albano

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
20 Maggio 2012
Messaggi
567
Punteggio reazioni
130
Località
firenze
Qualcuno usa questa marca di crocchette......dicono siano le migliori sul mercato ne ho ordinati un paio di sacchi per il cucciolo ....volevo sapere qualche parere grazie
 
Re: Crocchette orijen

Buon prodotto, però altamente proteico , e d'estate con il nostro clima mediterraneo può dare problemi, nasce da uno studio condotto in Canada se ricordo bene......,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Crocchette orijen

Si sono crocchette prodotte in Canada. Ottimi ingredienti, no grain, ma come già hanno detto sono molto proteiche. Diciamo che non sono adatte per tutti i cani.... Comunque ti conviene provare e vedi come si trova il tuo cane. Devi stare attento a dare la dose giusta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Crocchette orijen

Arrivate oggi dalla spagna dove ho trovato un prezzo molto vantaggioso ......vi saprò dire come funzionano anche se mi sembra siano molto indicate per il periodo di lavoro a/i dato l elevato contenuto proteico anche se c e chi dice che al cane molte proteine non fanno male sono i cereali a volte troppi nelle normali crocchette che il cane non riesce a digerire....gli ingredienti qui assicurano sono tutti freschi e di prima scelta.....certo con quello che costano!!!!!!
 
Re: Crocchette orijen

Non ho mai sentito qualcuno parlare male di questo prodotto, però ho sentito qualcuno che preferisce l'acana. Per me si equivalgono, io uso un mangime italiano che non ha nessun tipo di cereali, non è costoso come quelli citati ma neanche lo regalano. Lo riesco a trovare in sacchi da 12 kg dai 60 ai 64 euro. In questo periodo che i cani sono a riposo gli do 80 g. al giorno in un unico pasto, i cani come peso forma devono avere dai 16 ai 17g e per mantenerlo 80 g. sono più che sufficienti. P.S. dimenticavo di dire che nel periodo di caccia a prescindere dal tipo di mangime e dalle proteine io gli do sempre una percentuale di carne cruda, per svegliare i cani la carne cruda è come una medicina.
 
Re: Crocchette orijen

Non ho mai sentito qualcuno parlare male di questo prodotto, però ho sentito qualcuno che preferisce l'acana. Per me si equivalgono, io uso un mangime italiano che non ha nessun tipo di cereali, non è costoso come quelli citati ma neanche lo regalano. Lo riesco a trovare in sacchi da 12 kg dai 60 ai 64 euro. In questo periodo che i cani sono a riposo gli do 80 g. al giorno in un unico pasto, i cani come peso forma devono avere dai 16 ai 17g e per mantenerlo 80 g. sono più che sufficienti. P.S. dimenticavo di dire che nel periodo di caccia a prescindere dal tipo di mangime e dalle proteine io gli do sempre una percentuale di carne cruda, per svegliare i cani la carne cruda è come una medicina.

molto interessante....
si potrebbe approfondire questo discorso?
 
Re: Crocchette orijen

Mai data carne cruda ai miei springer
Non può invogliare il cane a "masticare " o peggio mangiare la selvaggina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Crocchette orijen

Durante il periodo di caccia ho sempre dato carne ai cani mai avuto problemi.
Il giorno prima delle uscite aggiungo pollo o carne di bovino.
Se non faccio così, con tre uscite settimanali i cani arrivano a gennaio pelle e ossa
Io la scotto
 
Re: Crocchette orijen

Mai data carne cruda ai miei springer
Non può invogliare il cane a "masticare " o peggio mangiare la selvaggina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il cane è un carnivoro, la carne dovrebbe essere il suo alimento principale, è un ottimo eccitante ed energizzante. Per me va data ai cani specialmente prima della caccia. Due alimenti importanti, la carne per eccitare e svegliare i cani e il latte per calmarli. La carne va evitata quando si ha intenzione di inserire al gruppo un cane nuovo, in quel caso è meglio calmare che eccitare. Per il resto sono opinioni, ci sono quelli che al cane danno solo carne cotta per paura che con la carne cruda possa mangiarsi la selvaggina. Per me mangiare e riportare sono due cose completamente diverse.
 
Re: Crocchette orijen

molto interessante....
si potrebbe approfondire questo discorso?
Non ho molto da dire, anche perché non sono un nutrizionista, ma per capire che il cibo ha una certa influenza sul cervello del cane non bisogna essere scienziati. I vaccari avevano capito senza nessuna base scientifica che i cani aumentavano l'aggressività quando gli davano avanzi di carne cruda. I cani da caccia anche se eccitati non dimostrano aggressività ma sicuramente hanno un grado di attenzione superiore ai cani che mangiano pasta e pane sporco di sugo, o mangime di bassa qualità. Qualcuno sicuramente non sarà d'accordo, perché si ricorderà che in passato molti tenevano i cani digiuni un giorno prima di portarli a caccia. In poche parole credevano che i cani cacciando per fame rendevano di più. Per me non è assolutamente vero, il cane per rendere di più deve avere le energie giuste, quindi somministrare il cibo 12 ore prima è più che sufficiente. Io la mattina due ore prima do ai cani il 10% dell'intero pasto giornaliero, per i miei cani una polpettina di carne di 15/20 g. sono meglio di niente, e certamente non sarà la causa della torsione dello stomaco. Io sono d'accordo solo su di una cosa, ed è quella che la fame aguzza l'ingegno, ma se non c'è benzina la macchina si ferma e l'ingegno si spegne insieme a tutto l'apparato. Il cibo è importante, specialmente per i cani difficili e mordaci, il cibo è la stampella per aiutare il cane a camminare dritto, logicamente se non dovesse bastare bisogna aiutarsi con dei farmaci, prescritti dal veterinario, che in qualsiasi caso sono meglio di addestramenti coercitivi, che rovinano ancora di più il cane.
 
Re: Crocchette orijen

Sulle crocchette non saprei, io uso ....oasy monoproteiche. Durante il periodo di caccia però la sera prima dell'uscita do sempre carne cruda e anche pezzi grossi in modo che il cane faccia il cane. Se vuole ingoiarla deve masticare e strappare e usare le mandibole. Solitamente gli do un bel pezzo di lesso stando attento che sia più magro possibile soprattutto nel periodo settembre-novembre. Quando invece le temperature scendono sensibilmente gli lascio anche il grasso. Amici la scottano....più per paura di parassiti che altro.... Altri amici danno addirittura mezzi polli tassativamente crudi e vi garantisco che il masticare la selvaggina a caccia non c'entra assolutamente nulla con la carne cruda che mangia il cane.
Un cane che mastica selvaggina non ha fame......vuole solo prenderti per il c@lo. Il messaggio è...."questa è mia"..... Mi sa che si torna all'addestramento...socializzazione....leadership.
Un saluto
 
Re: Crocchette orijen

come sempre e con cognizione di causa, giustamente dice Gemano che l'alimentazione è fondamentale per avere soggetti che rendono il massimo col "minimo sforzo" l'esperienza ha il suo peso ma un bravo veterinario sa come alimentare un cane in piena attività, sia col secco che col "preparato in casa" personalmente concordo col fatto (riscontrabile anche per le persone) che il cibo di buona qualità ha anche una funzione "psicologica" ma soprattutto permette di avere cani in salute e in attività (parlo di media e non eccezioni) anche ad età che una volta erano impensabili, ............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Crocchette orijen

come sempre e con cognizione di causa, giustamente dice Gemano che l'alimentazione è fondamentale per avere soggetti che rendono il massimo col "minimo sforzo" l'esperienza ha il suo peso ma un bravo veterinario sa come alimentare un cane in piena attività, sia col secco che col "preparato in casa" personalmente concordo col fatto (riscontrabile anche per le persone) che il cibo di buona qualità ha anche una funzione "psicologica" ma soprattutto permette di avere cani in salute e in attività (parlo di media e non eccezioni) anche ad età che una volta erano impensabili, ............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!
Si un bravo veterinario dalla visita effettuata e anche dalle analisi del sangue sa quali sono le carenze o le malattie del cane e sicuramente è in grado di dare una dieta più bilanciata. Per le attività sportive non tutti i veterinari sono in grado di dare alimenti ed integratori giusti.
 
Re: Crocchette orijen

Dare mangime a base di pesce per lunghi periodi è giusto o sbagliato? Se lo date mi raccomando a leggere bene le etichette, più che leggere bene, bisogna interpretarle bene. Ogni tanto per brevi periodi davo un mangime a base di pesce abbastanza costoso, dove come base l'ingrediente era pesce sfilettato. Dal costo del mangime ero convinto che l'ingrediente fossero filetti di pesce, quando ho scoperto che il pesce sfilettato era la lisca, la testa e le interiora, non ho più dato mangime a base di pesce, e non lo darò fin che non vedrò scritto negli ingredienti, "mangime a base di filetti di pesce". Per quello che costa lo potrebbero benissimo fare, non si pretende filetti di spigola, di orata o di merluzzo. In offerta si trovano scatolette di tonno al naturale che usati come integratori sono meglio del mangime a base di pesce e la spesa è più o meno la stessa,
 
Re: Crocchette orijen

Dici bene Germano !!!
Le etichette queste sconosciute...
Oltre che saperle leggere, bisogna saperle bene interpretare. Tra tenori proteici freschi, derivati di non meglio identificate carni, erbe, erbette, alghe, cereali, mais, fibre età etc bisogna fare dei calcoli che molto spesso non tornano. Io ci ho messo anni e non scherzo a trovare il mangime col giusto rapporto qualità prezzo e con sei cani non è cosa facile. Ho provato il non plus ultra dei mangimi. Alla fine il fattore determinante indovinate quale è stato? La [emoji90]
Ho imparato da quella cosa è meglio. [emoji30][emoji30][emoji30]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Re: Crocchette orijen

Io ho trovato i sacchi allevatore della farmina top energy miracolosamente in vendita anche al dettaglio perché il venditore è una agricola. Devo andare quasi fino a Rieti. I sacchi sono da 20 kg e costano mediamente sui 40€ che come mangime per allevatori è tanto ma per me è eccezionale visto quello che costano quelli di alta qualità al kg. ( sui 5€/kg). La qualità è farmina e dalla lettura dell etichetta ho visto che i tenori di proteine e carboidrati sono accettabili. È in ultimo ma non per ultimo i cani producono anche una qualità di [emoji90]che si avvicina a quella prodotta quando li nutro con classico pappone casalingo riso carne e verdure.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Re: Crocchette orijen

Io ho trovato i sacchi allevatore della farmina top energy miracolosamente in vendita anche al dettaglio perché il venditore è una agricola. Devo andare quasi fino a Rieti. I sacchi sono da 20 kg e costano mediamente sui 40€ che come mangime per allevatori è tanto ma per me è eccezionale visto quello che costano quelli di alta qualità al kg. ( sui 5€/kg). La qualità è farmina e dalla lettura dell etichetta ho visto che i tenori di proteine e carboidrati sono accettabili. È in ultimo ma non per ultimo i cani producono anche una qualità di [emoji90]che si avvicina a quella prodotta quando li nutro con classico pappone casalingo riso carne e verdure.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao Livia!
un'info.....il firmina è grain free?
 
Re: Crocchette orijen

Questa è la linea di mangimi di cui ti parlavo io non uso il gradi free perché secondo me è solo una moda ma comunque esiste anche la linea senza cereali

Farmina Pet Foods - Alimenti per cani - Farmina Team Breeder canine

La soc agricola che lo vende è PASCALIZI a Contigliano in prov di Rieti.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Re: Crocchette orijen

QUOTE=Jago;1131837]Ciao Livia!
un'info.....il firmina è grain free?[/QUOTE]La Farmina fa diverse qualità di mangime, fa anche il grain free. Ma anche fra questi ci sono delle differenze, anche di prezzo, per me il mangime migliore fra i grain della Farmina è "cinghiale e mela" non perché costa qualche euro in più degli altri, ma perché trovo delle percentuali diverse negli ingredienti. Fra cinghiale fresco e disidratato si arriva al 42/44% dopo c'è anche altra carne di pollo e c'è anche pesce ma per questi non sono indicate le quantità. Qualità degli ingredienti buona, senza cereali, con il 37% di proteina non è male come mangime, anche se per me non è un alta energia. Qualche esperto del settore si è chiesto come mai un mangime con ottimi ingredienti ha degli additivi chimici quasi uguali a mangime più scadenti. Io penso che anche se sono uguali, le percentuali saranno sicuramente più basse. Io non sono un esperto, io sono uno che cerca di non farsi prendere per il c.lo, è difficile ma almeno ci provo. Le feci parlano chiaro, a me servono a farmi incazz@re con mia moglie quando da al cane qualcosa che non fa parte della dieta del cane, non riesco a capire cosa, ma quando torno a casa sono in grado di chiedere "cosa hai dato da mangiare ai cani". Con le ditte è più difficili accorgersene, adesso anche con mangimi scadenti i cani fanno poche feci e anche compatte. Non siamo certo noi a dovergli suggerire che tipo di additivo devono mettere per continuare a prenderci per il cu.lo
 
Re: Crocchette orijen

non so da voi ma qui in versilia si trovano spesso dai pescatori sgombri appena pescati a prezzi ragionevoli, a volte a meno che le crocchette al pesce......lessati i miei cani li mangiano con avidità (anch'io conditi con olio evo sale prezzemolo ed aglio)...un'alternativa ....in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
Re: Crocchette orijen

Sull'argomento mangime più domande e risposte ci sono, più si possono dare opinioni e consigli. In base a questo si possono concepire nuove opinioni e anche cambiare i giudizi. Per questo avevo chiesto se dare al cane mangime a base di pesce o pesce per lunghi periodi è giusto o sbagliato. Ancora una domanda: secondo voi ci possono essere modifiche caratteriali in un cane alimentato solo a base di pesce nei confronti di uno alimentato solo con buona carne? Lo stato sociale del cane può dipendere dal suo odore? Non è obbligatorio rispondere.
 
Re: Crocchette orijen

non so da voi ma qui in versilia si trovano spesso dai pescatori sgombri appena pescati a prezzi ragionevoli, a volte a meno che le crocchette al pesce......lessati i miei cani li mangiano con avidità (anch'io conditi con olio evo sale prezzemolo ed aglio)...un'alternativa ....in bocca al cocker!!!!!!!!!!!


Il pesce, secondo me, va benissimo per alimentare i cani.
I miei mangiano pcrocchette al pesce da sempre con un integrazione durante la stagione di caccia. Sono perfetti e vanno come treni oltre ad aver dimenticato qualsiasi forma di intolleranza.
Basti pensare che i cani da slitta (nei loro paesi d origine ) mangiano quasi esclusivamente pesce.
E non sono cani propriamente tranquilli che passano le giornate sul divano ;)
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto