Nicola se non si cambia strategia .... la migratoria andrà persa e mi sembra inutile elencare i cm mollati in pochi anni su quel fronte. Localmente in alcune regioni si è lavorato bene grazie a chi come te o Andrea o Diego e più su Cannas Stincardini Amore si è prodigato per la passione comune, ma quando a livello nazionale ci rappresentano sempre i vecchi matusalemme ancorati alla poltrona solo per difendere i propri interessi ... non si va da nessuna parte e se a gente come Veneziano che sta lì da quando ancora avevo la fontanella aperta .... non gli date un calcio in culo voi ..... agli occhi della stragrande maggioranza dei cacciatori le aavv saranno complici del galletto di turno
 
D' accordo Fabio, i fatti parlano chiaro, io non è che faccia molto, mi interesso più che altro ma ti posso garantire che l'associazione x eccellenza dei migratoristi le prova tutte, e avendo avuto la possibilità sabato di partecipare all"assemblea nazionale ti garantisco che non lasceranno nulla di intentato ....vediamo un poco che ne esce.
 
Nicola se non si cambia strategia .... la migratoria andrà persa e mi sembra inutile elencare i cm mollati in pochi anni su quel fronte. Localmente in alcune regioni si è lavorato bene grazie a chi come te o Andrea o Diego e più su Cannas Stincardini Amore si è prodigato per la passione comune, ma quando a livello nazionale ci rappresentano sempre i vecchi matusalemme ancorati alla poltrona solo per difendere i propri interessi ... non si va da nessuna parte e se a gente come Veneziano che sta lì da quando ancora avevo la fontanella aperta .... non gli date un calcio in culo voi ..... agli occhi della stragrande maggioranza dei cacciatori le aavv saranno complici del galletto di turno

Io sono veramente sorpreso di come tutta l'energia scaricata dalle migliaia di post di lamentazione sul forum non si sia MAI tramutata in sedie roteate (metaforicamente) nei circolini, in scrivanie ribaltate (metaforicamente) nelle sezioni comunali o provinciali, in accorati discorsi di sdegno in riunioni regionali o nazionali.
Anche questo sarebbe dare il proprio contributo.
Invece si fa la privata, ci si rende anonimi.
Si è persa la voglia di combattere per le proprie passioni; salvo poi lamentarsi sul forum, quello non lo si nega a nessuno.
 
Personalmente, essendo completamente all'oscuro di riunioni,assemblee,elezioni ... nonostante più volte richiesto .... mi meraviglio che altrove funzioni diversamente. Nel Lazio la situazione è questa ed in altri 3d ho anche postato su queste pagine le numerose mail di protesta inviate senza aver ricevuto risposta da : federcaccia, libera caccia , Atc Roma Atc Frosinone . Dimmi Lando cosa posso fare oltre quello che faccio che comprende anche telefonate con promesse della segretaria di turno di essere ricontattato dal dirigente.
Non sono solo io che mi lamento della situazione nel Lazio, ora scade la fiducia. La mia protesta nei confronti delle aavv si tramutera nello strappare la tessera associativa accompagnando quest'azione da lettera dettagliata. Non sarà per risparmiare ... ma un tentativo per vedere se a Roma si svegliano rinfrescanti i gruppi dirigenti. Felicissimo di poter riassociarmi. Cosa mi proponi Lando in alternativa ?
 
Ragazzi so per certo che le nostre associazioni venatorie hanno denunciato alla commissione europea questi atti criminosi del governo, e che in base agli studi raccolti dalle associazioni sulla migrazione il governo interpellato dalla stessa comunità ha dovuto per forza prendere questa iniziativa, in quanto è palese che la migrazione post nuziale fatta dal sig. Pecorario Scano è falsa.....quindi speriamo bene
 
Non è semplice davvero Daniele ...garantisco che si sta facendo il non plus ultra ....logicamente ognuno trae le proprie valutazioni ..

Non metto in dubbio questo.
Dico solo che secondo me ci sono troppe associazioni e troppe linee di pensiero diverse da parte dei cacciatori, mentre dall'altra parte sono tutti molto più uniti per farci smettere di andare a caccia alla minuta selvaggina.
L'ho già scritto un anno fà (prendendomi parecchie critiche allora)...l'anno scorso di questi tempi, durante una riunione con il vicepresidente della federcaccia della mia provincia (di cui non ricordo il nome) , il sottoscritto senti'dire con le sue orecchie che da qui in avanti la caccia al tordo sarebbe stata chiusa il 20 gennaio.
E che non si poteva fare nulla altrimenti si rischiava cose ben peggiori...
Per un anno ho sentito dire il contrario (non dico qui ma ovunque) con un calendario venatorio in cui era scritto che si andava fino al 30gennaio....poi puntualmente il 19 gennaio, zac...chiusa un altra volta.
Ora non voglio dire che le cose che scrivete non siano vere, anzi sono straconvinto che state facendo tutti molto per cercare di migliorare o quanto meno difendere quello che ci rimane e che se cosi non fosse, sicuramente le cose andrebbero pure peggio,ma la mia credibilità rispetto alle associazioni venatorie è inferiore a zero proprio perchè se siamo come siamo è semplicemente grazie alla loro gestione politica degli ultimi 20 anni...

Quando vedrò cambiare le cose in meglio, cambierò idea e mi ricrederò.
Fino ad allora da una parte vedo gente che ci vuole far smettere (galletti e company) dall'altra invece vedo gente che ci vende al nemico un pò alla volta stando con i piedi in diverse scarpe...a seconda di ciò che gli più gli fà comodo al momento.

Ciao
 
L'unita' nazionale e' un chiodo fisso su questo non ci piove e anche qui si sta facendo di tutto per arrivarci anche se non e' facile nemmeno questo, l'impegno anche su sto fronte e' massimo.
 
Concordo che sia l'unica strada da percorrere, concordo che sia giusto sostenere chi si impegna, ma non si può dire che le cose siano diverse da quello che ho detto.
Sono due anni che ci fanno smettere il 20 gennaio, se poi adesso mi dicono che non potevano farlo senza darmi la CERTEZZA che ciò non possa riaccadere il prossimo anno, più che contento, mi sembra la classica scusa X farci ripagare tutto come se nulla fosse..e già immagino come andrà a finire il prossimo anno.
Nelle mie zone si vocifera di pressioni sostenute X far aprire la caccia al tordo il 1 ottobre e chiuderla il 31 dicembre.....altro che 20 gennaio...



Sopratutto sostenute negli anni da una certa assicurazione venatoria di sinistra .....traete le vostre considerazioni
 
Personalmente, essendo completamente all'oscuro di riunioni,assemblee,elezioni ... nonostante più volte richiesto .... mi meraviglio che altrove funzioni diversamente. Nel Lazio la situazione è questa ed in altri 3d ho anche postato su queste pagine le numerose mail di protesta inviate senza aver ricevuto risposta da : federcaccia, libera caccia , Atc Roma Atc Frosinone . Dimmi Lando cosa posso fare oltre quello che faccio che comprende anche telefonate con promesse della segretaria di turno di essere ricontattato dal dirigente.
Non sono solo io che mi lamento della situazione nel Lazio, ora scade la fiducia. La mia protesta nei confronti delle aavv si tramutera nello strappare la tessera associativa accompagnando quest'azione da lettera dettagliata. Non sarà per risparmiare ... ma un tentativo per vedere se a Roma si svegliano rinfrescanti i gruppi dirigenti. Felicissimo di poter riassociarmi. Cosa mi proponi Lando in alternativa ?

Premetto, se non fossi stato abbastanza chiaro, che il mio post precedente era rivolto ai cacciatori scontenti di tutta Italia.

La descrizione della realtà laziale, già lo sai, mi lascia basito, non tanto per lo stato di fatto, che non ho motivo di mettere in dubbio, quanto per come si sia potuto lasciare che si giungesse a questa situazione. Nemmeno in Bulgaria, con tutto il rispetto per gli amici bulgari.

Il problema da voi, va ben oltre i dieci giorni dei tordi, ma, da come mi racconti, nasce da un profondo scollamento tra la base dei tesserati e l'organizzazione locale della tua associazione - e forse anche delle altre.

Evidentemente questa situazione va bene a quasi tutti, visto che negli anni non si è posto rimedio.
Se fosse davvero così, la tua azione -meritoria nell'intenzione- farà la fine delle tue mail inviate agli indirizzi che hai citato; se invece voi cacciatori romani e laziali troverete compattezza nelle azioni di protesta, troverete soprattutto i numeri per far sentire davvero il malcontento, allora forse qualcosa cambierà.
 
Stefano, nella mia azione di protesta, sto tentando di coinvolgere tutti i tesserati che hanno come riferimento un
unica persona che porta alla libera 100 tessere. Per ora 10 contatti hanno aderito e pronti ad azione limitata alla sola prossima scadenza assicurativa
Se altri volessero aderire il buon Fabrizio mi ha fornito tutti i dati necessari per provare a far mancare un po d'ossigeno .... pronti in caso di segnali positivi a tornare sui nostri passi.
Per segnali positivi, intendo anche il solo coinvolgimento alle azioni associative, alle nomine dei rappresentanti .... Insomma vogliamo anche solo essere informati se la chiusura è stata anticipata, se un territorio e diventato parco, se c'è un corso di selecontrollore e non essere contattati con uno squallido SMS il giorno prima della scadenza associativa
 
Stefano, nella mia azione di protesta, sto tentando di coinvolgere tutti i tesserati che hanno come riferimento un
unica persona che porta alla libera 100 tessere. Per ora 10 contatti hanno aderito e pronti ad azione limitata alla sola prossima scadenza assicurativa
Se altri volessero aderire il buon Fabrizio mi ha fornito tutti i dati necessari per provare a far mancare un po d'ossigeno .... pronti in caso di segnali positivi a tornare sui nostri passi.
Per segnali positivi, intendo anche il solo coinvolgimento alle azioni associative, alle nomine dei rappresentanti .... Insomma vogliamo anche solo essere informati se la chiusura è stata anticipata, se un territorio e diventato parco, se c'è un corso di selecontrollore e non essere contattati con uno squallido SMS il giorno prima della scadenza associativa

Bene, è già qualcosa, anzi è tanto per la vostra realtà. Bravo.

Una domanda: ma questa "unica persona" chi è? Non voglio i dati anagrafici, ma mi chiedo, cosa pensa? cosa fa? cosa dice? gli va bene questa situazione?
 
Stefano, nella mia azione di protesta, sto tentando di coinvolgere tutti i tesserati che hanno come riferimento un
unica persona che porta alla libera 100 tessere. Per ora 10 contatti hanno aderito e pronti ad azione limitata alla sola prossima scadenza assicurativa
Se altri volessero aderire il buon Fabrizio mi ha fornito tutti i dati necessari per provare a far mancare un po d'ossigeno .... pronti in caso di segnali positivi a tornare sui nostri passi.
Per segnali positivi, intendo anche il solo coinvolgimento alle azioni associative, alle nomine dei rappresentanti .... Insomma vogliamo anche solo essere informati se la chiusura è stata anticipata, se un territorio e diventato parco, se c'è un corso di selecontrollore e non essere contattati con uno squallido SMS il giorno prima della scadenza associativa

Perdonami Fabio ma anch'io come Stefano resto veramente basito nel sentire come funzionano le cose da voi in Lazio.
Ma a questo punto perché non richiedete/organizzate una riunione straordinaria (ora non so le vostra associazione è organizzata territorialmente con sedi comunali o solo provinciali) dove discutere di questo malcontento ed eventualmente mettere in "sfiducia" l'attuale rappresentate/direttivo locale?
 
Rispondo con qualche curiosità in merito alle possibili azioni di cacciatori e "volenterosi". A Roma, come alla stragrande maggioranza delle italiche persone, non va di fare un kaiser a nessuno. Ci si attiva spesso per tornaconto personale (tranne pochi veri lottatori) ma quando un interesse diventa secondario rispetto alle autoreferenziate capacità arriva sempre un motivo per tenersi ben alla larga dall'impegno. Alle manifestazioni nazionali di qualche anno fa ,la prima di fidc, anlc, enalcaccia e Berlato, la seconda replicata in una freddissima giornata di marzo da Berlato e dalla sola Anlc i residenti romani erano davvero pochissimi, tanti chiacchieroni da armeria o bar erano per un motivo o l'altro assenti ad entrambe le manifestazioni. Fine agosto 2013, manifestazione alla regione a via della Pisana per il calendario venatorio del Lazio. Presenti 90 persone circa con altrettante bandiere. I politici regionali si sono impietositi e concessero un giorno di preapertura. Noi romani siamo spesso gran chiacchieroni ma poi.......in nessuna delle circostanze descritte ho incontrato le persone che si lamentano.
 
Giusto Diego ..... se non rispondono alle nostre mail .... se il mio referente non sa neanche cosa sia internet .... il massimo che posso fare è appunto un azione congiunta con il coinvolgimento della direzione nazionale .... a livello provinciale siamo alla frutta.
Speriamo che al momento opportuno non si cerchi il cappellino ..... se così fosse.... alzo le mani
 
Diego di questo ne abbiamo già parlato mesi fa, personalmente penso che se non arriva un " commissario" perdonami il termine da fuori il Lazio ed inizia con un bel ripulist della marmaglia che si è annidiata nelle file laziali tra TUTTE le associazioni e gli ATC non si va da nessuna parte, serve un azione di forza che viene dal di fuori, per farsi un idea, hai presente il comune di Roma e mafia capitale? Ecco, il tutto ridimensionalo e proiettalo nel mondo venatorio così avrai una panoramica della situazione.
Cmq sto aspettando la mail con il pdf delle lettere inviate alla regioni per portarvi a conoscenza...
 
Rispondo con qualche curiosità in merito alle possibili azioni di cacciatori e "volenterosi". A Roma, come alla stragrande maggioranza delle italiche persone, non va di fare un kaiser a nessuno. Ci si attiva spesso per tornaconto personale (tranne pochi veri lottatori) ma quando un interesse diventa secondario rispetto alle autoreferenziate capacità arriva sempre un motivo per tenersi ben alla larga dall'impegno. Alle manifestazioni nazionali di qualche anno fa ,la prima di fidc, anlc, enalcaccia e Berlato, la seconda replicata in una freddissima giornata di marzo da Berlato e dalla sola Anlc i residenti romani erano davvero pochissimi, tanti chiacchieroni da armeria o bar erano per un motivo o l'altro assenti ad entrambe le manifestazioni. Fine agosto 2013, manifestazione alla regione a via della Pisana per il calendario venatorio del Lazio. Presenti 90 persone circa con altrettante bandiere. I politici regionali si sono impietositi e concessero un giorno di preapertura. Noi romani siamo spesso gran chiacchieroni ma poi.......in nessuna delle circostanze descritte ho incontrato le persone che si lamentano.


Ecco....hai anticipato quanto stavo x scrivere.....
Le manifestazioni non si organizzano più xchè le ultime sono state una catastrofe....e aggiungo che alle ultime a cui ho partecipato io sono state più che una catastrofe....
Le motivazioni sono quelle che hai riportato.....
Ora non entro nel merito delle situazioni locali che non conosco....certo che a leggere certe situazioni si fà fatica a credere....
Se la situazione.... dall'approvazione della comunitaria in poi...è questa credo che i colpevoli siano sotto gli occhi di tutti....e francamente non vedo dove le AAVV abbiano sbagliato.
Il lavorio che si sta facendo è enorme...a livello nazionale e europeo...con discreto dispendio di soldi...
Ecco...io preferisco che i ns soldi vengano spesi in questo modo che x organizzare proteste dall'esito MOLTO PIU' CHE INCERTO...e sto usando un eufemismo...
Una piccole postilla....dopo quasi 10 anni che se ne parla...dalle mie parti circa il 70% dei cacciatori non sa ancora cosa sia un kc....nonostante le 10ine di assemblee indette...semplicemente xchè non viene mai nessuno....mi chiedo "ma dove vogliamo andare messi a sto modo"????
 
Dove vogliamo andare??????????? Da nessuna parte............me ne sono reso conto parecchi anni fa e niente in tutti questi anni mi ha fatto cambiare parere..............tutti abbiamo ragione............sia chi vuol fare la tessera che chi vuol fare la privata............e proprio perchè tutti abbiamo ragione è evidente che abbiamo nel contempo anche torto...........non c'è e non c'è mai stato spirito unitario nè lo si può inventare dall'oggi al domani............per cui la nostra è una causa persa............è un'inesorabile declino verso la fine...........almeno per la caccia come l'intendiamo noi "vecchi"..................è triste (soprattutto per i giovani) ma è così.
 
Rispondo con qualche curiosità in merito alle possibili azioni di cacciatori e "volenterosi". A Roma, come alla stragrande maggioranza delle italiche persone, non va di fare un kaiser a nessuno. Ci si attiva spesso per tornaconto personale (tranne pochi veri lottatori) ma quando un interesse diventa secondario rispetto alle autoreferenziate capacità arriva sempre un motivo per tenersi ben alla larga dall'impegno. Alle manifestazioni nazionali di qualche anno fa ,la prima di fidc, anlc, enalcaccia e Berlato, la seconda replicata in una freddissima giornata di marzo da Berlato e dalla sola Anlc i residenti romani erano davvero pochissimi, tanti chiacchieroni da armeria o bar erano per un motivo o l'altro assenti ad entrambe le manifestazioni. Fine agosto 2013, manifestazione alla regione a via della Pisana per il calendario venatorio del Lazio. Presenti 90 persone circa con altrettante bandiere. I politici regionali si sono impietositi e concessero un giorno di preapertura. Noi romani siamo spesso gran chiacchieroni ma poi.......in nessuna delle circostanze descritte ho incontrato le persone che si lamentano.

Amico mio, le manifestazioni del passato non erano ahimè accompagnate dall'informazione divulgativa che abbiamo oggi con internet. Ricordo ancora quella di Roma sotto la pioggia, che avrebbe dovuto servire a stimolare la discussione e l'approvazione del progetto Orsi di modifica della 157. Ancora non ero iscritto a questo magnifico Forum, ma seguivo da poco il mondo venatorio virtuale su altro portale ..... Migra sicuramente contava un terzo degli attuali iscritti e purtroppo ... col senno del poi quella fù una manifestazione con un ritorno pessimo perchè ignari di cosa fossero i kc e terreno facile trovarono i nostri nemici che al nostro motto di " chiediamo 100 per avere 20 " .. ricordi ? ... risposero togliendoci 50 con la comunitaria. Il bello che i kc sono ancora sconosciuti a più ... come dice il buon Andrea !! Grosso sbaglio fù quella manifestazione .... ed anche di Berlato che si fidò del nano e non dei dati del ripasso certificati anni prima senza concertazione delle aavv e senza dati " veri ". Poi mi dici di altra manifestazione di fine agosto 2013 ..... sarà che ero in corsica, senza connessione internet e senza aver mai saputo di ciò .... perchè il cellulare funzionava ed anche se non avessi potuto prenderne parte ..... avevo già rinnovato la tessera ... quindi il messaggino annuale già inviato. Ecco un altro grave errore, che sembra però passato .... ufficializzare i calendari a ferragosto ..... Oggi uscendo in anticipo potremmo tentare d'impietosire ancora i nostri governanti per farci concedere almeno il sassello sino al 31 ... come hanno in molti e questo senza aspettare le ferie. Sempre che si organizzi e sempre che poi basta una promessa per cantar vittoria, annullare la manifestazione e trovarsi il cetriolo senza opposizione.

L'ultima riga che hai scritto di noi romani è la triste realtà comunque che non riguarda solo la capitale.
Aspettiamo ora la revisione dei kc che sarebbe stato quello che si doveva fare ben prima di presentarsi con Berlato ( che rimane un riferimento importante ) ed i tordi al 28 febbraio
 
Caro Fabio, le manifestazioni non sono eventi che riescono o meno per la presenza o l'assenza di qualcuno ma per la presenza o l'assenza di molti, ecco perché la mia critica è generalizzata. Le fonti internet nel 2006 (data della prima delle due manifestazioni) probabilmente erano già sufficienti a dare adito a più numerose presenze, sul cacciatore.com (e non solo in quel sito) se ne parlò per settimane e quasi quotidianamente vi era una sorta di "bollettino" di adesioni che si aggiungevano alle preesistenti. Tra i convenuti, in quella circostanza, si sentiva quasi esclusivamente accento nordico. Ma poi vogliamo proprio nasconderci dietro un dito ? I francesi, nell'epoca ancora buia per internet, hanno portato sulla via dei campi elisi oltre 200.000 presenze di cacciatori con tanto di canizza al cinghiale...e sarebbe meglio se facessimo figura meno meschina e non accampassimo le solite motivazioni che i cugini d'oltralpe sono sempre stati vocati al dissenso fin dal medioevo e, a seguire, da Robespierre in su. In sostanza siamo quel che siamo, scettici, arrabbiati, malfidati, piagnucoloni e soprattutto arroganti in quanto depositari (ciascuno di noi) di verità indiscutibili. Il paperaro e l'uccellinaio spesso si sfottono, il selecontrollore si sente re della caccia, il poeta beccacciaro snobba i cinghialari e così via. Ammettiamolo siamo quasi tutti litigiosi come i capponi di Renzo. Poi ognuno si ritaglia il suo orticello e da quello cerca di trarne qualche soddisfazione che, nell'italico carattere, diventa anche ostentazione e tornaconto. Siamo un popolo così disgregato e disgraziato quindi ? Si, ma ci salva sempre quella forte fantasia e quello spirito di contentezza che ci fa apparire davanti agli occhi anche quel miracolo che non è.
 
Caro Fabio, le manifestazioni non sono eventi che riescono o meno per la presenza o l'assenza di qualcuno ma per la presenza o l'assenza di molti, ecco perché la mia critica è generalizzata. Le fonti internet nel 2006 (data della prima delle due manifestazioni) probabilmente erano già sufficienti a dare adito a più numerose presenze, sul cacciatore.com (e non solo in quel sito) se ne parlò per settimane e quasi quotidianamente vi era una sorta di "bollettino" di adesioni che si aggiungevano alle preesistenti. Tra i convenuti, in quella circostanza, si sentiva quasi esclusivamente accento nordico. Ma poi vogliamo proprio nasconderci dietro un dito ? I francesi, nell'epoca ancora buia per internet, hanno portato sulla via dei campi elisi oltre 200.000 presenze di cacciatori con tanto di canizza al cinghiale...e sarebbe meglio se facessimo figura meno meschina e non accampassimo le solite motivazioni che i cugini d'oltralpe sono sempre stati vocati al dissenso fin dal medioevo e, a seguire, da Robespierre in su. In sostanza siamo quel che siamo, scettici, arrabbiati, malfidati, piagnucoloni e soprattutto arroganti in quanto depositari (ciascuno di noi) di verità indiscutibili. Il paperaro e l'uccellinaio spesso si sfottono, il selecontrollore si sente re della caccia, il poeta beccacciaro snobba i cinghialari e così via. Ammettiamolo siamo quasi tutti litigiosi come i capponi di Renzo. Poi ognuno si ritaglia il suo orticello e da quello cerca di trarne qualche soddisfazione che, nell'italico carattere, diventa anche ostentazione e tornaconto. Siamo un popolo così disgregato e disgraziato quindi ? Si, ma ci salva sempre quella forte fantasia e quello spirito di contentezza che ci fa apparire davanti agli occhi anche quel miracolo che non è.

Siamo siamo siamo.........ma invece di generalizzare sempre nel peggior modo possibile il mondo dei cacciatori, vogliamo dire una volta per tutte che gli esempi DEVONO VENIRE DALL'ALTO E NON DAL BASSO!?

In tutto.

Personalmente in questa ideologia generalizzata dove ognuno ha la propria colpa IO NON CI STO'!
C'e gente nelle associazioni venatorie che è PAGATA per fare i nostri INTERESSI e non li fà da anni!
Il caos c'e quando chi comanda non è in grado di dare una via dritta e decisa.

La generalizzazione è la cosa sempre più giusta per lasciare le cose come sono...se vogliamo che cambi qualcosa iniziamo a dare le colpe precise a chi ce l'ha invece di dire che siamo tutti uguali, altrimenti si fà come quelli che non vanno a votare e poi si lamentano perchè in questo paese non cambia mai nulla.
 
Mi sembra come ogni volta che ho avuto bisogno del sindacato pagandolo da trent'anni,si ma vedi bisogna mediare,lo scontro è deleterio,bisogna ingoiare qualche boccone amaro etc...se ho avuto bisogno di battere i pugni sul tavolo ci sono dovuto sempre andare da solo.....
Saluti
 
Siamo siamo siamo.........ma invece di generalizzare sempre nel peggior modo possibile il mondo dei cacciatori, vogliamo dire una volta per tutte che gli esempi DEVONO VENIRE DALL'ALTO E NON DAL BASSO!?

In tutto.

Personalmente in questa ideologia generalizzata dove ognuno ha la propria colpa IO NON CI STO'!
C'e gente nelle associazioni venatorie che è PAGATA per fare i nostri INTERESSI e non li fà da anni!
Il caos c'e quando chi comanda non è in grado di dare una via dritta e decisa.

La generalizzazione è la cosa sempre più giusta per lasciare le cose come sono...se vogliamo che cambi qualcosa iniziamo a dare le colpe precise a chi ce l'ha invece di dire che siamo tutti uguali, altrimenti si fà come quelli che non vanno a votare e poi si lamentano perchè in questo paese non cambia mai nulla.


Mi sembra che sia quello che si faccia da ANNI....
Le colpe ci sono....i colpevoli sono sotto gli occhi di tutti..e le AAVV non sono certo esenti da colpe....anzi ne hanno da vendere,almeno fino al 2010...da lì in poi gliene riconosco poche....
Ovvio che non sono le uniche colpevoli....partiamo pur dall'alto ma poi bisogna arrivare anche al basso.....xchè quando tu ci metti la faccia x manifestare contro le deroghe ridicole allo storno...tanto x fare un esempio a me caro e al quale ho partecipato....e vengono poche decine di persone...qui le colpe di chi sono???...
Io credo..e lo sostengo da sempre...che abbiamo i rappresentanti che ci meritiamo...
E poi..venendo ai temi d'oggi...una volta individuati i colpevoli che si fà???
Ci si piange addosso???
Io dico che x fortuna c'è ancora qualcuno che spende tempo e ( bene ) i ns soldi....quando questo qualcuno non ci sarà più davvero si andrà dal 1 Ottobre al 31 Dicembre.
 
Mi sembra che sia quello che si faccia da ANNI....
Le colpe ci sono....i colpevoli sono sotto gli occhi di tutti..e le AAVV non sono certo esenti da colpe....anzi ne hanno da vendere,almeno fino al 2010...da lì in poi gliene riconosco poche....
Ovvio che non sono le uniche colpevoli....partiamo pur dall'alto ma poi bisogna arrivare anche al basso.....xchè quando tu ci metti la faccia x manifestare contro le deroghe ridicole allo storno...tanto x fare un esempio a me caro e al quale ho partecipato....e vengono poche decine di persone...qui le colpe di chi sono???...
Io credo..e lo sostengo da sempre...che abbiamo i rappresentanti che ci meritiamo...
E poi..venendo ai temi d'oggi...una volta individuati i colpevoli che si fà???
Ci si piange addosso???
Io dico che x fortuna c'è ancora qualcuno che spende tempo e ( bene ) i ns soldi....quando questo qualcuno non ci sarà più davvero si andrà dal 1 Ottobre al 31 Dicembre.

... ci si stà arrivando, perchè mi risulta che alcune regioni hanno già la chiusura al 10 gennaio per i turdidi. Ora non voglio sindacare sul fatto che cacciamo di più, perchè ci sono gli acquatici ( riservati a pochissimi fortunati ) o la selezione ( ancor meno e spesso raccomandati ) o il controllo nocivi ( che lascerei fare a chi ci vuole estinti ). quindi .... son d'accordo che le aavv stanno dannandosi ..... spesso inutilmente ..... o con successo, ma solo localmente, ma permettimi queste considerazioni :

la colpa è politica ... delle governance regionali ... giusto ?

le manifestazioni per sensibilizzare le amministrazioni sono inutili, perchè non supportate dalla base lamentosa ed assente quando conta ... giusto ?

Nessuno fa nulla per difendere la nostra immagine distorta ad arte da media pilotati dalle lobby animaliste ..... giusto ?

Le nostre associazioni, invece di investire in corretta informazione sui media, per controbbatere i nemici .... investono in poltrone da spartirsi, riserve e studi legali ...... giusto ?

Allora perchè non si cambia rotta ? Io vedo che i nostri soldi son spesi inutilmente in cause vinte. Tu Andrea sei contento ? Io lo sarò quando gli stessi saranno spesi per salvaguardare la nostra immagine pubblicamente ... e forse la chiave per riavere dignità è tutta là !!
 
... ci si stà arrivando, perchè mi risulta che alcune regioni hanno già la chiusura al 10 gennaio per i turdidi. Ora non voglio sindacare sul fatto che cacciamo di più, perchè ci sono gli acquatici ( riservati a pochissimi fortunati ) o la selezione ( ancor meno e spesso raccomandati ) o il controllo nocivi ( che lascerei fare a chi ci vuole estinti ). quindi .... son d'accordo che le aavv stanno dannandosi ..... spesso inutilmente ..... o con successo, ma solo localmente, ma permettimi queste considerazioni :

la colpa è politica ... delle governance regionali ... giusto ?

le manifestazioni per sensibilizzare le amministrazioni sono inutili, perchè non supportate dalla base lamentosa ed assente quando conta ... giusto ?

Nessuno fa nulla per difendere la nostra immagine distorta ad arte da media pilotati dalle lobby animaliste ..... giusto ?

Le nostre associazioni, invece di investire in corretta informazione sui media, per controbbatere i nemici .... investono in poltrone da spartirsi, riserve e studi legali ...... giusto ?

Allora perchè non si cambia rotta ? Io vedo che i nostri soldi son spesi inutilmente in cause vinte. Tu Andrea sei contento ? Io lo sarò quando gli stessi saranno spesi per salvaguardare la nostra immagine pubblicamente ... e forse la chiave per riavere dignità è tutta là !!



Quindi la tua ricetta sarebbe smettiamo di spendere soldi in legali x ricorrere contro provvedimenti iniqui e spendiamoli comprando pagine di giornali???
Rispetto tutte le opinioni...la mia è che una soluzione del genere ne scatenerebbe una uguale e contraria da parte di tutto il mondo animalista...che già monopolizza media e carta stampata...
Io sono contento di come le AAVV si sono mosse dopo l'approvazione della Comunitaria....senza smettere di essere IPERCRITICO contro dirigenti locali IGNOBILI.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto