Re: Il mio capanno

concordo in pieno con quello detto dai "colleghi" toscani, anche il mio capanno un pò come tutti i capanni della mia zona è simile a quello di giuliano, a presto metterò le foto fatte questo anno a metà ottobre. Discorso un pò diverso per chi ha il capanno (spesso è il secondo) tra gli uliveti per insidiare gli uccelli in pastura in questi periodi, dalle mie parti ce ne sono alcuni e quelli sono sono fatti al bordo di ulivete e asssomigliano un pò hai capanni del nord visti in questo sito
 
Re: Il mio capanno

Ciao Andrea,
conosco Piegaio, ci passavo perchè per quattro anni ho avuto un'appostamento a Fondagno, che si trova sulla strada che da Piegaio porta a Valdottavo, guarda caso sul terreno dei fratelli Santini, ma non sono nè avvocati e nemmeno scrittori,commerciano in legname :eek:
A S. Rocco ci vado ogni anno il 16 di agosto, c'è una bella festa
Tu in quale zona cacci?

Un saluto Giuliano :wink:
 
Re: Il mio capanno

CACCIA78 ha scritto:
...però che bella nevicata zona alpi, anche da me oggi 30 cm di neve fresca..3 cesene nella nebbia ancheciao
eh qui ci sono 50 cm di neve.io e' gia' 20 giorni che non vado piu'.stamattina una fatica tremenda arrivarci e con le ciaspole,senza e' impossibile,vai giu' fino a oltre il ginocchio.ciao
 
Re: Il mio capanno

zona alpi 72 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
...però che bella nevicata zona alpi, anche da me oggi 30 cm di neve fresca..3 cesene nella nebbia ancheciao
eh qui ci sono 50 cm di neve.io e' gia' 20 giorni che non vado piu'.stamattina una fatica tremenda arrivarci e con le ciaspole,senza e' impossibile,vai giu' fino a oltre il ginocchio.ciao

io ci vado con gli sci da scialpinismo
 
Re: Il mio capanno

Eccomi...posto anche io 2 foto fatte direttamente dalla "spiarola" del mio baitello domenica mattina...parte della mia "parte" destra dell'appostamento......
 
Re: Il mio capanno

Già che ci sono posto anche le foto di un appostamento di un mio amico in veste estiva settembrina...Roccolo Milani loc. Caregno....
 
Re: Il mio capanno

giuliano ha scritto:
Ciao Andrea,
conosco Piegaio, ci passavo perchè per quattro anni ho avuto un'appostamento a Fondagno, che si trova sulla strada che da Piegaio porta a Valdottavo, guarda caso sul terreno dei fratelli Santini, ma non sono nè avvocati e nemmeno scrittori,commerciano in legname :eek:
A S. Rocco ci vado ogni anno il 16 di agosto, c'è una bella festa
Tu in quale zona cacci?

Un saluto Giuliano :wink:
so dov'e' fondagno e conosco i fratelli della falegnameria.anche io a volte vado il 16 vado alla festa...io caccio sopra Bagni di lucca.vicino a Montefegatesi...non so' se conosci
ciao
 
Re: Il mio capanno

Duel, bellissimo capanno, certo che con le pertiche non scherzate, ne mettete una ogni 40 cm tanto per non sbagliare! :wink:
i tre uccelli sul secco sono deroghe o sono stampi?
poi scusa volevo chiederti, noti che gli uccelli preferiscono una pertica in particolare o si posano in maniera indifferenziata su tutte?
ciao
 
Re: Il mio capanno

Non scherza neppure il tuo Aldo [20] ma non mi dirai che basta una sola
persona a vigilare....mi sa che c'è n'è ancora da sorvegliare... [eusa_clap.gif]
(ne ho anchio un paio di sagome ma sono ormai sbiadite dagli anni che son là, nn si cononoscono neppure, ma domenica un sassello c'è andato a 1 mt)
 
Re: Il mio capanno

Baitel ha scritto:
Bello....mi piace il grande spazio tra l'appostamento e le piante, chissa quanti ne vedi a terra... ciao
dipende.ci sono mattine che in terra ci sono 20 uccelli e mattine che ce ne sono pochi pochi.ciao
 
Re: Il mio capanno

cacciatore96 ha scritto:
Complimenti zona alpi bellissimo appostamento!!!!
peccato che c' era nebbia altrimenti si vedevano le montagne e la direzione davanti al capanno di arrivo degli uccelli.ciao
 
Re: Il mio capanno

oldarin ha scritto:
Altro paradiso Zona [20] ...sono dei tiri lunghi o è solo
la foto che inganna la disatnza ?
le piante appena davanti sono a 15 metri,quelle laterali e dietro arrivano al massimo a 50 metri.ciao
 
Re: Il mio capanno

stefano63 ha scritto:
che bei posti aldo c'e' molto da camminare o sono anche comodi ? il roccolo funziona ancora o e' diventato un appostamento ? ciao
Fortunatamente o no (dipende dai punti di vista) arrivo in macchina...ovviamente se nevica ho qualche problema perchè ho un tratto di mulattiera da percorrere..altrimenti nessun problema...il roccolo è un appostamento da tantissimo tempo ormai anche se il titolare ha il patentino...gli piace comunque mantenere la struttura e la potatura del roccolo..appena tosato è stupendo...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto