all'inizio si è rotto l'espulsore, sostituito, poi ha cominciato a usurarsi la bascula nel foro d'uscita delle cartucce, sia nella parte bassa con evidenti graffi che nell'angolo superiore vicino alla testina rotante, facendo della ribava verso l'esterno, in fine mi ammacca i bossoli, sia nuovi che vecchi, visibile dal tipo 3 in su. Con l'armiere volevamo capire se è solo il mio oppure ce ne sono anche altri.
 
un mio amico che viene con me a caccia ha il fucile come il tuo,mai problemi,anzi ne e' soddisfatto,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
 
mi sa che qualche modello è venuto a caz.o e che uno di questi l'ho preso io, a fine stagione lo sostituisco con un urika 2, almeno sono diversi anni che è collaudato e spero di essere più fortunato. (oppure mi butto su fabarm?!?)
 
si, l'ho comprato ad agosto 2012 e a fine settembre già l'avevo fatto vedere in armeria, che mi ha consigliato di finire la stagione venatoria perché con la garanzia sono molto lunghi, così ho fatto e a febbraio l'abbiamo spedito, è ritornato a metà maggio e non gli avevano fatto niente dicendo che era normale usura, è stato rispedito immediatamente e mi è ritornato il 12 settembre con la bascula nuova. Sparato i primi colpi, subito segni di usura come prima e bossoli ammaccati. Ho fatto centinaia di chiamate anche al rappresentante, molte arrabbiature e adesso d'accordo con l'armiere, ci finisco la stagione e poi è disposto anche a ridarmi i soldi. Sinceramente non ho voglia di ricominciare di nuovo la processione di chiamate, preferisco cambiare modello. Prima di questo avevo un crio, l'unico problema che rincula un p'ò e mi dava fastidio la testa quando sparavo molto, ma oltre questo posso dire benelli a vita!! sta una spanna sopra gli altri.
 
si, l'ho comprato ad agosto 2012 e a fine settembre già l'avevo fatto vedere in armeria, che mi ha consigliato di finire la stagione venatoria perché con la garanzia sono molto lunghi, così ho fatto e a febbraio l'abbiamo spedito, è ritornato a metà maggio e non gli avevano fatto niente dicendo che era normale usura, è stato rispedito immediatamente e mi è ritornato il 12 settembre con la bascula nuova. Sparato i primi colpi, subito segni di usura come prima e bossoli ammaccati. Ho fatto centinaia di chiamate anche al rappresentante, molte arrabbiature e adesso d'accordo con l'armiere, ci finisco la stagione e poi è disposto anche a ridarmi i soldi. Sinceramente non ho voglia di ricominciare di nuovo la processione di chiamate, preferisco cambiare modello. Prima di questo avevo un crio, l'unico problema che rincula un p'ò e mi dava fastidio la testa quando sparavo molto, ma oltre questo posso dire benelli a vita!! sta una spanna sopra gli altri.

La tua "arrabbiatura" è giusta e comprensibile se vuoi cambiare modello e scegliere un Urika, non fai male.....( personalmente ne ho 2 un cal. 12 e un cal. 20 ), ma se l'arma in garanzia è difettosa come tu affermi, l'armiere dovrebbe darti una mano.
Saluti
 
Ciao questo è il mio che posseggo da più di un anno ed é perfetto,ora se ti hanno cambiato la carcassa e ancora ti da problemi di usura e di cartucce ammaccate il problema potrebbe essere altrove,tipo l'otturatore etc. Una domanda,ma che cartucce sparì? Ti ricordo anche se magari non è il tuo caso che le cartucce caricate con bossoli riciclati vanno prima ricalibrate con un buon ricalibratore. E come già ti é stato chiesto,se per favore puoi postare una foto.
Saluti
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    76.6 KB · Visite: 2
GM3....dopo aver letto tutto ti do un consiglio. Piazzalo prima che puoi ma non hai frequentatori di Mygra!
Un fucile che nasce male ci sono in tutte le case; puoi rattopparlo, cambiare pezzi, lustrarlo, ma alla fine hai sempre un fucile di serie Z.
Anche se ci perdi la metà avrai sempre fatto un affare. Sono fucili che vengono prodotti in serie....ce n'è sempre qualcuno portatore di handicap.
 
quando capitano quei fucili nati mali ma a quanto pare del light a400 se ne sentono diversi, vendilo dallo in permuta in sostanza liberatene in quanto anche se lo facessi aggiustare ci sarebbe sempre un altro problema quindi cedilo prenditi 800-900 euro e acquista un altro fucile che ti soddisfi. fine della storia.
 
possiedo un beretta a400 light cal.12, ho problemi di usura, i vostri come sono?
Fatemi sapere grazie.

Il mio compagno di caccia ha proprio il tuo stesso fucile e purtroppo ha anche lui avuto diversi problemi. Non ha ancora problemi di usura ma ha già sostituito il calcio che si era crepato, sostituita la manetta di armamento partita come una scheggia durante lo sparo, calcio nuovo diventato a macchie dopo aver preso la pioggia e segna lateralmente il fondello ( questo però non inficia il funzionamento). Peccato perché è un bel fucile che si imbraccia molto bene e velocemente, pur vero che per quello che costa ci si aspetta di più.
Comunque esiste la garanzia e va sfruttata a pieno. A me per un difetto è stata SOSTITUITA l'arma, così facendo non hanno perso un cliente.
 
non ho problemi a cambiarlo perchè l'armiere è un mio amico e come già detto è disposto anche a ridarmi tutti i soldi, la garanzia me la fa lui. Per quanto riguarda Beretta il fucile me lo devo tenere e non se ne parla di sostituirlo, una volta intestato è tuo, e per quanto riguarda la garanzia secondo me non funziona, 8 mesi per sostituire una bascula!!! E prima perchè hanno cambiato i codici del magazzino, dopo perchè era usura naturale, poi la questura non rilasciava il via per la spedizione, dopo sono arrivate le ferie, non ce la faccio proprio più. Mi dispiace cambiarlo perchè come detto ci sparo bene ma a queste condizioni non mi frega. A tenersi il cliente non gli interessa perchè ormai Beretta è un monopolio italiano e finchè ci sono gli eserciti da armare un fuciletto da 1500 € nemmeno ci fanno caso.
 
Un tempo, neanche tanto lontano, questi difetti ce li avevano i fucili turchi. Come mai ora anche fucili pagati, secondo me, ben più di quel che realmente valgono utilizzano materiale così scadente? Sarebbe interessante sapere se queste bascule se le fanno venire da qualche parte o se le fanno ancora loro.
Ci sono A300 di quarant'anni fa che hanno sparato milioni di cartucce e non fanno una piega. Questa roba qui secondo me durerà ben poco.
 
Proprio stamattina in una volante uscita di caccia prima di andare in ufficio ho avuto modo di provare lo Xanatos di un amico, io ti consiglio quello non ha la pubblicità di un benelli o di un beretta ma vale molto di più, andrebbe provato a fondo ma da l'impressione di solidità del mio Argus fucile Breda dei bei tempi quando il Made in Italy era sinonimo di qualità.
 
con la crisi di adesso scommetto che anche Beretta si fa fare pezzi all'estero, però si deve ricordare che "l'italiano" non è *****, e quando prende una fregatura se la ricorda ...... A farsi un bel nome ci vuole anni, a s*******rsi ci vuole un attimo.
 
con la crisi di adesso scommetto che anche Beretta si fa fare pezzi all'estero, però si deve ricordare che "l'italiano" non è *****, e quando prende una fregatura se la ricorda ...... A farsi un bel nome ci vuole anni, a s*******rsi ci vuole un attimo.

Sono anni che Beretta si fa fare parti del fucile fuori e special modo all'estero!
 
non ho problemi a cambiarlo perchè l'armiere è un mio amico e come già detto è disposto anche a ridarmi tutti i soldi, la garanzia me la fa lui. Per quanto riguarda Beretta il fucile me lo devo tenere e non se ne parla di sostituirlo, una volta intestato è tuo, e per quanto riguarda la garanzia secondo me non funziona, 8 mesi per sostituire una bascula!!! E prima perchè hanno cambiato i codici del magazzino, dopo perchè era usura naturale, poi la questura non rilasciava il via per la spedizione, dopo sono arrivate le ferie, non ce la faccio proprio più. Mi dispiace cambiarlo perchè come detto ci sparo bene ma a queste condizioni non mi frega. A tenersi il cliente non gli interessa perchè ormai Beretta è un monopolio italiano e finchè ci sono gli eserciti da armare un fuciletto da 1500 € nemmeno ci fanno caso.

E' un vero peccato che succedano queste cose. Non penso sia sbagliato l'intero progetto, sulla stessa piattaforma dell'A400 ruotano diversi modelli e la maggior parte dei possessori ne sono contenti. Si dovrebbe ammettere di qualche esemplare nato male e subito provvedere a sostituirlo senza tante manfrine. Non facendo così si rischia un grosso danno di immagine e la perdita sicura del cliente. Poi mi sembra che la concorrenza aumenti e non c'è da scherzare molto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto