Re: Marocchi Si12 Inerziale

lasciamo perdere i dati delle cartucce che qualcuno pubblica, perchè potrebbe esserne resposanbile chi firma l'articolo, fino a prova contraria, la casa madre sarà responsabile nel momento in cui qualcuno gli farà causa e dimostrerà che i dati vantati nelle pubblicità e quelli rilevati presso il BNP o banco accreditato non siano discordanti.... per quanto riguarda il benelli comfort... c'è qualcuno che vieta di rivolgersi all'unione consumatori per far causa a benelli, se le impressioni di sparo si rivelano vere???? un calcio in plastica non può assorbire il rinculo, o meglio, difficimente lo può assorbire se non parzialmente ma non a certi livelli vantati in alcune pubblicità (discorsi diversi sono invece i calcioli specili doatati di ammortizzatore...)... quando uscì feci una prova del genere: feci sparare in un campo di tiro dei tiratori con gli occhi bendati, passandogli in mano prima un fabarm a gas e poi un benelli confort, tutti e due con calciatura sintetica.... tutti, per suggestione indicarono che il confort rinculava meno, ma in realtà non era il confort, ma il fabarm... ci rimasero molto male.... un tizio voleva denunciare a striscia la notizia una fabbricava che vantava di fare delle canne eccezionali, solo perchè la canna che lui aveva acquistato (camerata 76mm, dotata di strozzatori intercambabili, forata 18,7mm) non sparava come la sua franchi d'epoca in suo possesso forata 18,2mm, camerata standard e a strozzatura fissa 1 stella... a voi i commenti.....
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

pippoada ha scritto:
lasciamo perdere i dati delle cartucce che qualcuno pubblica, perchè potrebbe esserne resposanbile chi firma l'articolo, fino a prova contraria, la casa madre sarà responsabile nel momento in cui qualcuno gli farà causa e dimostrerà che i dati vantati nelle pubblicità e quelli rilevati presso il BNP o banco accreditato non siano discordanti.... per quanto riguarda il benelli comfort... c'è qualcuno che vieta di rivolgersi all'unione consumatori per far causa a benelli, se le impressioni di sparo si rivelano vere???? un calcio in plastica non può assorbire il rinculo, o meglio, difficimente lo può assorbire se non parzialmente ma non a certi livelli vantati in alcune pubblicità (discorsi diversi sono invece i calcioli specili doatati di ammortizzatore...)... quando uscì feci una prova del genere: feci sparare in un campo di tiro dei tiratori con gli occhi bendati, passandogli in mano prima un fabarm a gas e poi un benelli confort, tutti e due con calciatura sintetica.... tutti, per suggestione indicarono che il confort rinculava meno, ma in realtà non era il confort, ma il fabarm... ci rimasero molto male.... un tizio voleva denunciare a striscia la notizia una fabbricava che vantava di fare delle canne eccezionali, solo perchè la canna che lui aveva acquistato (camerata 76mm, dotata di strozzatori intercambabili, forata 18,7mm) non sparava come la sua franchi d'epoca in suo possesso forata 18,2mm, camerata standard e a strozzatura fissa 1 stella... a voi i commenti.....

ehehehe immagino anche di chi era quella canna miracolosa e di.... balistica avanzata
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

[up.gif] Innanzi tutto ringrazio Giuseppe, winchester e Heavy duty per i loro messaggi di stima e per aver colto in pieno lo spirito del mio post!
MILLE GRAZIE!!!

Tra l'altro ho notato che alcuni di voi conoscono bene la VERA realtà della produzione armaiola bresciana!!! =)

PIPPOADA:
secondo te la politica MARKETING MAROCCHI è aggressiva?!? ma lo credi sul serio? A me sembra che le politiche moooolto aggressive sono solo quelle delle grandi che riempiono le pagine delle riviste e il mercato del loro marchio.
Un'azienda Fascia Marocchi (e le altre per intenderci) investiranno, secondo me, percentuali ben minori delle grandi! e QUESTE AZIENDE per poter stare su un mercato sempre più duro e ristretto non possono permettersi errori o sono tagliate fuori. Anche Toyota (1 casa costruttrice) ha chiesto scusa per i suoi errori... anche l'ugb Beretta non è un successo ma io mai giudicherò l'azienda secolare per questo...
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Non avendo i dati precisi, ad eccezione di qualche grafico con pochi riferimenti, secondo me, quelle grosse percentuali di attenuazione del rinculo si riferiscono praticamente al picco iniziale ma il rinculo complessivo e' molto meno attenuato. Ovvero l'energia viene un po' ridistribuita. Questa cosa e' abbastanza evidente per quanto riguarda il sistema Kick-off di Beretta. In ogni caso, per quello che ho visto, i calci sintetici (con tanto di assorbitori in gel et similia) attenuano decisamente le vibrazioni ad alta frequenza. Per cui le parole tipo Comfort o Kick-off non le ritengo fuoriluogo anche se quando parlano di riduzione del rinculo non lo fanno in maniera precisa, equivocando un po' per ovvi motivi....
La fibra di carbonio vera, secondo me, funziona decisamente meglio anche se come sempre non e' miracolosa.....

Ciao
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Premetto che sono da sempre possessore di fucili esclusivamente di produzione Italiana, mio padre mia ha imprestato 19 anni fa il suo Franchi 48 al, poi ho avuto in successione :
Benelli 123, benelli raffaello, beretta 390, benelli 121.
Tutte le volte che mi è passato per le mani qualche prodotto diverso ( di ottima tradizione tipo Remington, Winchester o Fabarm o di recente produzione tipo bajkal, Yldiz...) non mi ha mai entusiasmato esteticamente il che sarebbe la meno ma sopratutto nel brandeggio mi hanno lascito molto perplesso.
Questo Marocchi, esteticamente mi piace molto ( [3] se ci scrivi Benelli praticamente non se ne accorge neanche un armaiolo) e se fosse tecnicamente valido ha un prezzo decisamente interessante.

Una considerazione ai vostri post precedenti e una domanda a voi esperti del Marocchi:
1)Per la valutazione del rinculo non mi fiderei di impressioni alla spalla ma vorrei vedere il risultato di una comparazione fatta con un macchinario ad hoc.
2)Esiste la remota possibilità che Si12 lo facciano in colorazione mimetica?
(L'altro a recupero di gas lo fanno)

saluti,
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

pippoada ha scritto:
(il marchio ManuFrance era famoso prima solo per la produzione di biciclette e doppiette, darne comprese..... )
Si tratta d'un lapsus, Darne per "Ideal", o la celebre doppietta a canne fisse era realmente prodotta dalla Manufrance? Nel qual caso, si tratterebbe d'uno scoop.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

per carneade:ideal e robuste erano le doppiette di manuFrance, ma in una mia visita a Saint'etienne nel febbraio 2007 ho visitato l'atelier di Paul Bruchet, la persona che ha rilevato il marchio Darne (Bruchet era un ex dipendente...). le darne prodotte ore vengono da semilavorati degli anni '40 o giù di lì e la provenienza è manuFrance... manuFrance (Manifacture Francaise d'Armes de Saint-Etienne) pubblicizzò sul suo catalogo il fucile ideato da Regis Darne e questo avveniva nel 1884...... poi parlando in inglese e francese qualche sfumatura si può anche perdere o capir male, ma le serie attuali darne dovrebbero venire dal fallimento ManuFrance....
per stefanomanenti: un marketing aggressivo non necessariamente vuol dire grossi investimenti pubblicitari, anche l'agganciarsi ad un marchio diventato mitico per alcuni cacciatori può fare da cassa di risonanza e far vendere molto di più di 100 pagine promozionali.....il mercato dei fucili è molto traduzionalista, il tam tam e il passa parola fanno molto più di certe pubblicità ideate da creativi provenienti da altri settori....
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

So che Paul Bruchet ha rilevato quel famoso marchio, limitandosi ad assemblare gli avanzi di magazzino della Darne senza rispettare alla lettera gli ordini che riceve. Che quei residui siano stati prodotti dalla Manufrance è un piccolo shock! Grazie.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Bruchet lavora da solo, come 100 anni fa ed ha solo un apprendesta in bottega... è chiaro che non può produrre più di 10-20 fucili all'anno, per questo il prezzo delle darne è salito a livelli assurdi...
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Eraser ha scritto:
ssante.

Una considerazione ai vostri post precedenti e una domanda a voi esperti del Marocchi:
1)Per la valutazione del rinculo non mi fiderei di impressioni alla spalla ma vorrei vedere il risultato di una comparazione fatta con un macchinario ad hoc.
2)Esiste la remota possibilità che Si12 lo facciano in colorazione mimetica?
(L'altro a recupero di gas lo fanno)

saluti,


buonasera,
1) per una prova di questo genere bisognerebbe chiedere alla Marocchi se hanno in archivio qualche dato almeno...
2) Non credo per ora perchè alla fiera di Vicenza non l'ho visto...

Saluti
Stefano
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Eraser ha scritto:
Una considerazione ai vostri post precedenti e una domanda a voi esperti del Marocchi:
1)Per la valutazione del rinculo non mi fiderei di impressioni alla spalla ma vorrei vedere il risultato di una comparazione fatta con un macchinario ad hoc.

Permettimi Eraser, il rinculo percepito e' una cosa soggettiva per cui la cosa migliore e' provare.

Ciao.
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Confermo quanti detto.... Il rinculo e' soggettivo perché soggettivo e' come impugniamo e stringiamo l arma...!!! La miglior cosa e' provarlo con diverse grammature e notare se nelle successive 2 fucilate c'e parecchio o nullo distacco dalla nostra linea di mira impostata o sull animale o al piattello....!!!.

La versione camo x ora e' solo nella versione cal.20 a recupero di gas...

Puoi sempre mimetizzarlo te se vuoi.... Nel senso che le fanno le monetizzazioni con un costo non proprio economico (200-250 euro).... X me se non nasce già mimetico e' un contro senso farlo...!!!.

Bigio
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

stefanomanenti ha scritto:
Ciao a Tutti, sono in possesso di un Marocchi Si12 inerziale.
Volevo fare proprio i complimenti a questo bel fucile che possiedo da circa circa 1 anno e ho sparato abbastanza! Penso che sia un gran rapporto prezzo qualità.
per circa 900 euro ho le canne in acciaio Saint Etienne e sono forate dal pieno e spara i pallini d'acciaio! meccanica inerziale con testina rotante... molto leggero e dal facile brandeggio! ho fatto di quei tiri che sono un portento.

Chiedo agli altri possessori se anche loro sono soddisfatti quanto me...

Ste


Al cento per cento... comprato a settembre, usato quasi esclusivamente per colombacci settembre-ottobre... resa balistica ottima... l'acciaio "sant'etienne" usato per il SI12, comunque, non è quello famoso delle acciaierie francesi, ma solo una trovata pubblicitaria, sebbene ottimo acciaio davvero... FORSE sarà simile a quello originale di Sant'Etienne in Francia, e per ciò lo hanno denominato alla stessa maniera.... Boh... io so di certo che è davvero un ottimo fucile a meccanica inerziale, con qualità prezzo eccezionale... io l'ho preso nuovo per 700 Euro... IBAL...
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Io L'ho acquistato in Ottobre 2009,con canna cm 66,come ho gia' scritto ho avuto un problemino,prontamente sistemato alla Marocchi con estrema gentilezza e professionalita',l'ho pagato Euro 850,sparato ad allodole,colombacci,anitre,non ho sentito la mancanza del Fabarm H 35 con canna Tribore,anche se sicuramente aveva un rinculo piu' mitigato probabilmente dalla differenza di peso e dal sistema diverso di caricamento..ma sostanzialmente il rinculo io lo trovo diverso,accettabilissimo dal Marocchi anche con cariche sostenute,....non superiori ai 42gr.perche' oltre non sparo...ciao Davide...
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Indubbiamente se non si vogliono spendere cifre folli e si vuole un arma nuova.... Il marocchi e' una scelta....

Mai avuto ma sento che ne parlano bene...., chi ha avuto problemi , la marocchi ( gentilissimi e disponibili ) ha prontamente risolto le magagne....

Sinonimo di professionalità....

Personalmente ero e sono attratto dalla versione complus spartana si ma efficace x chi come me caccia nel folto o in terreni non agevoli....

Vedendo dal catalogo marocchi il cal.20 con legni grado2 mi sono venuti dubbi in quanto e' semplicemente meraviglioso....!!! Carcassa nera ( in ergal) con legni scuri.... !!!!. Se fanno anche il cal.12 con quella versione ..... Quasi quasi lo prendo anche se e' a recupero di gas....!!!.

Io amo il sistema inerziale....

Se qualcuno avesse l' A12 mi può gentilmente dire come ci si trova ?

Grazie.

Bigio
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Ank io walker.... Mi piace l SI 12 complus ma vedendo l A20 con legni edizione limitata grado 2 mi son venuti un po' di dubbi.... Se lo fanno anche in cal.12 mi mette in difficoltà nella scelta perché mi piace l inerziale ma l A12 con quel connubio carcassa nera e legni scuri e' da paura....!!!!

Bigio
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

walker960walker ha scritto:
Be.....dopo aver letto tutto,ho dedotto che questo Marocchi resta comunque una buona arma,affidabile e soprattutto contenuta nei prezzi(che non è poco).....quasi quasi ci faccio un pensierino!!!
Lascia stare Walker, inceppa sempre, ha una canna che fa solo feriti e non vale la pena.....meglio marchi piu' famosi.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Con il prezzo del Marocchi Si12.... dei marchi famosi compri solo la canna pero'! [meaculpa.gif]
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Walker devi sapere che heavy duty gli fa cattiva pubblicità a posta....!!! Non vuole che si compri.... Dato che a lui gli va benissimo...,ahahahahahah

sgamatoooooooo....!!!!

Bigio
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Allora oggi sentendo la mia armeria di fiducia l S12 complus me lo metterebbe 863....
L S12 con legni 750 euro ( praticamente nuovo)

l A12 con legni edizione limitata grado 2 ....990 euro

che ne pensate ? I prezzi della vostre armerie sono minori...???

L armiere poi mi ha detto che la maggior parte dei clienti che gli hanno comprato i marocchi si sono trovati a meraviglia con l A20 .... Sottolineando l efficacia della canna

attendo risposte

grazie

bigio
 
Re: Marocchi Si12 Inerziale

Beato te a Lecce allora heavy duty perché il listino marocchi 2009 ( che sto leggendo avendolo di fronte e ho 11/10 di vista da entrambi gli okki) riporta 900 euro x la versione complus....!!!. L armiere mi ha detto ( via telefono) 863...., dato che ho comprato qualche fucile sicuramente qualcosa altro mi toglie....

Ripeto quello a legni me lo mette 750.... Modello che la marocchi gli ha dato come prototipo ( di rappresentanza)..., perfettamente funzionante....!!!.

Questo e' quanto....

Se voi lo trovate a meno ,buon x voi evidentemente in Toscana non si risparmia ( e non sarebbe una novità)

posso cambiare anche armiere ...., in zona che hanno la marocchi sono in 2 ( almeno credo) l altro idem.... Me lo mette sulle 860-870

bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto