Qualsiasi calciolo in gomma se assorbe olio si sfalda come burro...

I Breda non sono mai stati un gran ché come armi. Hanno fatto bella figura solo quando hanno copiato i brevetti Beretta e Benelli. Da ultimo anche Zoli.

Gli altri progetti son stati fallimentari, tanto che adesso sono Marocchi, buoni fucili, ma niente di eccezionale.

Ciao premetto che non sono un utilizzatore di fucili Breda, sono un benellista da sempre, immagino che il tuo discorso sulla qualita' dei fucili Breda non sia rivolto ai L.R. altrimenti non sono proprio d'accordo ed immagino non solo io...............
 
Ciao premetto che non sono un utilizzatore di fucili Breda, sono un benellista da sempre, immagino che il tuo discorso sulla qualita' dei fucili Breda non sia rivolto ai L.R. altrimenti non sono proprio d'accordo ed immagino non solo io...............

I Breda a l.r. seppur buone macchine hanno i propri limiti, in pratica macchine obsolete. Ne possiedo uno solo per completezza di "collezione".
 
Sicuramente se guardate al giorno d'oggi sono obsoleti e con i propri limiti, come tutte le altre armi, ma non dimentichiamoci che parliamo di un fucile che ha 50 anni
 
I Breda a l.r. seppur buone macchine hanno i propri limiti, in pratica macchine obsolete. Ne possiedo uno solo per completezza di "collezione".

I Breda a lungo rinculo hanno canne dalla resa balistica eccezionale, cromatura interna 18 micron: le canne moderne se li sognano questi parametri. Se ben regolati non si inceppano mai. Possiedo Benelli 121 con canne S.E. e Raffaello, ma uso quasi eslusivamente Breda a lungo rinculo o il Breda Altair con canna q.c. e qualche volta Auto5, altro che fucili obsoleti. Fortunatamente la tradizione Breda continua con la Marocchi che ne detiene il marchio e produce ottimi prodotti come lo Xanthos, progettato dall'ing. Civolani padre del sistema inerziale, secondo me attualmente il miglior fucile inerziale in produzione, con elevati standard di qualità, canne rifinite e lucidate a mano.
Saluti, Roberto
 
I Breda a lungo rinculo hanno canne dalla resa balistica eccezionale, cromatura interna 18 micron: le canne moderne se li sognano questi parametri. Se ben regolati non si inceppano mai. Possiedo Benelli 121 con canne S.E. e Raffaello, ma uso quasi eslusivamente Breda a lungo rinculo o il Breda Altair con canna q.c. e qualche volta Auto5, altro che fucili obsoleti. Fortunatamente la tradizione Breda continua con la Marocchi che ne detiene il marchio e produce ottimi prodotti come lo Xanthos, progettato dall'ing. Civolani padre del sistema inerziale, secondo me attualmente il miglior fucile inerziale in produzione, con elevati standard di qualità, canne rifinite e lucidate a mano.
Saluti, Roberto

Ognuno è libero di credere quel che vuole, anche alle favole... e alla resa balistica eccezionale... ;)
 
Ognuno è libero di credere quel che vuole, anche alle favole... e alla resa balistica eccezionale... ;)

Non voglio innescare nessuna polemica o discussioni infinite. Ho solo espresso la mia opinione che rimane, in quanto espressione della mia volontà soggettiva, opinabile. Però rimane assodato e confermato dai massimi esperti del settore che le canne rotomartellate Breda prodotte nella storica sede di via Lunga, sia marchiata con la (R) che col (cavallino) hanno resa balistica eccezionale. Forse non lo sai ma parecchi possessori di Benelli con canne crio e normali acquistano canne Breda per fucili a lungo rinculo e le fanno modificare per montarle sul Benelli.
Senza nessuna acredine e con simpatia, vista la conterraneità, ti saluto cordialmente.
Roberto
 
parecchi possessori di Benelli con canne crio e normali acquistano canne Breda per fucili a lungo rinculo e le fanno modificare per montarle sul Benelli.
Roberto

Pensa che roba....invece di rivolgersi ad un bravo calcista o un istruttore di tiro hanno sostituito le canne ai benelli.......adesso si che ci cogliono grazie all'effetto placebo.
 
Non voglio innescare nessuna polemica o discussioni infinite. Ho solo espresso la mia opinione che rimane, in quanto espressione della mia volontà soggettiva, opinabile. Però rimane assodato e confermato dai massimi esperti del settore che le canne rotomartellate Breda prodotte nella storica sede di via Lunga, sia marchiata con la (R) che col (cavallino) hanno resa balistica eccezionale. Forse non lo sai ma parecchi possessori di Benelli con canne crio e normali acquistano canne Breda per fucili a lungo rinculo e le fanno modificare per montarle sul Benelli.
Senza nessuna acredine e con simpatia, vista la conterraneità, ti saluto cordialmente.
Roberto

ci mancherebbe! ;)
 
Pensa che roba....invece di rivolgersi ad un bravo calcista o un istruttore di tiro hanno sostituito le canne ai benelli.......adesso si che ci cogliono grazie all'effetto placebo.
E' quello che ho letto. Per me il problema non esiste. Uso tranquillamente i Breda a lungo rinculo, Auto 5 , il nuovo xanthos o il 121canna SE 65 +++ che non presentano i problemi che hanno riscontrato molti con le canne crio: se colpisci cadono stecchiti.
Roberto
 
Salve a tutti,ho 18 anni ed ho appena preso,finalmente,il porto d'armi tanto aspettato da quando avevo 6 anni..ora sono dinanzi ad un grosso "problema"..vorrei acquistare un fucile semiautomatico "tutto caccia",premettendo il fatto che la caccia che pratico è prevalentemente di pinna e vorrei dei pareri da gente più esperta ! sono già proiettato su un calibro 12, ma oltre a questo non ho assolutamente idea su quale marca,modello gettarmi! grazie per l'attenzione

Nessuno ha menzionato il Franchi affinity , con i miei amici questa estate siamo andati al tav a provarlo premetto sono berettista e loro 3 benellisti da oltre 20 anni non scendo in particolari però ti dico che 2 di loro sono passati al affinity io ne prenderò uno , provare per credere
 
Io Ti consiglio un fucile subacqueo,se continua così la gestione della caccia meglio darsi alla pesca!
Semiautomatici....piu o meno si equivalgono,meglio se italiano .......l' opzional centrite non la propone ancora nessuno!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto