Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come mai nn scrive più nessuno? I forasacchi vi hanno demoralizzato?
Dai suuu!

Bravo....ce ne stanno una marea....da oggi pomeriggio io ed il socio, il Volpe,ci spostiamo in montagna,sui 1000 mt...anche se è un po' prestino ma almeno i codafrangiati non rischiano.....
 
Bravo....ce ne stanno una marea....da oggi pomeriggio io ed il socio, il Volpe,ci spostiamo in montagna,sui 1000 mt...anche se è un po' prestino ma almeno i codafrangiati non rischiano.....

Ciao oliviero, a primavera non sono mai andato a quaglie sui monti. Di solito da te in quota quando cominciano a salire?
 
Comunque non voglio creare allarmismi ma le quaglie sono calate vertiginosamente... Ricordo scese di quaglie da restare a bocca aperta.. adesso ci si accontenta quando va bene di 10 quaglie...senza andare poi tanto lontano..basta tornate indietro di 6/7 anni... M'haaa!!
 
Comunque non voglio creare allarmismi ma le quaglie sono calate vertiginosamente... Ricordo scese di quaglie da restare a bocca aperta.. adesso ci si accontenta quando va bene di 10 quaglie...senza andare poi tanto lontano..basta tornate indietro di 6/7 anni... M'haaa!!

Sono d'accordo con te per quanto riguarda la ridiscesa, quindi da agosto in poi,ma qui da noi hanno un habitat limitato visto che i campi sono per la maggior parte arati....se vai in altri Stati vedrai la differenza con distese infinite di prati e stoppie alte e lasciate fino alla fine di ottobre....Non sono d'accordo con il passo di questo periodo in quanto in 22 anni di caccia con il cane ne ho sempre incontrate tante...ma tante....compreso quest'anno fino a giovedì....ma il bello deve ancora arrivare.....
 
Eccoci qui, dopo aver patito la dipartita di uno dei miei migliori cani, stamattina mi sono fatto coraggio e in zona valle del tevere, ho sentito parecchio cantare nei grana,i dove non mi sono addentrato per non far danni. Ma c'era una bella presenza delle nostre amate.
Domanda: ma perché stanno tutte nei granai dove sotto è tutto pulito come un biliardo??
 
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la ridiscesa, quindi da agosto in poi,ma qui da noi hanno un habitat limitato visto che i campi sono per la maggior parte arati....se vai in altri Stati vedrai la differenza con distese infinite di prati e stoppie alte e lasciate fino alla fine di ottobre....Non sono d'accordo con il passo di questo periodo in quanto in 22 anni di caccia con il cane ne ho sempre incontrate tante...ma tante....compreso quest'anno fino a giovedì....ma il bello deve ancora arrivare.....
Roberto , qui in Calabria le zone sono rimaste pressoché invariate... Anche se le quaglie di aprile e maggio sono solo di passaggio qui sulla costa ma fino a 7/8 anni fa trovare 50/60/70/80 quaglie al mattino non era difficile, anzi...per non parlare di quello che raccontano i miei zii, cacciatori di vecchio stampo!
Ritornando al passo , qui in Calabria venerdì scorso e questo mercoledì sono state 2 giornate diamo accettabili con una media di 25/ 30 quaglie trovate un po' dappertutto , oltre queste due giornate non si è mai andati oltre i 6/7 incontri ( e mi sono tenuto largo)
In ogni caso ancora siamo in linea col periodo , speriamo in qualche "scesa" di sostanza... abbiamo almeno altri 15 giorni di speranze , anche se le date cruciali almeno qui in Calabria sono sempre state 27-28-29-30 aprile... !
 
Eccoci qui, dopo aver patito la dipartita di uno dei miei migliori cani, stamattina mi sono fatto coraggio e in zona valle del tevere, ho sentito parecchio cantare nei grana,i dove non mi sono addentrato per non far danni. Ma c'era una bella presenza delle nostre amate.
Domanda: ma perché stanno tutte nei granai dove sotto è tutto pulito come un biliardo??
Perché hanno bisogno di pedinare , preferiscono il grano proprio per questo, gli serve sia per procurarsi cibo che per sfuggire ai predatori.
 
Roberto , qui in Calabria le zone sono rimaste pressoché invariate... Anche se le quaglie di aprile e maggio sono solo di passaggio qui sulla costa ma fino a 7/8 anni fa trovare 50/60/70/80 quaglie al mattino non era difficile, anzi...per non parlare di quello che raccontano i miei zii, cacciatori di vecchio stampo!
Ritornando al passo , qui in Calabria venerdì scorso e questo mercoledì sono state 2 giornate diamo accettabili con una media di 25/ 30 quaglie trovate un po' dappertutto , oltre queste due giornate non si è mai andati oltre i 6/7 incontri ( e mi sono tenuto largo)
In ogni caso ancora siamo in linea col periodo , speriamo in qualche "scesa" di sostanza... abbiamo almeno altri 15 giorni di speranze , anche se le date cruciali almeno qui in Calabria sono sempre state 27-28-29-30 aprile... !

Concordo con Te Gianluca altri se ne accorgeva che era la giornata buona mentre si percorreva la ss 106 che a bordo strada ne vedevi qualcuna morta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto