come sta' il bagolaro?
__________________________________________________________________________
Da Dio,meglio di me[lol.gif]
Addirittura ho visto che è riuscita a fare anche una decina di palline[3] non male per il primo anno vero?

Ora vedo come si comporta da qui alla caccia...pi ti prenoto di sicuro almeno altre due piante da mettere a primavera 2014:p

Ciao grande
 
Lorenzo mai il babbo, spero almeno fosse assicurato a imbragature o quant' altro......

no, per quello avevo paura e son sempre lavoracci, anche se e' sempre stato il suo mestiere, ma va su' con troppa sicurezza e a volte e' proprio quella che ti frega, comunque e' fatta e fatta bene;-)[/QUOTE]

Ottimo allora, ma sempre massima attenzione...........:rolleyes:
 
Io ho fatto i lavori di potatura e sfoltimento ricacci domenica scorsa,messi anche due secchi e altre pertiche,unico neo che i bianco spini piantati a febbraio si sono seccati tutti,avevano preso ma le foglie appena uscite erano rimaste ferme a maggio,erano piante prese in giro e di sicuro le radici erano poche in quanto per levare le piante a fondo é un problema ma mi dispiace davvero,le avevo pure annaffiate diverse volte.unica cosa é che al mio capanno sotto trenta cm di terra si trova una lastra di pietra su tutta la piazza,non so se è quella che crea problemi,ma voglio prOvare di nuovo

Lorenzo si trovano in vaso?
Un saluto
 
Domattina si parte, ore 5.00 e se resisto faccio giornata al fresco a lavorare, sistemazione piante, strada e taglio erba, il programma è ambizioso vediamo se l'allenamento assiste..
 
Io ho fatto i lavori di potatura e sfoltimento ricacci domenica scorsa,messi anche due secchi e altre pertiche,unico neo che i bianco spini piantati a febbraio si sono seccati tutti,avevano preso ma le foglie appena uscite erano rimaste ferme a maggio,erano piante prese in giro e di sicuro le radici erano poche in quanto per levare le piante a fondo é un problema ma mi dispiace davvero,le avevo pure annaffiate diverse volte.unica cosa é che al mio capanno sotto trenta cm di terra si trova una lastra di pietra su tutta la piazza,non so se è quella che crea problemi,ma voglio prOvare di nuovo

Lorenzo si trovano in vaso?
Un saluto

si certo, ho qualcosa anch'io ma roba grossa, comunque si trovano anche piu' piccoli senza problemi, ma posso dirti che il primo anno, specialmente se il terreno e' come dici, anche quelli in vaso hanno bisogno delle stesse cure degli altri, devi annaffiarli molto spesso, perche' la torba s' asciuga subito, comunque se ti servano fammi un fischio......
 
Ok grazie forse piantare in autunno é meglio?

sicuramente si, anche se quelle in vaso non dovrebbero aver problemi se annaffiate in estate, ma da settembre in poi e' sempre meglio, per quelle scosse come hai fatto te, va bene a febbraio, probabilmente le tue hanno sofferto per altri motivi, anche perche' il biancospino, non e' che abbia grandi problemi, e' una bestiaccia......
 
Ok grazie forse piantare in autunno é meglio?


Io Nino in merito ho seguito il consiglio di Lorenzo, alcuni sorbi estirpati in primavera li volevo piantare subito, lui mi disse di piantarli in autunno e ora sono in vaso molto belle,fine settembre primi di ottobre provvedo a piantarle in terrapiena.
 
sabato inizierò la sfoltitura, parto dal basso fin dove posso, poi a settembre chiamerò il cestello per la parte medio alta. comunque almeno un paio di pioppi li abbatterò al piede quest'anno, devo cominciare a diradare. le acacie invece le toccherò appena.
 
Io ieri ho sistemato la strada del capanno di montagna, poi stop ero finito, lassù rimane il taglio erba e qualche pertica da rimettere/spostare, un pò di sfoltitura ma non troppo.. le phyto hanno attecchito tutte e un paio hanno anche i bocci, anche quella che pensavo secca ha germogliato, miracolo.. anche i sorbi uccell. e montani hanno attecchito tutti eccetto uno, eleagnus attecchiti, biancospini idem.
Stamani invece taglio erba in collina e almeno quel lavoro l'ho finito... ora rimane da sostituire un secco e sfrondare i ricacci.. tanto caldo quasi tutte le pasture secche per sempre...
 
Oggi, taglio erba e preparato un'autostrada per arrivare al capanno ad un carissimo amico.
ho "sentito il carissimo"...e rinnova i ringraziamenti per l'ottima prestazione..e si scusa per il "caffè" ..la prox volta rimedierà...in merito "all'autostrada" ha detto che anche "largo" poi diventa stretto...non si sa mai che capiti un giorno da leoni che serve una "carata"(carreto) per trasportare il.............[Trilly-77-24.gif]
 
Non ci posso credere!!!!
Ieri sono andato al capanno per un po' di pulizia e sotto le piante di buttata, proprio nella direzione dello sparo, hanno piantato zucchine, cavoli e altri prtaggi per circa un ettaro, con tanto di tubi di irrigazione e credo stiano costruendo anche le serre. Io ho la scelta B e non posso che andare soltanto in quel capanno. Non so che fare, i proprietari non li conosco e non credo sia stata una cattiveria, ma pura ignoranza nel senso buono del termine. Avevo tabellato regolarmente la zona, ma questo serve solo ad avvisare altri cacciatori di mantenere le distanze. Ragazzi, come mi devo comportare?
Un saluto depresso!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto