Non posso che quotare Alfio (camio). in casa abbiamo sempre avuto questi cani, mio padre ha una femmina tuttora e io ne ho avuta una fino a due anni fa.
Sicuramente non sono cani facili, posto che esistano cani facili. E' importante saper creare il giusto equilibrio tra proprietario e cane, far capire che il cane deve lavorare per noi e non per sè stesso. La mia cagna per esempio dormiva con me in barca se ne stava buona buona fino a quando non era la sua ora, con lei non ho quasi mai lasciato anatre tra le canne. Purtroppo ora non c'è più, ne sento la mancanza, e purtroppo non ho lo spazio adatto per tenere un altro cane .... altrimenti oggi avrei un'altra Jenny con me!
 
Ragazzi, mi piace come cane.....inizia a farsi sentire, cioè si fa rispettare!!! Secondo voi posso iniziarla ad addestrarla e portarla insieme al setter?
 
stiamo già provvedendo!!
Ma a prescindere del carattere, venatoriamente parlando è un soggetto valido? Io pratico con i cani essenzialmente quaglie e beccacce.....
 
stiamo già provvedendo!!
Ma a prescindere del carattere, venatoriamente parlando è un soggetto valido? Io pratico con i cani essenzialmente quaglie e beccacce.....
.
...un cacciatore ha il cane che si merita...
...cioè : date scontate le doti basilari/naturali del cane...sta a te ottenere un ottimo ausiliare ( con addestramento ed esperienze)...
 
eccola di profilo, e' impossibile fotografarla perchè non sta mai ferma...
 

Allegati

  • IMG-20131024-00255.jpg
    IMG-20131024-00255.jpg
    104.8 KB · Visite: 0
  • IMG-20131024-00257.jpg
    IMG-20131024-00257.jpg
    133.8 KB · Visite: 0
  • IMG-20131024-00258.jpg
    IMG-20131024-00258.jpg
    102.7 KB · Visite: 0
.
...dalle foto vedo dei gusci d'uovo vicino alla ciotola...
...spero che tu non dia il "bianco d'uovo" crudo...
...il tuorlo , il rosso , va bene anche non cotto....ma l'albume contiene una sostanza che ad ai cani fa male perché mancano di un enzima per degradarla ed assorbirla...quindi va dato solo cotto...!!

- - - Aggiornato - - -

.
...dalle foto vedo dei gusci d'uovo vicino alla ciotola...
...spero che tu non dia il "bianco d'uovo" crudo...
...il tuorlo , il rosso , va bene anche non cotto....ma l'albume contiene una sostanza che ad ai cani fa male perché mancano di un enzima per degradarla ed assorbirla...quindi va dato solo cotto...!!

- - - Aggiornato - - -

.
...dalle foto vedo dei gusci d'uovo vicino alla ciotola...
...spero che tu non dia il "bianco d'uovo" crudo...
...il tuorlo , il rosso , va bene anche non cotto....ma l'albume contiene una sostanza che ai cani fa male perché mancano di un enzima per degradarla ed assorbirla...quindi va dato solo cotto...!!

- - - Aggiornato - - -

.
...vedo dalle foto dei gusci d'uovo vicino alla ciotola...
...spero che tu non dia il "bianco d'uovo" crudo...
...il tuorlo , il rosso , va bene anche non cotto...l'albume contiene una sostanza che i cani non tollerano...sostanza che viene degradata se , invece , viene cotta...

- - - Aggiornato - - -

.
...scusatemi con le modifiche...ho fatto casino...
...per età...io sono analogico...mica digitale...
 
Ragazzi, mi piace come cane.....inizia a farsi sentire, cioè si fa rispettare!!! Secondo voi posso iniziarla ad addestrarla e portarla insieme al setter?

Addestrarla sì, insieme al setter NO! se la regola generale consiglia di addestrare i cuccioli e cuccioloni singolarmente, a mio modesto parere per il DD, il consiglio si trasforma in REGOLA.
Quoto Stefano riguardo all'alimentazione con uovo, oggi un mangime per cuccioli di categoria Premium non ha bisogno di escamotage riconducibili a tempi andati, se la tua esigenza è quella di integrare la dieta con calcio , meglio farsi consigliare dal veterinario e somministare gli integratori ad hoc. [2]
 
E' un continentale tedesco. tende a padronegiare, anche buon cane da guardia. Non teme le temperature riggide è un cane polivalente, ma testardo se non si sa gestire a pieno, può dare dei fastidi. Anche quando è ben addestrato, tende a fare di testa sua. Nella sua terra d'origine viene utilizzato anche come cane da traccia.
Comunque tutto sta nella genealogia, un mio amico ne è innamorato, attualmente ha una femmina, che è completamente l'incontrario del maschio che aveva prima, Di una dolcezza incredibile, mansueta, va daccordo con tutti i cani è brava beccacciara e va bene anche a quaglie. Se non hai esperienza su questa razza, ti consiglio di lasciar perdere, se invece vuoi incominciare l'avventura, scegli un allevamento italiano che abbia le caratteristiche che ti ho elencato della cagna del mio amico e soprattutto prendi un cucciolo.

condivido tutto quello detto dall'amico gianni: come tutti i continentali tedeschi è un cane dal carattere forte e deciso, necessita di un proprietario esperto nel dressaggio e di una ferma educazione. Cane eccezionale nello sporco, bene sia su penna che pelo. Sebbene in Germania sia usato per la traccia ci sono ottime linee di sangue allevate con un focus particolare sulla penna...dovresti rivolgerti a quegli allevamenti che selezionano cani sopratutto per la caccia alla penna. Detto ciò è una razza eccellente, e come tutte le altre razze puo dare grande soddisfazioni...tutto dipende dai tuoi gusti in termini di lavoro del cane e dal soggetto che andrai a prendere (puo capitarti un kurzhaar, un draathaar come un setter brocco o eccezionale, tutta questione di soggetti)
 
ho appena finito di leggere tutto.. secondo me hai fatto la cosa più giusta..se ti senti di provare questa razza perche no?? seguivo mio nonno nella caccia fin da piccolo e il cane che mi ha lasciato i ricordi più belli era un dd... una femmina INSTANCABILE che aveva piu difetti che pregi TESTARDA, SCORRETTA ma stai sicuro che non tornavamo mai a casa senza quota!!! e orgogliosi di quel cane.. bè se c era un capo lei te lo trovava.. però dovevi lasciarla fare di testa sua perche altrimenti ti mangiavi il fegato dal nervoso.. ho visto fare cose incredibili a quel cane tantè che sembrava inventasse la selvagina.. alla mia prima licenza sono partito con una nuova dd,,, un disastro!!! ora ne ho un altra che ha 3 anni.. la prima stagione quando aveva 5 mesi sembrava essere il cane perfetto... la seconda stagione un disastro... sembrava un altro cane.. l unico interesse era seguire il bretton e andare a rimorchio...quest anno doveva essere quello della consacrazione le prime uscite lavorava bene ora che la campagna è piu pulita però ha ripreso con il vizio di andare a rimorchio...naturalmente il cane fa quel che vuole e quindi l unica soluzione è andare a caccia con un cane... il drahthaar è un gran cane!! se questo che hai preso saprà darti delle soddisfazioni non saprai più rinunciare a questa razza!! mi raccomando però se come me non hai carattere per domarli e sopratutto pazienza per il nervoso che ti faranno prendere cambia subito...
 
ho appena finito di leggere tutto.. secondo me hai fatto la cosa più giusta..se ti senti di provare questa razza perche no?? seguivo mio nonno nella caccia fin da piccolo e il cane che mi ha lasciato i ricordi più belli era un dd... una femmina INSTANCABILE che aveva piu difetti che pregi TESTARDA, SCORRETTA ma stai sicuro che non tornavamo mai a casa senza quota!!! e orgogliosi di quel cane.. bè se c era un capo lei te lo trovava.. però dovevi lasciarla fare di testa sua perche altrimenti ti mangiavi il fegato dal nervoso.. ho visto fare cose incredibili a quel cane tantè che sembrava inventasse la selvagina.. alla mia prima licenza sono partito con una nuova dd,,, un disastro!!! ora ne ho un altra che ha 3 anni.. la prima stagione quando aveva 5 mesi sembrava essere il cane perfetto... la seconda stagione un disastro... sembrava un altro cane.. l unico interesse era seguire il bretton e andare a rimorchio...quest anno doveva essere quello della consacrazione le prime uscite lavorava bene ora che la campagna è piu pulita però ha ripreso con il vizio di andare a rimorchio...naturalmente il cane fa quel che vuole e quindi l unica soluzione è andare a caccia con un cane... il drahthaar è un gran cane!! se questo che hai preso saprà darti delle soddisfazioni non saprai più rinunciare a questa razza!! mi raccomando però se come me non hai carattere per domarli e sopratutto pazienza per il nervoso che ti faranno prendere cambia subito...

Ho già iniziato l' addestramento, vedremo...
 
secondo me hai fatto un'ottima scelta, io ho un maschio di 2 anni e mezzo, di carattere è bravissimo, con gli altri cani si comporta benissimo (a meno che non comincino loro e si arrabbia parecchio), a caccia cerca ovunque, entra nei rovi, ferma e riporta, il selvatico ferito non lo perdi mai perché lo insegue finchè non lo prende, con il mio ho notato che quando ci sono in giro più di 2 cani è molto geloso e si comporta male, non ferma non ubbidisce, discorso caprioli quando ne trova uno lo insegue per 2 minuti abbaiando poi ritorna indietro
 
ciao, io sono molto tentato dal prenderne uno, non me ne vogliate per la ferma su cinghiale.
Il problema è che non ho la minima esperienza come addestramento e sinceramente non mi piace l'idea di prendere uno già addestrato voi che pensate troppo impegnativo come "prima volta"??
Inoltre già possiedo un pastore tedesco maschio di 5 anni la cosa può creare problemi??
 
Ciao Dade questa è la sorella di mia proprietà della tua cucciola, padre (Pizzo dell'arco) madre (Del Basento). Saluti..
 

Allegati

  • 1455078_10201786103747827_825166676_n.jpg
    1455078_10201786103747827_825166676_n.jpg
    47.6 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto