Re: Marocchi Si12 Inerziale

Allora, devo prima riepilogare:
Ho delle borre Vp10, e Vp 13, visto che sono borre rigide, devo caricarle con polveri lente...!!!
Provo con la Psb2 in 1.85x36, con la 10 sono troppo alto..
Penso subito alla Tecna, consulto il manuale di G.G, e prendo quella con meno polvere e piombo
12\70 616 Tecna 1.75x36 piombo 7.5 borra vp10 stellare a 58,00
Adesso provo...ho la terza S.etienne cm.70** ho sparato pochissimo, solo 4\5 botte a tordi, è la piu' stretta delle 3, è davvero nuova di zecca, dentro e fuori, la sua foratura è 18.26 contro le 18.31 e 18.38
Provo ai 33 mt.
Ecco V\1 e relativa rosata....( le Manufrance sono tutte eccellenti, c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma questa tira ancora piu' chiuso...)
Ciao Pietro

Per Flagg:
Che ne pensi???? :mrgreen:
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Pietro le rosate sono ottime come percentuale. Non mi sono messo a contare i pallini ma mi sembrano belle piene a occhio.

Invece la distribuzione puo' essere meglio. Te lo dico solo a sensazione e non potrebbe essere altrimenti....
Percio' proverei ad una distanza maggiore per vedere come si aprono, diciamo 5-7 metri in piu' (in pratica 40 metri , almeno le due col 7-1/2).

Decidi per una cartuccia che ti piace e fanne almeno 3, anzi almeno 6. Se ti procuri tre placche e ne fai 6: 3 le tiri facendo raffreddare la canna, fai le foto e le altre 3 una dietro l'altra. Diciamo che e' un minimo numero di prove. In questo modo puoi vedere meglio sia il rendimento della canna che la consistenza della combinazione cartuccia/canna (dove in realta' le cartucce da comparare saranno 4, le 3 con canna fredda piu' la prima della serie veloce).

Se vuoi provare due canne, sia che siano della stessa marca sia che siano di marche diverse, bisogna che tu lo faccia sempre nelle stesse condizioni, quindi stessa distanza e stesso momento ed identiche cartucce. Non fa niente che le strozzature sono diverse....
Mi fa piacere vedere che la due stelle tira come dicevo prima, io sceglierei questa! [3]
Altrimenti e' solo un casino. Anche se potrebbe succedere che la cartuccia scelta sia meglio in una che nell'altra, potrai rifare la prova con una cartuccia diversa. Solo cosi' ti costruirai una banca dati un po' attendibile. Questo e' anche il motivo per cui difficilmente cambio cartucce. Quando ne ho trovata una che mi soddisfa mi fermo se no non si finisce mai.

Se provi solo una cartuccia per volta, per giunta cambiando assetto, grammatura, numerazione, canna, strozzatura e distanza e' impossibile trarre conclusioni tecniche, cioe' decretare un vincitore. Questo naturlamente non vuol dire che non la puoi usare a caccia perche', a meno di difetti grossolani, non e' che puo' cambiare come tra il giorno e la notte.....
Ma se vuoi fare paragoni e' cosi'. Per questo il paragone automibilistico che facevo prima non era casuale: la Red Bull e' la piu' forte ma le altre concorrenti piu' vicine non sono di certo scarse e questo lo si e' visto su un certo numero di gare.

Comunque quando avro' un po' di tempo, fra qualche mese spero, ti vengo a trovare e paragoniamo con le mie....
Ciao
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Prima di tutto m'ha fatto tanto piacere che hai apprezzato le rosate, e non poteva essere altrimenti..!!

Per le prove oltre i 38 mt di distanza, non lo posso fare semplicemente perchè c'è dietro l'abitazione [anzioso.gif]

Le rosate le ho postate su "Migratoria" solo per farle vedere anche agli altri colleghi, non voglio fare nessun paragone;

Come avrai visto, ho allestito una placca nel mio giardino ed a caccia chiusa, ho provato e riprovato in continuazione diversi assetti;

Son d'accordissimo con te sul paragone automobilistico, ma consentimi di poter affermare con certezza che i vecchi acciai tipo: Manufrance, Cogne, Bolehr Antinit, Breda sono ancora di garn moda, vista la ineccepibile resa balistica.

Ciao Flagg, e grazie per la tua consulenza [spocht_2.gif]
Quando sarò a casa, ne posto altre.
Pietro
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Come vi avevo promesso vi posto la rosata in mbx36:

assetto 12\70 t3 Mbx36 in 1.90x38 piombo 7.5 borra GT 15 stellare a 58,00
distanza dalla placca mt.35;
Canna S.etienne da cm70* forata 18.22 con 11,3\10 di strozzatura [up.gif]
Ciao Pietro.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

La S.Etienne ....,la manufrance intendo.... E' sempre una delle migliori canne in circolazione....

La S.Etienne del Marocchi ,e' cmq molto valida.... Chiamata così x via dell' acciaio dolce irizzato simile alla leggendaria delle acciaierie di S.Etienne-Francia....

Qualcuno di voi ha.o ha sentito parlare dei nuovi fucili marocchi ? Gli SG12 ....

Bigio
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Monello87 ha scritto:
Io vorrei prendermi il marocchi... l ho visto viene bene alla spalla almeno a me.. Poi nn costa neanche molto ha dei bei legni.. Sembra una copia del supr 90 Benelli [lol.gif]

Infatti è la copia del Benelli Montefeltro.Se non vuoi spendere 1200€ per il benelli,il marocchi fa a caso tuo.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

A 825 e' preso benissimo.... In genere si trova 950-1000 euro .... Almeno dalle mie zone....

A me l SI12 complus ricorda molto il benelli comfort....

La canna del marocchi e' ottima....,la meccanica non ha niente da invidiare ai colossi beretta-benelli... E' un Made in italy....e xon quello che serve x comprarci un beretta-benelli o breda usato ,con un marocchi ce lo compri nuovo....

Io ne ho già 3 di semiauto senno' un pensierino ce lo facevo...

E poi ,non ha mercato ? Se uno vuole rivenderlo ,non ci fa molto ? Beh io lo compro x tenerlo....

Bigio
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Di listino costa intorno le 950 euro poi ogni armiere fa il suo sconto.. Cmq farò altri giri in altre armerie vediamo dove si risparmia di più... L'unica cosa ho paura di sbagliare la scelta della canna essendo neofita.. [42]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Cilecca ??? In che senso ? Che non ci arriva ??? Hai gli strozzatori interni .... E se metti 1 o 2 stelle .... Arrivi tranquillamente alle lunghe distanze.... Certo con una canna più lunga,arrivi più lontano....

Vedi tu in base alle cacce che fai

bigio
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Io ti consiglio la 66 che è generica e ci fai che ti pare...poi nel caso in cui avessi bisogno della canna più lunga c'è sempre la prolunga come accessorio ed il gioco è fatto...la prolunga è da 7 cm e penso che non costi tanto avevo trovato un listino che è del 2009 (lo allego) e costava 43 euro non penso che sia cambiato granchè,ci metti i suoi strozzatori e sei servito così non rimpiangi nulla di sicuro!!! http://www.actionarms.it/listini/Marocchi.pdf
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

ribott ha scritto:
PRENDI LA 66 . la differenza tra 66 e 71 non c'è .L'importante è la strozzatura.


una domanda? con canna 66 quanta distanza guadagno mettendo la strozzatura 1* rispetto alla 3*...perchè ogni tanto mi viene voglia di cambiare strozzatura...ciao grazie
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Io no, con quello non arrivo lontano, anzi devo sparare a tiro altrimenti.....non raccolgo nulla! Vabbe' che non ho il manico del Ferretti [allah.gif]
Ma chi le ha consigliato quello strozzatore così strano, mister??? :mrgreen:
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

heavy duty ha scritto:
Io no, con quello non arrivo lontano, anzi devo sparare a tiro altrimenti.....non raccolgo nulla! Vabbe' che non ho il manico del Ferretti [allah.gif]
Ma chi le ha consigliato quello strozzatore così strano, mister??? :mrgreen:

[up.gif] [thumbsup.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto