello politico evidentemente, è questa la verità, perché ormai per ottenere una cosa bisogna cacciarne un'altra....
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Scusate se mi intrometto ragazzi l'ISPRA ha gia da tempo (2010) dettato le sue linee guida alle regioni per la stesura dei calendari venatori, in virtu' delle novita' introdotte dall'art. 42 della comunitaria del 2010.
L' ISPRA dara sempre e comunque parere negativo alle regioni che si discostino da quel documento ( vedasi regione Veneto).
Tanto per riepilogare cosa c' e' scritto in quel documento ( per le specie a noi piu' care): tordi 10 gennaio, beccaccia 31 dicembre, anatidi 10 gennaio + altre cose legate all' esclusioni di specie e carnieri annuali.
L' ISPRA della guida interpretativa e delle opportunita che questa da' utilizza prevalentemente la parte piu' restrittiva ( principio di precauzione) nel loro documento non menzionano ne la decade di sovrapposizione ne la possibilita' di calendari regionali motivati scientificamente (punto 2.7.10 della guida).
Tutto questo e' semplicemente per dire che l'ISPRA non tratta come al mercato dato che ritiene la sua posizione scientificamente corretta, sta agli amministratori regionali capire cio che la direttiva effettivamente offre e saperne carpire tutti gli aspetti (anche quelli favorevoli ) e alle associazioni venatorie supportare le amministrazioni locali nelle scelte, dato che a volte la materia non e' chiara nemmeno ai funzionari preposti.
Un saluto.

Emiliano Amore
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Scusate se mi intrometto ragazzi l'ISPRA ha gia da tempo (2010) dettato le sue linee guida alle regioni per la stesura dei calendari venatori, in virtu' delle novita' introdotte dall'art. 42 della comunitaria del 2010.
L' ISPRA dara sempre e comunque parere negativo alle regioni che si discostino da quel documento ( vedasi regione Veneto).
Tanto per riepilogare cosa c' e' scritto in quel documento ( per le specie a noi piu' care): tordi 10 gennaio, beccaccia 31 dicembre, anatidi 10 gennaio + altre cose legate all' esclusioni di specie e carnieri annuali.
L' ISPRA della guida interpretativa e delle opportunita che questa da' utilizza prevalentemente la parte piu' restrittiva ( principio di precauzione) nel loro documento non menzionano ne la decade di sovrapposizione ne la possibilita' di calendari regionali motivati scientificamente (punto 2.7.10 della guida).
Tutto questo e' semplicemente per dire che l'ISPRA non tratta come al mercato dato che ritiene la sua posizione scientificamente corretta, sta agli amministratori regionali capire cio che la direttiva effettivamente offre e saperne carpire tutti gli aspetti (anche quelli favorevoli ) e alle associazioni venatorie supportare le amministrazioni locali nelle scelte, dato che a volte la materia non e' chiara nemmeno ai funzionari preposti.
Un saluto.

Emiliano Amore

Ecco. Per cui secondo te Emiliano, la mia proposta ad esempio delle giornate fisse non poteva essere proposta da parte delle AA.VV (o per meglio dire DALLA AA.VV)? Se il tordo è stato motivato da voi stessi che fino al 31 gennaio è possibile cacciarlo, stessa cosa dicasi per il colombaccio in pre apertura per 2 giorni e poi dal 1 ottobre al 10 febbraio se si fa richiesta all'ISPRA ad esempio? Se non ci atteniamo all'ISPRA rischiamo il ricorso, ok, ma se rispettiamo i KC per quanto ci è dato senza appunto limitarci ulteriormente in fase di bozza? In parole povere, quel poco che possiamo ottenere, lasciando perdere quello che la Consulta pensa o meno della caccia o di quanto lo stesso ISPRA sia più o meno anticaccia che questi aspetti di fronte la legge non valgono, è possibile ottenerlo se c'è la giusta volontà ANCHE DELLE AA.VV? Questo intendo dire io con il mio discorso di chiedere 5 per ottenere 3 piuttosto che 2 per ottenere 1 o 0....
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Marbizzaboy,ascolta un attimo,da cio' che scrivi si evince che ti sfuggono alcuni concetti ben precisi su questa situazione.
L'ispra, e' soltanto un argano di consulenza per le regioni e provincie,il cui parere, anche se negativo le regioni possono tranquillamente disattenderlo,motivando il perche' lo fanno.
I KC sono un mero strumento indicativo per gli stati aderenti e non fanno parte di nessun documento legislativo europeo.
Gli stessi kc possono esser tranquillamente superati dimostrando,per singola specie,che la migrazione pre-nuziale,inizia dopo le date indicate dai kc nazionali. par 2.7.10 della direttiva.
Il nostro discorso non puo' in nessun caso lasciato aperto alla trattativa o mediazione.
Ecco perche' nel documento face e come ha fatto la tua regione,in assenza di dati,in prima stesura abbiamo consigliato il 20 gennaio.Ma alla luce di nuovi dati la cesena e bottaccio arrivano al 31 gennaio il sassello ha le decadi alla III DI GENNAIO applicando il paragrafo 2.7.2 ovvero lo swap arrivi al 31 gennaio.....E' chiaro del perche' non volgiamo mediazioni o altre fregnacce?
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Antonio(marby)...come t dicevo ieri al tel...aspettiamo l'uscita del calendario perchè non sappiamo nè se ci verrà concesso il colombaccio in pre-apertura nè se il tordo sarà fino al 31Gennaio...poi Ciromenotti è stato chiaro sul fatto che i 10 giorni di febbraio sono un atto differente da quello del calendario...aspettiamo e poi commentiamo io non volevo suscitare una discussione ma mettere tt mygra al corrente della situazione calabrese.
PS: Pensandoci bene l'anno scorso in pre-apertura si andava per 5 mezze giornate(1-3-10-11 e 17 settembre) e senza colombaccio..se passa il calendario da me precedentemente postato si andrà per 4 giornate intere rispetto all'arco temporale dello scorso anno quindi:
- 2 e 9 come pre-apertura
- 16 e 17 come apertura generale
Alla fine perdiamo 1 mezza giornata ma si guadagna la possibilità di insidiare i colombacci
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Vi faccio due confidenze,il colombaccio tortora verranno dati in pre-apertura due giorni. Piu' decade a febbraio colombo e corvidi.
Tordi al 31 gennaio,anatre al 31 gennaio, beccaccia al 20 gennaio.Questo e' quanto so.......
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Vi faccio due confidenze,il colombaccio tortora verranno dati in pre-apertura due giorni. Piu' decade a febbraio colombo e corvidi.
Tordi al 31 gennaio,anatre al 31 gennaio, beccaccia al 20 gennaio.Questo e' quanto so.......

Sei sicuro? Questo per quanto riguarda la Calabria? Mi potresti informare anche tramite mp da chi hai avuto tale notizia? Io come ha saputo anche Corey ho saputo tutt'altro, anche perché a riunione alla sede di FIDC alla stesura della bozza c'ero anch'io, non per altro....
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Vi faccio due confidenze,il colombaccio tortora verranno dati in pre-apertura due giorni. Piu' decade a febbraio colombo e corvidi.
Tordi al 31 gennaio,anatre al 31 gennaio, beccaccia al 20 gennaio.Questo e' quanto so.......

Amici calabresi.....se questo sarà il prossimo vs calendario dovete fare un monumento a quei signori che sono riusciti ad ottenere cio'...mi riferisco ai signori di FACE Italia....
Credo che oggi sia il miglior calendario ottenibile,nel rispetto dell'attuale normativa...poche Regioni stanno avendo il coraggio di andare contro le direttive ISPRA...altro che chiedere 5 x ottenere 3....Qui si sta dando un serio smacco alla faziosità dell'istituto che ho qui fuori da casa mia...
Questa è la strada da percorrere e queste sono le persone da sostenere....
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Vi faccio due confidenze,il colombaccio tortora verranno dati in pre-apertura due giorni. Piu' decade a febbraio colombo e corvidi.
Tordi al 31 gennaio,anatre al 31 gennaio, beccaccia al 20 gennaio.Questo e' quanto so.......
Se esce questo calendario vi faccio una statua d'oro :D
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Amici calabresi.....se questo sarà il prossimo vs calendario dovete fare un monumento a quei signori che sono riusciti ad ottenere cio'...mi riferisco ai signori di FACE Italia....
Credo che oggi sia il miglior calendario ottenibile,nel rispetto dell'attuale normativa...poche Regioni stanno avendo il coraggio di andare contro le direttive ISPRA...altro che chiedere 5 x ottenere 3....Qui si sta dando un serio smacco alla faziosità dell'istituto che ho qui fuori da casa mia...
Questa è la strada da percorrere e queste sono le persone da sostenere....

Se ancora non avete capito il senso della mia affermazione non ho cosa farvi, in ogni caso questa novità la sto apprendendo ora, quando io torno a ripetervi che io sono stato finanche a riunione giorno 11 maggio presso la sede di FIDC di Reggio Calabria se proprio volete saperlo e LA BOZZA DI CALENDARIO NON ERA COME QUELLA ORA DETTA IN CONFIDENZA DA ALESSANDRO MA COME QUELLA CHE ANCHE COREY HA APPRESO, per cui io aspetto il 15 giugno prima di festeggiare.....poi credo che le direttive ISPRA non si stiano disapplicando, semplicemente è il discorso che facevo io prima e che evidentemente non è stato recepito a sufficienza, che se il tordo c'è la possibilità di chiederlo il 31 gennaio ad esempio invece del 20 gennaio perché l'ISPRA può concederlo fino al 31 gennaio trovando i dati relativi in merito dell'ISPRA stesso o se invece di 2 giornate di pre apertura ne possiamo chiedere altre 2 ulteriori rispettando i KC (perché in caso contrario ci fanno ricorso, esperienza che se non ricordo male per il calendario 2010/2011 noi calabresi nel periodi di novembre abbiamo provato) se il colombaccio non può essere concesso per 4 giorni di pre apertura ma almeno per 2 sì e il resto per la tortora ad esempio ma basta che invece di andare a caccia 2 volte fino a metà settembre si va 4 volte e si può fare bisogna farlo, non che la proposta non deve essere accettata....comunque sia ripeto intanto a me piacerebbe sapere da chi ciromenotti/Alessandro ha saputo questa voce confidenziale se è lecito saperlo punto primo, punto secondo bisogna comunque vedere quello che succederà giorno 15 giugno, se c'è comunque da ringraziare qualcuno non sono sicuramente i rappresentanti locali delle AA.VV e degli ATC per quanto mi riguarda....
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Ovviamente la mia affermazione era riferita al caso che il calendario esca come postato dal Ciro....
Se esce cosi' dovete ringraziare in primis FACE Italia ( ovvero un gruppo di AAVV ) e in maniera particolare quei signori che conosciamo bene qui nel forum,xchè solo ed esclusivamente grazie a quel documento che hanno mandato a tutte le Regioni vi sarà possibile avere quel calendario...
In secondo luogo dovrete ringraziare la vs Regione che ha avuto il coraggio di seguire quel documento superando le indicazioini date dall'ISPRA...
Se ne avete voglia date un'occhiata al calendario della mia Regione....qui sta succedendo l'esatto contrario che da voi e solo ed esclusivamente x CONVENIENZA POLITICA....
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Tanto gia le tasse sono aumentate... Forse per questo fanno un calendario leggermente accettabile... [****.gif]
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

io concordo con marbizza boy....le cose è meglio chiederle...se poi i keyconcepts lo consentono perchè non chiedere più giorni di preapertura!!!!
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

io concordo con marbizza boy....le cose è meglio chiederle...se poi i keyconcepts lo consentono perchè non chiedere più giorni di preapertura!!!!

Ti faccio un esempio....
Sai cosa dicono i kc x il colombaccio? Che da noi sarebbe cacciabile dal 1/11 al 28/02.....hai capito bene....xchè x loro da noi le cure parentali durano fino a tutto Ottobre...poi però la "comunitaria" ha modificato la 157/92 dicendo che il limite max x l'annata venatoria e' il 10/02
L'ISPRA...visto l'abbondanza e il buono stato di conservazione...ne permetterebbe il prelievo dal 1/10 al 31/01....
Capisci xchè dovreste ritenervi fortunati e ringraziare chi ve lo permette se lo doveste cacciare 2-3 gg in pre apertura e 10 gg a Febbraio?
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Se ancora non avete capito il senso della mia affermazione non ho cosa farvi, in ogni caso questa novità la sto apprendendo ora, quando io torno a ripetervi che io sono stato finanche a riunione giorno 11 maggio presso la sede di FIDC di Reggio Calabria se proprio volete saperlo e LA BOZZA DI CALENDARIO NON ERA COME QUELLA ORA DETTA IN CONFIDENZA DA ALESSANDRO MA COME QUELLA CHE ANCHE COREY HA APPRESO, per cui io aspetto il 15 giugno prima di festeggiare.....poi credo che le direttive ISPRA non si stiano disapplicando, semplicemente è il discorso che facevo io prima e che evidentemente non è stato recepito a sufficienza, che se il tordo c'è la possibilità di chiederlo il 31 gennaio ad esempio invece del 20 gennaio perché l'ISPRA può concederlo fino al 31 gennaio trovando i dati relativi in merito dell'ISPRA stesso o se invece di 2 giornate di pre apertura ne possiamo chiedere altre 2 ulteriori rispettando i KC (perché in caso contrario ci fanno ricorso, esperienza che se non ricordo male per il calendario 2010/2011 noi calabresi nel periodi di novembre abbiamo provato) se il colombaccio non può essere concesso per 4 giorni di pre apertura ma almeno per 2 sì e il resto per la tortora ad esempio ma basta che invece di andare a caccia 2 volte fino a metà settembre si va 4 volte e si può fare bisogna farlo, non che la proposta non deve essere accettata....comunque sia ripeto intanto a me piacerebbe sapere da chi ciromenotti/Alessandro ha saputo questa voce confidenziale se è lecito saperlo punto primo, punto secondo bisogna comunque vedere quello che succederà giorno 15 giugno, se c'è comunque da ringraziare qualcuno non sono sicuramente i rappresentanti locali delle AA.VV e degli ATC per quanto mi riguarda....



Ascolta,ti sfugge completamente il concetto,qui NON e' questione di chiedere qui e' questione di applicare la legge..L'ispra NON E' UN ORGANO LEGISLATIVO CHE CONCEDE O NON CONCEDE......L'art 42 della direttiva,e il nuovo art 18 comma 1 bis NON prevedono ne mediazioni e ne mercatini....
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

Ragazzi se può interessare a qualcuno abbiamo alla fine trovato una tabella ISPRA che giustifica la chiusura dell'attività venatoria, al tordo bottaccio, per tutto il sud Italia al 31 Gennaio; quindi oltre la SIcilia e la Puglia dove già c'erano degli studi, adesso le regioni Calabria, Molise e Basilicata, a cui verrà inviata a breve una nota integrativa al documento Face-Italia, hanno il loro giustificativo.
Un saluto.

Emiliano Amore

La campania fa sempre storia a se?Non capisco lo squallore di questa regione.O è stata una dimenticanza?
Saluti e grazie.
 
Re: Proposta di bozza di Caccia Ambiente per il calendario della Calabria 2012 2013

La campania fa sempre storia a se?Non capisco lo squallore di questa regione.O è stata una dimenticanza?
Saluti e grazie.

Massimiliano purtroppo non ci siamo dimenticati della Campania, il problema è che al momento non ci sono studi specifici validi per questa regione che interessano la migrazione pre-nuziale del tordo.
L'unica possibilità sarebbe utilizzare i dati del Lazio o della Calabria con un'analisi dettagliata più i dati nazionali a supporto, ma per far ciò serve un'amministrazione regionale "amica", non mi sembra però che sia il caso della campania, dato che si stà facendo di tutto per privatizzare l'attività venatoria con il bene placido di tutte le ass.venatorie.
La nostra azione può essere incisiva dal punto di vista tecnico se supportata dall'amministrazione regionale altrimenti non si riesce a raggiunge il risultato sperato.
Un saluto.

Emiliano Amore
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto