Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

abrelati

Cacciatore (10/100)
Messaggi
151
Punteggio reazioni
0
Punti
6
salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio circa l'uso di un farmaco detto "IVOMEC", alcuni amici mi dicono che lo utilizzano per la portezione dei propri cani da tutti i possibili parassiti, sia interni che esterni. Mi hanno parlato di questo farmaco come un jolly buono per tutti i casi, utile per la sverminazione, per le pulci, le zecche, e anche per le zanzare. L'unica controindicazione sembrerebbe il costo. Qualcuno l'ha usato? Io ho intenzione di chiedere al veterinario, ma nel frattempo voglio raccogliere qualche informazione in giro. Grazie
 
salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio circa l'uso di un farmaco detto "IVOMEC", alcuni amici mi dicono che lo utilizzano per la portezione dei propri cani da tutti i possibili parassiti, sia interni che esterni. Mi hanno parlato di questo farmaco come un jolly buono per tutti i casi, utile per la sverminazione, per le pulci, le zecche, e anche per le zanzare. L'unica controindicazione sembrerebbe il costo. Qualcuno l'ha usato? Io ho intenzione di chiedere al veterinario, ma nel frattempo voglio raccogliere qualche informazione in giro. Grazie
come no.. a parte che non sarebbe previsto l'uso nei cani e' come se per non prendere il raffreddore tu prendessi un antibiotico ogni mattina
pap
 
l'ivomec funziona solo su,rogna sarcoptica,domodettica a determinati dosaggi.vermi tondi,zecche e pulci un pò meno,nn ha nessuna azione repellente sui flebotomi veicolo delle leismanie,precisato questo, è un farmaco che nn essendo registrato per i cani, in caso di effetti collaterali gravi"peraltro certi nei cani di razza collie e loro incroci"sarebbe perseguibile giuridicamente ,DOC
 
l'ivomec funziona solo su,rogna sarcoptica,domodettica a determinati dosaggi.vermi tondi,zecche e pulci un pò meno,nn ha nessuna azione repellente sui flebotomi veicolo delle leismanie,precisato questo, è un farmaco che nn essendo registrato per i cani, in caso di effetti collaterali gravi"peraltro certi nei cani di razza collie e loro incroci"sarebbe perseguibile giuridicamente ,DOC

...e per la filaria?
 
la filaria appartiene ai vermi tondi,esiste il cardoteck che è uno dei prodotti per la prevenzione della filaria ed è a base di pyrantel e ivermectina per bocca,DOC
 
scusate, ma per i cani esiste il problema filaria? e se ho capito bene l'ivomec contiene lo stesso principio medico del cardoteck solo che è più invasivo cioè ha più effetti collaterali? io vorrei avere una copertura medica quasi sicura (al 99%) per il mio cane, oltre al collare scalibur, varie pippette anti zecche e anti pulci, cosa conviene usare? mi hanno parlato anche di un olio naturale a base di aglio che va aggiunto alle crocchette, per mantene lontani i flebotomi.
 
purtroppo il problema filaria sta prendendo piede anche al sud Italia ,infatti nella mia casistica ne ho 1 con diagnosi certa,una volta utilizzati lo scalibor,le varie pipette ecc.....resta per la prevenzione della leishmania il vaccino ,e una buona dose di fortuna....DOC
 
Al mio cane l'ivomec lo ho somministrato per la rogna rossa, ed ho risolto! é a base di ivermectina che è lo stesso principio attivo del cardotek, solo che il cardotek lo fanno pagare ancora piu' caro, ecco perchè non lo prescrivono per i cani e gli animali d'affezione... porca trota! altro che effetti collaterali :-(
 
e un farmaco che si usa prevalentemente su maiali nn penso neanche sia reperibie cosi facilmente una volta era solo sotto forma di puntura ora negli ultimi anni e anche in compressa te lo dico perche ho degli amici che lo utilizzano sui loro cani e dicono che e ottimo per la puntura della zanzara....sono sempre stato molto scettico ma loro sono anni che hanno cani in cascina proprio di fronte a un letamaio e capirai che di zanzare.....ce ne sono...nn hanno mai avuto nessun problema....loro lo rimediano dal veterinario che lo somministra ai maiali......per quanto riguarda il vacino doc e vero che anche quello ha riscontrato molte controindicazioni...io persnalmente le faccio la ottovalente e le somministro una volta a settimana crocchette all aglio prodotte dalla atletic dog
 
Al mio cane l'ivomec lo ho somministrato per la rogna rossa, ed ho risolto! é a base di ivermectina che è lo stesso principio attivo del cardotek, solo che il cardotek lo fanno pagare ancora piu' caro, ecco perchè non lo prescrivono per i cani e gli animali d'affezione... porca trota! altro che effetti collaterali :-(

forse nn sono stato chiaro nn è che nn lo vogliamo prescrivere nn si può,è vietato dalla legge,DOC,p.s. poi è nota l'abilità di noi italiani nell'arte di arrangiarci
 
Lo so che la legge lo vieta! Sono per l'appunto un uomo di legge! Ma se hai un allevamento di suini.... Nessuno ti può vietare di fare una puntura al tuo cane.... Specialmente se non ti vedono:) scherzi a parte, confermo la soluzione al problema rogna rossa, vermi e quant'altro, inoltre almeno al mio cane nessun effetto collaterale. Il mio cane e un kurzhaar poi non so agli altri se possa dare effetti strani.
 
io l'ho usato tante volte ed ottimo per i miei cani stanno sempre bene.

non è corretto quando si tratta di farmaci,dare indicazioni anche se le proprie esperienze sono positive ,per tre motivi 1) perchè non hai il titolo di studio per poterlo fare,2)ogni animale può reagire in modo diverso alla somministrazione di un farmaco a maggior ragione se non è registrato per quella specie,3)lo spirito di questa stanza non è quello di dare terapie che vanno dato sempre dietro visita veterinaria,ma solo consigli,DOC
 
cosa intendi dire,DOC
Scusate tutti, io ho letto abbastanza timidamente questo post, e devo dire che , alla luce di :
-25 anni circa di cinofilia
-qualche centinaio di problemi di natura diversa avuti coi cani
-qualche ( diversi a dire il vero ) migliaio di euro spesi per questi problemi
il mio veterinario non mi hai mai prescritto l' ivomec!!!!:shock:
Farmaco,questo l'ho capito, usato per i maiali ( ?!?! ) , in qualche caso perseguibile dalla legge, e dai potenziali effetti collaterali soprattutto se usato in maniera impropria, presumo...e del tutto sconsigliato da quelli del mestiere che scrivono in queste stanze...
ma di contro osannato da altri come farmaco universalmente efficace per tantissimi problemi...
quindi,sostanzialmente, non c'ho capito una sega....[2]
 
Scusate tutti, io ho letto abbastanza timidamente questo post, e devo dire che , alla luce di :
-25 anni circa di cinofilia
-qualche centinaio di problemi di natura diversa avuti coi cani
-qualche ( diversi a dire il vero ) migliaio di euro spesi per questi problemi
il mio veterinario non mi hai mai prescritto l' ivomec!!!!:shock:
Farmaco,questo l'ho capito, usato per i maiali ( ?!?! ) , in qualche caso perseguibile dalla legge, e dai potenziali effetti collaterali soprattutto se usato in maniera impropria, presumo...e del tutto sconsigliato da quelli del mestiere che scrivono in queste stanze...
ma di contro osannato da altri come farmaco universalmente efficace per tantissimi problemi...
quindi,sostanzialmente, non c'ho capito una sega....[2]

allora e' una sostanza che ''funziona'' in moltissime patologie..ma non e' registrato per l'uso nei cani(se non sbaglio nel collie e' mortale..) in molti casi sarebbe come sparare col cannone dove basterebbe il fucile..
non dimentichiamoci che in linea di massima piu' e' potente un farmaco piu' possono esserci effetti collaterali.
alcuni ne propongono,secondo me in maniera sconsiderata, anche come farmaco da profilassi.
ovviamente come ultima ratio in patologie gravi.....
 
allora e' una sostanza che ''funziona'' in moltissime patologie..ma non e' registrato per l'uso nei cani(se non sbaglio nel collie e' mortale..) in molti casi sarebbe come sparare col cannone dove basterebbe il fucile..
non dimentichiamoci che in linea di massima piu' e' potente un farmaco piu' possono esserci effetti collaterali.
alcuni ne propongono,secondo me in maniera sconsiderata, anche come farmaco da profilassi.
ovviamente come ultima ratio in patologie gravi.....
Grazie per le info, pap, adesso e' tutto molto più chiaro....
saluti
jack
 
.
...la mia esperienza dice che l'ivomec funziona...nelle mie zone la filaria è endemica ma i miei cani risultano sempre negativi al test annuale cui li sottopongo...
...legale o meno (sapevo solo che era destinato ai bovini e suini , ma non che fosse proibito) l'ho sempre usato per i miei cani con l'esclusione di quelli sotto l'anno d'età...
...non so se ci sia convenienza o meno nei prezzi con il cardotek ( che uso nei cuccioli)...ma la praticità di una puntura all'anno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto