In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita

Chi vincera' titolo mondiale moto gp

grande Dovi, non so' che succedera' in gara ma tenendo conto che la moto è praticamente la stessa dell'anno scorso gia' è un ottimo risultato.....
adesso Dovi vai a battere cassa....sai c'era uno che prendeva 15 milioni ma viaggiava a 1 secondo piu' lento di te...

io invece so' cosa succedera'........valentino secondo me' vincera' il mondiale,e se anche nn lo fosse arrivera' davanti a dovizioso sicuramente!!!ciao TONNO.:lol:
 
io invece so' cosa succedera'........valentino secondo me' vincera' il mondiale,e se anche nn lo fosse arrivera' davanti a dovizioso sicuramente!!!ciao TONNO.:lol:

ummmhhh ho seri dubbi perche' il modiale lo vince Lorenzo.....poi ci sarebbe anche Pedrosa.... pero' spero per lui che non finisca il mondiale dietro alla Rossa perche' gli rimarrebbe solo d' appendere il casco al chiodo!!!
 
Rrrrrrrrrrrrrrrroooooooooooooooooooooooooosssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![36]
 
Rrrrrrrrrrrrrrrroooooooooooooooooooooooooosssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![36]

Ahhahahaah IL RITORNO DEL GUERRIERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grande gara...che dire...SUPER VALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
 
Valentino questa sera è stato grande....immenso .......super.....se non faceva l'errore al 2° gira dava la paga anche a Lorenzo.......Valentino Rossi è tornato e quest'anno ci sarà da divertirsi a guardare le gare!!!

Ciao,Marco.
 
[h=1]Qatar, Lorenzo domina la gara
Ma Valentino Rossi è uno scatenato 2°[/h][h=5]LOSAIL (Qatar), 07 aprile 2013[/h][h=3]Mentre il campione del mondo è lontano, rimonta spettacolo per il pesarese che si batte con Marquez 3°. Quarto Pedrosa, quinto Crutchlow. Dovizioso è 7°, Iannone 9°[/h]
Mideast_--473x264.JPG
Valentino Rossi, un secondo posto in rimonta memorabile. ApJorge Lorenzo e Valentino Rossi illuminano il Qatar. Una doppietta grandissima per la Yamaha nella notte che manda in scena una delle gare più belle di Valentino Rossi, che dopo un errore all'inizio del secondo giro, quando per attaccare Andrea Dovizioso per la terza posizione momentanea è andato largo retrocedendo in settima, ha iniziato una rimonta furibonda e irresistibile. Mentre davanti a tutti Lorenzo faceva gara a sé, per il podio sembrava essere una lotta a tre tra Dani Pedrosa, Marc Marquez e Cal Crutchlow, con Valentino troppo staccato per poter pensare che potesse recuperare sui primi.
inarrestabile — Invece, mentre Marquez attaccava Crutchlow, Rossi iniziava la sua esplosiva rimonta: prima Dovizioso (buona comunque la sua prima in Ducati, 7° finale), poi Bradl cedevano al pesarese, che a quel punto si ritrovava a 4 secondi da Crutchlow. Troppi per recuperare, pensavano tutti e invece Vale non mollava e giro dopo giro recuperava decimi riportandosi sotto al terzetto. Marquez rompeva gli indugi e attaccava Pedrosa al 17° giro, quando ormai Rossi era a solo 1" dal podio. Il debuttante della Honda non riusciva però ad allungare, mentre Rossi alla staccata della prima curva in avvio di 18° giro mandava letteralmente nel pallone Crutchlow, che finiva nella via di fuga e salutava il possibile podio. Poi era un crescendo rossiniano: Pedrosa veniva sfilato al 19° giro e quello dopo toccava a Marquez subire la stessa cosa. Ma Marc non mollava e all’inizio del 21° giro, due dalla fine, riprovava a tornare davanti: grandissimo sorpasso all’esterno su Rossi, che però due curve dopo tornava a mettere la sua M1 davanti alla Honda. L'ultimo giro era un'apoteosi, con Lorenzo saldamente davanti a festeggiare la vittoria e Valentino a tenere a distanza Marquez per conquistare il secondo posto. Se qualcuno aveva ancora dei dubbi sul suo ritorno, la notte del Qatar li ha fugati
 
Io non me ne intendo, pero' la moto gp mi attira, tutti i piloti per viaggiare a certe velocita' son tutti bravi, in tal senso l'italia ha grande scuola da vale, biagi, de agostini etc.... Ma il vale di stasera ragazzi a me ha fatto venir la pelle d'oca senza nulla togliere agli altri, per me fra tutti e' come il maradona per il calcio..................chiaro messo in condizione di sfruttare le sue possibilita,' per me dara' del filo da torcere a tutti, con la moto sembra scherzi........
 
Il Re Leone è tornato a ruggire, ma i giovani sono sempre più forti e combattivi.
Certo che per Valentino lasciarsi alle spalle due anni di delusioni passati nella mediocrità (anche per colpa sua) non sarà facile e si è visto metaforicamente nel sorpasso mancato alla Ducati di Dovizioso al primo giro. Questi ricordi hanno paralizzato Rossi per dieci giri dietro a moto nettamente più lente. Ma l'istinto del campione ha cancellato tutto ed è ritornato a volare come ai vecchi tempi. Lo spettacolo è solo all'inizio.....
 
La gara m'è piaciuta parecchio! Bellissima la rimonta di Rossi!!! Ha dato quel sapore agonistico che trovi solo nelle due ruote.
Bravo il nostro Dovi!!! Abbiamo trovato un pilota che doma la Rossa di Borgo Panigale e non piange solo!!!!
 
[h=1]Marquez, podio da predestinato[/h] Márquez celebrates podium in first race

domenica, 7 aprile 2013
[h=2]
Davanti al compagno di squadra e in lotta con Rossi fino all'ultima curva. Una gara fantastica e storica con Marquez che diventa il pilota più giovane della MotoGP 4 tempi sul podio.
[/h]




Forse nemmeno se lo era sognato un esordio così, eppure Marc Marquez alla prima in MotoGP non si fa mancare proprio nulla: podio, lotta con Pedrosa (vinta), sfida con Rossi e applausi a scena aperta alla fine.

"A dire la verità sulla griglia ero abbastanza nervoso, la mia prima gara MotoGP! Non credo di essere mai stato così nervoso. Non riuscivo a stare calmo e non ero concentrato come in Moto2. In ogni caso mi sono ricomposto all'ultimo momento. La partenza era molto importante e sapevamo di non dover passare per la parte sporca del tracciato," ha detto lo spagnolo a motogp.com. "Non sono partito benissimo, ma sono riuscito ad attaccare nei primi giri, superando vari piloti: credo sia stata la chiave".

Poi un po' di umiltà, altro segnale del grande campione..."Ho imparato molto dietro a Dani, come anche dietro a Valentino. Lottare con lui è sempre bello da vedere, ma è stata durissima. È un rivale tosto da superare all'ultimo giro. Ci ha battuto questa volta, ma speriamo di imparare da lui e da chiunque vada più veloce di noi".

Ad Austin, tra meno di due settimane, l'obiettivo non sarà più il podio, anche considerando le prestazioni eccellenti dei test di metà marzo.
 
Dopo due anni di gare con poche emozioni.......finalmente......
ieri sera una corsa veramente spettacolare!!!![36]
BRAVO VALE!!!!!!!!!!!
ciao Manuel
 
Ed ecco le dichiarazioni dell’uomo più atteso, Valentino Rossi, che dopo polemiche, critiche e una sessione di qualifiche non troppo esaltanti, si prende una buona fetta di questa gara con il secondo posto. Valentino, dopo l’abbraccio col suo compagno di squadra dichiara: ” Dopo il warm up del pomeriggio sapevo che se fossi partito bene sarei riuscito a stare vicino a Lorenzo anche se aveva un passo velocissimo. Ho avuto solo un piccolo problema alla prima staccata, mi sono urtato con Pedrosa e fortunatamente siamo riusciti a stare in piedi. Ovviamente per me è un podio importantissimo e questo mi rende molto felice”
 
..bhe che dire? Bellissima gara, esordio di Marquez spettacolare, come pure la rimonta di Rossi..
Si prospetta un mondiale veramente bello da vedere e finalmente combattuto.
Non sono un fan di Valentino ma questa volta devo dire che mi ha entusiasmato..speriamo che duri..
 
Per tutti quelli che lo davano per finito per tutti quelli che dicevano che il problema era lui non la ducati per tutte le male lingue poi ho sentito dire "vedrete dovizioso con la ducati che fara' altro che rossi" ecco questa categoria a mio parere non sa nulla, senza togliere nulla ad andrea dovizioso simpatico e bravo ragazzo (lo conosco dai tempi delle mini moto,ci abbiamo corso contro anche nel challanger aprilia poi nel civ ed europeo 125gp , io ero meccanico di un pilota avversario) esempio lampante e' quando era in honda UFFICIALE che cosa ha fatto? buoni piazzamenti niente di piu'!!!!! dico basta a tutti quelli che sparlano vi dico che il pilota da battere sara' lorenzo!!mi dispiace per il buon pedrosa ed il scalpitante marquez solo valentino potra vincere sto mondiale e mettere a tacere tutti!!!!!!!!!!!!!
 
Ormai non resta che il silenzio intorno al deserto, che racchiude l’isola d’asfalto del circuito di Losail. Dopo la splendida prima gara stagionale a cui abbiamo assistito, resta solo l’eco dei motori e dei commenti a far vibrare l’aria del posto. Il sipario si è ormai chiuso e, spente le luci, non resta che tirare le somme con le pagelle, di quanto questo gran premio, sia stato per molti MEMORABILE. Ora la sabbia del deserto può posarsi sul tracciato, senza che nessuno si lamenti… la nuvola di polvere che in questi giorni ha offuscato un po’ la visuale dei piloti, non desta più preoccupazione perché potrà anche posarsi sull’asfalto da oggi in avanti… ma non sulla memoria degli appassionati!


PAGELLE PILOTI:

Jorge Lorenzo
: ogni parola sarebbe superflua…il campione del mondo senza troppe scuse fa neri tutti gli avversari. Veloce nelle prove, velocissimo in qualifica e missile in gara. C’è chi afferma che non c’è spettaccolo nel partire e andarsene in solitaria; ma lui non aspetta certo che qualcuno si faccia troppo sotto! In quanti vorrebbero vedere il loro pilota preferito fare un un week-end di gara perfetto come ha fatto il campione del mondo in carica? Se nessuno è in grado di raggiungerlo la colpa non è sua, è degli altri che sono troppo lenti per lui! VOTO 10 e doppia lode!

Valentino Rossi: era il pilota da cui meno ci si aspettava una performance brillante, visti i risultati delle qualifche, che lo hanno relegato pure dietro a quella Desmosedici, che tanto hanno fatto penare lui e i suoi tifosi per due intere stagioni; ma Valentino ha dato una bella pulita alla lavagna e si mette in griglia come se fosse il suo primo gran premio della carriera. Parte in sordina e dopo metà gara comincia a ricordarsi chi è; risale ben 5 posizioni negli ultimi 5 giri e ingaggia un duello bellissimo con Marquez. Il dottore tiene duro e aumenta il passo che dalle prove sembrava non avere e rende felici i suoi tifosi, quelli della Yamaha ma sopratutto se stesso, conquistando il secondo posto. Per molti, Vale è tornato! VOTO 9,5

Marc Marquez:
esordio più che positivo per il giovane talento spagnolo, che dimostra di avere oltre al polso, anche un buon sangue freddo. Dopo le ottime prestazioni nelle prove e una qualifica un po’ sottotono con un distacco di quasi un secondo dalla pole di Lorenzo, si mette subito alla caccia di Pedrosa e ne tiene bene l’andatura. Con Dani fa coppia fissa fino a 4 giri dal termine, poi ci prova…e passa! Solo l’arrivo di Rossi dalle retrovie lo scalza dal secondo posto, lui ci riprova… ma questa volta deve accontentarsi! VOTO 9

Daniel Pedrosa
: Week-end tutt’altro che semplice per Camomillo. Non è la sua pista e questo è risaputo ma per un vice campione del mondo finire 4° alla prima gara della stagione non è certo stimolante; ma ciò che più pesa è che davanti si è messo anche il suo nuovo compagno di squadra. Pedrosa è sempre stato un po’ in affanno sin dalle prove, un quarto posto non è certo il migliore degli inizi ma non creiamo troppe polemiche. Non scordiamo cosa è stato capace di fare la stagione scorsa! VOTO 6

Cal Crutchlow:
è l’unico privato che riesce a guidare al passo degli ufficiali, resta praticamente incollato alle due Honda in 2° e 3° posizione per tre quarti di gara, fino al dritto che lo toglie per la lotta al podio. Esuberante, con una guida rabbiosa e agressiva; forse avrebbe meritato una posizione in più ma gli errori in gara, si pagano! VOTO 7,5

Alvaro Bautista:
è il secondo ad arrivare, dopo l’abisso creato dai piloti di testa! Ovviamente un team privato non può puntare alla vittoria(o forse si?)ma riesce comunque a mettersi dietro due Ducati ufficiali dopo un avvio un po’ incerto. Il 6° posto per Alvaro è il frutto di un week-end dai toni scontati e lui fa quello che può. VOTO 7

Andrea Dovizioso:
era, dopo Valentino Rossi, l’uomo più atteso per questa gara. Andrea ha messo in evidenza una grande prestazione durante le qualifiche e solo per quello meriterebbe la lode. In gara ha cercato di reggere finché poteva, restando anche a lungo nelle prime posizioni, poi ha dovuto cedere. La Ducati si dimostra ancora una moto difficile da guidare ma Dovizioso sembra non essere spaventato da questo. E’ stato l’unico capace di fare degli ottimi tempi con la Ducati e anche se in gara, la difficoltà di portarla fino in fondo si è fatta sentire, ha fatto sicuramente vedere un po’ di luce in casa della “rossa” VOTO 7,5

Nicky Hayden:
Parte male ma poi recupera posizioni buone e si mette a ridosso nel finale del compagno. Non ha fatto vedere grandi cose durante le prove e nemmeno in qualifica ma in gara è stato più o meno ai livelli di Dovizioso. Un po’ poco per un pilota che è il portabandiera da ormai 5 stagioni della casa di Borgo Panigale, Dovizioso all’esordio ha fatto meglio. VOTO 5,5

AL PROSSIMO APPUNTAMENTO 21 aprile
Circuit of the Americas | Austin


 
[h=1]MotoGP Austin 2013: il Motomondiale per la prima volta in Texas![/h]
  • Condividi








Texas-Austin.jpg


Si era vista ormai in molte zone degli States: California, Indiana, Florida… ma la MotoGP, tra contadini e Cowboy ancora no! E’ una bella scommessa portare le due ruote anche qui, in un circuito dove il disegno è chiaramente di impronta Formula 1. Ma è anche vero che se si vuol sapere l’esito di una prova, non resta che sperimentarla e, speriamo, più in un successo piuttosto che in un flop. E’ una grossa responsabilità (oltre che un megainvestimento) riuscire nell’impresa di fornire un bello spettacolo, specialmente quando la pista è nuova e non si hanno riferimenti per i confronti. A questo punto molti si chiederanno: saranno bastati i test per fornire ai piloti dati sufficienti per farsi un’idea di che cosa li aspetta? Riusciranno ad essere veloci quanto i tornado, che puntualmente in questo periodo si fanno vedere in quei paraggi? Alla fine dai… che importa! Quello che conta, è che dal circuito texano possa uscire un rodeo positivo in termini di spettacolo e interesse globale, e che sotto la bandiera con la stella a 5 punte, in un circuito in cui la storia deve ancora cominciare per la MotoGP, è il caso di dire: CHE DIO CE LA MANDI BUONA!
 
Orari dirette tv del gran premio di AustinVenerdì 19 Aprile:
Moto3 Prove Libere 1 – h 16:00 – 16:40 (diretta Italia 2)
MotoGP Prove Libere 1 – h 16:55 – 17:40 (diretta Italia 2)
Moto2 Prove Libere 1 – h 17:55 – 18:40 (diretta Italia 2)
Moto3 Prove Libere 2 – h 20:10 – 20:50 (diretta Italia 2)
MotoGP Prove Libere 2 – h 21:05 – 21:50 (diretta Italia 2)
Moto2 Prove Libere 2 – h 22:05 – 22:50 (diretta Italia 2)
Sabato 20 Aprile:

Moto3 Prove Libere 3 – h 16:00 – 16:40 (diretta Italia 2)
MotoGP Prove Libere 3 – h 16:55 – 17:40 (diretta Italia 2)
Moto2 Prove Libere 3 – h 17:55 – 18:40 (diretta Italia 2)
Moto3 Qualifiche – h 19:35 – 20:15 (Diretta Italia 1 e Italia 2)
MotoGP Prove libere 4 – h 20:30 – 21:00 (Diretta Italia 2)
MotoGP Qualifiche 1 – h 21:10 – 21:25 (Diretta Italia 1 e Italia 2)
MotoGP Qualifiche 2 – h 21:35 – 21:50 (Diretta Italia 1 e Italia 2)
Moto2 Qualifiche – h 22:05 – 22:50 (Diretta Italia 1 e Italia 2)
Domenica 21 Aprile

Moto3 Warm up – h 15:40 – 16:00 (diretta italia 2)
Moto2 Warm up – h 16:10 – 16:30 (diretta Italia 2)
MotoGP Warm up – h 16:40 – 17:00 (diretta Italia 2)
Moto3 GARA – h 18:00 (diretta Italia 1 e italia 2)
Moto2 GARA – h 19:20 (diretta Italia 1 e Italia 2)
MotoGP GARA – h 21:00 (diretta Italia 1 e Italia 2)









 
[h=1]Valentino Rossi sul GP ad Austin: “bisogna fare punti, non vedo l’ora di correre.[/h]









http://www.derapate.it/foto/valentino-rossi-nei-test-motogp-2013-a-austin_2057.html


Alla vigilia di quello che tra poco sarà il week-end del primo gran premio del Texas, i piloti posano i bagagli dopo la transvolata, che dal Qatar li hanno catapultati qui in America. Alcuni di loro portano qui, oltre a un po’ di sabbia del deserto, anche qualche speranza in più. Jorge Lorenzo sicuramente, dopo la strepitosa prestazione a Losail, porta con se anche un po’ più di fiducia, che qui su questo circuito non sembrava avere, visti gli esiti dei test invernali. Valentino Rossi, è sicuramente l’uomo più fiducioso; i test anche per lui non sono stati esaltanti… ma il pesarese sembra gradire molto questo circuito e sembra determinato per offrire una buona prestazione. Certo le Honda, hanno fatto vedere cose di gran lunga migliori rispetto a Yamaha su questo tracciato.
Come novità in questo gran premio, spunta anche il nome della Bridgestone che per la prima volta porterà qui in Texas, una nuova gomma apposita per le C.R.T, sperando magari in una evoluzione di prestazioni in gara di quest’ultime. Non resta dunque leggere le testuali parole dei piloti in vista di questo gran premiohttp://www.derapate.it/foto/motogp-test-austin-day-2_2059.html

Valentino Rossi, autore di una bellissima prestazione in Qatar, che gli ha fatto conquistare il primo podio della stagione, si dimostra molto fiducioso ma sopratutto “attratto” da questo circuito: “Il secondo posto conquistato in Qatar, mi ha motivato molto e, anche se Austin sarà una gara completamente diversa, restiamo molto fiduciosi. I nostri concorrenti saranno molto forti su questa pista, sopratutto le Honda che hanno dominato qui nei test; il nostro obiettivo sarà quello di portare il maggior numero di punti a casa. Il disegno del circuito è molto bello e particolare, mi piace molto! La curva due per me è la migliore e c’è un bel rettilineo lungo dove si pososno effettuare dei sorpassi. Non vedo l’ora di correre al COTA!”:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto