Se i tordi sono abbondanti, la percentuale di cartucce sparate / tordi inccarnierati ... inevitabilmente cala e si può tranquillemente affermare che grifone riferendosi al sistema spagnolo dove i tordi sono in quantità diverse che da noi è nel giusto....sicuramente l'abbondanza non spinge a fare tiri forzati. Se ci trasferiamo in una zone di caccia delle nostre, mediamente scarse di selvaggina...allora si spara al tordo difficile, al limite del tiro ed allo scaccio ..... qundi se si calcolano i tordi a tiro ( solitamente tutti quelli sbagliati saranno fuori tiro ....... secondo gli illusi " cecchini " nostrani !!! ) .... lo credo che la media degli abbattimenti è elevata ..... ma sicuramente scarsa rapporto a quanto effettivamente " sparato ". Nella mia attuale trasferta pugliese, conclusassi con l'abbattimento di 60 tordi + 4 vari + 6 persi al conteggio delle cartucce che mi riporto a casa di un cartone da 250 riporto poche sfuse ...... se avessi sparato solo agli uccelli facili ne avrei riportate la metà, se penso alle padelle ne avrò fatte non più di 5 .... ma ho sparato a tordi difficili ( alcuni caduti, gran parte andati via indenni sparando anche 3 colpi ) .... quindi credo che la media tra sparati e raccolti sia vicina ad 1 su 2, ed i tordi erano presenti in quantità discreta, tanto che in occasione di un rientro la media è stata vicina al 100% di abbattimenti con cartucce sparate a vuoto contate sulle dita di una mano.
Troppe varianti influiscono sulla casistica.
 
io non sono un cacciatore che sta attento alla media o al rapporto cartucce sparate/animali abbattuti, facendo lo scaccio spesso si spara al limite e le fucilate bisogna mandarle per deviare i selvatici verso i compagni.
Ma su animali a tiro difficilmente sbaglio, ovvio che qualche volta può capitare...le giornate storte capitano a tutti.
In generale per me il bravo tiratore è colui che mette il 90% di prime sugli animali a tiro...chi uccide un animale a tiro di terza botta vuol dire che ne ha già padellati 2! ;)
 
Se faccio una mia pesonale stima posso dire che tra caccia alle tortore, ai torbi/merli sia al passo che allo spollo, caccia con il cane lungo i canali dove ingaggio porciglioni, gallinelle, folaghe, alzavole,ecc. sto circa nella media del 50% di animali abbattuti, per quanto riguarda numero cartucce/prede incarnierate credo di stare sul 30%.
Ciao Davide.
 
io non ho l'abitudine di tirà agli animali quando sono un pò lunghi (che magari verrebbero anche giù) perchè son anni che caccio coi richiami e tiro a colombi a curata che bene o male sono al max a 30 mt quindi padelle poche (sempre più di quelle che vorrei!). e quest'abitudine me la ritrovo anche se sono ai tordi a passata quindi la media è buona anche perchè tiro abbastanza vicino.
se si conta animali tirati/animali morti penso un medio-buono tiratore deve fare almeno 6/10, il conto delle cartucce mi torna difficile farlo, per me conta tirà a 10 e coglierne il più possibile! non ho mai detto "ho tirato 20 cartucce e ho colto 12 colombi" ma "ho tirato a 18 colombi e n'ho colti 12"
(magari ammazzà 12 colombi tutte le volte!)
 
anche io ho sempre saputo che le medie si facevano cartucce/morti, io personalmente non ho mai fatto medie però i vecchi cacciatori di allodole mi hanno sempre detto che se si fanno 50 capi con 100 cartucce si spara bene e si sta parlando di uccelli a gioco perciò penso che allo scaccio con uccelli nello sporco/rami che scappano alla velocità della luce anche il 30% sia buono...comunque il senso della media fatta così è che se io e un altro spariamo a 10 uccelli e ne raccogliamo 10 ma io con 10 cartucce e lui con 30 non spariamo proprio uguale...
 
anche io ho sempre saputo che le medie si facevano cartucce/morti, io personalmente non ho mai fatto medie però i vecchi cacciatori di allodole mi hanno sempre detto che se si fanno 50 capi con 100 cartucce si spara bene e si sta parlando di uccelli a gioco perciò penso che allo scaccio con uccelli nello sporco/rami che scappano alla velocità della luce anche il 30% sia buono...comunque il senso della media fatta così è che se io e un altro spariamo a 10 uccelli e ne raccogliamo 10 ma io con 10 cartucce e lui con 30 non spariamo proprio uguale...

Non so se sparate uguale, sicuramente l'altro spende più soldi ed inquina di più!!
Però, a livello di efficacia non siete poi così diversi.
 
Riprendo questo post interessante....personalmente caccio quasi solo tordi facendo spollo scaccia e rientro...Allo spollo riesco spesso a fare anche il 80-100% degli abbattimenti rispetto alle cartucce sparate...poi alla scaccia ed al rientro purtroppo qualche tiro si perde in quanto si provano colpi al limite soprattutto quando la selvaggina scarseggia...con questa tipologia di caccia riesco comunque a stare sotto le 3 cartucce a tordo, o se capita la giornata no, non vado oltre le 3....penso sia una buona media per uno che caccia da fermo solo 20 minuti all'alba e mezz'ora al rientro...
 
Riprendo questo post interessante....personalmente caccio quasi solo tordi facendo spollo scaccia e rientro...Allo spollo riesco spesso a fare anche il 80-100% degli abbattimenti rispetto alle cartucce sparate...poi alla scaccia ed al rientro purtroppo qualche tiro si perde in quanto si provano colpi al limite soprattutto quando la selvaggina scarseggia...con questa tipologia di caccia riesco comunque a stare sotto le 3 cartucce a tordo, o se capita la giornata no, non vado oltre le 3....penso sia una buona media per uno che caccia da fermo solo 20 minuti all'alba e mezz'ora al rientro...

con queste medie sei un fenomeno.
Complimenti !!
 
Io penso che sia difficile dare le medie esatte, ed i valori che date mi sembrano troppo alti anche perchè per fare una prova seria bisognerebbe uscire con 50 cartucce e una volta finite vedere quanti uccelli sono stati presi, anche perchè alcuni si perdono, alcuni passano fuori tiro e sono forzati, alcuni si sbagliano ed è normale.
 
Spero non c'è ironia nella tua risposta...grazie cmq......

Per teresoria: so sempre quante cartucce ho con me (due tasche 25+25)...
assolutamente non è ironica. Sparare 20 colpi e portare a casa 10 tordi ( anche più ) è pur per me fattibile, ma allo scaccio tenere una media simile è ottimo !!

Premetto che .... a volte la mia media rasenta 1 su 5 e più colpi sparati ... soprattutto quando i tordi scarseggiano e si è portati a tirare ad uccelli decisamente " difficili ". Quando invece abbondano .... non si rischia il tiro a vuoto, perchè quello " certo " è sempre alle porte.
 
Confermo la tesi di Fabio...senza ironia...assomiglia alla mia media di quando sono digiuno.....ahahaha...dopo una bella mangiata con amici la media cala drasticamente....ahahhahaa...[allah.gif]...h.d.t...suzi.........:)
 
Nei bei tempi della mia vita venatoria pugliese, quando cacciavo sempre anzichè preparare esami per l'università e sparavo davvero bene (e dico che difficilmente sbagliavo), quasi mai ho tirato meno di 3 cartucce per tordo!!
Sarà perchè ho la folle abitudine che se tiro ad uccelli al limite, mi fermo solo quando vedo il carrello del fucile aperto?
Boh, per me una media di 80-100% di abbattimenti per cartucce sparate è stata sempre utopica.
Adesso, poi, che sparo 200 cartucce all'anno...ci vorrà un pacco di cartucce per tordo!!!
 
Nei bei tempi della mia vita venatoria pugliese, quando cacciavo sempre anzichè preparare esami per l'università e sparavo davvero bene (e dico che difficilmente sbagliavo), quasi mai ho tirato meno di 3 cartucce per tordo!!
Sarà perchè ho la folle abitudine che se tiro ad uccelli al limite, mi fermo solo quando vedo il carrello del fucile aperto?
Boh, per me una media di 80-100% di abbattimenti per cartucce sparate è stata sempre utopica.
Adesso, poi, che sparo 200 cartucce all'anno...ci vorrà un pacco di cartucce per tordo!!!

L'anno scorso in puglia mi è capitato di fare un rientro dove col 20 sparando 15 cartucce ho raccolto 13 tordi ..... venivano facili facili ..... a 25/30 mt col vento alle spalle ed avevo preso il tempo, appena alzavo le canne del fucile si fermavano ed io bum ... a terra. Ho pure un posto allo spollo, dove utilizzo la canna corta che spesso faccio la media di 1 tordo ogni 2 cartucce sparate, ma sigh ... è anche la media dei tordi sparati e colpiti, perchè ho solo una cartuccia come possibilità. Poi capita il rientro senza vento che sono tutti al limite ed oltre ... allora tristemente la media diventa 10 a 1 ... ma anche 20 a 0 .... anch'io mi fermo quando vedo il carrello aperto.

Comunque la scorsa stagione a fronte di 1500 cartucce ( poco meno ) sparate ... ho fatto media raccolti di 1 ogni 6 ( poco meno ) colpi sparati.
Quest'anno la media è più alta, ma ad oggi non ho tirato più di 150 colpi .... parlo di tordi.
Con le anatre a volte la media s'inverte :mrgreen:
 
Comunque le medie vanno fatte nel lungo periodo ad esempio in una intera stagione di caccia con discreta presenza di tordi........dalla mia esperienza si arriva quasi sempre a tre cartucce per capo abbattuto per un buon tiratore..........chi fa meglio va verso l'ottimo.

N.B.: a quelli alti al limite del tiro, al massimo rischio una cartuccia.
 
assolutamente non è ironica. Sparare 20 colpi e portare a casa 10 tordi ( anche più ) è pur per me fattibile, ma allo scaccio tenere una media simile è ottimo !!

Premetto che .... a volte la mia media rasenta 1 su 5 e più colpi sparati ... soprattutto quando i tordi scarseggiano e si è portati a tirare ad uccelli decisamente " difficili ". Quando invece abbondano .... non si rischia il tiro a vuoto, perchè quello " certo " è sempre alle porte.

La mia media é riferita ad una giornata tipo della zona in cui caccio, che facendo spollo scaccia (3/4 ore) e rientro si aggira intorno ai 10/15 tordi al giorno (sono pochi lo so)...e per me mettere in tasca 10 tordi ed avere sparato 30 cartucce significa aver sparato maluccio..con 20/25 cartucce sono soddisfatto....
 
Le medie secondo me le dovete fare al campo di tiro a volo!

Che discorsi sono....?!?! Se io per esempio sparo solo ad animali facili, se non sono un padellaro provetto è chiaro che avrò la media alta! Se invece tiro a tutto compresi quelli a tiri sforzati è chiaro che la media si abbassa....
Qui siamo a caccia non facendo competizioni....[emoji6]
 
Le medie secondo me le dovete fare al campo di tiro a volo!

Che discorsi sono....?!?! Se io per esempio sparo solo ad animali facili, se non sono un padellaro provetto è chiaro che avrò la media alta! Se invece tiro a tutto compresi quelli a tiri sforzati è chiaro che la media si abbassa....
Qui siamo a caccia non facendo competizioni....[emoji6]


Non mi sembrava che qualcuno stesse facendo competizioni...e le medie, se permetti, le facciamo al tiro a volo ed a caccia (e te lo dice uno che con le medie cartucce sparate/prede abbattute non è fra i migliori).
E', d'altronde, chiaro ed ovvio che le medie dipendono molto dagli approcci venatori (c'è chi tira solo ad uccelli sicuri e chi, come me, scarica il fucile su tordi al limite), ma qui si stava chiacchierando (vista anche la scarsità di selvatici, rimangono almeno le chiacchiere, se possiamo!).
 
Non mi sembrava che qualcuno stesse facendo competizioni...e le medie, se permetti, le facciamo al tiro a volo ed a caccia (e te lo dice uno che con le medie cartucce sparate/prede abbattute non è fra i migliori).
E', d'altronde, chiaro ed ovvio che le medie dipendono molto dagli approcci venatori (c'è chi tira solo ad uccelli sicuri e chi, come me, scarica il fucile su tordi al limite), ma qui si stava chiacchierando (vista anche la scarsità di selvatici, rimangono almeno le chiacchiere, se possiamo!).
Ho espresso solo una mia opinione tanto per chiacchierare....[emoji6]

Non ho sentenziato nessuno...
 
Vuoi che i primi anni sei più' agguerrito,vuoi che frequentavo tre volte a settimana il tav il tempo era il triplo e sparavo in cal 12 solo sipe 32 gr tipo aquila le mie medie erano quasi sempre 90 per cento di quello che sparavo facevo solo tordi merli spollo scaccio rientro,poi sono passato al 20ino tuttora non ho un dodici,il primo anno dovevo capire tante cose,cartucce,strozzatura,portata,e' stato un rodaggio,facevo tiri con canna strozzata che neanche con il 12,risentivo molto invece dei tiri allo scaccio,ora sono sincero penso di avere una buona media ormai sono 4 anni che tiro solo con il venti,ci sono giorni che non ne va via uno almeno quelli a tiro,giorni animali a 5 metri diventano padelle clamorose...tiro anche con il 410 e l'8 flobert con buoni risultati ma cambia molto l'anticipo e quando riprendo il 20 sembra di tirare con un cannone e devo resettare il cervello per cambiare anticipo...
 
Son d'accordo con quanto scritto nel post precedente: sono talmente tanti i fattori che concorrono nell'esito del tiro a volo che è impossibile fare una media assoluta. Non vi è paragone ad esempio tra il tiro su un'allodola sopra lo zimbello e quello su un tordo in un metro di spazio nella macchia. Come non è accostabile il tiro su una beccaccia nel folto di un cerreto a novembre con quello effettuato su un germano in entrata sugli stampi posizionati in un chiaro. Vi sono poi altre variabili come alcune giornate sotto zero con nevischio in aria, che rendono depotenziate molte cariche. Oppure magari anche il calibro dei fucili ed il tipo di cartucce utilizzate: vogliamo mettere l'ampiezza di rosata di un .410 o anche un 28 con ciò che esce dalla canna di un cal.12 - cm. 61 con munizione dispersante? E qui mi fermerei ...[rk01_050.gif]
 
Son d'accordo con quanto scritto nel post precedente: sono talmente tanti i fattori che concorrono nell'esito del tiro a volo che è impossibile fare una media assoluta. Non vi è paragone ad esempio tra il tiro su un'allodola sopra lo zimbello e quello su un tordo in un metro di spazio nella macchia. Come non è accostabile il tiro su una beccaccia nel folto di un cerreto a novembre con quello effettuato su un germano in entrata sugli stampi posizionati in un chiaro. Vi sono poi altre variabili come alcune giornate sotto zero con nevischio in aria, che rendono depotenziate molte cariche. Oppure magari anche il calibro dei fucili ed il tipo di cartucce utilizzate: vogliamo mettere l'ampiezza di rosata di un .410 o anche un 28 con ciò che esce dalla canna di un cal.12 - cm. 61 con munizione dispersante? E qui mi fermerei ...[rk01_050.gif]
Quoto al 1000 per mille
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto