Re: gabbione al capanno

Per sasselli e cesene io utilizzo tunnel molto bassi in modo tale che i richiami riesco a fare solo dei piccoli saltelli non dei voli completi nel tunnel

ciao enalcacciapontida...io invece ho abbandonato qualsiasi tipo di tunnel stretto (si usavano corridore in rete metallica )...uso tutto in dimensioni grandi da far svolazzare il + posssibile almeno 2 esemplari... e non torno indietro neanche a morire..anche se questi tunnel che ti lasciano solo saltellare li trovo invitanti in terra nel prato perchè sono molto graditi dai tb...
poi ogni posto di caccia oltre ai soliti richiami esige delle particolarità proprie...inbase al sito in cui sorge..
ciao
 
Re: gabbione al capanno

Al capanno di Livorno ai tordi e merli ho un gabbione che funziona alla grande. Ora ne volevo mettere uno anche ad un capanno invernale per sasselli e cesene, ma dopo aver letto gli interventi precedenti non sono più tanto certo della sua efficacia. In effetti con un bel numero di cesene appena posate sui frasconi ( è dal 2007 che non mi capita) il volo di una cesena nel gabbione può essere interpretato come un segnale di allarme, è una considerazione più che valida e probabilmente ci sono anche esperienze negative dirette in tal senso. Esperienze negative che forse Rinaldo non ha fatto perchè mi sembra che sia di diverso avviso, eppure le cesene sa cosa sono...
Sabato 5 fra una portata e l'altra, vino permettendo, cercherò sentire qualche opinione...
 
Re: gabbione al capanno

ciao enalcacciapontida...io invece ho abbandonato qualsiasi tipo di tunnel stretto (si usavano corridore in rete metallica )...uso tutto in dimensioni grandi da far svolazzare il + posssibile almeno 2 esemplari... e non torno indietro neanche a morire..anche se questi tunnel che ti lasciano solo saltellare li trovo invitanti in terra nel prato perchè sono molto graditi dai tb...
poi ogni posto di caccia oltre ai soliti richiami esige delle particolarità proprie...inbase al sito in cui sorge..
ciao

concordo con quello che hai scritto!!!
 
Re: gabbione al capanno

Al capanno di Livorno ai tordi e merli ho un gabbione che funziona alla grande. Ora ne volevo mettere uno anche ad un capanno invernale per sasselli e cesene, ma dopo aver letto gli interventi precedenti non sono più tanto certo della sua efficacia. In effetti con un bel numero di cesene appena posate sui frasconi ( è dal 2007 che non mi capita) il volo di una cesena nel gabbione può essere interpretato come un segnale di allarme, è una considerazione più che valida e probabilmente ci sono anche esperienze negative dirette in tal senso. Esperienze negative che forse Rinaldo non ha fatto perchè mi sembra che sia di diverso avviso, eppure le cesene sa cosa sono...
Sabato 5 fra una portata e l'altra, vino permettendo, cercherò sentire qualche opinione...

Salcio nel capanno di livorno come lo hai messo il gabbione? in terra o sollevato?
 
Re: gabbione al capanno

Al capanno di Livorno ai tordi e merli ho un gabbione che funziona alla grande. Ora ne volevo mettere uno anche ad un capanno invernale per sasselli e cesene, ma dopo aver letto gli interventi precedenti non sono più tanto certo della sua efficacia. In effetti con un bel numero di cesene appena posate sui frasconi ( è dal 2007 che non mi capita) il volo di una cesena nel gabbione può essere interpretato come un segnale di allarme, è una considerazione più che valida e probabilmente ci sono anche esperienze negative dirette in tal senso. Esperienze negative che forse Rinaldo non ha fatto perchè mi sembra che sia di diverso avviso, eppure le cesene sa cosa sono...
Sabato 5 fra una portata e l'altra, vino permettendo, cercherò sentire qualche opinione...

ciao Mauro..come sai caccio sia in montagna che in collina...e nonostante i comportamenti diversi tra luoghi di ts e ce ..il gabbione verticale ha la sua efficacia se dentro ci sono soggetti validi..
il fatto che si pensa che un volo del richiamo possa spaventare quelli posati, secondo me è un caso rarissimo..e cmq un prezzo che può essere benissimo tollerato...visto la resa che ha ..(almeno per ciò che mi ha dato fin'ora)...per dirvene una,i primi 2 3 anni che provavo il posto in colina,non avevo nulla di gioco..e nonostante ciò quando avevo le ce posate,tutto di colpo un versetto di un maschio in gabbia e via...non facevo in tempo a mirare...
se qualcuno ah usato parecchio lo zimbello, si sarà imbattuto in soggetti bravissimi..beh con questi non si incorreva mai nel raro caso che spavetassero i posati...perchè probabilmente loro sapevano "stare appesi al filo "...mentre quando si aveva un soggetto "ostico" bisognava essere molto delicato nel tiro...perchè il primo mezzo metro + o -, il soggetto si alzava con ler ali ferme aperte o chiuse .allora il tiro risultava dannoso....e qualche volta parteva da solo come disturbato da qualcosa..
ci sono senz'altro anche comportamenti strani alcune volte ma son rarissimi....ad esempio...sulla girandola ferma chi non ha visto le pavoncelle che gli tiravano sopra ??
a me capitò anche con le cesene ci passaron sopra e e poi posarsi sul secco....
i tb son i + diffidenti..però vi dico che nel mio tunnell orizzontale sollevato da terra, (qualcuno l'ha visto) molti tb si posan molto vicino (qualche d'uno anche sopra)..e quelli dentro gli volan appresso ma senza spaventarli..lo stesso capitò l'ultimo giorno dio caccia di 2 anni fa con le uniche 2 cesene arrivate all'alba...anche il mio amico rimase meravigliato, in 30 secondi entrabe arrivate a mezzo metro da quelle dentro..
per finire è chiaro che fan solo bene sti giochi...se no come lo spiega che questo metodo è sempre in progresso con accorgimenti nuovi....
certo che chi ha la fortuna di cacciare in luoghi dove sembra "un nido d'api"..di questa roba non ne ha bisogno...
come dice un provebio ..la necessità aguzza l'ingegno...
ciao
 
Re: gabbione al capanno

Grazie Rinaldo della super risposta. Dopo aver letto gli interventi precedenti avevo pensato ad una corridora posata a un metro e mezzo di altezza, ma ora riprendo fiducia e andrò dritto con il gabbione.

Per Pecos. Al capanno di Livorno due anni fà ho messo un gabbione alto un metro e mezzo e con la base di 80X80. L'ho posato su di un tavolo alto anche lui un metro e mezzo e quindi il tutto troneggia sulla piazza fino a 3 metri di altezza. Nel gabbione ci metto 2 o tre tordi. Qualche frasca perchè si veda e non si veda e i risultati sono ottimi, tant'è che la malattia sta contagiando anche i capanni vicini. A fine mattinata i tordi li ricupero e li ingabbio. Se ti interessa poi posso darti altri particolari.
 
Re: gabbione al capanno

Grazie Rinaldo della super risposta. Dopo aver letto gli interventi precedenti avevo pensato ad una corridora posata a un metro e mezzo di altezza, ma ora riprendo fiducia e andrò dritto con il gabbione.

Per Pecos. Al capanno di Livorno due anni fà ho messo un gabbione alto un metro e mezzo e con la base di 80X80. L'ho posato su di un tavolo alto anche lui un metro e mezzo e quindi il tutto troneggia sulla piazza fino a 3 metri di altezza. Nel gabbione ci metto 2 o tre tordi. Qualche frasca perchè si veda e non si veda e i risultati sono ottimi, tant'è che la malattia sta contagiando anche i capanni vicini. A fine mattinata i tordi li ricupero e li ingabbio. Se ti interessa poi posso darti altri particolari.

Mauro è quello che vorrei fare io quest anno. ma mi spieghi quale marchingegno hai studiato per ringabbiare i tordi? qualcosa che scende nel gabbione dall alto verso il basso?
 
Re: gabbione al capanno

Rinaldo grazie davvero per le tue sempre interessanti ed esaustive spiegazioni..sei un grande!!

Mauro io ho intenzione (l'ho già acquistata) di mettere una campana in verticale attaccata penso ad una pianta oppure ad una pertica alta. Per re-ingabbiarli essendo a fisarmonica fanno tutto da sè.. Anni fa provai con il tunnel ma avendo molto sporco in terra mi si posavano in terra e non riuscivo a tirargli, proverò questo altro metodo. Hai delle immagini del tuo gabbione mauro?
 
Re: gabbione al capanno

Mauro è quello che vorrei fare io quest anno. ma mi spieghi quale marchingegno hai studiato per ringabbiare i tordi? qualcosa che scende nel gabbione dall alto verso il basso?

eee bravo mauro...questa consulenza vale almeno un ts ..diglielo...[Trilly-77-24.gif]...vedrai patrizio che ingegno...
ciao

--- AGGIUNTA AL POST ---

Grazie Rinaldo della super risposta. Dopo aver letto gli interventi precedenti avevo pensato ad una corridora posata a un metro e mezzo di altezza, ma ora riprendo fiducia e andrò dritto con il gabbione.

Per Pecos. Al capanno di Livorno due anni fà ho messo un gabbione alto un metro e mezzo e con la base di 80X80. L'ho posato su di un tavolo alto anche lui un metro e mezzo e quindi il tutto troneggia sulla piazza fino a 3 metri di altezza. Nel gabbione ci metto 2 o tre tordi. Qualche frasca perchè si veda e non si veda e i risultati sono ottimi, tant'è che la malattia sta contagiando anche i capanni vicini. A fine mattinata i tordi li ricupero e li ingabbio. Se ti interessa poi posso darti altri particolari.

e di cosa...a volte mi sfugge qualche pezzo perchè il sito sis collega e non mi fido col salvataggio automatico perchè perde qualche pezzo a..allora vado col copia e incolla dopo essermi riallacciato.. penso che una corridora alta quel tanto possa rendere bene se posizionata in un punto giusto...
ciao
 
Re: gabbione al capanno

eee bravo mauro...questa consulenza vale almeno un ts ..diglielo...[Trilly-77-24.gif]...vedrai patrizio che ingegno

gia che sono a corto di sasselli, e ne devo dare uno anche a lui, è meglio che mi ci metta io dentro al gabbione, coi quando c è da ringabbiare, la cosa diventa piu facile!
 
Re: gabbione al capanno

gia che sono a corto di sasselli, e ne devo dare uno anche a lui, è meglio che mi ci metta io dentro al gabbione, coi quando c è da ringabbiare, la cosa diventa piu facile!

ah beh ..in questo caso devi tenere un corso come zirlatore ...il canto mi sa che meglio che lo eviti..se no ti mette alle strette (in gabbia )))[rire.gif]
 
Re: gabbione al capanno

Mauro è quello che vorrei fare io quest anno. ma mi spieghi quale marchingegno hai studiato per ringabbiare i tordi? qualcosa che scende nel gabbione dall alto verso il basso?
C'è un telaio che scorre all'interno verticalmente ; il telaio ha una rete morbida con una apertura nella zona centrale che apro per il ricupero i tordi. Il telaio è appeso a una corda, c'è una puleggina sopra il gabbione e una fune per alzare e abbassare. Il telaio scorre su 4 guide, tondini di 3 - 4 mm ai 4 vertici del gabbione. Su un lato del gabbione c'è un portello che permette l'ingresso del tronco di una persona per il ricupero agevole dei tordi. Quando a fine caccia abbasso il telaio i tordi rimangono sotto la rete e si fanno prendere agevolmente, di solito sono tordine calme che a fine stagione non hanno perso una penna. Recuperati i tordi alzo il telaio fino in cima al gabbione, infilo dall'esterno 3 o 4 posatoi e il gabbione è pronto per un'altra mattinata. Nel portello grande ce n' è uno più piccolo attraverso il quale al mattino traslocano i tordi dalla gabbia al gabbione. I tordi li debbo recuperare perchè c'è sempre pieno di falchetti e faccio prima a recuperarli che a proteggere il gabbione. Questo è il sistema che ora adotto per il recupero dei tordi, se ne trovassi un altro altrettanto veloce e che non mi costrigesse a prenderli in mano lo adotterei volentieri.

--- AGGIUNTA AL POST ---

Rinaldo grazie davvero per le tue sempre interessanti ed esaustive spiegazioni..sei un grande!!

Mauro io ho intenzione (l'ho già acquistata) di mettere una campana in verticale attaccata penso ad una pianta oppure ad una pertica alta. Per re-ingabbiarli essendo a fisarmonica fanno tutto da sè.. Anni fa provai con il tunnel ma avendo molto sporco in terra mi si posavano in terra e non riuscivo a tirargli, proverò questo altro metodo. Hai delle immagini del tuo gabbione mauro?
Andrea, foto del gabbione ne ho, ma dopo le modifiche fatte nel forum non ho più avuto occasione di inviarle. Proverò. Ciao.

--- AGGIUNTA AL POST ---

eee bravo mauro...questa consulenza vale almeno un ts ..diglielo...[Trilly-77-24.gif]...vedrai patrizio che ingegno...

Se mi prendi per i fondelli te Rinaldo che per queste cose sei il "RIFERIMENTO" ci rimango male. Vedrai che ingegno, li ricupero con le mani......




 
Re: gabbione al capanno

C'è un telaio che scorre all'interno verticalmente ; il telaio ha una rete morbida con una apertura nella zona centrale che apro per il ricupero i tordi. Il telaio è appeso a una corda, c'è una puleggina sopra il gabbione e una fune per alzare e abbassare. Il telaio scorre su 4 guide, tondini di 3 - 4 mm ai 4 vertici del gabbione. Su un lato del gabbione c'è un portello che permette l'ingresso del tronco di una persona per il ricupero agevole dei tordi. Quando a fine caccia abbasso il telaio i tordi rimangono sotto la rete e si fanno prendere agevolmente, di solito sono tordine calme che a fine stagione non hanno perso una penna. Recuperati i tordi alzo il telaio fino in cima al gabbione, infilo dall'esterno 3 o 4 posatoi e il gabbione è pronto per un'altra mattinata. Nel portello grande ce n' è uno più piccolo attraverso il quale al mattino traslocano i tordi dalla gabbia al gabbione. I tordi li debbo recuperare perchè c'è sempre pieno di falchetti e faccio prima a recuperarli che a proteggere il gabbione. Questo è il sistema che ora adotto per il recupero dei tordi, se ne trovassi un altro altrettanto veloce e che non mi costrigesse a prenderli in mano lo adotterei volentieri.

--- AGGIUNTA AL POST ---


Andrea, foto del gabbione ne ho, ma dopo le modifiche fatte nel forum non ho più avuto occasione di inviarle. Proverò. Ciao.

--- AGGIUNTA AL POST ---

eee bravo mauro...questa consulenza vale almeno un ts ..diglielo...[Trilly-77-24.gif]...vedrai patrizio che ingegno...

Se mi prendi per i fondelli te Rinaldo che per queste cose sei il "RIFERIMENTO" ci rimango male. Vedrai che ingegno, li ricupero con le mani......





non mi permetterei mai...e poi ho visto che voi a differenza di me le vs idee le realizzate subito e con molta cura...(se ti ricordi io ho già visto la foto del tuo gabbione)mentre io ci metto del tempo ...dal dire al costruire..purtroppo il tempo corre e io vado al rallentatore...
all'inizio quando misi il mio primo verticale anch'io ho pensato come la tua soluzione...solo che essendo tondo non era facile bilanciare il piano che scende ..allora ho optato per l'apertura sul fondo e il ribaltamento del gabbione..però è ancora nella testa...
 
Re: gabbione al capanno

ho fatto tesoro di una considerazione di aldo il mio socio ( gabbione sul tetto del capanno ) se arriva un gruppetto di cesene sul secco e tu ti abbassi per prendere il fucile loro che in quel momento guardavano il gabbione senza dubbio ti vedranno e scapperanno e cosi niente gabbioni sul tetto, sara vero mah. ciao

mah,ho provato ad avere un tunnel di 1,50 sopra il capanno ed avere sasselli sul secco prendere in mano il fucile, metterlo fuori pronti per sparare e vedere i sasselli planare e scendere quasi sopra il tetto per poi andare vicini al tunnel da 10mt messo a terra.......
 
Re: gabbione al capanno

L'anno scorso avevo preparato due spezzoni da 1 metro di gabbione orizzontale, da accoppiare poi al capanno, poi non feci in tempo a costruirlo, era da perfezionare.. vediamo se quest'anno riesco a farlo, le recensioni positivie non mancano..

ciao
 
Re: gabbione al capanno

gabbioni decisi.....per la passata da dietro faremo un gabbione sopra al bait lungo 4 mt 90per90 verso sx poi faremo dei giochi in terra davanti al bait.....foto 1....poi per la passata davanti faremo ancora un gabbione come l altro posizionato ai piedi delle 2 roveri sotto che abbiamo un muro...foto 2 il pare ne vorrebbe fare un terzo piccolo anche verso dx....Foto0158a.jpgFoto0847.jpg
 
Re: gabbione al capanno

metti pochi posatoi nel gabbione (2-3), cosi gli uccelli dentro devono volare per spostarsi, al contrario se ci sono molti posatoi saltano da uno all'altro e non attirano nello stesso modo...
ciao
 
Re: gabbione al capanno

sicuramente i giochi hanno un forte potere attrattivo sui migratori .. il come e dove sistemarli va da caso a caso ..e comunque si va per tentativi ..una cosa che ho notato che i gabbioni sopra ai capanni li mettono in quei posti dove il capanno resta un po imboscato con molto bosco attorno(solitamente si vedono negli avvallamenti ) , tunnel o voliere messe alte sulle piante ..si vedono piu spesso nei capanni posizionati in zone a rilievo ,sopra a valichi o comunque visibili da lontano e solitamente posti dalla parte in cui i migratori solitamente entrano ...giochi a terra penso vadano bene in tutti i capanni dove c'è un pezzetto di prato libero ..poi ognuno ha le sue abitudini dettate dall'esperienze sul campo ..
 
Re: gabbione al capanno

Scusate ma dove si possono aquistare corridore non a cifre stratosferiche????
Allora 3 mt di corridora alla tzeta 35 più iva , big hunter sui 40 euro più le spese di spedizione, ho trovato le migliori per prezzo su Dimensione caccia 34 euri iva inclusa più le spedizioni.....ora conoscete posti dove si possono trovare a meno?? o qualcuno di voi riesce a fabbricarle e le vende??
Grazie a tutti !!!!
 
Re: gabbione al capanno

Ma da Voi in Lombardia, non vi rompono le scatole per gli appstamenti fissi? Ti chiedo perchè hai una baita eccezionale, e qui in Veneto si rischia la penale anche per un appostamento chiuso da 4 pareti di formica...Pensa che hanno fatto togliere tutte le torrette ai colombacciai per "abuso edilizio" in quanto fanno cubatura e non sono state denunciate ai comuni..
 
Re: gabbione al capanno

Scusate ma dove si possono aquistare corridore non a cifre stratosferiche????
Allora 3 mt di corridora alla tzeta 35 più iva , big hunter sui 40 euro più le spese di spedizione, ho trovato le migliori per prezzo su Dimensione caccia 34 euri iva inclusa più le spedizioni.....ora conoscete posti dove si possono trovare a meno?? o qualcuno di voi riesce a fabbricarle e le vende??
Grazie a tutti !!!!

Matteo ioho acquistato anni fa una corridora e quest'anno una campana..risparmi molto..

http://www.bresciareti.it/reti.html
http://www.far-reti.it/reti-caccia

--- AGGIUNTA AL POST ---

la campana che ho preso quest'anno èla solita della tzeta
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto