Re: Marocchi Si12 Inerziale

Vi ringrazio di cuore tutti quanti! [3]

Ho appena finito con le foto sul pc...ci avrò messo oltre 5 ore di lavoro fra le varie operazioni...comunque per domani ci scrivo la preview e poi passerò alle prove pratiche che lì ci sarà da diversirsi per davvero!

In tanto vi posto 2 foto [5a]




Saluti [5a]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Nikos77 ha scritto:
Vi ringrazio di cuore tutti quanti! [3]

Ho appena finito con le foto sul pc...ci avrò messo oltre 5 ore di lavoro fra le varie operazioni...comunque per domani ci scrivo la preview e poi passerò alle prove pratiche che lì ci sarà da diversirsi per davvero!

In tanto vi posto 2 foto [5a]




Saluti [5a]

CON QUEL CALCIOLO QUANTO è LUNGO IL CALCIO?
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Recensione SI12 Complus

In quanto non ci riesco a farvi una completa traduzione, mi limito a riferirvi i punti cruciali del fucile!

Ci sono 23 foto con tutte le relative misurazione e riferimenti, però è veramente lunga la cosa, per cui vi posterò il link diretto per le immagini e vi scriverò qui sotto le cose che gli altri non scrivono.

link: http://www.idiogomosi.com/pages/posts/m ... us-178.php

- La canna sembra una Breda, difatti per l'anno prossima Marocchi ha previsto di acquistare il marchio Breda!
- Foratura dal pieno e saldature bindella con castolin a 720~740C
- Carcassa in ergal con dimensioni tipiche Benelli ma leggermente più snella
- Mirino rosso di piccole dimensioni
- 5 strozzatori Maxi70 con conicità pronunciata
- Peso otturatore con coda e levetta ~442gr

Ecco dunque cosa ho misurato:

Peso
1292gr - Carcassa/Serbatoio/Calcio
948gr - Canna 71cm/18.3
442gr - Otturatore completo
197gr - Astina
147gr - Griletto
43gr - Tappo astina

Carcassa
Lunghezza Max ~225mm
Lunghezza Med ????? ~220mm
Lunghezza Min ~210mm
Altezza Max ~66mm
Altezza Min ~62mm
Spessore ~37mm
Spessore guance ~6,90mm
Spessore Min ~2,27mm

Canna
Dichiatato 71cm
Punzonato 18.3mm
Spessore bindella ~6,95mm
Max distanza bindella/canna ~6,25mm
Min distanza bindella/canna ~5mm
Mirino ~6,75x2mm
Stop anello coda ~D.35.95mm
Anello coda ~D.32.50mm
Distanza occhiello ~26cm
Saldatura occhiello ~16.95x14.95mm
Anello occhiello ~12.65x15.25/?.9.90mm
Asta occhiello ~10.55x6mm

Astina
Lunghezza ~26.7cm
Altezza Max~49m
Larghezza Max ~40.5mm
Larghezza Med ~38.5mm

Calcio
Systema COMPLUS con presa a pistola
Distanza griletto 365~370mm
Guanciale ~130x15mm
Spessore pistola ~36.5mm
Grande dito ~41.5mm
Profondità calciolo ~28-24-28 ????????
Spessore calciolo ~43.5 ????????

Strozzatori
Lunghezza 70.01~70.05mm
Diametro superiore esterno ~20.60mm
Diametro inferiore esterno ~18.85mm
1 * - Peso 36.37gr / ~17.30mm
2 * - Peso 33.75gr / ~17.60mm
3 * - Peso 32.04gr / ~17.80mm
4 * - Peso 28.18gr / ~18.15mm
5 * - Peso 25.04gr / ~18.40mm

La prima prova l'ho fatta oggi sui tordi, però ci sono andato tardi per le 08:00 e me ne sono usciti solo 2 a distanza utile di tiro, di cui sul primo che volava piano, appena arrivato non ho fatto in tempo a spararli ed il secondo mi è uscito troppo dietro dalle spalle e ci ho sparato dentro l'ulivetto senza prenderlo!

Il rinculo si sentiva bene con le S4/1.50x33gr/Pb.9 ma era molto meglio con le S4/1.40x30gr/Pb.9!

Da domani in poi, comincio con le prove reali sul campo, e nel giro di 5-15gg, preparerò un articolo con tutte le prove sul campo [3]

Saluti [5a]

PS Grazie a tutti per gli auguri e IBAL [3]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

io non ho fatto niente, l'unico fucile che aveva era quello in sintetico con canna 66 foratura 18,4, devo dire la verità non mi e piaciuto per niente!! [badair.gif]
il peso totale era di 3,050 kg [42]
anche se il prezzo era sceso parecchio mi son tenuto il benelli centro, se arriverà il marocchi con i legni forse ci ripenso !!
aspetto la recensione di Nikos [20]
ciao
Franco
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Il peso totale riscontrato e' 3050 ma nel sito della Marocchi lo danno a 2950 con canna da 66 .
Quale e' allora il peso reale?
Altra domanda che volevo fare ai possessori del Marocchi complus e' se avete riscontrato delle imperfezioni nel materiale tipo "spellamenti" e se si forma facilmente o no la ruggine nella canna e nella bindella.
Grazie.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Il peso totale riscontrato e' 3050 ma nel sito della Marocchi lo danno a 2950 con canna da 66 .
Quale e' allora il peso reale?
Altra domanda che volevo fare ai possessori del Marocchi complus e' se avete riscontrato delle imperfezioni nel materiale tipo "spellamenti" e se si forma facilmente o no la ruggine nella canna e nella bindella.
Grazie.
TI rispondo in parte,il peso non lo so io ho canna da 66cm (sintetico),"spellamenti" assolutamente no,ma la canna dalla ruggine e' molto attaccabile,quindi sempre oliato....ciao Davide..
 
Salve ragazzi vorrei sapere siccome ho in mente di prenderlo con canna 66...ma sono indeciso su quale foratura prenderlo 18.3 o 18.4?
 
E' la versione complus? Ho notato che il loro sito è stato completamente rifatto, e i fucili in composito sono 2: il complus e XTR .Per curiosità, a che prezzo lo hai acquistato?
pare inoltre che la versione a recupero di gas non sia più in produzione, peccato....
saluti

Fabrizio
 
Sì, è la versione complus. Pagato 750. Volevo prendere l'm2 però alla fine quello dell'armeria mi ha detto che hanno lo stesso meccanismo a testina rotante e provato il brandeggio, il Marocchi mi è sembrato più pronto e snello... poi comunque quasi 400€ in meno rispetto al Benelli non sono pochi!
 
Dici che siano superiori al Benelli? Io l'ho preso perché mi sembrava il rapporto qualità prezzo più giusto per il primo fucile... poi incrociamo le dita :)
 
Ciao,
le canne del Marocchi sono nettamente superiori alle Benelli. Io ho un sj12 grado1 con canna da 66 a cui ho acquistato uno strozzatore teague (premesso che il cal 12 lo uso solo per colombi al valico e anatre) e in ogni situazione e con ogni cartuccia è sempre stato di rendimento superiore al mio crioconfort.

Saluti.

Alessandro
 
Sapete mica se a Roma esiste qualche armeria che tratti Marocchi? Mi piacerebbe vederlo dal vivo ma pare quasi sconosciuto....
Grazie

Saluti
Fabrizio
 
Sono andato più volte al tav con il Marocchi... che dire, contentissimo!! Oggi però alla mattina ho sparato con il 3* e al pomeriggio con il 4*...qualcuno sa dirmi perché con il 4* prendo meno piattelli?? Che la rosata sia più dispersiva e quindi meno pallini colpiscono il piattello? Premetto che ho canna da 71 e che i piattelli del percorso caccia non erano lontani dalla pedana e le cartucce erano le stesse usate la mattina
 
Ciao Miki19286,

sono stato anch'io un felice possessore di un Si 12.Lo scorso anno l'ho venduto proprio per un M2 .

Mi trovavo benissimo con il Marocchi , ma con l M2 ancora meglio .

Ti volevo chiedere se dopo un po che spari lo spinotto che tiene il gruppo scatto tende ad uscire.

Cordialità Black
 
Ciao Black, per il momento solo soddisfazioni! Ho sparato circa 350 cartucce in 2 fine settimana, ripulito ogni volta è non ho mai trovato nulla fuoriposto. L'unico problema che ho avuto è che una volta non mi ha caricato la seconda cartuccia. Però speravo con 28g e da nuovo credo sia normale succeda con cartucce leggere
 
È il mio primo semiautomatico... non ho avuto altre esperienze per poter dire se è un buon fucile o meno... di sicuro se non si prendono i bersagli ( selvaggina o piattelli) la colpa non è del fucile :)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto