Caro Beccaccino, ti passo una carica che ho definito "cattiva".
Bossolo in plastica mm 70 tipo 2 – 3, innesco CX1000, polvere MBX36 gr. 1,40, borra Z2m 19, piombo gr. 28,00 n°8nik, stellare, cartuccia finita a mm 60,00. Provane un paio alla placca.
piero
 
Una cartuccia più leggera la puoi assemblare cosi......
Bossolo T2/3 Cheddite cx 1000
Borra SG 21 Gualandi
Stellare 59,7
MBx36-1,35x27
Marco
 
Grazie a tutti ...credo che per via delle pressioni dovrò optare per quella più leggera! Il problema è sempre la doppietta bancata 960 bar! Comunque l'altra la tengo per il semiauto! Le banchero e spero sia la volta buona ...
 
Ciao, 1,40x28 sei sugli 850 bar, con il 686 e chiusa a 61,5 con il Z2m scendi sugli 800, ma è meglio che la fai più leggera. Toglimi però una curiosità, ti stai facendo i dosaggi con tutte le polveri?
Roberto
 
scusate la cx1000 1,40x28 in che condizioni la usate? e un assetto costante per tutta la giornata? vorrei caricarne un pò di Mbx36 e la prima volta che mi cimento in questa polvere e avevo pensato a 1,30x27 oppure 1,35x28 ma non avrei pensato mai di andarea 1,40x28 in stellare visto anche i dosaggi riportati dalle tabelle...insomma vorrei ridurre gli sprechi eliminando qualche prova in più partendo gia da un assetto collaudato...vorrei farla in pb 8 ma anche 5-6......
Grazie a presto Max
 
Ciao Max, la 1,30x27 è un po sottodimensionata per la Mbx36, la 1,35x28 è una garanzia, con il 615 o un cx1000 di quelli buoni (purtroppo ultimamente sono spesso forti...), in 70 PPS chiusa a 61 con Z2m, hai una cartuccia da 780/800 bar e 400/405 di V0, io questa la uso in inverno a tordi con il pb 9 e devo dire che mi ci trovo molto bene soprattutto nei tiri al limite, con pb 5/6 la puoi fare per uso autunnale. Per l'inverno con pb 5/6 utilizzando rigorosamente i componenti e le modalità che ti indico puoi fare in bossolo da 70, innesco 686, mbx36 1,40x29, Z2m e chiusura stellare a 61,5, la troverai molto risolutiva.....
Un grande saluto
Roberto
 
Ciao, 1,40x28 sei sugli 850 bar, con il 686 e chiusa a 61,5 con il Z2m scendi sugli 800, ma è meglio che la fai più leggera. Toglimi però una curiosità, ti stai facendo i dosaggi con tutte le polveri?
Roberto

No no Roberto ...io preferivo solo la mg2 e la m92s ...però ho dovuto virare su mbx36( che reputo un ottima polvere) e quindi mi informavo da voi esperti circa un assetto in pressioni contenute
 
Ciao Max, la 1,30x27 è un po sottodimensionata per la Mbx36, la 1,35x28 è una garanzia, con il 615 o un cx1000 di quelli buoni (purtroppo ultimamente sono spesso forti...), in 70 PPS chiusa a 61 con Z2m, hai una cartuccia da 780/800 bar e 400/405 di V0, io questa la uso in inverno a tordi con il pb 9 e devo dire che mi ci trovo molto bene soprattutto nei tiri al limite, con pb 5/6 la puoi fare per uso autunnale. Per l'inverno con pb 5/6 utilizzando rigorosamente i componenti e le modalità che ti indico puoi fare in bossolo da 70, innesco 686, mbx36 1,40x29, Z2m e chiusura stellare a 61,5, la troverai molto risolutiva.....
Un grande saluto
Roberto

Grazie Roberto gentilissimo!
La tua soluzione la prenderò come punto di partenza certo.... ma per poterla usare in piombo 5/6 in apertura a qualche fagiano o anatra se capita, va bene anche come mi hai suggerito oppure devo fare qualche modifichetta visto il caldo?
inoltre posso chiederti che altezza borra hai usato rispettivamente per i 2 dosaggi? e ancora hai mai avuto modo di provare le eco di do' monaco? ho le tre alteze di queste ultime borre e mi tenta l'idea di provarle con questi assetti....fermo restando che faro qualche pacco per come mi hai suggerito per iniziare a testare questa polvere fantastica per come ne sento parlare...
intanto qualche giorno addietro ho fatto un pacco di dispersanti in questo modo: greneer 20/70 686 1,45x29 cvt+diana feltro vegetale grassato da 12mmm pb 9 (15+9+5) OT su dichetto trasp. 65
A presto e grazie molte ancora per le dritte ricevute..
A presto Max...
 
Ciao Max, entrambi gli assetti sono con la 19, per l'apertura visto che utilizzi i 686 puoi usare questi per la 1,35x28 con pb 5/6 chiusa a 61, dovresti essere sui 750 bar...... Le eco di do Monaco le ho usate poco e con assetti da 25/26 gr, mi sono comunque trovato bene. La disperdente che hai fatto è un ottima carica per la mbx36, ma sicuramente invernale.
Roberto
 
Ultima modifica:
Ok grazie infinite Roberto!
nei prossimi giorni faro qualche pacco per tipo di assetto e in questa stagione lo proverò in segiuto ti aggiornero dei risultati...
A presto Max.
 
Salve ragazzi! Eccomi finalmente ho i dati di banco purtroppo solo la pmax è la v10 ..accontentiamoci!
Allora m92s fiocchi T3 20/70 615 1.57 30g z2m 15 cartuccia finita 59.7 pmax 859/857/884 v10 355/349/342
Mbx36 fiocchi t3 20/70/615 1.35 27g bior cartuccia finita 59.7 pmax 733/895/715. V10 340/341/347



Che ne dite? La mb farei 1.40! Voi che mi consigliate grazie mille a tutti
 
Amici, rileggendo i post mi sono accorto di aver esagerato con le altezze di chiusura di 1mm, mi sarò confuso con il 28....
Roberto

- - - Aggiornato - - -

Salve ragazzi! Eccomi finalmente ho i dati di banco purtroppo solo la pmax è la v10 ..accontentiamoci!
Allora m92s fiocchi T3 20/70 615 1.57 30g z2m 15 cartuccia finita 59.7 pmax 859/857/884 v10 355/349/342
Mbx36 fiocchi t3 20/70/615 1.35 27g bior cartuccia finita 59.7 pmax 733/895/715. V10 340/341/347



Che ne dite? La mb farei 1.40! Voi che mi consigliate grazie mille a tutti
Ciao, la M92S la chiuderei a 60 e farei 1,55 di polvere, che pb hai usato? La V10 è alta....
la MBx36 ha il secondo colpo anomalo, è comunque una polvere che lavora bene con i 28gr, con i 27 dovresti usare un innesco più forte lasciando invariate le dosi.
Roberto
 
Ciao Roberto !! Ho usato pb 6...si infatti anche io avevo pensato a questa soluzione per la m92s
Per la mb vorrei lasciare invariato il bossolo e l'innesco visto che ne ho tantissimi ...come posso risolvere secondo te? Io avevo pensato di lasciare
Invariato aggiungendo mezzo grammo di piombo in più e0.2 di polvere. Non so se può essere una soluzione
Quella anomala sarà stato un innesco difettoso penso!
Grazie
 
Ciao, la mb a parte il colpo anomalo ha buona pressione e velocità, credo che possa andar bene così, in pieno inverno potresti aumentare le dosi come hai scritto.
Roberto
 
Buona sera a tutti! Come promesso vi dico che i 2 assetti che ho provato (mb e m92s)sono andati alla grande per ora grazie a tutti per il supporto ora continuiamo a provare altro sono indeciso appena avrò valutato cosa voglio fare vi farò sapere ! Mi servirà una mano
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto