Re: Crocchette orijen

Sull'argomento mangime più domande e risposte ci sono, più si possono dare opinioni e consigli. In base a questo si possono concepire nuove opinioni e anche cambiare i giudizi. Per questo avevo chiesto se dare al cane mangime a base di pesce o pesce per lunghi periodi è giusto o sbagliato. Ancora una domanda: secondo voi ci possono essere modifiche caratteriali in un cane alimentato solo a base di pesce nei confronti di uno alimentato solo con buona carne? Lo stato sociale del cane può dipendere dal suo odore? Non è obbligatorio rispondere.

Io credo di sì. Nell uomo un alimentazione esclusiva a base di carne ha effetti non solo sul fisico ma anche sul comportamento. Per quanto riguarda L odore non so.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Re: Crocchette orijen

io alla cagna do il Baubon al pesce da tanti anni. Cresciuta fino ai 4-5 anni con l'Eukanuba, poi diventò difficile trovare quello da lavoro in inverno, passai a quello attuale su suggerimento del veterinario.
presi spunto da una discussione di questo mitico forum (vedrai Livia che è davvero un bel Forum!) e durante la stagione fredda (fosse domani!), a caccia, a metà mattinata le do anche qualche polpettina di macinato grasso scottato.
la cagna, springer obbedientissima, è una cacciatrice indemoniata quando deve cacciare e un peluche quando è a casa, salvo litigare per strada (solo al guinzaglio) con i cani di grossa taglia!
ps: a primavera e d'estate le do un po di Baubon pesce ed un po di "light" per evitare che ingrassi troppo (è sterilizzata causa tumore)

comunque quello degli alimenti per cani è veramente un mondo complicato!
 
Re: Crocchette orijen

Io ho trovato i sacchi allevatore della farmina top energy miracolosamente in vendita anche al dettaglio perché il venditore è una agricola. Devo andare quasi fino a Rieti. I sacchi sono da 20 kg e costano mediamente sui 40€ che come mangime per allevatori è tanto ma per me è eccezionale visto quello che costano quelli di alta qualità al kg. ( sui 5€/kg). La qualità è farmina e dalla lettura dell etichetta ho visto che i tenori di proteine e carboidrati sono accettabili. È in ultimo ma non per ultimo i cani producono anche una qualità di [emoji90]che si avvicina a quella prodotta quando li nutro con classico pappone casalingo riso carne e verdure.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Uso da anni il Top Farmina sacco allevatore, i cani stanno bene e non hanno mai avuto problemi, però io lo pago di meno....:D
 
Re: Crocchette orijen

Lo so è aumentato nel corso degli ultimi due anni prima lo pagavo quello adult medium sui 35.
Visto che lo usi mi dici se lo dai anche d estate? Io gliene do un po' di meno perché ho provato quello mantenimento ma non mi ha convinto. Comunque sono contenta di pagarlo anche 40 anche perché mi trovo benissimo. [emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Re: Crocchette orijen

Io ho trovato i sacchi allevatore della farmina top energy miracolosamente in vendita anche al dettaglio perché il venditore è una agricola. Devo andare quasi fino a Rieti. I sacchi sono da 20 kg e costano mediamente sui 40€ che come mangime per allevatori è tanto ma per me è eccezionale visto quello che costano quelli di alta qualità al kg. ( sui 5€/kg). La qualità è farmina e dalla lettura dell etichetta ho visto che i tenori di proteine e carboidrati sono accettabili. È in ultimo ma non per ultimo i cani producono anche una qualità di [emoji90]che si avvicina a quella prodotta quando li nutro con classico pappone casalingo riso carne e verdure.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quando lo usavo io anni fa il Top-Farmina era l'alta energia della linea economica mentre quello di prima fascia con ingredienti diversi molto più curati si chiamava Active Plus , ottimo era il maintenance . Poi l'ho abbandonato per la qualità incostante è il prezzo che aumentava in modo inspiegabile ogni trimestre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Crocchette orijen

Lo so è aumentato nel corso degli ultimi due anni prima lo pagavo quello adult medium sui 35.
Visto che lo usi mi dici se lo dai anche d estate? Io gliene do un po' di meno perché ho provato quello mantenimento ma non mi ha convinto. Comunque sono contenta di pagarlo anche 40 anche perché mi trovo benissimo. [emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lo do anche d'estate diminuendo le dosi, ma questa estate ho ripreso il mantenimento mio malgrado, il caldo è veramente tanto e il Top è troppo proteico, però il mantenimento convince poco anche me, oddio i cani stanno bene per carità ma la prima differenza la vedi con il cambiamento della qualità del pelo....[2]
 
Re: Crocchette orijen

Il pesce è un ottimo alimento, ha energia per soddisfare quelle che sono le esigenze fisiche del cane, questo allo stato dei fatti visti i risultati di chi alimenta il cane con mangimi al pesce o pesce, è indiscutibile, come è indiscutibile che il cane come il lupo nasce cacciatore e non pescatore. Se ci sono esigenze particolari dovuti a problemi logistici, il cane mangia quello che gli somministriamo, patate, piselli bucce di mela, uva, erba, ossa, pane, scatolette, ecc.ecc. se ha fame diventa onnivoro. In situazioni di sopravvivenza, se il padrone pesca del pesce perché l'ambiente offre solo questo, il cane mangerà pesce, se il territorio si presta alla caccia, il padrone dividerà la preda con il cane. La bocca del cane è quella del carnivoro, quindi per me fa bene chi al cane da pezzi di carne cruda che danno al cane la possibilità di masticare e strappare, dicono che questo modo di mangiare che ha il cane, rende la carne più digeribile di quella macinata. logicamente visto che siamo noi a decidere per il cane tutto deve essere bilanciato. Basta pensare che il lupo quando uccide prima di mangiare la carne incomincia a mangiare quello che è dentro la pancia dell'erbivoro. I cani da slitta mangiano pesce anche per esigenza, è sicuramente più facile reperirla o procurarsela manualmente, un'altra esigenza potrebbe essere quella di contenere l'aggressività dei cani. Da uno studio effettuato su i lupi in cattività hanno riscontrato che quelli alimentati solo con pesce, hanno un comportamento diverso da quelli alimentati con la carne. Studi, sono stati fatti anche su i lupi selvatici, hanno scoperto che in caso di necessità i lupi si adattavano a cacciare e a mangiare salmone. Come diceva il ricercatore: "è una dieta diversa che non ha le stesse proprietà della carne" su questo sono d'accordo con l'etologo. Sempre lo stesso ricercatore scrive che l'alimentazione esclusivamente a base di pesce somministrata per alcuni mesi aveva disgregata la struttura sociale del branco. Si può credere o non credere, io so per certo che la carne aumenta la competizione e l'aggressività, nei cani da slitta le zuffe sono all'ordine del giorno, deduco che il pesce a differenza della carne aiuta a tenere i cani più tranquilli fornendo nel contempo buona energia. A nostro livello questa è pura teoria. All'atto pratico io sono più che convinto che al cane a periodi regolari è meglio cambiare mangime, parlo di quelli a base di carne, per quello al pesce se ci dovrebbe essere necessita, solo per brevi periodi, ma questa è solo una mia opinione, come è mia opinione credere che le intolleranze alimentari non sono dovute alla carne.
 
Re: Crocchette orijen

Molti anni fa, parlo di quando ero giovanissimo, mi piaceva giocare con i cani. Un giorno, dopo la prima mezza giornata di caccia ci fermammo per la pausa panino, avevamo messo per terra delle lepri e dei fagiani. Per farvela breve, ho mandato il cane al riporto, è andato senza tentennamenti sulla lepre, che pesava tre o quattro volte quello che pesava il fagiano, ho capito che il mio cane, razza da ferma, preferiva il pelo alla penna. Si potrebbe provare mettendo una spigola e vicino un pezzo di carne, se il cane va diretto a mangiare il pezzo di carne è inequivocabile che preferisce la carne al pesce e se la preferisce un motivo ci sarà. Premetto che il cane quando va al riporto deve riportare tutto, sia la carne che il pesce, ma di questo ne abbiamo già parlato, qui leadership e addestramento, però se ragioniamo per ipotesi, chi potrebbe papparsi la carne visto che ne ha carenza è il cane che mangia pesce. Ripeto è solo una ipotesi per rendere bene l'idea.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto