Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,277
Punteggio reazioni
8,241
Località
Giugliano in Campania (NA)
Lunedì 11/11/2013

cinghiale.jpg

Sarzana, 11 novembre 2013 - UN CACCIATORE spezzino è stato attaccato da un grosso cinghiale che lo ha caricato facendolo letteralmente sollevare da terra. L’uomo, Marco Lombardini, 45 anni, residente a Ortonovo, è rimasto ferito a una gamba. Questi stava cacciando da solo con i suoi tre cani nei boschi di Fosdinovo, al confine tra Liguria e Toscana. Ad un certo punto uno dei suoi tre cani ha abbaiato, il cacciatore ha imbracciato il fucile ma al momento di sparare l’arma s’è inceppata. Il grosso ungulato, del peso di oltre un quintale, ha assalito Lombardini, che è stato caricato e ferito ad una gamba. L’uomo, che perdeva molto sangue, ha chiesto aiuto con il cellulare a un suo amico che gli ha prestato i primi soccorsi accompagnandolo con la propria auto al pronto soccorso dell’ospedale di Sarzana, dove è stato trattenuto per le medicazioni. Guarirà in una settimana.
«M’è andata bene — ha detto il cacciatore — e posso ritenermi davvero fortunato . E’ la prima volta che mi succede una cosa del genere nella battuta al cinghiale».

fonte:lanazione.it
 
mmmmm s'è inceppato il fucile....secondo me stava cambiando cartucce e non ha fatto in tempo, comunque sempre girarsi su di un fianco, perchè se il dente prende l' inguine, si ha poco scampo....mio zio che è medico, mi ha spiegato che la vena dell' inguine è una vena elastica, quindi una volta tagliata, si ritira all' interno e non si ha più modo di riprenderla :(
Sicuramente il cacciatore andava a beccacce oggi, neanche una pianticella ha trovato per coprirsi?!?? che sfortuna :(
comunque l' importante è che sta bene
 
Nella caccia al cinghiale specie se si sta sui cani può capitare una situazione del genere..
per l'incidente io sono dello stesso parere di plcet era a beccacce e non è riuscito a cambiare le cartucce...

X fortuna è andata bene!! Tanti auguri di pronta guarigione allo sfortunato collega..

saluti,Alberto
 
Piccola riflessione.
E' da quando sento parlare di cinghiali che i canai, nella macchia, ci vanno con due canne e due grilletti, la vedo dura che un fucile in quel modo si possa inceppare. E' una "regola". Due canne e due grilletti.
Solo in giro per i forum, per cui relativamente da poco tempo, sento di qualcuno che và dietro ai cani con automatici o carabine varie.
Non è questione di "modernità", la possibilità che un cignale messo alle strette o ferito ti venga addosso, è tutt'altro che remota.

Poi come sia andata veramente a quel signore non lo so.
 
Per i canai, sarebbe opportuno usare quei cosciali di cuoio, quelli che usano i butteri in maremma. Con quelli sei protetto, sia dal cinghiale che dalle fastidiose spine e risparmi soldi per comprare pantaloni spesso.:mrgreen:

Sai Gianni quella dei cosciali è la migliore soluzione,solo ke a me portare quei cosi appesi ai pantaloni mi da un fastidio enorme!! e quindi consumo 3-4paia di pantaloni l'anno e le mie gambe dopo ogni battuta sembra ke hanno preso una impallinata del 12 ahahahah

- - - Aggiornato - - -

Piccola riflessione.
E' da quando sento parlare di cinghiali che i canai, nella macchia, ci vanno con due canne e due grilletti, la vedo dura che un fucile in quel modo si possa inceppare. E' una "regola". Due canne e due grilletti.
Solo in giro per i forum, per cui relativamente da poco tempo, sento di qualcuno che và dietro ai cani con automatici o carabine varie.
Non è questione di "modernità", la possibilità che un cignale messo alle strette o ferito ti venga addosso, è tutt'altro che remota.

Poi come sia andata veramente a quel signore non lo so.


andare dietro hai cani con fucili a 2 colpi o semi-auto e una cosa molto soggettiva!! io ci vado o con la carabina o con il semi-auto e di problemi d'inceppamento nn ne ho mai avuti!! anzi secondo me sia la carabina ke il semi-auto sono meglio dei basculanti xkè t basta scarrellare per avere immediatamente il colpo in canna..quello ke dici tu valeva una volta con i vecchi semi-auto ma con le armi moderne i rischi d'inceppamento sono minimi!!

inoltre quando si va sui cani ke hanno un cinghiale alle strette si controlla sempre se il fucile sia carico e perfettamente funzionante se nn si fa questo meglio cambiare mestiere..e poi quando gli animali alle strette nn sono grossi uno gli va sotto e lo finisce all'arma bianca...

saluti,Alberto
 
Mai sentito di un sovrapposto che si è inceppato, mentre di semiauto...per non parlare delle carabine poi!
Comunque si, hai ragione tu. La cosa è soggettiva, ci mancherebbe, ognuno usa ciò che gli torna meglio.
 
Mai sentito di un sovrapposto che si è inceppato, mentre di semiauto...per non parlare delle carabine poi!
Comunque si, hai ragione tu. La cosa è soggettiva, ci mancherebbe, ognuno usa ciò che gli torna meglio.


concordo i basculanti sono più sicuri!!
t porto una mia esperienza dell'anno scorso..ero a caccia e usavo il sovrapposto 20 di un mio amico.i cani abbaiavano a fermo ed il cinghiale nn voleva partire..allora carico il sovrapposto e gli vado sotto..arrivato ad un paio di metri vedo i cani e così mi pongo in attesa ke lui li carichi per sparargli..ad un tratto come un lampo da sui cani ke vanno indietro lo punto e click il fucile ha fatto cilecca!!!!
quindi anche se la possibilità è remota può capitare ke fallisce anche un basculante o per colpa sua o per via dell'innesco della cartuccia...
uno deve sempre sperare ke nn gli capita a lui..io so cosa vuol dire essere caricato da un cinghiale e nn è una bella esperienza!!!
 
concordo i basculanti sono più sicuri!!
t porto una mia esperienza dell'anno scorso..ero a caccia e usavo il sovrapposto 20 di un mio amico.i cani abbaiavano a fermo ed il cinghiale nn voleva partire..allora carico il sovrapposto e gli vado sotto..arrivato ad un paio di metri vedo i cani e così mi pongo in attesa ke lui li carichi per sparargli..ad un tratto come un lampo da sui cani ke vanno indietro lo punto e click il fucile ha fatto cilecca!!!!
quindi anche se la possibilità è remota può capitare ke fallisce anche un basculante o per colpa sua o per via dell'innesco della cartuccia...
uno deve sempre sperare ke nn gli capita a lui..io so cosa vuol dire essere caricato da un cinghiale e nn è una bella esperienza!!!

il problema si pone solo se l'arma e' monogrillo. Da che mondo e' mondo i fucili per la caccia ad animali pericolosi sono gli express a canne giustapposte o sovrapposte e rigorosamente bigrillo proprio per evitare che se un colpo non parte l'altro ragionevolmente lo faccia. Seguono a ruota le carabine ad otturatore girevole scorrevole con azione di derivazione k98 (controlled round feed action) che garantiscono sempre l'estrazione del bossolo spento o inesploso ed una sicura ricameratura del successivo anche con l'arma in posizione rovesciata senza la caduta della munizione. Vanno bene gli straight pull con cursore di armamento o handspannungsystem (io ne uso uno per recupero). L'ultima arma che vorrei avere tra le mani in una situazione di potenziale pericolo per tipologia di caccia scelta (canaio o conduttore) e' una semiautomatica. Meglio a quel punto un leva.
weidmannsheil,
paolo
 
il problema si pone solo se l'arma e' monogrillo. Da che mondo e' mondo i fucili per la caccia ad animali pericolosi sono gli express a canne giustapposte o sovrapposte e rigorosamente bigrillo proprio per evitare che se un colpo non parte l'altro ragionevolmente lo faccia. Seguono a ruota le carabine ad otturatore girevole scorrevole con azione di derivazione k98 (controlled round feed action) che garantiscono sempre l'estrazione del bossolo spento o inesploso ed una sicura ricameratura del successivo anche con l'arma in posizione rovesciata senza la caduta della munizione. Vanno bene gli straight pull con cursore di armamento o handspannungsystem (io ne uso uno per recupero). L'ultima arma che vorrei avere tra le mani in una situazione di potenziale pericolo per tipologia di caccia scelta (canaio o conduttore) e' una semiautomatica. Meglio a quel punto un leva.
weidmannsheil,
paolo


il tuo ragionamento nn fa una piega e lo condivido pure..anch'io se mai un giorno dovessi andare a fare un safari userei solamente un express giustapposto con cani esterni ke è l'arma più sicura in assoluto!! xkè spara pure se sul cane abbassato gli dai una pietrata..

xò da canaio nn sento la benkè minima esigenza di usare un basculante il semi-auto come la carabina vanno benissimo anzi secondo me meglio del giusto apposto xkè nel caso uno deve ribattere un grosso verro con più colpi vuoi xkè lo padella o lo prende scarso ke fa una volta sparati i 2 colpi?? o se la da a gambe oppure lo prende a colpi di telaio..con i semi-auto si ha una maggiore capacità di fuoco,maggiore velocità nello sparo ed è anche più veloce ricaricare...

saluti,Alberto
 
Ma perché Alberto, in africa che differenza c'è? :) "Se nel caso uno deve ribattere un grosso bisonte con più colpi vuoi xkè lo padella o lo prende scarso ke fa una volta sparati i 2 colpi??" .........con un semiauto hai più colpi. :)
 
perchè in africa ci sono animali molto più periolosi di un cinghiale quelli della serie che se sbagli o la carabina si inceppa , invece di scappare ti caricano !!!
Allora la preda diventi tu ...
 
perchè in africa ci sono animali molto più periolosi di un cinghiale quelli della serie che se sbagli o la carabina si inceppa , invece di scappare ti caricano !!!
Allora la preda diventi tu ...
Si certo, questo è senza dubbio vero. ( anche se in africa a tirare ad un bufalo ci si va in dieci, mentre a cignali sei tu e lui)
Però un cinghiale può farti male, anche molto male. E io non vedo proprio il motivo per cui dovrei farmi molto male perché mi si è inceppato il semiauto.
Se certe usanze, certe regole della caccia vengono considerate come assodate, un motivo ci sarà o no?
 
Si certo, questo è senza dubbio vero. ( anche se in africa a tirare ad un bufalo ci si va in dieci, mentre a cignali sei tu e lui)
Però un cinghiale può farti male, anche molto male. E io non vedo proprio il motivo per cui dovrei farmi molto male perché mi si è inceppato il semiauto.
Se certe usanze, certe regole della caccia vengono considerate come assodate, un motivo ci sarà o no?


Da me la regola è usare i semi-auto!! poi ognuno può usare quello ke vuole e soprattutto l'arma di cui ha più fiducia..
 
Da me la regola è usare i semi-auto!! poi ognuno può usare quello ke vuole e soprattutto l'arma di cui ha più fiducia..
Ma si Alberto, la mia era solo, appunto, una "riflessione". Tanto più che io dietro ai cani neanche ci vado e le poche volte che devo ribattere una bestia lo faccio chiaramente con lo schioppo che uso alla posta.
poi, non è che i semiauto si inceppano poi così spesso.
 
Si certo, questo è senza dubbio vero. ( anche se in africa a tirare ad un bufalo ci si va in dieci, mentre a cignali sei tu e lui)
Però un cinghiale può farti male, anche molto male. E io non vedo proprio il motivo per cui dovrei farmi molto male perché mi si è inceppato il semiauto.
Se certe usanze, certe regole della caccia vengono considerate come assodate, un motivo ci sarà o no?


io a far recuperi vado solo con carabina apposita in 9.3x62 o combinato 12/8x57jrs bigrillo, con slitta di armamento delle batterie manuale. E su un cinghiale in carica non ho mai trovato il tempo (visti gli spazi ristretti di ingaggio) di sparare piu' di due colpi, che devono essere il piu' debilitanti possibile, per cui calibri grossi e pesanti sempre, cosi' anche in caso di fucilata scarsa l'animale si ferma o rallenta. E con gli strumenti di cui sopra non son mai rinmasto a piedi :) il semiauto, che dovresti portare in mezzo ai rovi carico (seppur in sicura) con il cane alla lunga potrebbe avere il carrello che si apre leggermente, potrebbe disinserirsi la sicura (pericolosissimo strisciando a terra!). E se l'animale poi vola addosso a te od al cane (personalmente preferisco voli addosso a me per l'amore che nutro per il mio cane) il tempo di "scarrellare" te lo scordi...
weidmannsheil,
paolo
 
io a far recuperi vado solo con carabina apposita in 9.3x62 o combinato 12/8x57jrs bigrillo, con slitta di armamento delle batterie manuale. E su un cinghiale in carica non ho mai trovato il tempo (visti gli spazi ristretti di ingaggio) di sparare piu' di due colpi, che devono essere il piu' debilitanti possibile, per cui calibri grossi e pesanti sempre, cosi' anche in caso di fucilata scarsa l'animale si ferma o rallenta. E con gli strumenti di cui sopra non son mai rinmasto a piedi :) il semiauto, che dovresti portare in mezzo ai rovi carico (seppur in sicura) con il cane alla lunga potrebbe avere il carrello che si apre leggermente, potrebbe disinserirsi la sicura (pericolosissimo strisciando a terra!). E se l'animale poi vola addosso a te od al cane (personalmente preferisco voli addosso a me per l'amore che nutro per il mio cane) il tempo di "scarrellare" te lo scordi...
weidmannsheil,
paolo
Paolo, io la penso come te. Anche se non ho cani, conosco bene il cinghiale, sono molti anni che pratico questa caccia. Mi è anche capitato di dover ribattere degli animali e chiaramente ci sono andato con il mio fucile "ordinario", un semiauto. Non amo particolarmente andare sotto al cinghiale, ma quando mi è capitato di farlo l'ho fatto con cognizione di causa e so perfettamente di cosa è capace un cignale e stai sicuro che se dovessi andare dietro ai cani mi procurerei uno schioppo "come dico io".
Ma tant'è. Io ho le mie idee che non è detto che siano valide per tutti.
 
Ma si Alberto, la mia era solo, appunto, una "riflessione". Tanto più che io dietro ai cani neanche ci vado e le poche volte che devo ribattere una bestia lo faccio chiaramente con lo schioppo che uso alla posta.
poi, non è che i semiauto si inceppano poi così spesso.

La tua è una riflessione esatta!! senza dubbio il basculante è un valido fucile x ki va x macchie dietro ai cani..ma ripeto x me è una scelta soggettiva ke varia da persona a persona..io sono uno ke per le macchie gira scarico e ricarico solo quando i cani abbaiano a fermo e x me la scelta di portare carabina o semi-auto è molto più comoda xkè mi basta scarrellare ed il fucile è subito carico,e questo con il basculante nn si può fare..xò nn t nascondo ke un paio di volte ho anche usato dei basculanti(1 volta la doppietta e 3 volte il sovrapposto) il risultato è stato ottimo!!

xò il semi-auto e soprattutto la 30.06 mi danno più sicurezza!! nn posso farci niente..

saluti,Alberto
 
..già, qui da noi sono poco simpatici i cinghialetti...se ne trovano parecchi incrociati con chissà cosa e raggiungono anche dimensioni ragguardevoli. Soprattutto il territorio non permette vie di fuga, se il cinghiale ti carica nel trottoio 99 su 100 o ti butti dal dirupo e ti spacchi le gambe o impari a volare:(
Avrei una domanda da rivolgervi a proposito di questa cosa senza che sto ad aprire un 3D nuovo. Volevo occuparmi di recupero capi, che quasi sempre si trovano morti, ma quando non lo sono sono pericolosi...avevo pensato di cercare un Fair Leisure express o un Verney Carron Traqueur...qualcuno di voi ha mai provato o possiede questi piccoli (ed abbordabili economicamente) express?? come vanno?!
grazie
 
..già, qui da noi sono poco simpatici i cinghialetti...se ne trovano parecchi incrociati con chissà cosa e raggiungono anche dimensioni ragguardevoli. Soprattutto il territorio non permette vie di fuga, se il cinghiale ti carica nel trottoio 99 su 100 o ti butti dal dirupo e ti spacchi le gambe o impari a volare:(
Avrei una domanda da rivolgervi a proposito di questa cosa senza che sto ad aprire un 3D nuovo. Volevo occuparmi di recupero capi, che quasi sempre si trovano morti, ma quando non lo sono sono pericolosi...avevo pensato di cercare un Fair Leisure express o un Verney Carron Traqueur...qualcuno di voi ha mai provato o possiede questi piccoli (ed abbordabili economicamente) express?? come vanno?!
grazie

che cane hai? non e' mai scontato cio' che si trova a fine traccia... per le armi ne parliamo a parte
weidmannsheil,
paolo
 
che cane hai? non e' mai scontato cio' che si trova a fine traccia... per le armi ne parliamo a parte
weidmannsheil,
paolo
Non lo ho ancora. Ho appena fatto il corso da addestratore cani da traccia. Molti mi consigliano il dachsbracke, ed in effetti mi pare una scelta sensata...però vedo che tanta gente usa il kurzhaar o drathaar, animali che conosco molto bene, dato che ne ho allevati parecchi e caratterialmente li so prendere...ora vedrò un pò...
è che non ho avuto mai un'arma rigata, provenendo esclusivamente dalla penna stanziale, su quella ho molti dubbi.
 
Non lo ho ancora. Ho appena fatto il corso da addestratore cani da traccia. Molti mi consigliano il dachsbracke, ed in effetti mi pare una scelta sensata...però vedo che tanta gente usa il kurzhaar o drathaar, animali che conosco molto bene, dato che ne ho allevati parecchi e caratterialmente li so prendere...ora vedrò un pò...
è che non ho avuto mai un'arma rigata, provenendo esclusivamente dalla penna stanziale, su quella ho molti dubbi.

immagino corso da conduttore, non addestratore... Chi era il docente?
quelli che tu citi come razze sono i cosiddetti polivalenti... Gli specialisti sono hannoveriani e bavaresi. Gente che usi indiferrentemente dd o dk con profitto su traccia fredda in Italia si contano sulla punta delle dita (direi Ivan Torchio ed altri tre). Di dachs veramente bravi a lavorare a 360° qualcuno ce ne e', ma occhio alla genealogia. Se effettivamente sei arso dal sacro fuoco del recupero, meglio far ricadere la scelta su uno specialista. E anche qui occhio a chi ti rivolgi...
 
see buonanotte..conduttore ovviamente. sono al lavoro, scrivo nei ritagli, abbi pazienza.

Il docente era il presidente Enci La Spezia, Vittorio Cattaneo, poi ci ha esaminato uno appartenente agli uffici della provincia, ed un giudice Enci il sig. Silva (persona squisita e preparatissima)
hannoveriani e bavaresi da queste parti non se ne vedono, li ritengono tutti troppo grossi (a me l'hannoveriano piace molto se devo dirla tutta). Usano praticamente solo dachs e qualche bassotto, i bassotti sono molto carini, bravissimi, ma spesso vengono tritati perchè hanno 10 cm di zampe e non si scansano abbastanza in fretta. I drathaar/kurzhaar è solo perchè li conosco che li ho considerati, altrimenti non avrei esulato dalle razze più tipiche.

...non sono ancora preso dal sacro fuoco del recupero:D...però mi piacerebbe iniziare, dato che dove sto io o fai la braccata al cinghiale, caccia che a me non piace PER NIENTE, oppure stai a casa a guardare caccia&pesca...forse con questa soluzione trovo un modo per interessarmi al cinghiale...la provincia comincia a credere ad un servizio di recupero, nonchè al fare il contenimento in girata. Cacce più furbe secondo me, meno invasive, più "intime" e più di qualità che non di quantità.
A breve cercherò un cane, e poi una caspita di arma rigata...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto