Re: Problemi mangime...o epidemia?

Scusami Botahv secondo te non potrebbe essere interessante sapere la percentuale di proteina contenuta nei lotti incriminati, magari invece che una contaminazione batterica è stato un dosaggio errato dei componenti, sintomi riconducibili alla gotta possono essere dovuti semplicemente a un eccesso di proteina.
In parte spiegerebbe perchè a quanto pare l'allodola ha sopportato meglio il problema visto che di per se è una specie più insettivora rispetto ai turdidi.
Che ne dite?
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Capisco e condivido le perplessità dei moderatori e di chi su queste cose ha esperienza.

Ma per principio trovo paradossale accettare una cosa del genere.

Se le analisi non saranno decisive (al momento non abbiamo alcun riscontro) , visto che ribadisco che chi ha avuto DECESSI (superiore ai 3 soggetti) usava lo stesso tipo di alimentazione, si potrà ricorrere alla PRESUNZIONE SEMPLICE.

Ovvero la conseguenza che la legge trae da un fatto noto per risalire a un fatto ignoto: se si raccolgono un buon numero di firme/ testimonianze di chi ha subito i decessi la cosa non passerà indisturbata.

Dai ragazzi non è possibile una cosa così, ma stiamo scherzando? Non si possono alzare sempre le spalle e dire "vabbè..."
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Certo Willo tu hai pienamente ragione ma purtroppo mi sento molto pessimista anche solo per una sentenza che colpevolizzi la ditta, figuriamoci un risarcimento.....
e poi come detto già chi quantifica il danno ??
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Ciao Diego, ho avuto qualche problemino di salute per fortuna tutto rientrato.
Passero' sicuramente al Rgs dato che con tutta la fatica che ho fatto a selezionare specialmente i sasselli di perderne qualcuno proprio non se ne parla, almeno sino a quando la ditta in questione non dara' le opportune spiegazioni.
Comunque e' certo che quando si cambia e ci si trova bene difficilmente si ritorna sui propri passi ......
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Scusami Botahv secondo te non potrebbe essere interessante sapere la percentuale di proteina contenuta nei lotti incriminati, magari invece che una contaminazione batterica è stato un dosaggio errato dei componenti, sintomi riconducibili alla gotta possono essere dovuti semplicemente a un eccesso di proteina.
In parte spiegerebbe perchè a quanto pare l'allodola ha sopportato meglio il problema visto che di per se è una specie più insettivora rispetto ai turdidi.
Che ne dite?

non credo si possa tirare in ballo un sovradosaggio proteico, non giustificherebbe morti cosi' rapide e tutte assieme.Comunque ben vengano tutte le analisi ci mancherebbe, ma se si tratta di fermentazione mi sa che troveremo poco.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciao mi sono iscritto adesso ,ho avuto alcuni decessi di allodole anche io oltre a cambiare mangime mi potete consigliare qualche altra cosa ? grazie
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciao mi sono iscritto adesso ,ho avuto alcuni decessi di allodole anche io oltre a cambiare mangime mi potete consigliare qualche altra cosa ? grazie

intanto ciao e benvenuto...i decessi li hai avuti anche dopo il cambio mangime hai detto ?? e dopo quanti e per quanti giorni ????...ciao
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciao e grazie, forse mi sono spiegato' male dopo il cambio di mangime nessun decesso ma ho una gran paura che cio possa non bastare ho cambiato mangime da 2 giorni
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciao e grazie, forse mi sono spiegato' male dopo il cambio di mangime nessun decesso ma ho una gran paura che cio possa non bastare ho cambiato mangime da 2 giorni
ooo.. bene meglio così per quanto ne so se hai trascorso 2 gg senza decessi sei sulla buona strada...per cui stai tranquillo...mercoledì scorso sono stato a una riunione nella mia zona che aggiornava il punto della situazione decessi x "presunto"mangime ????...e tutti quelli intervenuti han sostenuto che dopo 2 3 giorni dopo il cambio mangime,i decessi sono finiti....per cui è una buona notizia...cmq s'incrocia sempre le dita...
ciao..
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Azzz ragazzi che fattaccio.....solidarietà per tutti i colleghi che hanno subito perdite, immagino lo sconforto.......noi col progeo alle allodole va tutto bene (incrociamo sempre le dita)....
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Da fonti buone ho sentito che il problema è derivato dai silo dove si sono infiltrati dei funghi che sono all'interno dei lotti del mangime in sospetto
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Tornando alla questione "risarcimento", per dare un aiuto ove possibile a chi ha subito decessi: qualche anno fa quando ci fu il caso Nico, ho sentito che ci furono anche dei risarcimenti, quali azioni sono state messe in campo e quali condizioni ci furono per ottenrli?

Maurizio
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Sempre nella speranza di far luce su questa spiacevole vicenda vi comunico i dati aggiornati sul sondaggio che stiamo conducendo in merito:

Provincie in cui si sono verificati i decessi:
Arezzo, Bergamo, Brescia, Como, Firenze, Lodi, Mantova, Massa Carrara, Padova, Pisa, Pordenone, Ravenna, Trento, Treviso e Vicenza.

Specie decedute
Fringuello 17,2%
Peppola 10,3%
Tordo Bottaccio 37,9%
Tordo Sassello 72,4%
Merlo 34,5%
Cesena 27,6%
Allodola 13,8%

Praticamente nessuno degli intervistati ha consegnato i soggetti all'istituto zooprofilattico di riferimento per gli esami autoptici

Lotti utilizzati
inferiore 11,1%
138 3,7%
139 3,7%
140 59,3%
141 14,8%
142 14,8%
superiore 22,2%

Tipologia prodotto
Canto 46,4%
Mantenimento 42,9%
Altro 10,7%
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Per quanto riguarda le associazioni venatorie contatte ed informate sulla questione, vi informo che ho ricevuto risposta dalla FIDC che però al momento non ha fornito alcun dettaglio mentre ACV ha risposto con una mail in cui spiega che stanno attendendo l'evolversi della situazione/esito esami per una eventuale azione.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

alle province aggiungi varese da ieri e cominciata la processione ai cimiteri ti daro' aggiornamenti dei numeri nei prossimi giorni per fortuna io settimana scorsa ho cambiato a rds anche se non avevo morti e mi sa che l'ho azzeccata!!meglio n on gridare troppo forte adesso a titolo prevenzionale daro per un po' piume d'oro detossic come consigliato tanto male non penso che gli faccia!!
Sempre nella speranza di far luce su questa spiacevole vicenda vi comunico i dati aggiornati sul sondaggio che stiamo conducendo in merito:

Provincie in cui si sono verificati i decessi:
Arezzo, Bergamo, Brescia, Como, Firenze, Lodi, Mantova, Massa Carrara, Padova, Pisa, Pordenone, Ravenna, Trento, Treviso e Vicenza.

Specie decedute
Fringuello 17,2%
Peppola 10,3%
Tordo Bottaccio 37,9%
Tordo Sassello 72,4%
Merlo 34,5%
Cesena 27,6%
Allodola 13,8%

Praticamente nessuno degli intervistati ha consegnato i soggetti all'istituto zooprofilattico di riferimento per gli esami autoptici

Lotti utilizzati
inferiore 11,1%
138 3,7%
139 3,7%
140 59,3%
141 14,8%
142 14,8%
superiore 22,2%

Tipologia prodotto
Canto 46,4%
Mantenimento 42,9%
Altro 10,7%
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

stamattina mi chiama un mio amico e mi dice di aver ricevuto una telefonata da un suo amico a cui sono morti 4\5 turdidi..lotto 136
io avevo fatto un pò di pubblicità ma non è servito a niente
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

si si la colpa ormai mi sembra chiaro di chi e'. il problema e' come avere un risarcimento non credo sia cosi facile.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto