In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Il mio capanno

turdide84 ha scritto:
Alcuni particolari... Da notare i tordi che si sono posati oggi mentre facevo le foto :wink:
Ciao Turdide a parte i complimenti per l'opera d'arte che hai fatto nella realizzazione di questo appostamento, vorrei sapere il nome di quei grappoli rossi che si vedono nelle foto con il bottaccio posato.
Grazie.
 
Re: Il mio capanno

viper ha scritto:
turdide84 ha scritto:
Alcuni particolari... Da notare i tordi che si sono posati oggi mentre facevo le foto :wink:
Ciao Turdide a parte i complimenti per l'opera d'arte che hai fatto nella realizzazione di questo appostamento, vorrei sapere il nome di quei grappoli rossi che si vedono nelle foto con il bottaccio posato.
Grazie.

è sorbo degli uccellatori [spocht_2.gif]
 
Re: Il mio capanno

turdide84 ha scritto:
viper ha scritto:
turdide84 ha scritto:
Alcuni particolari... Da notare i tordi che si sono posati oggi mentre facevo le foto :wink:
Ciao Turdide a parte i complimenti per l'opera d'arte che hai fatto nella realizzazione di questo appostamento, vorrei sapere il nome di quei grappoli rossi che si vedono nelle foto con il bottaccio posato.
Grazie.

è sorbo degli uccellatori [spocht_2.gif]
Grazie mille!! Una curiosità come le hai fissate sul secco....
 
Re: Il mio capanno

turdide84 ha scritto:
viper ha scritto:
Grazie mille!! Una curiosità come le hai fissate sul secco....

Con un filettino di ferro molto fine...un bel lavoro di pazienza, ma che poi rende.. [up.gif]
Una pazienza da cacciatore....ho fatto quattro finte anch'io e funzionano che è un piacere..certo che attaccare ai rami tutti quei mazzoletti di bacche che p... per non parlare di quando si attaccano le mele...mamma mia che lavoraccio..cosa non si farebbe per i nostri amati migratori...
 
Re: Il mio capanno

giulz ha scritto:
anche io ho messo qualche "picca" di sorbo qua e là ma nn vedo finora grandi risultati..

Per noi il sorbo è forse la pastura migliore che ci sia sarà perchè è l'unica che abbiamo;certo che se in mezzo agli abeti mettiamo le mele.....i risultati non sono eccezzionali.Da te in mezzo ai frutteti è più efficace attirare i migratori con quello che normalmente trovano in modo naturale [up.gif]
 
Re: Il mio capanno

robytn ha scritto:
giulz ha scritto:
anche io ho messo qualche "picca" di sorbo qua e là ma nn vedo finora grandi risultati..

Per noi il sorbo è forse la pastura migliore che ci sia sarà perchè è l'unica che abbiamo;certo che se in mezzo agli abeti mettiamo le mele.....i risultati non sono eccezzionali.Da te in mezzo ai frutteti è più efficace attirare i migratori con quello che normalmente trovano in modo naturale [up.gif]

Poi dipende da quanto e come l' hai messo....qui da noi se fai una postada di mele e una di sorbo...quella di mele non la guardano neanche...
 
Re: Il mio capanno

turdide84 ha scritto:
robytn ha scritto:
giulz ha scritto:
anche io ho messo qualche "picca" di sorbo qua e là ma nn vedo finora grandi risultati..

Per noi il sorbo è forse la pastura migliore che ci sia sarà perchè è l'unica che abbiamo;certo che se in mezzo agli abeti mettiamo le mele.....i risultati non sono eccezzionali.Da te in mezzo ai frutteti è più efficace attirare i migratori con quello che normalmente trovano in modo naturale [up.gif]

Poi dipende da quanto e come l' hai messo....qui da noi se fai una postada di mele e una di sorbo...quella di mele non la guardano neanche...
Sicuramente per bottacci, sasselli e merli è così!Per le cesene..sai che non so mi sa che è una bella lotta dovrei provare a metterle alla prova con 2 finte vicine e vedere dove vanno...l'hai già verificato la cosa?..ciao
 
Re: Il mio capanno

[Per noi il sorbo è forse la pastura migliore che ci sia sarà perchè è l'unica che abbiamo;certo che se in mezzo agli abeti mettiamo le mele.....i risultati non sono eccezzionali.Da te in mezzo ai frutteti è più efficace attirare i migratori con quello che normalmente trovano in modo naturale [up.gif][/quote]

Poi dipende da quanto e come l' hai messo....qui da noi se fai una postada di mele e una di sorbo...quella di mele non la guardano neanche...[/quote]
Sicuramente per bottacci, sasselli e merli è così!Per le cesene..sai che non so mi sa che è una bella lotta dovrei provare a metterle alla prova con 2 finte vicine e vedere dove vanno...l'hai già verificato la cosa?..ciao[/quote]

Si l'abbiamo verificato eccome;il problema è il fatto che qui da noi le mele le trovi solo al supermercato mentre in giro è pieno di sorbi naturali che partono dal fondovalle fino in quota quindi per i migratori vedere una borsa di mele attaccata alla punta di un abete non penso sia il massimo della naturalezza;certo se non c'è pastura ...va bene tutto ma il sorbo resta ,almeno da noi,la bacca più appetita [spocht_2.gif]
 
Re: Il mio capanno

duel ha scritto:
Sicuramente per bottacci, sasselli e merli è così!Per le cesene..sai che non so mi sa che è una bella lotta dovrei provare a metterle alla prova con 2 finte vicine e vedere dove vanno...l'hai già verificato la cosa?..ciao

Si ho provato con mele, cachi e sorbo... e la preferenza era sempre prima per il sorbo, dopo i cachi e poi le mele..dopo se erano tante un po' si sparpagliavano...ma se erano singole o in poche unita facevano la lotta per il sorbo..
 
Re: Il mio capanno

turdide84 ha scritto:
duel ha scritto:
Sicuramente per bottacci, sasselli e merli è così!Per le cesene..sai che non so mi sa che è una bella lotta dovrei provare a metterle alla prova con 2 finte vicine e vedere dove vanno...l'hai già verificato la cosa?..ciao

Si ho provato con mele, cachi e sorbo... e la preferenza era sempre prima per il sorbo, dopo i cachi e poi le mele..dopo se erano tante un po' si sparpagliavano...ma se erano singole o in poche unita facevano la lotta per il sorbo..

dopo i cachi?cavolo pensa che ho provato a far finte di cachi per anni con risultati veramente scarsi..qui da me i cachi manco li guardano anche in assenza di pasture..invece nel mettere le mele risultati sorprendenti infatti da due anni a questa parte uso solo quelle anche perchè trovare il sorbo qua non è facile o conosci qualcuno che ha delle piante se no è dura!!!quest'anno ho messo via due borsine di grappoli in freezer vediamo se passa qualcosa....
 
Re: Il mio capanno

Sono riuscito a riavere la digitale dalla morosa e quindi posto qualche foto del capanno in azione.....Tunnel,giochi e secconi di quest'anno.Novità che fino ad ora hanno reso alla grande.
Roby
 
Re: Il mio capanno

Sabato 04 ottobre 2008;il capanno è a 1400m;sembrava fine Novembre solo che mancavano le cesene
 
Re: Il mio capanno

Posti conosciuti... [lol.gif] Tutti belli... roby75 Il tuo sembra proprio un giardino!!! Belle le gabbione fra le piante!!!
Robytn nella foto prendi dentro il faggio quello bello che è l' anima del capanno [up.gif]
 
Re: Il mio capanno

La faccio mercoledi la foto al faggio....(alla cui opera di modernizzazione hai contribuito in maniera essenziale dando le direttive al taglio)non preoccuparti;questa la ho fatta solo per documentare la neve e per far vedere agli specialisti Bresciani il perchè facciamo così fatica a fare i numeri;basta guardare in che condizioni siamo ai primi di ottobre è facile capire perchè la migratoria preferisce la pianura [6]
 
Re: Il mio capanno

belli!!bravi...mi piace quello trentino....anche xchè mi piace l'ambiente di quota...faggi e il resto...avevo fatto anche io domanda per un posto a 1500 ma purtroppo non me l'anno dato per motivi campanilistici... [censored.gif]
 
Re: Il mio capanno

duel ha scritto:
belli!!bravi...mi piace quello trentino....anche xchè mi piace l'ambiente di quota...faggi e il resto...avevo fatto anche io domanda per un posto a 1500 ma purtroppo non me l'anno dato per motivi campanilistici... [censored.gif]

Oltre che bello quello di roby funziona anche molto bene!!!! [up.gif] [up.gif] [up.gif]
 
Re: Il mio capanno

Roberto, toglimi una curiosità,ma i bottacci di passo curano molto questo gioco? E in caso positivo si buttano nel secco adiacente?
Io ho provato un paio di anni fa il tunnel a terra, sempre e solo sui bottacci di passo, e l'ho dovuto togliere perchè mi si buttavano tutti in terra e con la tipologia di terreno che ho al capanno sul mare era controproducente. Quindi avevo pensato se il tunnel metterlo in aria, ma visto l'ammattimento sono stato molto indeciso..

PS: complimenti per il capanno, molto curato e posto stupendo..
 
Re: Il mio capanno

pecos ha scritto:
Roberto, toglimi una curiosità,ma i bottacci di passo curano molto questo gioco? E in caso positivo si buttano nel secco adiacente?
Io ho provato un paio di anni fa il tunnel a terra, sempre e solo sui bottacci di passo, e l'ho dovuto togliere perchè mi si buttavano tutti in terra e con la tipologia di terreno che ho al capanno sul mare era controproducente. Quindi avevo pensato se il tunnel metterlo in aria, ma visto l'ammattimento sono stato molto indeciso..

PS: complimenti per il capanno, molto curato e posto stupendo..
ti rispondo io se ti basta la mia risposta..il tunnel a terra serve proprio a farli scendere il più vicino a terra se non a farli andare in terra..comunque a tenerli bassi...certo a una forte attrattiva anche per quelli che passano in aria..ovviamente e soprattutto nelle prime ore del giorno è facile trovarli in terra..non so se dici che per voi è controproducente a causa della morfologia del terreno van sicuramente bene anche quelli appesi alle piante l'effetto e lo stesso del tunnel a terra solo che te li fa stare un po' più alti.... [up.gif]
 
Re: Il mio capanno

Ciao Andrea ti dico che il tunnel a terra come hai visto dalle foto è posizionato(anzi sono posizionati perchè ne metto 2 o 3) nella parte aperta tutta a prato perchè al mattino presto i primi tordi arrivano accanto al tunnel ed essendo in controluce rispetto al capanno riesco a farli tutti con calma.dalla parte destra del capanno c'è bosco dietro le piante e queste rimangono buie a lungo per cui i tordi salgono dal bosco vedono il gioco a terra e si infilano.Il gioco alto l'ho aggiunto quest'anno perchè le piante accanto hanno l'orizzonte alle spalle e quindi mi è facile sparare ai primi di passo.Per l'attrattività credimi se sono di passo puro è fenomenale.Pensa che lo scorso lunedì ne sono arrivati 2 uno sul seccone a fianco e uno si è posato sul gioco.Ho sparato sul seccone e l'altro non si è mosso!!!!.
Il tunnel funziona al top con la nebbia poichè i tordi non si allontanano mai.
Per le tue zone credo che il gioco aereo sia ottimo.
Roby
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto