Re: Problemi mangime...o epidemia?

[ voi state meglio quando cacate strinto o quando fate una bella cacata unta e morbidona?
grande lorenzo,mi piacerebbe pero' sentire anche il parere di cicalone riguardo alle cacate.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Non per guastare l'umorismo ma credo sia giusto segnalare che tale topic e'stato aperto per far luce sulla moria di, a questo punto, migliaia di richiami.

Per piacere evitiamo di andare off topic e dedichiamo questo spazio a contributi utili: al di la' delle battute ultimamente non ho letto nulla di inerente al nostro grave problema.

Grazie e buona serata
Matteo
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Bravo lore...sei il miglior intenditore di cagate del mondo ;)

mi perdonerete l' ultimo OT e anche il mio ultimo intervento in questo topic, visto che fortunamente non ho avuto problemi.......
ma voglio salutare e abbracciare la mia stefania preferita, bentornataaaaaaaaa[hearts.gif]
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

mi riaggancio alla qualità dei mangimi....ricordatevi bene che i profumi che sentite sono solo aromi di sintesi...sostanze CHIMICHE.
Pertanto a questo punto se gli uccelli hanno il senso dell'olfatto queste sostanze possono solo migliorare l'appetibilità ma dal punto di vista nutrizionale non servono a nulla.

Poi vi assicuro che i mangimi sono fatti soprattutto da mais e vi garantisco ( perchè fare analisi è il mio lavoro) che ci sono in giro partite di mais così contaminate da far paura...i commercianti di mais una volta li danno ad una ditta , un'altra volta li consegnano ad un'altra e vi garantisco che sono sempre accompagnati da un certificato d'analisi i cui valori sono sempre conformi alle norme...un'azienda seria dovrebbe fare i controlli prima di accettare le materie prime ma spesso questo non è possibile oppure se l'azienda non è seria tratta sul prezzo...e a noi ci rifilano quello che hanno acquistato......e ovviamento non potranno mai dichiarare che il loro prodotto non va bene....peratnto incrociamo le dita e speriamo che vada sempre tutto bene
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Salve, li avranno pure ritirarati i mangimi Canary ma purtroppo ma anch'io sono caduto nella trappola, comprato il mangime poco tempo fa e solo per provarlo non avendolo mai usato mi sono ritrovato un cimitero di morti, oltre ai richiami mi sono morti anche verdoni, frosoni, fringuelli,mutati e non (nati naturalmente in cattività' e regolarmente denunciati essendo anche allevatore) e quindi procurando un danno enorme, da escludere ogni altra causa perchè per fortuna (?) solo una parte di uccelli era alimentata con Canary giusto perchè era una prova mentre tutti gli altri godono ottima salute............... che c..o.
Grazie a tutti voi per la divulgazione anche se penso che ancora altri ci rimetteranno "le penne". (il lotto del mio sacco è140)

SALUTI FrancoDF
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

io fino ad ora nessun decesso, ho appena acquistato un sacco da 25 Kg del lotto 151 però non so se utilizzarlo o passare ad un'altra marca...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

io fino ad ora nessun decesso, ho appena acquistato un sacco da 25 Kg del lotto 151 però non so se utilizzarlo o passare ad un'altra marca...

sarà un'esperimento empirico ..però lo testerei con una gallina per almeno una settimana ..per vedere se crea problemi come i lotti precedenti...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ragazzi, ma codesta cosa, l' avete sentita dire, o avete provato? perche' io, ho usato 10 anni nico e da un anno uso rds, e sinceramente mi sembra che non sbricioli proprio nulla, o almeno nella media degli altri, per quanto riguarda le feci, e' vero che col nico son piu' secche e asciutte, ma siete sicuri che sia meglio e piu' salutare? voi state meglio quando cacate strinto o quando fate una bella cacata unta e morbidona?
e poi vi diro', quando cambiai, sembrava di aver cambiato il pan solo con i biscotti, e' normale, che sul cambio gli uccelli preferiscano il nuovo, ma poi tutto torna nella regola.

Ma allora me lo fai apposta? Dillo, lo so, mi regolo.
Ma poi come posso io esimermi da pigliarti per il culo?
Vabbè per questa volta faccio il bravo e evito di incalzarti.


Per tornare in topic, l'altro giorno mi sono fermato ad un'agraria a prendere il mangime per i piccioni e c'aveva il mangime incriminato. Il bettolante mi ha candidamente detto che continua a venderlo e la gente continua a comperarlo.

Con i miei ho SEMPRE usato il RDS e non ho mai avuto problemi (gratta di palle, che peraltro è sempre un piacere) faccio un sacco di 29 ogni tre di 27 e scagazzano tutti che è una bellezza! Ritengo che variare un attimino il mangime faccia bene ai richiami. Non voglio pensare a come cagherebbe il pistoiese se mangiasse pane e nutella 365 giorni all'anno.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

mi perdonerete l' ultimo OT e anche il mio ultimo intervento in questo topic, visto che fortunamente non ho avuto problemi.......
ma voglio salutare e abbracciare la mia stefania preferita, bentornataaaaaaaaa[hearts.gif]

ho mandato una mail al tuo capo dicendogli che non fai un ***** tutto il giorno perchè sei sempre collegato a migra...mi ha risposto che te lo toglierà al più presto :) :) :)
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

io fino ad ora nessun decesso, ho appena acquistato un sacco da 25 Kg del lotto 151 però non so se utilizzarlo o passare ad un'altra marca...

O non tieni ai tuoi richiami oppure ti piace la roulette russa...scherzi a parte, hai letto i messaggi di questo post? hai ancora dubbi? mah...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

CONSIGLIO da persona che ha avuto molti decessi... cambia mangime immediatamente... ho fatto il tuo stesso errore sottovalutando ciò che mi consigliavano e adesso mi ritrovo senza tordi in batteria...



io fino ad ora nessun decesso, ho appena acquistato un sacco da 25 Kg del lotto 151 però non so se utilizzarlo o passare ad un'altra marca...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

domanda: solo da un paio di mesi uso RDS (per fortuna..) ma dove lo acquisto mi sembra mi diano sempre il "Melody" 27...ho letto di altre miscele RDS (29 per esempio)..

A) Adesso che stanno mutando le penne, quale miscela consigliata e quali sn le differenze?
B) Io lo sto dando anche ai fringuelli e peppole...va bene?
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

piumi10.jpg Mangime composto per uccelli
Piumì pellet è particolarmente indicato per gli uccelli canori e da richiamo durante il periodo della muta. L'equilibrata presenza di aminoacidi di varie fonti (aringhe, crisalidi, uovo) rendono il prodotto ideale per la formazione di un piumaggio morbido e lucente.

Questo è quello indicato per la muta, magari parti mescolandolo con il 27.......a titolo informativo, per la chiusa si usa il quiete e per il canto il doremì.....tutti si chiamano fly melody è il nome della linea. Ah dimenticavo di nuova produzione hanno fatto anche il 29 che ha dentro dell'anticoccidiaco, ora non so le dosi e quando somministrarlo perchè non uso questa marca di mangime ma sicuramente tanti ti sapranno dire meglio.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

domanda: solo da un paio di mesi uso RDS (per fortuna..) ma dove lo acquisto mi sembra mi diano sempre il "Melody" 27...ho letto di altre miscele RDS (29 per esempio)..

A) Adesso che stanno mutando le penne, quale miscela consigliata e quali sn le differenze?
B) Io lo sto dando anche ai fringuelli e peppole...va bene?

ieri dal rivenditore c'era un altro cacciatore che dice di dargli circa il 33% di 27, il 33% di piumì e il 33% di 29, ne ho preso un sacco per tipo anche io e per la muta farò così anche io, poi passerò al 27 al 100%. Ho preso il 29 per l'anticoccidiostatico visto che non faccio molte cure ai richiami..
Non ho letto però i cartellini sulle dosi, cosa che farò oggi o domani...
Il rivenditore dice di avere 300 Kg di Canary li fermo in magazzino e ha chiesto alla ditta di riprenderglielo..
Ciao
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

E' veramente incredibile come siamo testardi,un mese fà quando ho letto del problema del mangime,mi sono subito preoccupato di trasferire la notizia ai miei amici che non conoscono il forum nella speranza di poter evitare quello che avevo letto,niente, hanno continuato imperterriti e ad oggi è andato distrutto quasi tutto quello che avevano.Qui nella mia zona (Lucca-Garfagnana) la moria è stata elevatissima,impressionante.
Saluti Giampiero
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Non è solo nella tua zona che è stata alta la moria di uccelli... penso lo sia stata quasi dappertutto e per la quasi titalità dei cacciatori che utilizzavano quella marca di mangime...
Qui da me gente ha perso 30/40 richiami...
Qiunque utilizzi ancora queso mangime è consigliato di cambiarlo...


E' veramente incredibile come siamo testardi,un mese fà quando ho letto del problema del mangime,mi sono subito preoccupato di trasferire la notizia ai miei amici che non conoscono il forum nella speranza di poter evitare quello che avevo letto,niente, hanno continuato imperterriti e ad oggi è andato distrutto quasi tutto quello che avevano.Qui nella mia zona (Lucca-Garfagnana) la moria è stata elevatissima,impressionante.
Saluti Giampiero
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

E' veramente incredibile come siamo testardi,un mese fà quando ho letto del problema del mangime,mi sono subito preoccupato di trasferire la notizia ai miei amici che non conoscono il forum nella speranza di poter evitare quello che avevo letto,niente, hanno continuato imperterriti e ad oggi è andato distrutto quasi tutto quello che avevano.Qui nella mia zona (Lucca-Garfagnana) la moria è stata elevatissima,impressionante.
Saluti Giampiero

confermo in pieno!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto