frapi

Cacciatore (10/100)
Messaggi
92
Punteggio reazioni
0
Punti
1
Dalle mie parti si sostiene che nella batteria basta un solo merlo ,ma buono. Secondo loro troppo baccano è controproducente per i tordi.
Inoltre vorrei sapere come riconoscere un buon merlo, io ad esempio ne ho uno (regalato da uno che ha smesso) che non si zitta mai e fa un baccano della madonna. Un mio amico, quando è venuto con me vuole che lo tolga e che lasci uno più discreto.
Io credevo che più merli c'erano meglio era .......pensandoci bene però il loro canto soverchia quello dei bottacci.
Grazie
 
Dalle mie parti si sostiene che nella batteria basta un solo merlo ,ma buono. Secondo loro troppo baccano è controproducente per i tordi.
Inoltre vorrei sapere come riconoscere un buon merlo, io ad esempio ne ho uno (regalato da uno che ha smesso) che non si zitta mai e fa un baccano della madonna. Un mio amico, quando è venuto con me vuole che lo tolga e che lasci uno più discreto.
Io credevo che più merli c'erano meglio era .......pensandoci bene però il loro canto soverchia quello dei bottacci.
Grazie
io credo che i merli seguano ,il canto più dei tordi io ne porto 3-4 sempre, l'importante è che vadano daccordo altrimenti è un casino, portane quanti ne vuoi ma solo se sono affiatati.
per il merlo buono lo vedi solo al capanno, non conta il verso o la modulazione, il merlo deve chiamare i simili te lo dice il capanno se il merlo è convincente.
 
Dalle mie parti si sostiene che nella batteria basta un solo merlo ,ma buono. Secondo loro troppo baccano è controproducente per i tordi.
Inoltre vorrei sapere come riconoscere un buon merlo, io ad esempio ne ho uno (regalato da uno che ha smesso) che non si zitta mai e fa un baccano della madonna. Un mio amico, quando è venuto con me vuole che lo tolga e che lasci uno più discreto.
Io credevo che più merli c'erano meglio era .......pensandoci bene però il loro canto soverchia quello dei bottacci.
Grazie
io di solito ne porto 3 durante il passo, ma solo perche' devo portare anche i tb, nelle giornate di preapertura anche 6/7 per abituarli e ti garantisco che non son per nulla controproducenti, anzi, lo sono solo se il verso e' davvero brutto e non creduto, quindi inutile, se il buon canto dei merli sovrasta quello dei bottacci...................magari!!!!!
 
Io ne porto due,uno che sembra un registratore e uno con un canto bruttissimo che canta solo quando ne ha uno nelle vicinanze, ma che quando apre bocca puoi mettere il fucile nella feritoia
Saluti
 
Io ne porto due,uno che sembra un registratore e uno con un canto bruttissimo che canta solo quando ne ha uno nelle vicinanze, ma che quando apre bocca puoi mettere il fucile nella feritoia
Saluti
questo e' un argomento col quale si potrebbero perdere giornate intere a parlare senza mai esaurire gli argomenti, l' unica cosa certa per me e' che senza il verso del merlo non potrebbe esistere la caccia al capanno,
poi bello, brutto, conta solo per chi ha gli orecchi delicati, ai fini pratrici, deve esser creduto..
e per tornare al discorso canto bottaccio, secondo me di quello si potrebbe veramente fare a meno, opinione personale, ma al capanno, conta quanto una corpata di scuregge, datemi un bel merlo o due e un paio di filze di zillatori come dico io, poi vediamo se i tordi si fermano o no......
 
questo e' un argomento col quale si potrebbero perdere giornate intere a parlare senza mai esaurire gli argomenti, l' unica cosa certa per me e' che senza il verso del merlo non potrebbe esistere la caccia al capanno,
poi bello, brutto, conta solo per chi ha gli orecchi delicati, ai fini pratrici, deve esser creduto..
e per tornare al discorso canto bottaccio, secondo me di quello si potrebbe veramente fare a meno, opinione personale, ma al capanno, conta quanto una corpata di scuregge, datemi un bel merlo o due e un paio di filze di zillatori come dico io, poi vediamo se i tordi si fermano o no......
Quindi tu Lorenzo vorresti dire che con i merli e qualche femmina si prendono anche i bottacci? Dammi qualche indicazione in più per poter riconoscere il "bel merlo"
 
Quindi tu Lorenzo vorresti dire che con i merli e qualche femmina si prendono anche i bottacci? Dammi qualche indicazione in più per poter riconoscere il "bel merlo"

non ci sono indicazioni da dare, tu lo appendi e se quando apre il becco i suoi simili si avvicinano, quello e' un buon merlo, poi i merli buoni ci son di tante razze, e tutti con caratteristiche differenti fra loro che di solito migliorano nei primi anni d'eta'.
sul discorso di attirare i bottacci, ho la fortuna di avere i capanni in posti dove i bottacci stnziali non mancano e nelle mattine di prepertura quando sono al capanno unicamente con i merli in gabbia, i tordi vengano eccome al verso del merlo, anche senza zillatori........
questo e' dettato anche dalla semplice curiosita', che piu' o meno si vede con tutte le razze di turdidi.
 
Grazie ancora io sono un novellino e sento sempre pareri diversi quindi più che la chiarezza aumenta la confusione.
Scusa se approfitto...quindi tu a ottobre porteresti più merli possibile?
 
Grazie ancora io sono un novellino e sento sempre pareri diversi quindi più che la chiarezza aumenta la confusione.
Scusa se approfitto...quindi tu a ottobre porteresti più merli possibile?

no, tutto dipende dai soggetti che hai per le mani e quanti ne hai, se hai un super fenomeno che canta senza pause tutta la mattina, gia' basterebbe da solo, ma comunque un altro a fianco e' da portare perche' se una mattina quello super si prende una pausa di riposo almeno c'e' il sostituto e poi averne due che cantano in coppia e' l' ideale, sia per i nostri orecchi che come richiamo.
il portarne tanti puo' essere anche controproducente, perche' data la conclamata gelosia del merlo, si rischia di farli incazzare e di sentirli solo bestemmiare senza fare un verso, ti ripeto tutto dipende dai soggetti, io ne ho avuti anche 4 tutti assieme che cantavano senza cacarsi fra di loro, a volte 2 soli che pero' non si potevano vedere, non esistano regole..........
comunque togliti dalla testa che un merlo che canta sempre sia controproducende per i bottacci, non e' vero, a meno che non abbia veramente un verso che fa' paura invece di farli avvicinare.....
 
Merli

Anche io sono dell'idea che il merlo serva eccome, anche più di uno, se come dice Lorenzo non sono gelosi....per me poi il merlo attira anche i "piccoli".
Sempre più convinto che bastano 2/3 merli che cantano, 4/5 tordi di primavera e una 15ina di tordi nei giochi e stop....

Poi se è per i nostri orecchi allora più ce né meglio é....
 
Anche io sono dell'idea che il merlo serva eccome, anche più di uno, se come dice Lorenzo non sono gelosi....per me poi il merlo attira anche i "piccoli".
Sempre più convinto che bastano 2/3 merli che cantano, 4/5 tordi di primavera e una 15ina di tordi nei giochi e stop....

Poi se è per i nostri orecchi allora più ce né meglio é....

Concordo, ed aggiungo se ci si mettono pure un paio di merle fresche nei giochi sei al top.
Io al max di merli maschi ne ho portati 3 al capanno. Però 2 o 3 secondo me fa poca differenza.
 
dipende anche da quanti merli vedi , se ne passa pochi 1/2 bastano e avanzano ma se ti vengono quanto e più dei tordi allora come dice lorenzo anche 5/6 servono, ti ripeto devono andare d'accordo.
 
I merli sono gelosi fra loro, devono essere in sintonia e per farlo è meglio appendere distanti l'un l'altro facendo si non si vedano .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Bellissimo argomento che ci rimette nell'atmosfera della caccia dopo mesi di stop...

Sui merli: Io di solito ne porto 3,ma 7/8 volte su 10 sparo sempre nei dintorni del solito...il problema però è che non tutte le mattine ogni soggetto canta a diritto..di conseguenza avendo i soggetti e non dovendo lasciare a casa altri animali, rimango dell'idea che portarne 3 invece di uno non sia controproducente cosi li porto.
Poi da fine ottobre quando arriva la necessità di portare anche qualche Ts,allora il cerchio si restringe e di merli nel porto uno soltanto.

Sui bottacci concordo al 90% con quanto detto da Lorenzo...dico al 90% perchè lo scorso anno un amico vero...mi ha dato un bottaccio dicendomi: "Questo ha il difetto di essere troppo movimentato e a me per questo non piace ma te mettilo dove vuoi sparare e osserva..."
Bene, mi sono dovuto un pò ricredere perchè dopo una mattinata di scena muta, la seconda mattina dopo avergli cambiato posto, mi sono ritrovato a Non poter tirare a 3 bottacci nel giro di 15 minuti per evitare di fare coppiola con quello in gabbia...quindi, ok la batteria di femmine, ma se trovi il fenomeno raro in gabbia..la musica cambia sul serio...

Ciao
 
Bellissimo argomento che ci rimette nell'atmosfera della caccia dopo mesi di stop...

Sui merli: Io di solito ne porto 3,ma 7/8 volte su 10 sparo sempre nei dintorni del solito...il problema però è che non tutte le mattine ogni soggetto canta a diritto..di conseguenza avendo i soggetti e non dovendo lasciare a casa altri animali, rimango dell'idea che portarne 3 invece di uno non sia controproducente cosi li porto.
Poi da fine ottobre quando arriva la necessità di portare anche qualche Ts,allora il cerchio si restringe e di merli nel porto uno soltanto.

Sui bottacci concordo al 90% con quanto detto da Lorenzo...dico al 90% perchè lo scorso anno un amico vero...mi ha dato un bottaccio dicendomi: "Questo ha il difetto di essere troppo movimentato e a me per questo non piace ma te mettilo dove vuoi sparare e osserva..."
Bene, mi sono dovuto un pò ricredere perchè dopo una mattinata di scena muta, la seconda mattina dopo avergli cambiato posto, mi sono ritrovato a Non poter tirare a 3 bottacci nel giro di 15 minuti per evitare di fare coppiola con quello in gabbia...quindi, ok la batteria di femmine, ma se trovi il fenomeno raro in gabbia..la musica cambia sul serio...

Ciao

durante le mattinate di passo scarso o nullo, oppure verso fine stagione, quando c'e' la necessita' di attirare qualche tordaccio laureato, cioe' di quelli che non credano piu' a nulla,
se hai un bottaccio in gabbia con un gran verso puo' essere utile.
ma durante le mattinate di passo, di furia, chiamatele come volete, quando i tordi son piu' creduloni o anche no, ma comunque ci sono in giro, se prima di sparargli devono avvicinarsi alla gabbia, c'e' qualcosa che non torna,( magari troppo sporco intorno )
perche' un bottaccio che arriva di passo, di solito da 100mt di altezza, da solo o in gruppetti, io in tutta la vita passata al capanno, non l' ho mai visto fiondarsi su una gabbia, se succede e' per caso, devono buttarsi sui secchi oppure andranno sempre dove ci sono i giochi o gli zillatori che lavorano..........

- - - Aggiornato - - -

Ora per favore dovete spiegarmi nel dettaglio cosa significa andare d'accordo.
grazie

se vanno daccordo, cantano in coppia o in trio senza problemi, se son gelosi tra loro, faranno solo un gran schiamazzio e schioccolio, magari qualche verso arruffato sottovoce ebbasta, succede non spesso, quasi sempre.
 
io di solito ne porto 3 durante il passo, ma solo perche' devo portare anche i tb, nelle giornate di preapertura anche 6/7 per abituarli e ti garantisco che non son per nulla controproducenti, anzi, lo sono solo se il verso e' davvero brutto e non creduto, quindi inutile, se il buon canto dei merli sovrasta quello dei bottacci...................magari!!!!!

Condivido pienamente
A proposito del canto dei merli, io ho un amico, anche lui appassionato di richiami, cosi come lo era il padre, quando era alle prime armi mentre il padre aveva appeso i merli per ascoltarne il canto gli fece notare che il merlo x cantava male.
La risposta del padre fu: -come fai a saperlo...... che sei un merlo te?!!!!
Un saluto Giuliano
 
durante le mattinate di passo scarso o nullo, oppure verso fine stagione, quando c'e' la necessita' di attirare qualche tordaccio laureato, cioe' di quelli che non credano piu' a nulla,
se hai un bottaccio in gabbia con un gran verso puo' essere utile.
ma durante le mattinate di passo, di furia, chiamatele come volete, quando i tordi son piu' creduloni o anche no, ma comunque ci sono in giro, se prima di sparargli devono avvicinarsi alla gabbia, c'e' qualcosa che non torna,( magari troppo sporco intorno )
perche' un bottaccio che arriva di passo, di solito da 100mt di altezza, da solo o in gruppetti, io in tutta la vita passata al capanno, non l' ho mai visto fiondarsi su una gabbia, se succede e' per caso, devono buttarsi sui secchi oppure andranno sempre dove ci sono i giochi o gli zillatori che lavorano..........

- - - Aggiornato - - -


Sai che non c'evevo mai pensato a codesta cosa? Effettivamente mi hai dato lo spunto per capire...effettivamente dove cacciavo (perchè quest'anno mi sono spostato) era bello fitto intorno...e sicuramente arrivavano li dopo la sosta nel bosco...inoltre come hai detto te, era verso il 20/25 ottobre...

Grande Lorenzo[thumbsup.gif]
 
Ho iniziato questa discussione perché l'anno scorso portavo 3 merli:
-il primo cantava sempre ed a me che non sono un merlo sembrava anche un bel canto
-Il secondo cantava a squarciagola anche a buio ma in mezzo ad un canto ritmico sempre uguale ci metteva anche un piccolo "gracchiare"
-Il terzo solo qualche chiocco e quest'anno se rifà uguale lo libero
Al mio amico il secondo, che non si zittiva un minuto, non piaceva e me lo faceva sempre togliere. Mi ha fatto parlare telefonicamente con un suo amico vecchio capannista che confermava la negatività del troppi merli e troppo baccano.
A voi l'ardua sentenza
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto