RC28, 24 GRAMMI,PIOMBO 7,5. Abbastanza soddisfatto, c'e' da dire che le cartucce Rc le trovo affidabili nelle varie grammature, anche 18 gr per i tordi.Con una RC 7,5 gr 28 ho ammazzato una volpe in corsa molto grande, stecchita.
 
Ciao, ma la stellare chiusa a 60 nel 28, mi sembra troppo serrata soprattutto in una carica da 26 grammi
Roberto

La dose è invernale e usata in Lombardia. Se la vuoi sparare all'apertura ( o in zone più miti, come la tua), concordo che è meglio la chiusura a 61 che abbassa un pò la Pmax.
 
Ciao a tutti. Nei giorni scorsi in armeria ho sentito che parlavano delle silenziate in cal. 28 della B&P. Volevo sapere le vostre impressioni e se non erro mi pare che abbiano un costo abbastanza elevato ; mi pare 17 euri al pacco. Voi che mi dite? A livello di rumore?

Grazie a tutti

Saluti
 
Ho visto sul sito,caricata con f 2 su bossoli 65 mm grammi 32 misura 240m/s con canna full e sviluppa 670 bar di pressione
Il prezzo non lo dice ma 17 euro mi pare esoso,le zanoletti silenziate che sparo io le pago 8 euri
Saluti
 
A che distanza sono letali? E come rumorosità?
Le vorrei utilizzare la mattina presto allo spollo su una quercia davanti alla mia posta che (se ripulita bene) potrebbe dare buoni risultati. Praticamente all'alba i primi tordi/merli che si muovono si buttano li ad una quindicina di metri.
Zanoletti 8 euro mi pare buono come prezzo...!!!

Grazie
 
Quelle che sparo io entro i 25 metri non lasciano scampo,uno su dieci va via,ma quello succede con tutte le cartucce per tanti motivi,è fisiologico,rumore difficile da quantificare ma rispetto ad un 12 meno della metà
Queste le proverò
Saluti
 
scusate io vorrei capire che motivo c'è di sparare ad un tordo all'aspetto una cartuccia silenziata. Che a quanto pare costa piu di quelle normali, ha prestazioni inferiori, ed è molto piu lenta cosa che sicuramente influisce sugli anticipi.
quanto al rumore, sarà anche inferiore, ma è sempre sufficiente a farsi sentire entro i 150 mt. Chi mi chiarisce questa cosa?
 
scusate io vorrei capire che motivo c'è di sparare ad un tordo all'aspetto una cartuccia silenziata. Che a quanto pare costa piu di quelle normali, ha prestazioni inferiori, ed è molto piu lenta cosa che sicuramente influisce sugli anticipi.
quanto al rumore, sarà anche inferiore, ma è sempre sufficiente a farsi sentire entro i 150 mt. Chi mi chiarisce questa cosa?

A 150 mt. forse ... ma a 1 o 2 km di certo no. Non ho mai cacciato i tordi con le silenziate, ma credo che questa opzione per chi la pratica in appostamento con i vivi, o quella al chioccolo nella macchia sia molto interessante.
 
Francamente non lo capisco nemmeno io, le silenziate forse hanno utilità nel 36/410 quando si caccia da capanno e si spara ad animali a fermo su distanze non superiori ai 20 metri.
 
Francamente non lo capisco nemmeno io, le silenziate forse hanno utilità nel 36/410 quando si caccia da capanno e si spara ad animali a fermo su distanze non superiori ai 20 metri.
Questo dovrebbe essere l'utilizzo delle silenziate .... credo che lo sviluppo di caricamenti low noise per il 28 sia indirizzato ai possessori di questo calibro senza bisogno di dover comprare una nuova arma.
 
Le silenziate si sparano nella caccia ai tordi da appostamento fisso,servono per non far andare via gli uccelli fermati nelle vicinanze dal canto dei richiami,visto che le piante di buttata sono quasi tutte a distanze medio corte risultano le munizioni più adatte a questo tipo di caccia,spararci al volo è quasi impossibile vista la bassa velocità dei pallini richiederebbero anticipi esagerati
Saluti
 
Per me hanno la loro utilità nel senso del non spaventare troppo gli uccelli. Quando di levata gli uccelli (tordi merli) escono dal fitto del bosco ho notato che si buttano su questa quercia poco distante dalla mia posta... Sparo al primo e una decina di uccelli si involano dal bosco non potendogli sparare... Spero che con una silenziata siano meno spaventati da poterne fare qualcuno di più nelle primissime ore di luce... Sicuramente non è mia intenzione sparaci al volo!!!

Saluti
 
la silenziata il rumore lo fa lo stesso... basta uno starnuto per farli volare via, figurati un botto di quelli. Io la trovo utile solo per i capannisti per non rovinare gli uccelli vicini... quello che mi sorprende è da dove sono saltati fuori tutti sti capannisti???
tutti i forum sono intasati da questi miracolosi assetti silenziati... mi pare un esagerazione! si passa dalle magnum del 36 che sembra debbano buttare a terra un elefante (a sentir loro) alle silenziate, che secondo alcuni sarebbero micidiali...
ma che devono essere... una cartuccia così lenta che forza di penetrazione può avere??? e poi vai a colpire un tordo abituato a dare il giusto anticipo gli finisci di sicuro dietro. Quelli poi passano sempre a tiro stirato, ci arrivi per miracolo con le cartucce normali, che gli fai con le silenziate?
ho sentito che qualcuno le vuole usare su quaglie... in primavera forse qualche bracconiere per non farsi sentire dalle guardie!!!
mi convinco sempre di più che tutto va a moda.... ma le cose normali sono sempre le migliori!!!
 
Ronin le silenziate hanno l unico scopo nel limitare il disturbo agli animali posati vicino,capita spesso che subito dopo lo sparo altri animali salgono sulle pertiche o sui rami,con botti forti succede raramente,se fosse per non rovinare gli uccelli basterebbero basse dosi di polvere e piombo supersoniche,poi se se ne fa anche usi diversi è un altro discorso
Saluti
 
Ronin le silenziate hanno l unico scopo nel limitare il disturbo agli animali posati vicino,capita spesso che subito dopo lo sparo altri animali salgono sulle pertiche o sui rami,con botti forti succede raramente,se fosse per non rovinare gli uccelli basterebbero basse dosi di polvere e piombo supersoniche,poi se se ne fa anche usi diversi è un altro discorso
Saluti

Si su questo sono daccordo! ma credimi sconoscevo la presenza di tanti capannisti... secondo me tanti non hanno ancora le idee chiare su quello che sono le silenziate! posso dirti che una persona che conosco leggendo qua e la ha appurato l'esistenza delle silenziate, e sapendo che mi diletto di ricarica mi è venuto a chiedere se sapevo caricargli qualche silenziata per andare a beccacce in un oasi senza farsi sentire.... inutile dire che gli ho riso in faccia dicendogli che se aveva voglia di farsi togliere il fucile almeno doveva farlo con cartucce che gli permettano di prendere qualche beccaccia, con le silenziate rischia solo di farsi trovare con un fucile in zona proibita, senza la possibilità di prendere nulla... una beccaccia che parte a gran velocità in mezzo ai rami, figurati se la prendi con una cartuccia lenta e depotenziata.... io penso che darei meno nell'occhio sparando un colpo solo normale, per poi dileguarmi, che non due colpi alla volta senza prendere nulla cercando disperatamente di colpire la beccaccia con la silenziata...
quindi manco per i bracconieri è buona....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto